Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho letto che da qualche giorno in Slovenia sono disponibili via cavo e IPTV le versioni HD di tv slo 1 e 2, per caso sapete se è prevista la trasmissione di tali canali anche in DTT (magari nel mux T2)?
 
Otg Tv ha scritto:
Per la trentesima volta
GLI ACCORDI di Ginevra 2006 sono superati da eventuali accordi tra i singoli paesi
Devo scriverlo anche in cirillico??? :D
Il sig. Igor Funa dice il contrario, e io non credo stia mentendo. Lo dice chiaramente: sì, ci sono state delle discussioni bilaterali, ma hanno consistito nella Slovenia e la Croazia facendo pressoni all'Italia afinché ques'ultima liberi tutte le frequenze non ad essa assegnate.

E poi l'AGCom italiano ha una lunga storia di stranezze. Devo ricordare la vicenda tra Rete 4 e Europa 7, dove Rete 4 ha trasmesso abusivamente (leggi: senza licenza) per anni, mentre Europa 7 che la licenza l'aveva, non aveva frequenze... Come facco a fidarmi di quello che dicono su accordi internazionali se sono stati disonesti addirittura con un'emittente italiana...
 
LorisTV ha scritto:
Ho letto che da qualche giorno in Slovenia sono disponibili via cavo e IPTV le versioni HD di tv slo 1 e 2, per caso sapete se è prevista la trasmissione di tali canali anche in DTT (magari nel mux T2)?
È stato fatto un test di TV Slovenija 1 e 2 HD in un normale mux DVB-T, ma soltanto a Lubiana, se non mi sbaglio, dal ripetitore di Ljubljanski Grad (Castello di Lubiana), non mi ricordo su quale frequenza.
Poi ho sentito su questo forum della possibilità dell'accesione del mux HD sul VHF 6 dal M. Nanos, ma niente di definitivo.
 
Battler ha scritto:
Il sig. Igor Funa dice il contrario, e io non credo stia mentendo. Lo dice chiaramente: sì, ci sono state delle discussioni bilaterali, ma hanno consistito nella Slovenia e la Croazia facendo pressoni all'Italia afinché ques'ultima liberi tutte le frequenze non ad essa assegnate.

E poi l'AGCom italiano ha una lunga storia di stranezze. Devo ricordare la vicenda tra Rete 4 e Europa 7, dove Rete 4 ha trasmesso abusivamente (leggi: senza licenza) per anni, mentre Europa 7 che la licenza l'aveva, non aveva frequenze... Come facco a fidarmi di quello che dicono su accordi internazionali se sono stati disonesti addirittura con un'emittente italiana...
Permettimi che sulla ricostruzione che tu fai della vicenda Rete4/Europa7 capisco che non sai neanche di cosa stai parlando. Sono certo che ci siano degli accordi, perché era uscito anche su una serie di giornali nazionali. A me del signor Funa interessa poco, preferisco gli atti pubblici
 
Battler ha scritto:
È stato fatto un test di TV Slovenija 1 e 2 HD in un normale mux DVB-T, ma soltanto a Lubiana, se non mi sbaglio, dal ripetitore di Ljubljanski Grad (Castello di Lubiana), non mi ricordo su quale frequenza.
Poi ho sentito su questo forum della possibilità dell'accesione del mux HD sul VHF 6 dal M. Nanos, ma niente di definitivo.
Era sul 26 ma trasmetteva un canale fatto apposta, TV Slovenija HD, mentre il 1° giugno sono partiti TV Slovenija 1 e 2 in HD, solo via cavo.
 
io penso...

Io credo a otg tv. Chi risponde alle mail al pubblico di solito è un pirla o non è informato. L'agcom non è un'associazione di cucito!
Non sono in accordo quando si dice che l'affidabilità degli altri è sempre migliore della nostra. O che in Italia le cose si fanno sempre male e altrove è tutto fantastico. Per esempio, per eseprienza diretta, il numero di pirla sloveni che conosco è uguale al numero di pirla italiani....

PS
Friulani e triestini non sono cugini dei cittadini sloveni, sono molto diversi.

Saluti
 
Ultima modifica:
Dopo la cronica assenza di segnale a Trieste su questo mux,
da due giorni ho assenza di segnale sul mux ReteA 2 UHF 33 dal Piancavallo anche a Udine.
Volevo sapere se a qualcun altro della mia zona succede.
Che abbiano acceso un test sloveno in DVB-T2 anche dal Nanos che si annulla qua da me con la ricezione dal Piancavallo??
Grazie e ciao ;)
 
80revival ha scritto:
Intanto per restare in tema di frequenze della Slovenia il 34 di Tivuitalia da Conconello è spento:D ...
Ciao 80revival,
come aveva detto ieri pomeriggio Otg Tv i 3 canali di Sportitalia erano stati reinseriti a schermo nero e infatti funzionava soltanto il canale Rete Italia che ritrasmette Ab Channel. ;)

Così per vedere la seconda partita di basket Trieste-Chieti sono andato su Sportitalia 2 sul Mux Timb 2 e alla fine sono ritornato su Sportitalia 2 sul Mux Tivuitalia per vedere se era ancora a schermo nero, ma il mio tv è andato al 131 della LCN senza che io avessi scelto, perchè i 3 canali di Sportitalia erano stati definitivamenti cancellati, come è stato scritto anche qui:
http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=761

Ora sul Mux Tivuitalia resta appunto solo il canale Rete Italia e il canale dati Tivuitalia Test 8 e perciò spero che vengano aggiunti canali interessanti, dato che praticamente ora questo Mux ha solo un canale!! :eusa_think:
 
mauruczko ha scritto:
Dopo la cronica assenza di segnale a Trieste su questo mux,
da due giorni ho assenza di segnale sul mux ReteA 2 UHF 33 dal Piancavallo anche a Udine.
Volevo sapere se a qualcun altro della mia zona succede.
Che abbiano acceso un test sloveno in DVB-T2 anche dal Nanos che si annulla qua da me con la ricezione dal Piancavallo??
Grazie e ciao ;)
Ciao mauruczko, scusa per l'altro giorno che non ho potuto risponderti.
Il Mux Telepadova-7Gold CH-32 è sempre costante.
Adesso non ricordo bene come è la tua antenna su Piancavallo-Gaiardin rispetto (retro) a Pedrosa (che è in Verticale). Non vorrei che fra SFN e propagazioni intense di questi giorni, qualcosa abbia influito dato che siete comunque vicini.
Per quanto riguarda il CH 33 da col Gaiardin, anche questo è sempre stabile.
Purtoppo non posso verificare personalmente, come è successo a suo tempo per il CH41, dato che Rete A2 arriva ancora più forte di Telepadova-7Gold da Gaiardin.
Anche i Mux di Rete A si ricevono dal Gaiardin con un "pezzo di ferro" :D
 
JUMP_PN ha scritto:
Ciao mauruczko, adesso non ricordo bene come è la tua antenna su Piancavallo-Gaiardin rispetto (retro) a Pedrosa (che è in Verticale). Non vorrei che fra SFN e propagazioni intense di questi giorni, qualcosa abbia influito dato che siete comunque vicini.
A casa mia la differenza tra Piancavallo e Pedrosa è di circa 90/100° e se salgo sul tetto le torri di Pedrosa le vedo perfettamente.

JUMP_PN ha scritto:
Per quanto riguarda il CH 33 da col Gaiardin, anche questo è sempre stabile.
Purtoppo non posso verificare personalmente, come è successo a suo tempo per il CH41, dato che Rete A2 arriva ancora più forte di Telepadova-7Gold da Gaiardin.
Anche i Mux di Rete A si ricevono dal Gaiardin con un "pezzo di ferro" :D
Qui invece i due mux Rete A sono sempre stati tra i più deboli :eusa_shifty:
Il 33 a casa mia attualmente risulta con livello di segnale quasi normale, e qualità a 0 fissa, questo da tre giorni e solo su questo mux, il 44 ad esempio è perfettamente a posto.
Per quello pensavo ad un'accensione slovena sul 33 anche da ripetitori che influiscano qui nella mia zona (che non deve per forza essere il Nanos dato che il 27 mi arriva da almeno altre due postazioni), perchè altrimenti non mi spiego questo fatto.
Grazie per i rilevamenti.
Ciao ;)
 
Anche a Tricesimo da sabato, mi pare, non ricevo più il mux Rete A 2 sul 33 dal Gaiardin, il livello del segnale è circa quello di sempre ma la qualità è prossima allo zero e i decoder non lo agganciano più. La postazione da cui ricevo è abbastanza esposta ai segnali sloveni in particolare dal Nanos e dal Trsteli ma anche da altri siti, quindi potrebbe essere un segnale sloveno sul 33. Non credo sia un problema di propagazione perchè il fenomeno è costante. Se non si tratta di un segnale dalla Slovenia potrebbe forse essere un problema di SFN con Pedrosa/Porzus, ma penso che in questo caso lo avrebbero già risolto.
Ciao.
 
Confermo l'assenza di segnale sul 33 ( Ud nord) e inoltre ho riscontrato un calo di qualità sul 68 ch, i canali squadrettano
 
OK ragazzi, +/- tutti avete risposto che c'e' qualche problema.
A, Gorizia, e sopratutto a TS, per chi stà in alto, avete avuto dei riscontri ?
Qua da me, tutto è OK, ma è relativo.
Se hanno acceso oltre confine, adesso è un po' difficile, da parte mia rilevarlo.
Chiedo lumi .
 
Non so cosa dirvi, con tutta la buona volontà.
Qua da noi a PN è tutto normale e costante. I segnali di Rete A (1 e 2) sono tutti a palla.
Edit : Abbiamo i tralicci in vista .
 
Ultima modifica:
JUMP_PN ha scritto:
OK ragazzi, +/- tutti avete risposto che c'e' qualche problema.
A, Gorizia, e sopratutto a TS, per chi stà in alto, avete avuto dei riscontri ?
Qua da me, tutto è OK, ma è relativo.
Se hanno acceso oltre confine, adesso è un po' difficile, da parte mia rilevarlo.
Chiedo lumi .
In effetti anche a Gorizia solo il mux Rete A 2 sul ch 33 ha qualche problema, solito segnale ma qualità quasi 0, ed è quindi molto probabile, come già ipotizzato, che ci sia stata l'accensione in Slovenia di un segnale in dvb-t2. Non avendo un dec compatibile non posso verificare.
 
charliemax ha scritto:
In effetti anche a Gorizia solo il mux Rete A 2 sul ch 33 ha qualche problema, solito segnale ma qualità quasi 0, ed è quindi molto probabile, come già ipotizzato, che ci sia stata l'accensione in Slovenia di un segnale in dvb-t2. Non avendo un dec compatibile non posso verificare.
Grazie. Tenete sotto controllo anche tutto quello che riguarda Gorizia e il Natisone, dato, che cerchiamo, per quanto possibile, di capire quello che stà succedendo. Ci vuole pazienza, ma qualcuno diceva che l'audacia è la virtù dei forti. :)
 
TECNICO RW, nel 3d del Veneto ci ha dato qualche "ragguaglio" in merito alla prossima accensione del "DVBT-T2" RAI.
E occhio alle "Tabelle NIT" specialmente su alcuni software per P.C. quando chiedono se volete utilizzarle o meno, o volete aggiungerle nell'elenco dei trasponditori. :D .
 
JUMP_PN ha scritto:
TECNICO RW, nel 3d del Veneto ci ha dato qualche "ragguaglio" in merito alla prossima accensione del "DVBT-T2" RAI.
E occhio alle "Tabelle NIT" specialmente su alcuni software per P.C. quando chiedono se volete utilizzarle o meno, o volete aggiungerle nell'elenco dei trasponditori. :D .
Si dice (e scrive) trasponder, anche in italiano. Trasponditori fa troppo ridere però XD
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso