Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ciao mauruczko :)
secondo me la prova migliore che potrebbe fare è collegare la sola antenna rai direttamente all'impianto (staccandola dalla morsettiera del miscelatore e facendo un collegamento volante e spegnendo per un attimo l'alimentatore che altrimenti andrebbe in corto(!)) e vedere se il segnale Rai giunge in maniera soddisfacente in tutte le prese, dovrebbe. In quel caso basta amplificare il piancavallo e poi miscelarlo a rai. Negli esperimenti che ho fatto sono rimasto davvero colpito dall'abbassamento dei segnali quando si amplifica la rai o si miscelano le 2 antenne prima dell'amplificatore.
resto cmq dell'ipotesi personale che i filtri se non sono necessari (interferenze o canali particolari come ad esempio i sloveni) non vanno utilizzati nel dtt.
 
GiovanniG ha scritto:
ciao mauruczko :)
secondo me la prova migliore che potrebbe fare è collegare la sola antenna rai direttamente all'impianto (staccandola dalla morsettiera del miscelatore e facendo un collegamento volante e spegnendo per un attimo l'alimentatore che altrimenti andrebbe in corto(!)) e vedere se il segnale Rai giunge in maniera soddisfacente in tutte le prese, dovrebbe. In quel caso basta amplificare il piancavallo e poi miscelarlo a rai. Negli esperimenti che ho fatto sono rimasto davvero colpito dall'abbassamento dei segnali quando si amplifica la rai o si miscelano le 2 antenne prima dell'amplificatore.
resto cmq dell'ipotesi personale che i filtri se non sono necessari (interferenze o canali particolari come ad esempio i sloveni) non vanno utilizzati nel dtt.
Sono daccordo con te ;)
 
RefiL ha scritto:
Ciao a tutti...
visti i vostri preziosi consigli, ho cambiato l'amplificatore.
Ricevo gli stessi canali di prima con qualità 99% ma mi è capitata una cosa strana:

non ricevo più CANALE ITALIA ed Italianissima sui ch 43, 53 e 65... mentre alle frequenze tipo ch 67 ( Trieste Oggi Fq. 842) la qualità torna vicina al 99%.

Che cosa è successo ?

Ho risolto da solo... era una stupidaggine...
 
Problema notturno

Ciao a tutti, mi sono iscritto da pochi minuti perchè penso, che dall'alto della vostra esperienza, possiate darmi una spiegazione al mio problemino che ormai è diventato quotidiano.
Abito nel comune di Tavagnacco, ho un nuovo televisore con decoder integrato e sul tetto del condominio ho 2 antenne direzionate rispettivamente verso Piancavallo e verso Udine via Palmanova. Alle ore 20.00 circa di ogni sera i MUX TIMB1 (canale 47) e TIMB3 (canale 48) spariscono misteriosamente per poi ricomparire il giorno dopo. Nei periodi di assenza di segnale ho verificato che, spesso ma non sempre, la qualità passa a 0% mentre l'intensità è buona (circa 50%). Nessuno di voi a riscontrato questo problema? è come se ci fosse un interferente....è possibile? help please!:crybaby2:
 
Loris40 ha scritto:
Puo essere vero questo ma io insisto che i mux RAI e solo i suoi non vanno bene sara per la SFN sara non perche ma solo i loro danno problemi perche tutti gli altri mux ancora un basta un pezzo di filo per vederli!!

Sono della tua stessa idea, con l'aggiunta dei mux Timb.

Ieri ho messo mano all'impianto della vicina, oggi a quello di mia madre che vorrebbe vedere La7. Abito in una zona difficile, ma la zona di Pedrosa si vede ad occhio nudo e non ci sono ostacoli, quindi non dovrebbero esserci problemi, invece niente. Tutto tranne La7,(c47- 48 -60) anche mettendo fuori direzione di parecchi gradi l'antenna, Madiaset,telefriuli, Tele4, Free, Tvm, Tpn, Mux Espresso,... si vedono. Entrano da direzione opposte anche gli sloveni sul 51 e 66 in polarità orizzontale.

I problemi sono solo i LORO, una volta tolti i filtri sul 47, altro che nuove antenne super direttive e ampilificatori con relativi costi. Se il segnale c'è, come dici tu, si vede anche con un pezzo di filo.
 
GaSpa69 ha scritto:
Ciao a tutti, mi sono iscritto da pochi minuti perchè penso, che dall'alto della vostra esperienza, possiate darmi una spiegazione al mio problemino che ormai è diventato quotidiano.
Abito nel comune di Tavagnacco, ho un nuovo televisore con decoder integrato e sul tetto del condominio ho 2 antenne direzionate rispettivamente verso Piancavallo e verso Udine via Palmanova. Alle ore 20.00 circa di ogni sera i MUX TIMB1 (canale 47) e TIMB3 (canale 48) spariscono misteriosamente per poi ricomparire il giorno dopo. Nei periodi di assenza di segnale ho verificato che, spesso ma non sempre, la qualità passa a 0% mentre l'intensità è buona (circa 50%). Nessuno di voi a riscontrato questo problema? è come se ci fosse un interferente....è possibile? help please!:crybaby2:

nelle ore notturne aumenta la propagazione e quindi anche i disturbi, è normale che la qualità scenda. Perchè hai 2 antenne sul piancavallo? Secondo me il problema è lì, lasciane solo una
 
liuc ha scritto:
Sono della tua stessa idea, con l'aggiunta dei mux Timb.

Ieri ho messo mano all'impianto della vicina, oggi a quello di mia madre che vorrebbe vedere La7. Abito in una zona difficile, ma la zona di Pedrosa si vede ad occhio nudo e non ci sono ostacoli, quindi non dovrebbero esserci problemi, invece niente. Tutto tranne La7,(c47- 48 -60) anche mettendo fuori direzione di parecchi gradi l'antenna, Madiaset,telefriuli, Tele4, Free, Tvm, Tpn, Mux Espresso,... si vedono. Entrano da direzione opposte anche gli sloveni sul 51 e 66 in polarità orizzontale.

I problemi sono solo i LORO, una volta tolti i filtri sul 47, altro che nuove antenne super direttive e ampilificatori con relativi costi. Se il segnale c'è, come dici tu, si vede anche con un pezzo di filo.

Consiglio a tua madre di pazientare un pò, la7 sicuramete trasmetterà da Pedrosa, ma non sappiamo quando, forse questione di qualche mese. Inutile intervenire sull'impianto con costi sensibili per un periodo così limitato
 
GiovanniG ha scritto:
nelle ore notturne aumenta la propagazione e quindi anche i disturbi, è normale che la qualità scenda. Perchè hai 2 antenne sul piancavallo? Secondo me il problema è lì, lasciane solo una

Scusa mi sono espresso male: ho 2 antenne in tutto 1 su piancavallo e 1 su Udine. Ma perchè gran parte delle antenne che vedo attorno a casa mia non puntano su Pedrosa (che è più vicino) ma bensì su Piancavallo? ...se puntassi una terza antenna verso Pedrosa potrei migliorare la mia situazione?
 
non miglioreresti perchè su Pedrosa la Timb non trasmette al momento alcun mux. Mi chiedo se hai l'impianto per il segnale analogico e quindi i filtri sul 47 (che magari è starato e ti copre anche parte del 48). Tutti puntano al Piancavallo perchè ci sono molti più mux di là.
Sappi che La7 non arriva "in bomba" neanche a me.. ma cmq ho un livello minimo che mi consente di vederla bene.
 
GiovanniG ha scritto:
Bhè se abiti a nord di viale palmanova
No, purtroppo abito a Fagagna, collinare. Qua non è facile ricevere con una sola antenna, anzi direi che è impossibile.
GiovanniG ha scritto:
PTi serve kapodistria? Hai un decoder mp4? vuoi vedere anche i canali sloveni?
Beh, sarebbe meglio averla. Considerato che ho una TV HD con sinto HD sono a posto (ricevo infatti i Mediaset HD). Prima di salire sul tetto, che è complicato, do ancora qualche dettaglio. Credo di avere miscelatore 5:27+47 su Udine (infatti ricevo i Mux 1 e 3). Prima dello switch-off ricevevo Capodistria con l'antenna di Udine (visione un po' puntinata tutto sommato). Dopo lo switch molto bene i croati (fino a quando LA9 ha occupato tutto) e male gli sloveni (squadrettamenti continui). Si potrebbe tentare anche di girare l'antenna log più a nord verso il Nanos oppure comunque il guadagno eventuale è irrisorio? Ovvero non ho più speranze di vedere bene Koper senza antenna dedicata?
PS: Grazie per l'infinita pazienza. So che vi sto tediando, ma devo trovare una soluzione più stabile e duratura possibile per diverse abitazioni di parenti, senza poter effettaure troppi tentativi.
 
GiovanniG ha scritto:
nelle ore notturne aumenta la propagazione e quindi anche i disturbi, è normale che la qualità scenda. Perchè hai 2 antenne sul piancavallo? Secondo me il problema è lì, lasciane solo una
comunque da oggi basta solo un antenna anche se sei a tavagnacco oh buttrio oh san giovanni e perfetto perche la rai e molto forte importante da buttrio calare mettere un amplificatore da 10 dB perche sulla liniea dallo speccrometro il segnale rai e troppo forte ..........
 
feder94 ha scritto:
No, purtroppo abito a Fagagna, collinare. Qua non è facile ricevere con una sola antenna, anzi direi che è impossibile.

Prima dello switch-off ricevevo Capodistria con l'antenna di Udine (visione un po' puntinata tutto sommato). Dopo lo switch molto bene i croati (fino a quando LA9 ha occupato tutto) e male gli sloveni (squadrettamenti continui). Si potrebbe tentare anche di girare l'antenna log più a nord verso il Nanos oppure comunque il guadagno eventuale è irrisorio? Ovvero non ho più speranze di vedere bene Koper senza antenna dedicata?
PS: Grazie per l'infinita pazienza. So che vi sto tediando, ma devo trovare una soluzione più stabile e duratura possibile per diverse abitazioni di parenti, senza poter effettaure troppi tentativi.
A casa mia la scorsa primavera avevo sistemato sul tetto x la ricezione del mux sloveno da poco attivato,una logaritmica che uso di prova segnale, ma i segnali mi squadrettavano la qualità non era stabile,allora ho installato una yagi 20 elementi la rd 20 fracarro che è ben direttiva e il segnale è diventato stabile con qualità 100% quinti ti ci vuole una antenna dedicata e direttiva x una corretta e sicura ricezione nel tempo, opportunamente filtrata x evitare che si annulli con la log su Udine.
Ciao;)
 
feder94 ha scritto:
Su che canale ricevi il Mux 1? Dove abiti? Probabilmente entra solo con l'antenna sul Venda o sul Visentin...

Come faccio a sapere quella cosa del mux?perdona la mia ignoranza :D
La cosa è ancora più strana: ho due televisioni,in una mi fa questo scherzo mentre nell'altra vedo tgr friuli!!
Anche l'edizione di adesso delle 1935.
Non è un dramma,perchè vado sul 852 o altri dopo e c'ho anch'io quello del friuli..comunque sono di gemona!
 
Se si a Fagagna le slo ti entrano perchè in linea con le antenne RAI, non credo ci siano problemi. Credo che il fracarro 313 nel tuo caso sia una soluzione azzeccata
 
GiovanniG ha scritto:
Se si a Fagagna le slo ti entrano perchè in linea con le antenne RAI, non credo ci siano problemi. Credo che il fracarro 313 nel tuo caso sia una soluzione azzeccata
Entrano, ma non sono di buona qualità. Credi che cambiando miscelatore o ruotando leggermente l'antenna possa migliorare? Grazie per tutte le risposte.
PS: Come faccio a sapere gli azimut delle varie postazioni? Su otgtv c'è solo Udine. Grazie
 
foxmulder89 ha scritto:
Come faccio a sapere quella cosa del mux?perdona la mia ignoranza :D
La cosa è ancora più strana: ho due televisioni,in una mi fa questo scherzo mentre nell'altra vedo tgr friuli!!
Anche l'edizione di adesso delle 1935.
Non è un dramma,perchè vado sul 852 o altri dopo e c'ho anch'io quello del friuli..comunque sono di gemona!
Tranquillo, nessuno nasce esperto. Qui nel forum ci sono utenti alle prime armi e grandi esperti, ed è costruttivo passarsi informazioni e conoscenze. Non sono espertissimo ma cerco di riprendere il discorso dall'inizio.
In FVG la Rai - Mux1 - si può ricevere su diversi canali. A Gemona in particolare otgtv.it (sito molto affidabile) segnala canale 9, Monte Cumieli e canale 24, Viale Palmanova. Qui il TGR è da Trieste. Poi sul canale 5 dal Monte Venda si riceve il TGR Veneto ovviamente, perchè il Venda è nel comune di Vò (PD). La seconda TV non riceve il segnale del Venda credo (potrebbe essere anche del Visentin - CH09; Provincia di Belluno - ma dubito) perchè il sintonizzatore non memorizza il segnale, trattandosi di un segnale debole o di un'antenna non predisposta a ricevere dal Vento su quella banda (altri utenti segnalano presenza di canali Rai dal Veneto fino a Montenars). L'altra tv lo memorizza e poichè il CH05 precede sia il 9 che il 24, spedisce i canali friulani in fondo alla lista. Secondo me devi provare a fare una scansione manuale dal menù sul canale 9 o 24 e se rimane sempre TGR Veneto sul canale 3, temo tu sia costretto a fare una scansione manuale di ogni canale, evitando il 5. Facci sapere
PS: Sei riuscito a prendere LA7 e Mtv? Come va a Gemona?
 
cesko446 ha scritto:
Cosa ne pensate? ;)
Grandissimo:D

Che rapidi questi della Mytek (sempre se li hanno disponibili e... funzionano ;))
Ora resta da vedere... chi vuole fare da cavia :eusa_whistle: :D
 
Ecco che, come ampiamente prevedibile, anche il canale croato 68 attivato provvisoriamente per coprire l'Istria occidentale con il mux A (a causa delle interferenze di La9 sul ch.28), viene disturbato dal nuovo mux attivato pochi giorni fa dal Piancavallo (La10):
http://www.hakom.hr/default.aspx?id=731
qui la traduzione con google:

"Traduzione da Croato verso Italiano
Nuovo ostacolo, in Italia e al 68 Canale
In seguito alla ricezione di programmi italiani disabilità televisione croata nella parte occidentale dell'Istria, HAKOM trovato un nuovo ostacolo. Questa volta per la 68a canale è stato progettato come una soluzione temporanea fino a che il rumore non viene rimosso da Italia.


ZAGABRIA, 4 Gennaio 2011. - Dopo la messa in servizio di ulteriori multiplex temporaneo DVB-T su un'unità di rete MUX A in località Rovigno, Orsera, Parenzo, Umago, Plovanija, Buie e Umago nel canale K-68, un nuovo multiplex televisione italiana, del 30 Dicembre 2010 ed è pronto per questo canale.

Le misurazioni dimostrano che il nuovo multiplex digitale italiana, che svolge attualmente un solo programma (LA10), interferisce con la ricezione di tutti i programmi nazionali croate nel multiplex nella zona a nord di Novigrad. Condizioni più favorevoli per l'accettazione di programmi croato a 68 canale sono stati misurati nella zona a sud di Novigrad.

HAKOM inviato un altro segno di interferenza lato italiano, aggiungendo fino a un certo numero di documenti simili da 10 Dicembre 2010. A proposito di tutto sarà di nuovo informare i ministeri competenti, al fine di sollevare il problema a un livello superiore di inter-statali.

Va notato che la 68a canale concordato a livello internazionale del canale con la conferenza di Ginevra regionale nel 2006 ed è destinato a coprire la Regione Litoraneo montana e l'Istria. Così la Repubblica italiana non deve essere utilizzato senza il permesso del croato
."

Che dire, la situazione si sta facendo sempre più ingarbugliata, poveri croati ogni loro frequenza viene coperta da degli INUTILI mux locali italiani :eusa_naughty: , riusciranno mai a guardare la loro tivù terrestre????:eusa_think:
E l'Italia mi sa che questa cosa la pagherà caro......:eusa_wall: :eusa_wall:
Ma è possibile che nessuno del nostro ministero faccia qualcosa??:mad:
Ah, dimenticavo che siamo in periodo di festività, e visto che già normalmente lavorano con i piedi, forse adesso stanno con i piedi nell'acqua....:eusa_wall: :eusa_wall:
Che vergogna :icon_redface: :icon_redface:
 
mauruczko ha scritto:
Si devono vergognare i responsabili del caos. Al Ministero basta un decreto per intimare la fine della trasmissione sulle frequenze abusive. Tra un po' secondo me attiveranno il Mux 1 sul canale 24. Non potremmo lamentarci.
 
feder94 ha scritto:
Si devono vergognare i responsabili del caos. Al Ministero basta un decreto per intimare la fine della trasmissione sulle frequenze abusive. Tra un po' secondo me attiveranno il Mux 1 sul canale 24. Non potremmo lamentarci.
Mi piacerebbe tantissimo se succedesse...però c'è una piccola cosa da dire, i croati le regole le rispettano, noi, purtroppo, abbondantemente no :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso