Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ancora ai tempi dell'analogico si vedeva questo "marcatore" quando per un qualche motivo il ripetitore cambiava provvisoriamente la "fonte" del segnale. Adesso non so quale sia questa fonte di riserva caraterizzata dalla linea "morse", anche se penso sia solo un segnale temporaneo delllo stesso ripetitore. Comunque la Rai può contare su diverse linee d'approviggionamento: satellite(più d'uno), rete di siti trasmittenti(anche sovraregionali) con più linee sorgenti in alta frequenza ed anche la fibra ottica.
 
Ultima modifica:
cesko446 ha scritto:
nei mux TV7 4 nuove radio, confermate?
Ciao cesko446,
confermo che proprio ieri pomeriggio ho agganciato su tutti i 4 Mux TV7 le 4 nuove radio.
Cioè sono comparse sul principale Mux TV7 sul CH 63 alle seguenti posizioni della LCN:

664 - TR7 Classica
665 - TR7 Italy
666 - TR7 Jazz
777 - TR7 80/90

La stranezza è che sull'altro televisore sono comparse alle stesse posizioni della LCN ma con le radio messe in questa maniera:

664 - TR7 Jazz
665 - TR7 Italy
666 - TR7 Classica
777 - TR7 80/90

Quindi si sono invertite TR7 Classica e TR7 Jazz perchè entrambe volevano stare sul numero del diavolo. :D

Poi le stesse 4 radio sono comparse anche sul CH 10(H), sul CH 29 e sul CH 64 che sono gli altri 3 Mux del Gruppo TV7.

Perciò ora ho 21 radio in totale, ma con tutti i doppioni delle radio arrivo a 42!! :lol:
 
JUMP_PN ha scritto:
Le belle notizie arrivano di notte :eusa_wall:
Quanto belle staremo a vedere nel prosieguo delle intenzioni o meglio nei fatti :
http://www.newslinet.it/notizie/dtt...re-confine-da-emittenti-nostrane-violate-le-f
Organizzeremo la famosa grigliatina sotto il traliccio de La9. In occasione del suo spegnimento :lol: (speriamo)
OT dopo questa torno a letto /OT :lol:
Bene, molto bene!!!!
E' ora che qualcuno si dia una svegliata per risolvere questo problema :badgrin:
Anche sul nostro portale è riportata la notizia:
http://www.digital-sat.it/new.php?id=25034
Finalmente si è arrivati alle alte sfere, adesso vediamo cosa succederà, qualcosa dovranno fare per evitare un incidente diplomatico, che in definitiva almeno per me, c'è già :badgrin: :badgrin:
 
luc1428 ha scritto:
Ciao cesko446,
confermo che proprio ieri pomeriggio ho agganciato su tutti i 4 Mux TV7 le 4 nuove radio.
Cioè sono comparse sul principale Mux TV7 sul CH 63 alle seguenti posizioni della LCN:

664 - TR7 Classica
665 - TR7 Italy
666 - TR7 Jazz
777 - TR7 80/90

La stranezza è che sull'altro televisore sono comparse alle stesse posizioni della LCN ma con le radio messe in questa maniera:

664 - TR7 Jazz
665 - TR7 Italy
666 - TR7 Classica
777 - TR7 80/90

Quindi si sono invertite TR7 Classica e TR7 Jazz perchè entrambe volevano stare sul numero del diavolo. :D

Poi le stesse 4 radio sono comparse anche sul CH 10(H), sul CH 29 e sul CH 64 che sono gli altri 3 Mux del Gruppo TV7.

Perciò ora ho 21 radio in totale, ma con tutti i doppioni delle radio arrivo a 42!! :lol:

Prendo solo il mux sul 63 e sul 64 per fortuna...:D .Questi di Tv7 comincio veramente a detestarli e hanno avuto addirittura 4 frequenze a favore...NO COMMENT!:mad:
 
mauruczko ha scritto:
Bene, molto bene!!!!
E' ora che qualcuno si dia una svegliata per risolvere questo problema :badgrin:
Anche sul nostro portale è riportata la notizia:
http://www.digital-sat.it/new.php?id=25034
Finalmente si è arrivati alle alte sfere, adesso vediamo cosa succederà, qualcosa dovranno fare per evitare un incidente diplomatico, che in definitiva almeno per me, c'è già :badgrin: :badgrin:

Oltre a La9 sul 28 deve levarsi anche Tv7 dal 29 e Canale Italia sul 53 vero?
 
80revival ha scritto:
rispetto a te vedo il mux sloveno sul 51 e non sul 27 ma io lo ricevo da Tinjan...Tivùitalia in questo momento spento così come il mux Tvm/Canale 6 ed i due mux Tpn e Videoregione che ormai sono casi patologici:D ...Ricevo tutto da Conconello!
Ciao 80revival,
ieri pomeriggio ho avuto per pochissimo tempo il segnale sul CH 27, ma poi è sparito ed è ricomparso sul CH 51 il Mux A sloveno che mancava da alcuni giorni!!
Confermo anche che è sparito il segnale sul Mux TivùItalia sul CH 34 e che manca sempre il Mux TPN sul CH 43.
Questi sono i 2 unici Mux che mancano in questo momento!!
Infatti il Mux VideoRegione sul CH 67 è ritornato a funzionare regolarmente!! ;)

Segnalo che stanotte intorno all'una sono spariti diversi Mux presenti alle seguenti frequenze:

32 - Mux 7Gold
36 - Mux Mediaset 2
42 - Mux Telequattro
47 - Mux Timb 1
48 - Mux Timb 3
52 - Mux Mediaset 1
56 - Mux Mediaset 5
58 - Mux Mediaset 6
60 - Mux Timb 2

Inoltre squadrettava moltissimo il Mux Mediaset 4 sul CH 49.
Quindi mi sono preoccupato perchè mancavano tutti i Mux Mediaset e Timb oltre a 7Gold e Telequattro.
Ma dopo quasi un'ora e cioè verso le 2 è ritornato tutto alla normalità!! :icon_cool:

Perciò non so se si è trattato di lavori notturni o di un black-out!!
 
80revival ha scritto:
Oltre a La9 sul 28 deve levarsi anche Tv7 dal 29 e Canale Italia sul 53 vero?
Si ma anche tv italia dal madonna sul 27 che con la propagazione va a disturbare i ch sloveni, e naturalmente quando la rtv slo attiverà il mux in hd, dovrà sloggiare la tv locale che dovesse trovarsi sul medesimo canale, se ad es. il mux hd rtv slo venisse attivato sul ch 22 dovrebbe sloggiare tvm.
Ciao;)
 
mauruczko ha scritto:
Ciao, è normale che i Sportitalia si collochino in fondo alla lista, il perchè è presto detto.
Come già si sa, i canali di Sportitalia entro la prossima settimana lasceranno il mux Timb1 ed approderanno al mux Tivuitalia, siccome attualmente sono comunque già visibili su tutti e due i mux, si posizionano sul 60,61 e 62 quelli del mux Tivuitalia, mentre quelli del mux Timb1 si posizionano dopo l'800.
Praticamente visto che ricevi come me dal Piancavallo, purtroppo vedrai sportitalia solo per qualche giorno ancora, poi spariranno, almeno finchè non accendono il mux Tivuitalia anche dal Piancavallo, e questo non si sa ancora quando avverrà. Quando accenderanno il mux Tivuitalia vedrai che li ritroverai sul 60 e dintorni.
Ciao ;)

grazie per la tua risposta!
mi ero perso questa FERALE notizia purtroppo!
Piu' che altro per mio suocero,che adora sportitalia e mi ha stressato per sistemargli l'impianto (aveva i filtri sul ch47 e non lo vedeva più), e adesso che l'ho appena fatto sparisce!!!oddio e adesso chi glie lo spiega?
spero che tivuitalia sbarchi presto su piancavallo....... ciao!
 
iw3rim ha scritto:
Ciao
Vado OT e non so neppure se e' la zezione giusta.

Su RAI3 e su RAI3bis in certi programmi nazionali si vede in alto a sinistra
una riga bianca tratteggiata.Pensavo fosse il decoder e volevo aprire un tread
nella sezione ricevitori ma poi ho chiesto ad un mio collega e la vede pure lui
con un decoder di altra marca.Ho provato sullo stesso TV guardando il segnale
dal satellite la riga tipo MORSE non c'e'.

Chiedo a che prende il MUX1 Rai dal Venda vede anche lui la riga o e' un difetto regionale?
Si potrebbe segnalare alla RAI.

Mauro

La riga c'è dappertutto, fa proprio parte dell'immagine, non è un difetto. E poi in digitale non ci possono più essere segni aggiunti dal ripetitore.
Quel marcatore serve per dire ai televisori più vecchi: "Guarda che questa è una trasmissione in 16:9"

maxximilian71 ha scritto:
La cosa che mi fa imbestialire è che qui vengono a lamentarsi molti utenti sloveni e croati, e tutto perchè le nostre emittenti coprono il loro segnale.
Hanno tutte le loro ragioni e ci stanno facendo vedere come quelli che violano i trattati. Giustamente si sfogano qui e chi ci fa la brutta figura siamo noi, anche perchè le emittenti slovene e croate non interferiscono con le nostre.

Scusa, ti rettifico solo una cosa. Non è che "ci stanno facendo vedere come quelli che violano i trattati", ma è proprio così, le autorità italiane stanno effettivamente violando degli accordi internazionali.
Del resto, lo stanno facendo contro il porto franco di Trieste, svenduto alla speculazione edilizia, seppur vincolato dal Trattato di Pace tra l'Italia da una parte e altri 64 paesi dall'altra, figuriamoci se non lo fanno per delle semplici frequenze televisive.

maxximilian71 ha scritto:
L'antennista mi ha detto che TeleFriuli è sotto come bilancio, proprio perchè ha un suo mux e deve provvedere alla manutenzione dei suoi tralicci.

Perchè prima in analogico non dovevano provvedere alla manutenzione?

Ma torniamo al solito discorso, le emittenti non dovrebbero essere anche le proprietarie delle frequenze. Ci dovrebbero essere, e ci sono in tutti i paesi europei, deigli operatori di rete che affittano spazio, e le emittenti interessate lo affittano in base a quanti canali vogliono trasmettere.
 
copertura nel Villaggio del Pescatore

Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum. Volevo chiedervi se sapete qualcosa sulla copertura di Rai1, Rai2 e Rai3 nel Villaggio del Pescatore, poiché da diversi giorno non si vedono più. Ho provato a risintonizzare i due decoder di mia suocera, che abita lì, ma niente un decoder non vede niente e mi mette Rete4 al primo posto, l'altro vede i tre canali Rai, ma con segnale a circa il 40% e la qualità segna 0% e non sivede niente. Il problema è di molti altri utenti in paese, si vedeva tutto fino al 7 gennaio, poi da sabato (o prima), non si vedono più, potete aiutarmi con qualche dritta?
Grazie,
Stramaicol
 
stramaicol ha scritto:
Buongiorno a tutti,
sono nuovo del forum. Volevo chiedervi se sapete qualcosa sulla copertura di Rai1, Rai2 e Rai3 nel Villaggio del Pescatore, poiché da diversi giorno non si vedono più. Ho provato a risintonizzare i due decoder di mia suocera, che abita lì, ma niente un decoder non vede niente e mi mette Rete4 al primo posto, l'altro vede i tre canali Rai, ma con segnale a circa il 40% e la qualità segna 0% e non sivede niente. Il problema è di molti altri utenti in paese, si vedeva tutto fino al 7 gennaio, poi da sabato (o prima), non si vedono più, potete aiutarmi con qualche dritta?
Grazie,
Stramaicol

Dovresti puntare verso conconello, strano che non si veda niente. Le antenne della casa dove sono puntate?
 
ZWOBOT ha scritto:
Scusa, ti rettifico solo una cosa. Non è che "ci stanno facendo vedere come quelli che violano i trattati", ma è proprio così, le autorità italiane stanno effettivamente violando degli accordi internazionali.

È appena andato in onda un servizio nel tg sloveno di TV Capodistria sui disturbi italiani a frequenze slovene. Ci sono al momento 450 segnalazioni all'APEK (autorità per le comunicazioni elettroniche) sulla zona confinaria, prontamente rese note alle autorità italiane. Ormai si parla apertamente di "arroganza" da parte italiana in merito al mancato rispetto di accordi internazionali sulle radiotrasmissioni in zone di confine che non sarebbero contemplati dalle norme italiane in materia.
Al tribunale di Trieste ci sono varie denunce reciproche, risalenti ancora all'epoca analogica. Contro l'emittente radiofonica slovena Radio center per un milione di euro. Contro la RTV slovena ci sono sei denunce, mentre la piccola TV Sponka ha denunciato Mediaset per 2 milioni di euro.
 
Ultima modifica:
cesko446 ha scritto:
Dovresti puntare verso conconello, strano che non si veda niente. Le antenne della casa dove sono puntate?
Verso Pordenone, mi pare, quella di IV e V banda (una di quelle con molti elementi a quattro punte con riflettori obliqui posteriori), le altre (le vecche per la Rai), mia pare yagi, verso Trieste e una, in verticale verso Muggia, aggiunta mi pare per Tmc.
Grazie,
Stramaicol.
 
ZWOBOT ha scritto:
Ma torniamo al solito discorso, le emittenti non dovrebbero essere anche le proprietarie delle frequenze. Ci dovrebbero essere, e ci sono in tutti i paesi europei, deigli operatori di rete che affittano spazio, e le emittenti interessate lo affittano in base a quanti canali vogliono trasmettere.
Hai perfettamente ragione, comunque nella nostra regione come già detto, potevano creare un mux principale con tutte le tv locali sul ch 42 che è assegnato all'italia ed eventualmente un secondo mux sul ch 32 sempre assegnato all'Italia e che non avrebbero dato problemi con i vicini di Casa.
Oppure essendo la nostra regione a statuto speciale avrebbero potuto aproffittare dello switch, x creare come in Alto Adige che hà molto da insegnarci, una radiotv speciale con cui trasmettere oltre alle tv locali, anche ad es. previo accordo tv capodistria etc. si avrebbe potuto approffittare pure x unificare i siti trasmittenti, ad esempio la rai o da pedrosa o piancavallo etc., oppure nelle valli un unico traliccio x rai mediaset locali e telefonia proprio come in Alto Adige, ma questa è UTOPIA.
Ciao;)
 
liuc ha scritto:
Purtroppo la mia zona è difficile, alcuni ricevono da Piancavallo, per altri è possibile solo da Pedrosa e qui appunto timb dopo il passaggio al digitale latita, prima era visibile.
da cividale arriva bene la 7 tutto il mux canale 47 -48 e 60 da piancavallo ricordati sei hai una vecchia antenna non va bene oh sei ha micelatore dal tipo vecchio overe uhf escluso il 22 e 47 non piu vedere perche sei fuori dell angolo ......
 
ZWOBOT ha scritto:
La riga c'è dappertutto, fa proprio parte dell'immagine, non è un difetto. E poi in digitale non ci possono più essere segni aggiunti dal ripetitore.
Quel marcatore serve per dire ai televisori più vecchi: "Guarda che questa è una trasmissione in 16:9"



Scusa, ti rettifico solo una cosa. Non è che "ci stanno facendo vedere come quelli che violano i trattati", ma è proprio così, le autorità italiane stanno effettivamente violando degli accordi internazionali.
Del resto, lo stanno facendo contro il porto franco di Trieste, svenduto alla speculazione edilizia, seppur vincolato dal Trattato di Pace tra l'Italia da una parte e altri 64 paesi dall'altra, figuriamoci se non lo fanno per delle semplici frequenze televisive.



Perchè prima in analogico non dovevano provvedere alla manutenzione?

Ma torniamo al solito discorso, le emittenti non dovrebbero essere anche le proprietarie delle frequenze. Ci dovrebbero essere, e ci sono in tutti i paesi europei, deigli operatori di rete che affittano spazio, e le emittenti interessate lo affittano in base a quanti canali vogliono trasmettere.
telefriuli non da a nessuno lo spazio a altri operatore di gestire una sua trasmizione televisiva come il discorso dei canali carnici telebut carnico .....
 
Forse sono un po' o.t.......
c'è qualcuno che è abbonato a Dahlia? Non mi è chiaro se è possibile vedere le partite dell'Udinese solo in casa o anchhe in trasferta.....
 
ERICTEAM ha scritto:
telefriuli non da a nessuno lo spazio a altri operatore di gestire una sua trasmizione televisiva come il discorso dei canali carnici telebut carnico .....

E... quindi? :icon_bounce: A parte che non ti sei espresso bene e non ho capito al 100% cosa intendi dire.

L'utente maxximilian71 ha detto che un antennista gli ha detto che Telefriuli è fuori bilancio perchè ha un suo mux e deve provvedere alla manutenzione dei suoi tralicci.
Ed io ho chiesto, senza ottenere risposta alcuna, allora come facevano prima? Quand'erano in analogico, non gestivano alla medesima maniera i loro ripetitori? I tralicci sono i medesimi, i ripetitori anche, è cambiato solo il contenuto del segnale trasmesso.
Rimango in attesa di una cortese risposta esplicativa e dettagliata.
 
El Berto ha scritto:
Forse sono un po' o.t.......
c'è qualcuno che è abbonato a Dahlia? Non mi è chiaro se è possibile vedere le partite dell'Udinese solo in casa o anchhe in trasferta.....
Le vedi tutte sia in casa che in trasferta. Io ero abbonato a Dahlia l'anno scorso, e quest'anno sono passato a Sky approfittando dell'offerta a 29€, e dato gli ultimi sviluppi della crisi di Dahlia direi che ho fatto bene :D
Mandi ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso