Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Zwobot ha scritto:
Mi pare si dica così, ma credo che in questo caso sia intenzionalmente trasmesso così, hanno alterato la croma in origine. Se infatti guardi le scritte, dove sono bianche, vedi che rimangono bianche ovunque, mentre i colori sono in negativo in alcune fasce dell'immagine.

Infatti, intendevo quella sfasatura dei colori, che però non riguarda i bianchi e i neri. A volte lo vedi su certe tv analogiche da noi (TVM?)....
 
Zwobot ha scritto:
dfree_prima.jpg

Mi pare si dica così, ma credo che in questo caso sia intenzionalmente trasmesso così, hanno alterato la croma in origine. Se infatti guardi le scritte, dove sono bianche, vedi che rimangono bianche ovunque, mentre i colori sono in negativo in alcune fasce dell'immagine.

Non c'entra ma lo ricordo comunque; Prima TV è la proprietaria delle frequenze dell'ex Tele+1. Europa TV ed Omega TV le proprietarie delle frequenze rispettivamente dell'ex Tele+2 e Tele+3.

Da questa mattina e' sparito il cartello ed ora e' ricomparso quello vecchio (quello blu, per intenderci). Boh !!!
 
per curiosità... qualcuno sa dirmi se sulle frequenze ex analogico Flux di Conconello e Piancavallo stanno ancora testando il digitale durante la notte?

Io veramente non riesco a capire che aspettano a digitalizzare 24h su 24...
 
julianross ha scritto:
per curiosità... qualcuno sa dirmi se sulle frequenze ex analogico Flux di Conconello e Piancavallo stanno ancora testando il digitale durante la notte?

Io veramente non riesco a capire che aspettano a digitalizzare 24h su 24...

Da Conconello continua come al solito in digitale solo di notte, e questo succede ancora dai tempi in cui c'era Telemarket.
Per cui secondo me non è corretto parlare di test, devono solo settare il trasmettitore in modo che invece di cambiare modalità di trasmissione, rimanga in digitale 24 ore al giorno, anche perchè il segnale viene comunque preso dal satellite, per cui venga poi convertito in analogico o lasciato il mux intero così come sta, non cambia nulla. Ci impiegano 5 minuti a fare le necessarie modifiche.

Il segnale analogico prima di Telemarket, poi di Flux e ora della testcard di Qoob, è sempre lo stesso.
Quello analogico di giorno è esattamente lo stesso preso dal pacchetto digitale che si vede di notte.
Intendo cioè che non è mai cambiato nulla da più di un anno, solo che al posto di Telemarket, il 1° novembre 2005 è apparso Flux, e nel mese successivo al lancio di Flux hanno aggiunto al pacchetto digitale anche MTV Italia e La7 (16 novembre 2005) ed hanno iniziato ad attingere da questo pacchetto anche per la diffusione analogica di MTV Italia e La7. Infatti subito dopo (il 27 dicembre 2005), il segnale da cui attingevano per l'analogico fino a quel momento, presente sui 16° est, è stato disattivato.
Il 31 gennaio 2006 è sato aggiunto anche La7 Sport.
Il 18 novembre 2006 hanno aggiunto al pacchetto una copia di Flux e due giorni dopo, il Flux originario è stato sostituito dalla testcard di Qoob, e ciò ovviamente si è manifestato anche su ciò che si vede in analogico di giorno.

Comunque Qoob parte domani 30 novembre, per cui forse domani sarà tutto in digitale.



.
 
Ultima modifica:
si beh... di Conconello mi importa poco, visto che la tv dove ho il decoder e che è collegata all'antenna esterna mi prende i segnali da Piancavallo...

L'altra tv, invece, la uso con un'antennina interna puntata su Conconello...

Inutile dire che, ancora all'ora di pranzo, su entrambe le frequenze c'era ancora il pannello...

Spero che tu abbia ragione e che partano domani... sono stufo di veder male LA7 (in analogico)... del resto del MuxB, in realtà, mi interessa ben poco (come mi interessa ben poco dell'intero MuxA a parte LA7, appunto, che non ricevo quasi mai)...
 
tra l'altro... tu probabilmente saprai illuminarmi...

Quale parti di Trieste ricevono da Muggia e quali da Conconello? Ci sono zone su cui, ipoteticamente, si potrebbero ricevere entrambi?

Su Muggia, che tu sappia, esiste qualche frequenza libera su cui possa essere inserito il Mux LA7B? Ho visto che in diverse zone d'Italia hanno iniziato a trasmettere anche dove non erano mai stati fatti test...
 
julianross ha scritto:
tra l'altro... tu probabilmente saprai illuminarmi...

Quale parti di Trieste ricevono da Muggia e quali da Conconello? Ci sono zone su cui, ipoteticamente, si potrebbero ricevere entrambi?

Su Muggia, che tu sappia, esiste qualche frequenza libera su cui possa essere inserito il Mux LA7B? Ho visto che in diverse zone d'Italia hanno iniziato a trasmettere anche dove non erano mai stati fatti test...

Da Muggia riceve tutta la zona sud di Trieste, come ad esempio Chiarbola, Servola, nonchè ampie zone della primissima periferia come Rozzol e Chiadino bassa e le zone poste di fronte a Muggia, come ad esempio Barcola, Gretta, Scorcola, Cologna alta e Conconello stessa.

Da Conconello la gran parte del centro come il borgo Teresiano, San Giusto e San Giacomo, le zone basse di Cologna e Scorcola, Barriera Nuova, tutta Guardiella, nonchè Muggia e Pirano.

Ci sono zone dove si prendono entrambe le postazioni, come ad esempio dove abito io, sotto a Conconello, cioè Cologna (frazione Monte Fiascone / Metlica), oppure Chiadino alta e Cattinara. Basta orientare l'antenna verso la postazione desiderata. In verticale verso Muggia, in orizzontale verso Conconello.

In zona Barcola alta (tipo Bovedo o Strada del Friuli) hanno difficoltà sia per Conconello che Muggia, e si ricevono segnali provenienti dal Veneto e dalla Croazia.

Inoltre in molte zone entra un forte segnale dal ripetitore di Pirano, in altre invece da quello del monte Nanos.

Non esistono frequenze libere nè da Muggia nè da Conconello.

Per il discorso che ti facevo più sopra, quelli che vengono chiamati test, vengono chiamati così erroneamente, ci sono ripetitori vecchi di anni che possono tranquillamente trasmettere in digitale. L'unico adeguamento consiste nel dotare la postazione di un ricevitore satellitare con parabola, per attingere il segnale del mux dal satellite e apparecchiature per la rimodulazione del segnale attraverso il ripetitore.
Per questo il pacchetto digitale è partito da postazioni che prima non hanno mai trasmesso in digitale.
 
Ottimo!

Digitalizzato Piancavallo... il MuxB arriva benissimo anche fino a Trieste, ad oltre 100km di distanza (a differenza del MuxA che non ne vuol sapere di funzionare bene)...
Peccato abbiano tolto LA7 Sport per l'inutile TeleCapri...
 
Ultima modifica:
flux canale 38

Anche in provincia di Udine a San Daniele del friuli si riceve bene il mux B di la 7 sul ch 38 il mio humax mi dà livello seg.83% qualità 100% meglio del mux A sul ch 55 che mi da livello seg. 69 % e ogni tanto causa la propagazione interferenziale giorno notte cala la qualità e l'immagine squadretta, stessa cosa x il mux A della Rai sul ch37
P.S. ricevo anche lo stesso mux B sul ch 26 dal Veneto livello seg. 64% però bassa qualità.
 
Ultima modifica:
Ma in definitiva che canali in piu' ha questo Mux B di La7? Ne ha di meno rispetto al principale, ma visibilmente con qualita' migliore. Sbaglio?

Quindi da domani forse parte 'sto Mux B? Perche' tanta attesa? Non si poteva lasciare un cartello con il segnale in digitale? Boh...
 
digitalfox ha scritto:
Ma in definitiva che canali in piu' ha questo Mux B di La7? Ne ha di meno rispetto al principale, ma visibilmente con qualita' migliore. Sbaglio?

Quindi da domani forse parte 'sto Mux B? Perche' tanta attesa? Non si poteva lasciare un cartello con il segnale in digitale? Boh...

Beh, intanto probabilmente divideranno i canali tra il MuxA e il MuxB (in tal modo potrebbero alzare la qualità... tra l'altro nel MuxA certi canali vengono spenti quando trasmettono le partite... a quel punto li vedi sul MuxB...). Nè più ne meno di quel che fa Mediaset con i suoi 2 MUX...
In parte già han cominciato ieri (spostato ReteCapri sul B e lasciato LA7Sport solo sull'A)...

Se poi consideri che in molte zone si prende uno solo dei 2 MUX... ben venga...
 
Ad ogni modo Qoob sta trasmettendo ora in analogico da Conconello. Digitalizzazione: cos'e' 'sta roba???:mad:
Bleah!!
 
Ultima modifica:
tenenteh ha scritto:
Il gruppo RTA - Radio Tele Antenna comprende:
RTA - TeleAntenna (in partenza a giorni)
RTA - Radio Antenna (106.1 MHz)
Il Meridiano

A proposito di RTA, penso non sia piu' un segreto (e' scritto sul Meridiano) che le trasmissioni partono lunedi' prossimo sulle frequenze di TVM e Canale 6, penso quindi che si tratti di alcune finestre all'interno della programmazione delle due emittenti. Ok, e' un buon inizio, ma spero che la qualita' del segnale migliori decisamente oppure che si tratti di emissioni DIGITALI, visto i "test" notturni.:icon_cool:
Tenenteh: puoi anticiparci qualcosa?
 
digitalfox ha scritto:
A proposito di RTA, penso non sia piu' un segreto (e' scritto sul Meridiano) che le trasmissioni partono lunedi' prossimo sulle frequenze di TVM e Canale 6, penso quindi che si tratti di alcune finestre all'interno della programmazione delle due emittenti. Ok, e' un buon inizio, ma spero che la qualita' del segnale migliori decisamente oppure che si tratti di emissioni DIGITALI, visto i "test" notturni.:icon_cool:
Tenenteh: puoi anticiparci qualcosa?

Bravi, ottima scelta, un buon inizio davvero! Su TVM Canale 6, così non li guarda nessuno! Che miseri questi canali locali terrestri! Blaah! Che schifo!
:D :badgrin:
 
Zwobot ha scritto:
Bravi, ottima scelta, un buon inizio davvero! Su TVM Canale 6, così non li guarda nessuno! Che miseri questi canali locali terrestri! Blaah! Che schifo!
:D :badgrin:

Non posso che quotare, o sarà il rilancio di TVM Canale 6 a TS? Almeno hanno un po' migliorato il segnale.

Se avete notato, poi, ci sono stati due cambi di cartelli e frequenze. Il cartello di Dfree Prima che aveva sostituito (chissà perché) quello blu sul 61 da Conconello (ex SI) ora è passato sull'H2 che era di Prima TV, sua più logica collocazione, dopo che per qualche giorno il canale era spento o aveva portante nera. Il cartello blu ex SI è tornato al suo posto. Ma senza l'audio di SiLive. Beh, tutto è tornato nella normalità, e la cosa è rassicurante..... ;-)
 
serreb ha scritto:
Non posso che quotare, o sarà il rilancio di TVM Canale 6 a TS? Almeno hanno un po' migliorato il segnale.
Veramente? Da Conconello trasmette solo TVM, da Chiampore solo Canale 6. Io ricevo il segnale solo dalla prima postazione ed e' terribile, piu' o meno come TPN e TNE. E' un problema di potenza? Tutte le altre emittenti si vedono a meraviglia o quasi!:mad:


serreb ha scritto:
Se avete notato, poi, ci sono stati due cambi di cartelli e frequenze. Il cartello di Dfree Prima che aveva sostituito (chissà perché) quello blu sul 61 da Conconello (ex SI) ora è passato sull'H2 che era di Prima TV, sua più logica collocazione, dopo che per qualche giorno il canale era spento o aveva portante nera. Il cartello blu ex SI è tornato al suo posto. Ma senza l'audio di SiLive. Beh, tutto è tornato nella normalità, e la cosa è rassicurante..... ;-)
Molto rassicurante, cosi' come il bluff di Qoob. Ho visto la digitalizzazione!!:doubt:
 
Zwobot ha scritto:
Bravi, ottima scelta, un buon inizio davvero! Su TVM Canale 6, così non li guarda nessuno! Che miseri questi canali locali terrestri! Blaah! Che schifo!
:D :badgrin:
Certo che se non migliora la qualita' del segnale penso che non avra' un largo seguito. Purtroppo. Mi interesso di televisione da tanti anni e qualunque novita' (anche locale) la trovo ammirevole. Purtroppo spesso si identifica la tv locale con televendite non stop, maghi, fattucchiere e telefoni erotici. Per fortuna c'e' anche altro (vedi Telequattro) e qualche altro raro esempio...
 
digitalfox ha scritto:
A proposito di RTA, penso non sia piu' un segreto (e' scritto sul Meridiano) che le trasmissioni partono lunedi' prossimo sulle frequenze di TVM e Canale 6, penso quindi che si tratti di alcune finestre all'interno della programmazione delle due emittenti. Ok, e' un buon inizio, ma spero che la qualita' del segnale migliori decisamente oppure che si tratti di emissioni DIGITALI, visto i "test" notturni.:icon_cool:
Tenenteh: puoi anticiparci qualcosa?

Ciao ragazzi, ebbene si, è stata data la notizia su "Il Meridiano" della partenza del tg di Trieste Oggi di RTA-Teleantenna.
Le tv su cui saremo in onda sono infatti TVM e Canale 6.


Posso assicurarvi sulla qualità delle immagini che ci saranno durante gli spazi riservati ad RTA, ok non saremo in alta definizione ;), però saremo sulla media delle altre tv almeno durante il nostro spazio perchè usiamo supporti e mezzi digitali. Le immagini pessime che vedete ora su tvm e canale 6 sono dovute alle modalità che usano ora per mandare in onda la programmazione, cioè usando, nella maggior dei casi, VHS vecchie e oramai consumate e sulla mal regolazione dei TBC in uscita.
Qualcosa siamo riusciti a correggere andando noi di rta fuori da tvm a consigliare una giusta impostazione. Di più, al momento, non possiamo fare, però vi assicuro che molto presto migliorerà ancora di più il nostro segnale.
I ponti e trasmettitori sono completamente nuovi perchè sono stati pagati dal circuito OdeonTV però non sono sfruttati a dovere, per il momento (aggiungo io :) ).

Per il momento RTA andrà in onda con i suoi TG ogni giorno su TVM e Canale6 e con alcuni programmi di propria produzione in altri orari che non mi sono stati comunicati.
Per il digitale ci sarà un pò d'aspettare, non per questioni tanto tecniche ma, per accordi aziendali.

Altro non posso aggiungere, ho già detto molto....

Ciao
Alex
 
Zwobot ha scritto:
Bravi, ottima scelta, un buon inizio davvero! Su TVM Canale 6, così non li guarda nessuno! Che miseri questi canali locali terrestri! Blaah! Che schifo!
:D :badgrin:

Leggi l'ultimo mio post e capirai molte cose del perchè sono così pessimi quei canali........

Prima di criticare e giudicare guarda come sarà e poi nel caso se devi s*******re il lavoro di persone che danno finalmente una scossa nell'etere triestino e regionale lo potrai fare.

Ma io proprio non vi capisco però, rompete per mesi mesi e anni anni che non succede NULLA nell'etere di Trieste, e nel momento che si muove qualcosa di interessante lo giudicate male.

Bel riconoiscimento che date a persone che ci mettono tutta a rinnovare il mondo dell'informazione triestina e regionale.

Questo è il grazie che ancora vi informo su queste novità..... :(
 
digitalfox ha scritto:
Per fortuna c'e' anche altro (vedi Telequattro) e qualche altro raro esempio...

Non sò quanto fondata sia la notizia però gira la voce di crisi a Telequattro

Questa notizia mi è arrivata da due fonti distinte quindi la probabilità che sia vera e alta.

Staremo a vedere......, anche perchè il monopolio di Telequattro, piano piano, svanirà con il ritorno di RTA-TeleAntenna nell'etere triestino.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso