Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Loris40 ha scritto:
Monte Venda in VHF pure il Col Visentin VHF con rai 3 Veneto
Approfitto della vostra gentilezza. Tra i segnali Rai è più potente/stabile il Monte Venda o Udine? (Credo si debba escludere Piancavallo...)
 
kazuyamishima ha scritto:
Anche tu hai comprato il primo ricevitore dtt nel 2003?
Allora sei un utente dtt della prima ora,io l'ho preso con il contributo statale(150€ allora) a febbraio 2003.

Sì, però non ho potuto utilizare il contributo perchè ho preso un scheda DVB-T per PC. ;)
 
Loris40 ha scritto:
Questo è quello che mi ha scritto RaiWay
Le ricordiamo che la presenza di un livello superiore ai 70 dB all'ingresso del decoder anche su frequenze esterne alla banda di ricezione porta inevitabilmente alla saturazione dello stesso con risultati imprevedibili.
La presenza di tale antenna in banda VHF ulteriormente amplificata fa si che il suo ricevitore rilevi prima il segnale inutilizzabile di M.Venda poi quello di Col Visentin ed ignori quello del canale 24 sempre che l'antenna rivolta verso Csataldia possa ricevere tale segnale e non sia come in molti casi presente un filtro di soppressione proprio sul canale 24.
Possiamo infine confermare che tra il 20 ed il 23 sono stati eseguiti dei test e delle sperimentazioni che possono aver causato modificazioni alla ricezione per periodi di circa 12 ore alla volta, tali test sono al momento stati interrotti e la situazione dei livelli, potenze, ecc è rigorosamente la stessa del 03/12

Mansi

70 Db col piffero che li ho! Abito in un condominio di 7 piani ed io sono al secondo. Sai quanti Db perdo dall'antenna fino alla mia presa? Saranno 20 metri di cavo.
Poi la storia del filtro. Prima non c'era la necessità di toglierlo, mentre ora sì. Non sanno nemmeno loro cosa dire.
Tra il 20 ed il 23 magicamente il segnale era perfetto, con qualità che arrivava al 18%. Riuscivo a ricevere i mux Rai anche con il terzo tv che è collegato alla presa principale dell'antenna tramite un cavo lungo 4 metri. il decoder mi segnalava quasi il fondoscala come qualità e potenza.
Dal 23 la situazione è ritornata come prima ed ora i problemi di ricezione li ho su tutti e 3 i tv con 3 decoder completamente diversi. Problemi uguali li hanno a Staranzano e San Canzian d'Isonzo che più ad ovest di una decina di km.
Come sempre dobbiamo mettere mano agli impianti (per me è la seconda volta, visto che era stato sostituito tutto 1 anno fa e non c'è mai stato uno squadrettamento su nessun canale).
Basterebbe aumentare la potenza da Udine. Basterebbe poco e si risolverebbero tutti i problemi. I mux sloveni mi arrivano sia dal Nanos che da Beli Kriz con potenza e qualità che rasentano il 100%.
Magari potevano potenziare gli impianti dal Piancavallo e fare come hanno fatto Mediaset e Timb che ho sempre ricevuto alla perfezione.
 
feder94 ha scritto:
Approfitto della vostra gentilezza. Tra i segnali Rai è più potente/stabile il Monte Venda o Udine? (Credo si debba escludere Piancavallo...)

Per me Udine è tutto, fuori che stabile. Il Monte Venda ha un ripetitore coi fiocchi che è stato pensato e realizzato benissimo.
Se fosse per me girerei l'antenna direttamente su questo ripetitore, ma perderei Rai3FVG e quindi a malincuore devo adattarmi a quello che abbiamo in regione.
Un ripetitore come quello del Venda, messo sul Piancavallo, basterebbe per 3/4 della regione e con quello del Monte Belvedere a Trieste in SFN, sarebbe ottimo anche per la fascia costiera della Slovenia
 
maxximilian71 ha scritto:
70 Db col piffero che li ho! Abito in un condominio di 7 piani ed io sono al secondo. Sai quanti Db perdo dall'antenna fino alla mia presa? Saranno 20 metri di cavo.
Poi la storia del filtro. Prima non c'era la necessità di toglierlo, mentre ora sì. Non sanno nemmeno loro cosa dire.
Tra il 20 ed il 23 magicamente il segnale era perfetto, con qualità che arrivava al 18%. Riuscivo a ricevere i mux Rai anche con il terzo tv che è collegato alla presa principale dell'antenna tramite un cavo lungo 4 metri. il decoder mi segnalava quasi il fondoscala come qualità e potenza.
Dal 23 la situazione è ritornata come prima ed ora i problemi di ricezione li ho su tutti e 3 i tv con 3 decoder completamente diversi. Problemi uguali li hanno a Staranzano e San Canzian d'Isonzo che più ad ovest di una decina di km.
Come sempre dobbiamo mettere mano agli impianti (per me è la seconda volta, visto che era stato sostituito tutto 1 anno fa e non c'è mai stato uno squadrettamento su nessun canale).
Basterebbe aumentare la potenza da Udine. Basterebbe poco e si risolverebbero tutti i problemi. I mux sloveni mi arrivano sia dal Nanos che da Beli Kriz con potenza e qualità che rasentano il 100%.
Magari potevano potenziare gli impianti dal Piancavallo e fare come hanno fatto Mediaset e Timb che ho sempre ricevuto alla perfezione.

Hai ragione gli ho scritto pure che appena il tempo me lo permette faro la prova sia di staccare una antenna che di togliere l'amplificatore e poi gli rispondo per spiegargli la situazione cmq sencondo me il problema è o il segnale da Pinacavallo che fa skifo o il sistema SFN non regolato bene e questo lo dimostra che tutti gli altri MUX li ricevo bene
 
maxximilian71 ha scritto:
Per me Udine è tutto, fuori che stabile. Il Monte Venda ha un ripetitore coi fiocchi che è stato pensato e realizzato benissimo.
Se fosse per me girerei l'antenna direttamente su questo ripetitore, ma perderei Rai3FVG e quindi a malincuore devo adattarmi a quello che abbiamo in regione.
Un ripetitore come quello del Venda, messo sul Piancavallo, basterebbe per 3/4 della regione e con quello del Monte Belvedere a Trieste in SFN, sarebbe ottimo anche per la fascia costiera della Slovenia


Quoto in pieno
 
lcn

Quando si decideranno a stilare una lista lcn seria, senza canali vuoti (10, 17...) e compattando le locali rimaste dal 70 in poi? Ciao a tutti;)
 
mauruczko ha scritto:
Questo mux ti arriva dal Piancavallo ch.46, ed è appunto quello di Teleregione.
Poi se vogliamo essere precisi, il mux di 7Gold in realtà da noi non esiste, è il mux di Telepadova, che ospita anche 7Gold, voi lo ricevete sul 32, io sul 41 (dal Piancavallo) e ci sono i canali scritti prima da ZWOBOT.
Ciao ;)

Strano comunque perchè dal mio terrazzo riesco a vedere solo Muggia almeno che il segnale non entri di rimbalzo...:D ,mentre per Conconello devo salire obbligatoriamente sul tetto...possibilità di vedere Piancavallo zero...
 
tuky00 ha scritto:
Tutto verissimo: io il mux. Teleregione (comprendente appunto 7 Gold Plus) l'ho ricevuto solo un paio di giorni a Trieste sul ch.46 proveniente dal Col Gajardin.
Invece il mux Telepadova (comprendente 7 Gold) continuo a riceverlo benissimo (solo con antenna interna) dal Col Gajardin sul ch.41, in attesa che Telepadova installi a Muggia il ch.32 assegnato. Tenendo presente che Teleregione e Telepadova sono della stessa famiglia (e che famiglia!!!) avrebbero anche loro fatto bene a gestire un solo mux ma ben fatto e non due con copertura a macchia di leopardo.
Free & Antenna 3 erano accese, solo come portante (da Muggia sui ch 23 & 61) per buona parte della giornata: forse era riposo settimanale.
Telepordenone e Videoregione (ch.43) le vedevo fino a ieri (credo da Muggia) con un emissione di 2 minuti e 2 minuti di black-out. Sull'altro canale assegnato (il 67) il buio più completo: anche loro hanno richiesto e ottenuto 2 mux!!!
Sul fronte delle autorizzazioni locali concesse (vedi mio post precedente) tutto
tace (almeno per quanto riguarda Muggia) e siamo a circa 1 mese da quando sarebbe dovuto essere tutto a posto!!!!
Ciao
Walter

Quoto tutto quello che hai scritto...Mi chiedo solo come mai certi Mux vengano attivati o solo da Conconello o solo da Muggia...per dirla se non viene attivato Conconello non vedrò mai il mux Rete A2 con Deejay e Reppubblica che comunque non mi dispiacevano...Per il resto sono d'accordo sui mux doppi che occupano frequenze e dentro ci stanno canali inutili...Per dirla unendo Tele4,Telefriuli e Tvm,i mux Antenna3 e Free,Tpn e Videoregione,Telepadova e Teleregione,e anche i stessi dell'espresso in un solo mux avevi già 6 frequenze libere...staremo a vedere come evolverà la situazione nei prossimi mesi...Considerando anche le frequenze oltre il 60 è normale che qualcuno si unisca vedi Tpn e Videoregione che sta sulla frequenza 67...
 
Nella nostra area i miscelatori erano configuranti così: 5:27+C47 su Udine e 28:69-C47 su Piancavallo? E' possibile che sia per questo che ricevo il Mux 3 e l'1 Rai ma non il 2 e il 4?
 
feder94 ha scritto:
A Udine la configurazione orografica non permette di prendere il segnale Rai Mux 1 dal Visentin? Dobbiamo quindi basarci esclusivamente su Viale Palmanova, Castaldia, Monte Venda?
Nella zona collinare nord ci si può affidare al trasmettitore di Venzone monte Cumieli sul ch 9 oppure zona San Daniele sul trasmettitore di Forgaria monte di Muris sul ch 54 come ho fatto io, oppure dalle parti di Cividale il monte Purgessimo
Certo dal Venda il segnale è ottimo si riceve dappertutto fino a Montenars e Gemona, a me mi entra con l'antenna del Piancavallo:5eek:
Ciao;)
 
feder94 ha scritto:
Nella nostra area i miscelatori erano configuranti così: 5:27+C47 su Udine e 28:69-C47 su Piancavallo? E' possibile che sia per questo che ricevo il Mux 3 e l'1 Rai ma non il 2 e il 4?
si è così, chi hà questo filtro come te è fortunato, almeno riceve il mux 1, chi invece hà il mix ingresso B III + ch22 + ch47 non riceve nessun mux rai
Ciao;)
 
kristi92 ha scritto:
Quando si decideranno a stilare una lista lcn seria, senza canali vuoti (10, 17...) e compattando le locali rimaste dal 70 in poi? Ciao a tutti;)
la lcn dal 10 al 19 non hà canali vuoti ecco la lista:
10 tele4 (non trasmette ancora dal Piancavallo)
11 telefriuli
12 tv7 triveneta
13 tv7 azzurra
14 telechiara
15 tpn
16 videoregione
17 free
18 telemare (trasmette solo a Gorizia)
19 7 gold
Ciao;)
 
Analizzando i vari segnali (io l'ho fatto in modo empirico..) possiamo dire che Rai dal Venda è potente, Rai da Castaldia non pervenuto, Mediaset così così, TIMB molto debole, Telefriuli potente, altre private deboli. Concordate? PS: Ma quando fanno spegnere LA8, 9, 10.. sul 28?
 
UFO ROBOT ha scritto:
Nella zona collinare nord ci si può affidare al trasmettitore di Venzone monte Cumieli sul ch 9 oppure zona San Daniele sul trasmettitore di Forgaria monte di Muris sul ch 54 come ho fatto io, oppure dalle parti di Cividale il monte Purgessimo
Certo dal Venda il segnale è ottimo si riceve dappertutto fino a Montenars e Gemona, a me mi entra con l'antenna del Piancavallo:5eek:
Ciao;)

Certo, la Rai ha il canale 11 da Viale Palmanova. Perchè non hanno attivato il Mux1 su quella frequenza?
 
Dal Piancavallo a casa mia zona San Daniele, a parte 7 gold ch 41 e telechiara ch 39 che non hanno ancora segnale stabile, il resto mediaset timb rete A segnale ottimo sin dal primo giorno anche le altre locali ok
Il mux 1 rai da Forgaria monte di Muris ok
x gli altri mux rai devo sistemare l'antenna
Ciao;)
 
feder94 ha scritto:
Certo, la Rai ha il canale 11 da Viale Palmanova. Perchè non hanno attivato il Mux1 su quella frequenza?
Per chè il ch 11 è riservato alla sperimentazione del dvb t2
Senza autorizzazione del ministero non possono accendere il mux 1 su frequenze diverse a quelle assegnate
Ciao;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso