julianross ha scritto:
tra l'altro... tu probabilmente saprai illuminarmi...
Quale parti di Trieste ricevono da Muggia e quali da Conconello? Ci sono zone su cui, ipoteticamente, si potrebbero ricevere entrambi?
Su Muggia, che tu sappia, esiste qualche frequenza libera su cui possa essere inserito il Mux LA7B? Ho visto che in diverse zone d'Italia hanno iniziato a trasmettere anche dove non erano mai stati fatti test...
Da Muggia riceve tutta la zona sud di Trieste, come ad esempio Chiarbola, Servola, nonchè ampie zone della primissima periferia come Rozzol e Chiadino bassa e le zone poste di fronte a Muggia, come ad esempio Barcola, Gretta, Scorcola, Cologna alta e Conconello stessa.
Da Conconello la gran parte del centro come il borgo Teresiano, San Giusto e San Giacomo, le zone basse di Cologna e Scorcola, Barriera Nuova, tutta Guardiella, nonchè Muggia e Pirano.
Ci sono zone dove si prendono entrambe le postazioni, come ad esempio dove abito io, sotto a Conconello, cioè Cologna (frazione Monte Fiascone / Metlica), oppure Chiadino alta e Cattinara. Basta orientare l'antenna verso la postazione desiderata. In verticale verso Muggia, in orizzontale verso Conconello.
In zona Barcola alta (tipo Bovedo o Strada del Friuli) hanno difficoltà sia per Conconello che Muggia, e si ricevono segnali provenienti dal Veneto e dalla Croazia.
Inoltre in molte zone entra un forte segnale dal ripetitore di Pirano, in altre invece da quello del monte Nanos.
Non esistono frequenze libere nè da Muggia nè da Conconello.
Per il discorso che ti facevo più sopra, quelli che vengono chiamati test, vengono chiamati così erroneamente, ci sono ripetitori vecchi di anni che possono tranquillamente trasmettere in digitale. L'unico adeguamento consiste nel dotare la postazione di un ricevitore satellitare con parabola, per attingere il segnale del mux dal satellite e apparecchiature per la rimodulazione del segnale attraverso il ripetitore.
Per questo il pacchetto digitale è partito da postazioni che prima non hanno mai trasmesso in digitale.