Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
liuc ha scritto:
Bisognerebbe capire dove sono dislocati i trasmettitori in Istria, e dove sono indirizzate le antenne per capire da dove arrivano le interferenze.
E' vero che dal Pinacavallo hai una visuale ottima, ma altrettanto la si può avere dal Venda o dalla zona di Bologna, che sono alla stessa distanza da Pola, che si trova nella punta meridionale dell'Istria, con il vantaggio di avere il mare di fronte, mentre per ricevere da Piancavallo la morfologia del territorio non mi pare aiuti molto.
Diverso potrebbe essere per le località a nord.
Qualche anno fa in ferie a Rovigno, per curiosità e conoscendo un po' le frequenze, ho provato a controllare da dove arrivassere i segnali (tra l'altro molto instabili) ma non ci ho capito un granchè.
Avete tutti ragione per quanto riguarda i segnali e le loro direzioni, però resta il fatto concreto che in Istria hanno problemi sul 53 prima e sul 28 poi, da quando hanno acceso i rispettivi segnali dai ripetitori della nostra regione.
Ciao ;)
 
Homer.S ha scritto:
Se non sbaglio RAI, trasmette dal M. Belvedere, mentre gli altri dal Conconello.
Cioè da una postazione più bassa.

Esatto, però, scusa la pignoleria, non è "dal" Conconello, non è il nome di un monte, come il Belvedere, ma è il nome di un paesino, che in sloveno si chiama "Ferlugi", anche se a volte si trova anche la grafia "Konkonelj".
Il Monte Belvedere invece è "Banovski Hrib", in riferimento al paesino di Banne/Bani che sta dietro al monte.
Ciao! ;)
 
ZWOBOT ha scritto:
Esatto, però, scusa la pignoleria, non è "dal" Conconello, non è il nome di un monte, come il Belvedere, ma è il nome di un paesino, che in sloveno si chiama "Ferlugi", anche se a volte si trova anche la grafia "Konkonelj".
Il Monte Belvedere invece è "Banovski Hrib", in riferimento al paesino di Banne/Bani che sta dietro al monte.
Ciao! ;)
Hai ragione!
Comunque mi scuso peri il mio Italiano :icon_redface: :icon_redface: …….
 
liuc ha scritto:
Bisognerebbe capire dove sono dislocati i trasmettitori in Istria, e dove sono indirizzate le antenne per capire da dove arrivano le interferenze.
E' vero che dal Pinacavallo hai una visuale ottima, ma altrettanto la si può avere dal Venda o dalla zona di Bologna, che sono alla stessa distanza da Pola, che si trova nella punta meridionale dell'Istria, con il vantaggio di avere il mare di fronte, mentre per ricevere da Piancavallo la morfologia del territorio non mi pare aiuti molto.
Diverso potrebbe essere per le località a nord.
Qualche anno fa in ferie a Rovigno, per curiosità e conoscendo un po' le frequenze, ho provato a controllare da dove arrivassere i segnali (tra l'altro molto instabili) ma non ci ho capito un granchè.

Credo che la spiegazione sia il fatto che da piancavallo si voglia raggiungere trieste, da qui la scelta sulle potenze e l'inclinazione verso il basso delle antenne (tiltaggio). Mentre Bologna se dovessero trasmettere verso il mare l'inclinazione sarebbe bassa visto che non devono fare 200km.
Probabilmente piancavallo arriva direttamente fino a trieste come inclinazione, ma poi il mare riverbera il segnale con la stessa inclinazione (molto bassa) e quindi sia allunga di molto
 
Homer.S ha scritto:
Hai ragione!
Comunque mi scuso peri il mio Italiano :icon_redface: :icon_redface: …….

Tranquillo, non devi scusarti, si capisce sempre più che bene tutto ciò che scrivi! ;)

GiovanniG ha scritto:
Credo che la spiegazione sia il fatto che da piancavallo si voglia raggiungere trieste, da qui la scelta sulle potenze e l'inclinazione verso il basso delle antenne (tiltaggio). Mentre Bologna se dovessero trasmettere verso il mare l'inclinazione sarebbe bassa visto che non devono fare 200km.
Probabilmente piancavallo arriva direttamente fino a trieste come inclinazione, ma poi il mare riverbera il segnale con la stessa inclinazione (molto bassa) e quindi sia allunga di molto

Secondo me dovrebbero mettere dei ripetitori che coprano il Carso triestino e zone limitrofe, lasciando che il Piancavallo si concentri sul Friuli.
 
noboru ha scritto:
Confermo quanto detto da te, in tutto e per tutto.

Solo che nel mio caso lo fa, solo sul secondo televisore attaccato, cioè quello più lontano dalla presa in casa.

:doubt:

Sospetto che sia l'impianto d'antenna degradato.

ho pensato anche io ad una cosa del genere.. solo che mi sembra strano che lo faccia solo a certi orari e non sempre... mah...:)

devo trovare il tempo per salire sul tetto a sistemare un minimo l'antenna, almeno cambiando cavi, razionalizzando le antenne e tirando via i due filtri. :eusa_shifty:
 
Da Piancavallo rilevato segnale sia in potenza che in qualità sul ch 62 di telecampione, ma per il momento non sintonizza nessun canale
Ciao;)
 
UFO ROBOT ha scritto:
Da Piancavallo rilevato segnale sia in potenza che in qualità sul ch 62 di telecampione, ma per il momento non sintonizza nessun canale
Ciao;)
Già da due o tre giorni, di giorno rileva segnale ma non sintonizza nulla. Dopo mezzanotte sintonizza i 5 canali di Nitegate e basta, come avveniva ai tempi dell'analogico. Ancora niente TeleCampione.
 
A me invece è capitato che il decoder riesca a memorizzare il mux TLC. Prima dello s.o. lo ricevevo senza problemi.
Stessa cosa con il mux ReteA Dvb2.
Una cosa che vorrei chiedere: riuscite a vedere anche voi TelechiaraVE?
Altra cosa che ho notato da un paio di giorni: il ch. 28 risulta libero :5eek:
La8 non l'ho mai ricevuta ed ho solamente notato la scomparsa del mux croato dopo averlo ricevuto ogni giorno per 2 anni.
S.o. fatto veramente da cani, Rai in primis. Emittenti locali che trasmettono in verticale, menefregandosi di tutto. Io devo ritoccare l'impianto fatto l'anno scorso, solo perchè la Rai decide di cambiare le carte in tavola. Se non riuscirò a riceverla come si dovrebbe, il canone lo vedono con il binocolo...per non usare espressioni scurrili.
 
maxximilian71 ha scritto:
Una cosa che vorrei chiedere: riuscite a vedere anche voi TelechiaraVE?
Si ;)
maxximilian71 ha scritto:
Altra cosa che ho notato da un paio di giorni: il ch. 28 risulta libero :5eek:
La8 non l'ho mai ricevuta ed ho solamente notato la scomparsa del mux croato dopo averlo ricevuto ogni giorno per 2 anni.
Il ch.28 non è libero, anzi ci sono due mux che trasmettono, solo che essendo due mux diversi fra loro c'è assenza di segnale perchè il mux croato e quello di La9 si interferiscono a vicenda :eusa_wall: :eusa_wall: E' ovvio che sappiamo tutti qual è quello che dovrebbe sloggiare da lì :eusa_naughty:
Ciao ;)
 
Tuff ha scritto:
Maxsat64 ha scritto:
Sì, è vero! Ringrazio anch'io tantissimo ZWOBOT per il suo interessamento e soprattutto per la pazienza nel spiegare le cose. :)
Chapeau a ZWOBOT. Speriamo che la qualità di Rai3 rimana inalterata. Non sarà uguale al satellite, ma è comunque più che buona.:D E un problema è risolto....
 
Masbi210 ha scritto:
Già da due o tre giorni, di giorno rileva segnale ma non sintonizza nulla. Dopo mezzanotte sintonizza i 5 canali di Nitegate e basta, come avveniva ai tempi dell'analogico. Ancora niente TeleCampione.


Speriamo si decidano TLC TVM e Telequattro..
 
Ciao a tutti.

Ho cercato nella discussione ma non ho trovato nessuno che abbia riscontrato questo problema.

Premetto che non ho conoscenze tecniche per poter argomentare vari mux, frequenze, polarizzazioni, etc.

Sostanzialmente, con lo switch off di Trieste il 3 dicembre, ho effettuato la ricerca automatica dei canali digitali su una tv di una zia in zona Prosecco.
L'antenna, bella vecchiotta, è puntata su muggia, essendo Conconello coperta.

Con la sintonizzazione automatica sono saltati fuori tutti i canali principali (rai, mediaset, iris, cielo etc.)....quindi nessun problema, tutto molto facile.

Da qualche giorno però, mediaset ed Iris sono spariti e con una nuova ricerca son saltati fuori una miriade di canali inutili locali.

Ne sapete qualcosa? E' prevista la riattivazione dei canali mediaset oppure bisogna fare qualcos'altro?

grazie in anticipo.
ciao
 
Qua (da Conconello) ancora nienete Rete A Dvb 2 (UHF 30), Teleregione Dvb (UHF 46), TLC - TeleCampione Dvb (UHF 62), o Canale Italia Dvb 2 (UHF 65).
Free TV Dvb (UHF 23) e Telefriuli Dvb (UHF 45) è come se trasmettessero da una postazione inesistente ad est di Conconello.
Rete A Dvb 1 (UHF 44) ricevibile con qualità 25-54% in alcuni zone della camera, in altre completamente irricevibile. Possibile causa: disturbi da parte del PC portatile (erano già evidenti in analogico).
Timb 1-2-3 (UHF 47-60-48) ancora debolissimi, con i soliti 47% di potenza e 22-23% di qualità, ma almeno dove ho messo ora l'antenna, non ci sono squadrettamenti o blocchi e i canali li riesco a vedere.
TeleMare Dvb (UHF 41) dal M. S. Michele di Gorizia è completamente irricevibile, anche se TeleMare in analogico sull'UHF 32 v dallo stesso ripetitore si vedeva senza problemi. Da Conconello hanno intenzione di attivarlo oppure no?

Ancora nessuna risposta ne da TimbRisponde, ne da Telefriuli, riguardo all'eccessiva debolezza dei loro segnali da Conconello. Boh, speriamo. :doubt:
 
Battler ha scritto:
Ancora nessuna risposta ne da TimbRisponde, ne da Telefriuli, riguardo all'eccessiva debolezza dei loro segnali da Conconello. Boh, speriamo. :doubt:
Telefriuli non so, però io ho mandato una mail a TimbRisponde un anno e mezzo fa per chiedere una cosa riguardo a Pedrosa, sto ancora aspettando che mi rispondano.......:lol: :lol: quindi TimbNonRisponde....:lol: :lol:
 
dcf ha scritto:
Ciao a tutti.

Ho cercato nella discussione ma non ho trovato nessuno che abbia riscontrato questo problema.

Premetto che non ho conoscenze tecniche per poter argomentare vari mux, frequenze, polarizzazioni, etc.

Sostanzialmente, con lo switch off di Trieste il 3 dicembre, ho effettuato la ricerca automatica dei canali digitali su una tv di una zia in zona Prosecco.
L'antenna, bella vecchiotta, è puntata su muggia, essendo Conconello coperta.

Con la sintonizzazione automatica sono saltati fuori tutti i canali principali (rai, mediaset, iris, cielo etc.)....quindi nessun problema, tutto molto facile.

Da qualche giorno però, mediaset ed Iris sono spariti e con una nuova ricerca son saltati fuori una miriade di canali inutili locali.

Ne sapete qualcosa? E' prevista la riattivazione dei canali mediaset oppure bisogna fare qualcos'altro?

grazie in anticipo.
ciao
Anche se non ho seguito moltissimo la discussione qualche down di alcuni mux può capitare, soprattutto in questo periodo di grandi manovre.
 
Battler ha scritto:
Qua (da Conconello) ancora nienete Rete A Dvb 2 (UHF 30), Teleregione Dvb (UHF 46), TLC - TeleCampione Dvb (UHF 62), o Canale Italia Dvb 2 (UHF 65).
Free TV Dvb (UHF 23) e Telefriuli Dvb (UHF 45) è come se trasmettessero da una postazione inesistente ad est di Conconello.
Rete A Dvb 1 (UHF 44) ricevibile con qualità 25-54% in alcuni zone della camera, in altre completamente irricevibile. Possibile causa: disturbi da parte del PC portatile (erano già evidenti in analogico).
Timb 1-2-3 (UHF 47-60-48) ancora debolissimi, con i soliti 47% di potenza e 22-23% di qualità, ma almeno dove ho messo ora l'antenna, non ci sono squadrettamenti o blocchi e i canali li riesco a vedere.
TeleMare Dvb (UHF 41) dal M. S. Michele di Gorizia è completamente irricevibile, anche se TeleMare in analogico sull'UHF 32 v dallo stesso ripetitore si vedeva senza problemi. Da Conconello hanno intenzione di attivarlo oppure no?

Ancora nessuna risposta ne da TimbRisponde, ne da Telefriuli, riguardo all'eccessiva debolezza dei loro segnali da Conconello. Boh, speriamo. :doubt:

Sono nella stessa tua situazione Battler...Rispetto a te però non ho problemi con Telefriuli e con i Timb a parte il timb1 che a volte mi squadretta...il resto lo vedo identico a te...
 
Dario5 ha scritto:
Pola - Castaldia 170km, pero da sempre si vedevano canali Mediaset ,Timb e locali.Adesso con digitale sempre solo i piu forti - c43 Tpn,c45 Telefriuli,Timb c47 e 48 e Antenna3 C61, La9 c28,altri non sono stabili.
Da Monte Nerone /Marche/170km si prendono in ottima qualita Rai1,2,3 e It7 in analogico e Rai mux-b da Monte Carpegna/Marche/ con qualita ottima.


Purtroppo, io dall sesto piano a Pola ricevo solo mux rai sul 26ch uhf e non riesco a capire perche solo questo mux mi e´ stabile,gli altri sono instabili:mad:
 
Questa mattina per la prima volta dallo S.O. Telefriuli da Conconello (latitante fino a questo momento) mi arriva a segnale pieno 100%
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso