Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Battler ha scritto:
È ora che la Croazia accenda un mux cn 10 copie di Nit 25. Kanal sull'UHF 24, a palla, da TUTTI i ripetitori, più uno con 10 copie di TV Nova Pula sull'UHF 54, sempre a palla, da tutti i ripetitori. Così da fare alla RAI quello che La 9, ecc., hanno fatto lla HRT. :D
Quindi, in totale, sarebbero superflui ben 9(!) mux italiani, e eliminantoli, si potrebbero svuotare i canali UHF 21, 28, 34, 43, 45, 46, 53, 61. Quindi, 8 canali. E mettendo TUTTI i mux Tv7 Dvb sull'UHF 63, si svuoterebbe anche l'UHF 29. Quindi, si svuoterebbero ben 9 canali UHF, dei quali tutti e 3 i canali attualmente usati dalla Croazia.
Ma sinceramente, ho forti dubbi che un'iniziativa del genere verrà mai presa. :doubt:
Eppure non ci voleva tanto, bastava pensarci un attimino e non fare le cose con i piedi :eusa_wall:
Ciao ;)
 
Battler ha scritto:
1. UHF 21 Tele Veneta Dvb - in teoria, doppione dell'UHF 23, quindi non attivare mai [mux eliminati: 1];
2. UHF 34 Tivùitalia Dvb - togliere tutti i doppioni, lasciare solo UN canale Tivùitalia Test, e aggiungere Telequattro e Telefriuli, e togliere quei due mux, mettere Tivùitalia Dvb sull'UHF 42, e così svuotare gli UHF 34 e UHF 45 sloveni [mux eliminati: 2];
3. UHF 34 TeleAltoVeneto Dvb - in teoria, doppione dell'UHF 23, quindi non attivare mai [mux eliminati: 1];
4. UHF 35 La 9 Dvb - non necessario, togliere il mux dall'UHF 28 e spostarlo qua [mux eliminati: 1];
5. UHF 46 TeleRegione Dvb - non necessario, togliere i canali non necessari (tipo TeleMarket), e unire con il mux di 7 Gold, sull'UHF 32, e svuotare l'UHF 46 [mux eliminati: 1];
6. UHF 61 Antenna 3 Nord Est Dvb - via i doppioni dall'UHF 23, mettere TG Norba 24 lì, e svuotare l'UHF 61 [mux eliminati: 1];
7. UHF 65 Canale Italia Dvb 2 - non necessario, rimuoverlo completamente e mettere su questa frequenza Canale Italia Dvb, svuotando l'UHF 53 [mux eliminati: 1];
8. UHF 67 VideoRegione Dvb - non necessario, praticamente un doppione di TelePordenone Dvb sull'UHF 43, quindi da rimuovere [mux eliminati: 1].
:doubt:
E' un ipotesi TROPPO SENSATA per esser presa in considerazione.
Non di meno sono in*****to come una pantera, al pensiero che a Trieste tutto avrebbe dovuto funzionare a dovere già al 3 dicembre e invece siamo al 31 con emittenti che crescono come funghi, con emittenti che ancora non esistono.., con emittenti ad intermittenza, con emittenti che cambiano frequenza senza che nulla risulti nella pianificazione delle frequenze e chi più ne ha più ne metta!!!!
Il digitale ovviamente da una maggiore disponibilità in frequenze rispetto all'analogico ma se sono state fatte assegnazioni con il criterio 1 analogico= 1 digitale c'è qualcosa che non funziona alla radice e questo è la causa di tutta questa baraonda.
A proposito il ch. 28 quanto irradia? 50 Kw perchè fra un pò mi rompe l'indicatore e meno male che ho solo l'antenna interna!!!
Ciao
Walter
 
RAI problemi a Dardago

Sto installando un'antenna a Dardago (PN), praticamente sotto i ripetitori di Piancavallo.
Le private entrano tutte a palla, la RAI solo errori. I ripetitori saranno in linea d'aria al massimo a 3 Km., perfettamente a vista. ........ e chi lo dice al cliente ora????....una cosa vergognosa !!!!!.......2 settimane fa' ho installato un'altra antenna (identica a quella che sto installando ora) a circa 1,5 Km. piu' a valle in localita' Budoia, ... tutto ok. ...... Cose da pazzi !!!!!!......RAI fate qualcosa e vergognatevi !
Mi fermo senno' cominciano solo imprecazioni. Una vergogna.

RAI HAWAII !!!! ...heheheh :5eek:
 
Auguri

Auguri Di Buon Anno A Tutto Il Forum. ........ Che Il 2011 Ci Porti Il Ch24 Senza Errori !!!!.....non Chiediamo Troppo Mi Sembra !!!!
 
Stamattina risintonizzando poco prima di mezzogiorno ho agganciato il mux A sloveno sul canale E06, quello dove trasmetteva in analogico Tv Slovenija 1, con segnale molto forte (ma non vedevo nulla, non avendo un decoder con MPEG 4). Dopo 10 minuti questo segnale era già sparito; probabilmente si trattava di prove tecniche dal Nanos. Chissà se gli amici sloveni ci stanno preparando qualche regalino per l'anno nuovo? :D

Intanto il mux La 10, comparso ieri, oggi è più debole, infatti con l'antenna esterna mi dà assenza di segnale (ma lo trovo con l'antennina da interno). Già da ieri notte sintonizzava solo 1 emittente, cioè La 10, pur essendo ancora presenti anche Rete Veneta e 7 Gold, che non venivano rilevate. Sempre più strano.. :eusa_think:
 
Battler ha scritto:
Per caso è in atto qualche piano di riduzione del numero dei mux? Perché almeno da Conconello, hanno tolto il mux di TelePordenone sull'UHF 43 o ed hanno aggiunto il canale TelePordenone nel mux di VideoRegione sull'UHF 67 o. Sembra essere sparito anche il mux di Antenna 3 Nord Est sull'UHF 61 o.
Significa che ora abbiamo due mux di meno? ;)
Ciao Battler,
il canale TelePordenone e il canale VideoRegione sono presenti dall'inizio dello switch-off su entrambi i Mux sull'UHF 43 e sull'UHF 67 e perciò non c'è stata nessuna aggiunta di canali all'interno di questi Mux.
Capita soltanto la sparizione per qualche giorno di questi Mux che poi ricompaiono.
Infatti ieri mattina erano spariti il Mux di Free sull'UHF 23 e il Mux di Antenna 3 NordEst sull'UHF 61, ma in serata erano già ricomparsi.
Invece non è ancora ricomparso il Mux Media Triveneto sull'UHF 43, mentre il Mux Media Triveneto VR sull'UHF 67 continua a trasmettere regolarmente!!
 
80revival ha scritto:
Vedo che tanti hanno problemi con i Timb e Rete A comunque...Per quanto riguarda i Timb vedo bene da un paio di giorni senza disturbi il 2 ed il 3 mentre mi permangono problemi col Timb1...
Ciao 80revival,
allora io sono uno dei pochissimi che vede tutti i Mux Timb senza problemi ed anche il Mux Rete A1 lo vedo benissimo, perchè non mi dà più i problemi di squadrettamento che avevo nei giorni scorsi.
Poi vedo molto bene la qualità di SportItalia sul Mux Timb 1, mentre è più scarsa la qualità sul Mux TivùItalia che ha posizionato i 3 SPORTITALIA al 60, 61 e 62 con tutte le lettere maiuscole.
Invece i 3 SportItalia del Mux Timb 1 sono finiti in fondo alla lista LCN e per il momento posso seguirli, anche perchè il Mux TivùItalia sull'UHF 34 era sparito per quasi 3 giorni ed è ritornato appena ieri.
 
luc1428 ha scritto:
Invece non è ancora ricomparso il Mux Media Triveneto sull'UHF 43, mentre il Mux Media Triveneto VR sull'UHF 67 continua a trasmettere regolarmente!!

Ciao luc1428
Scusa, non per polemica, ma qua di casino ce ne già tanto.
Il mux dall'altisonante nome "Media Triveneto" io lo chiamerei TelePordenone che si accompagna ad altre "sgangherate" emittenti alla sua pari: questa denominazione la si trova sia sul sito del Ministero che su OTG TV.
Il mux "Media Triveneto VR" qual'è sul 67?
E' per caso VideoRegione, quella stessa, che nel sito del Ministero è pianificata sul ch.67 (solo da Muggia) e che io sto ancora aspettando di vedere dopo un mese dallo SO? La stessa per intenderci che leggo invece attiva solo da Conconello su OTG TV!!!
Se è così, funziona esattamente al contrario di quanto concesso dal Ministero. Non mi meraviglio di cotanta imprecisione in quanto Video Regione è "chiara e manifesta parente" di TelePordenone, che da un mese (ch 43 da Muggia) vedo 2 minuti si e dieci no e non riesce a mettere a punto un tx digitale nel 2010!!!
Scusa e ciao
Walter
 
Ciao a tutti...
Le emittenti che ricevo ( Mediaset, La7, TV7... etc ) hanno
Segnale 70/80 %
Qualità 89/99 %
la RAI ( 1 ,2, 3 )
ha 70 % di segnale e qualità 38 % ( la ricevo a barre pixelizzate ).
Fino allo switch-off prendevo benissimo il segnale Rai da Piancavallo ( se non sbaglio ).
Mi intendo abbastanza di elettronica ma non sono un esperto di antenne così se vorrete darmi qualche consiglio per risolvere il problema "RAI" metto online le foto del mio impianto.

http://img836.imageshack.us/img836/5171/antennag.jpg

Grazie a tutti.
 
tuky00 ha scritto:
Ciao luc1428
Il mux dall'altisonante nome "Media Triveneto" io lo chiamerei TelePordenone che si accompagna ad altre "sgangherate" emittenti alla sua pari: questa denominazione la si trova sia sul sito del Ministero che su OTG TV.
Il mux "Media Triveneto VR" qual'è sul 67?
E' per caso VideoRegione, quella stessa, che nel sito del Ministero è pianificata sul ch.67 (solo da Muggia) e che io sto ancora aspettando di vedere dopo un mese dallo SO? La stessa per intenderci che leggo invece attiva solo da Conconello su OTG TV!!!
Se è così, funziona esattamente al contrario di quanto concesso dal Ministero. Non mi meraviglio di cotanta imprecisione in quanto Video Regione è "chiara e manifesta parente" di TelePordenone, che da un mese (ch 43 da Muggia) vedo 2 minuti si e dieci no e non riesce a mettere a punto un tx digitale nel 2010!!!
Scusa e ciao
Walter
Ciao Walter,
nessun problema, perchè mi compare questo nome del Mux quando vado in diagnostica.
Poi anche negli spot su Telepordenone e VideoRegione appare la scritta Media Triveneto augura buone feste con l'indicazione di tutti i canali presenti nel Mux.
Media Triveneto VR sta appunto ad indicare la lieve diversità dei 2 Mux e vuol dire VideoRegione, anche se (come ho già scritto) TelePordenone e VideoRegione sono presenti su entrambi i Mux.
 
luc1428 ha scritto:
Ciao Walter,
nessun problema, perchè mi compare questo nome del Mux quando vado in diagnostica.
Poi anche negli spot su Telepordenone e VideoRegione appare la scritta Media Triveneto augura buone feste con l'indicazione di tutti i canali presenti nel Mux.
Media Triveneto VR sta appunto ad indicare la lieve diversità dei 2 Mux e vuol dire VideoRegione, anche se (come ho già scritto) TelePordenone e VideoRegione sono presenti su entrambi i Mux.

Ok luc1428
Grazie, adesso è tutto chiaro: tu vedi doppio (43 e con leggere differenze il 67) ed io neanche una.
E' l'ennesima prova di come è stato professionalmente gestito da chi di dovere questo SO.
Non sarebbe stato meglio, anche in questo caso, assegnare un solo mux (43 o 67) e OBBLIGARE l'emittente ad utilizzare le due postazioni (Conconello & Muggia) che è il minimo per coprire a norma la nostra città?
Ciao
Walter
 
tuky00 ha scritto:
Grazie, adesso è tutto chiaro: tu vedi doppio (43 e con leggere differenze il 67) ed io neanche una.
E' l'ennesima prova di come è stato professionalmente gestito da chi di dovere questo SO.
Non sarebbe stato meglio, anche in questo caso, assegnare un solo mux (43 o 67) e OBBLIGARE l'emittente ad utilizzare le due postazioni (Conconello & Muggia) che è il minimo per coprire a norma la nostra città?
Ciao
Walter
Ciao Walter,
concordo con te!!
Infatti proprio per questo motivo io non ricevo il Mux Rete A2 con Repubblica Tv perchè è trasmesso solo da Muggia e non anche da Conconello!!
 
Intanto volevo segnalare alcune novità che sono comparse.
Nel giorno di Natale sul Mux di Telechiara, il canale "Viaggi TV" ha cambiato nome in "Viaggiando TV".
Poi pochi giorni fa sul Mux di Free, ha iniziato le trasmissioni il canale ASK-ME.
Invece le 3 copie di INFO-TV sono sempre a schermo nero, anche se il programma INFO-TV compare sia su Free che su Antenna 3 NordEst.

Tanti auguri di Buon Anno 2011 completamente digitale a tutti gli utenti del forum!! ;)
 
Masbi210 ha scritto:
Stamattina risintonizzando poco prima di mezzogiorno ho agganciato il mux A sloveno sul canale E06, quello dove trasmetteva in analogico Tv Slovenija 1, con segnale molto forte (ma non vedevo nulla, non avendo un decoder con MPEG 4). Dopo 10 minuti questo segnale era già sparito; probabilmente si trattava di prove tecniche dal Nanos. Chissà se gli amici sloveni ci stanno preparando qualche regalino per l'anno nuovo? :D
forse il mux hd?
faccio gli auguri a tutti gli amici forumisti di buon anno ci risentiamo nel 2011
Ciao:occasion18:
 
Conferma ch. 61 Antenna 3 Muggia

Per me trasmette anche da Muggia (seppure al Ministero NON risulti); c'è qualcuno che può confermarmi con matematica certezza.... questo fatto?
Poi ho notato che secondo il Ministero il 23 della "parente" Free dovrebbe essere solo da Muggia e non da Conconello: anche questo mi sembra molto strano....
Ciao
Walter
 
luc1428 ha scritto:
Ciao 80revival,
allora io sono uno dei pochissimi che vede tutti i Mux Timb senza problemi ed anche il Mux Rete A1 lo vedo benissimo, perchè non mi dà più i problemi di squadrettamento che avevo nei giorni scorsi.
Poi vedo molto bene la qualità di SportItalia sul Mux Timb 1, mentre è più scarsa la qualità sul Mux TivùItalia che ha posizionato i 3 SPORTITALIA al 60, 61 e 62 con tutte le lettere maiuscole.
Invece i 3 SportItalia del Mux Timb 1 sono finiti in fondo alla lista LCN e per il momento posso seguirli, anche perchè il Mux TivùItalia sull'UHF 34 era sparito per quasi 3 giorni ed è ritornato appena ieri.

Puoi ritenerti fortunato allora visto che quello che c'è da vedere vedi:D ...Io sempre problemi con il Timb1 e con mux Rete A1,mentre Free proprio non lo vedo...Auguri anche a te!
 
tuky00 ha scritto:
Per me trasmette anche da Muggia (seppure al Ministero NON risulti); c'è qualcuno che può confermarmi con matematica certezza.... questo fatto?
Poi ho notato che secondo il Ministero il 23 della "parente" Free dovrebbe essere solo da Muggia e non da Conconello: anche questo mi sembra molto strano....
Ciao
Walter

Guardando il sito OGTV lo da anche da Muggia,e posso confermare visto che puntando l'antenna interna verso Muggia mi aggancia questo mux come anche Free ultimamente,mentre con l'antenna del tetto centralizzata che punta Conconello Free proprio non si vede...mi chiedo se trasmetta da la,o il segnale è ancora debole...Auguri di Buon Anno...
 
Battler ha scritto:
È ora che la Croazia accenda un mux cn 10 copie di Nit 25. Kanal sull'UHF 24, a palla, da TUTTI i ripetitori, più uno con 10 copie di TV Nova Pula sull'UHF 54, sempre a palla, da tutti i ripetitori. Così da fare alla RAI quello che La 9, ecc., hanno fatto lla HRT. :D
Più seriamente, se andiamo mux per mux, quanti mux italiani sono davvero necessari?
1. UHF 21 Tele Veneta Dvb - in teoria, doppione dell'UHF 23, quindi non attivare mai [mux eliminati: 1];
2. UHF 34 Tivùitalia Dvb - togliere tutti i doppioni, lasciare solo UN canale Tivùitalia Test, e aggiungere Telequattro e Telefriuli, e togliere quei due mux, mettere Tivùitalia Dvb sull'UHF 42, e così svuotare gli UHF 34 e UHF 45 sloveni [mux eliminati: 2];
3. UHF 34 TeleAltoVeneto Dvb - in teoria, doppione dell'UHF 23, quindi non attivare mai [mux eliminati: 1];
4. UHF 35 La 9 Dvb - non necessario, togliere il mux dall'UHF 28 e spostarlo qua [mux eliminati: 1];
5. UHF 46 TeleRegione Dvb - non necessario, togliere i canali non necessari (tipo TeleMarket), e unire con il mux di 7 Gold, sull'UHF 32, e svuotare l'UHF 46 [mux eliminati: 1];
6. UHF 61 Antenna 3 Nord Est Dvb - via i doppioni dall'UHF 23, mettere TG Norba 24 lì, e svuotare l'UHF 61 [mux eliminati: 1];
7. UHF 65 Canale Italia Dvb 2 - non necessario, rimuoverlo completamente e mettere su questa frequenza Canale Italia Dvb, svuotando l'UHF 53 [mux eliminati: 1];
8. UHF 67 VideoRegione Dvb - non necessario, praticamente un doppione di TelePordenone Dvb sull'UHF 43, quindi da rimuovere [mux eliminati: 1].

Quindi, in totale, sarebbero superflui ben 9(!) mux italiani, e eliminantoli, si potrebbero svuotare i canali UHF 21, 28, 34, 43, 45, 46, 53, 61. Quindi, 8 canali. E mettendo TUTTI i mux Tv7 Dvb sull'UHF 63, si svuoterebbe anche l'UHF 29. Quindi, si svuoterebbero ben 9 canali UHF, dei quali tutti e 3 i canali attualmente usati dalla Croazia.
Ma sinceramente, ho forti dubbi che un'iniziativa del genere verrà mai presa. :doubt:

Grandissimo Battler dovrebbero chiamarti per riorganizzare i Mux Italiani;) ...cmq rispetto a quello che hai scritto tu lascerei che sulla frequenza 42 di Tele4 magari si mettessero Telefriuli e Tvm/Canale 6 così già la sarebbero liberate due frequenze,mentre Tivùitalia forse otterà come nuove operatore nazionale la frequenza 55 che è ancora libera è deve essere assegnata tramite il Beauty Contest...per il resto sono d'accordo con te...Gli unici canali che dovrebbero ancora essere attivati sono il Mux Telecampione che noi ancora non vediamo e la "fatidica" Retecapra:D ...Buon anno anche a te!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso