Col Gajardin (In Veneziano), Col Gaiardin in Italiano, è una postazione "distante" da Piancavallo. Col Gaiardin elettromagneticamente parlando, molto spesso viene definito "intrinseco" nel complesso del Piancavallo. Ma non è così. Castaldia o meglio "Casere Castaldia" o nel termime Veneziano "Malghe Castaldia" e Col Gaiardin, sono due siti distinti. Ciascuno dei due siti ha caratteristiche diverse sia per altitudine, sia per un dato di fatto che è la posizione e/o postazione orografica.
Alcune postazioni, per storicità (in pratica quelle che negli anni sono arrivate prime--'80s--) hanno, da Col Gaiardin, sistemi, per irradiare il segnale, diversi, con sistemi radianti e con potenze diverse anche verso "Udine".
Per esempio la "vecchia Rete A" da col Gaiardin, si riceve con un pezzo di ferro in cantina a Pordenone e comuni vicini, ed è distante da Castaldia, mentre altri siti a Udine non arrivano nemmeno o male da tale postazione.
Per dare un' "idea" a PN i sistemi con cui riceviamo, rispetto a postazioni e potenze, (per dare un'idea rispetto alla mia posizione) si riassumono (mi scuso) in modo "esemplificativo" come segue :
http://imageshack.us/f/847/90361140.jpg
Premetto comunque che a Pordenone, a scanso di equivoci, ci siamo trovati in un'area fortunata, relativamente parlando, che pochi si possono permettere, per il "lusso", con i tralicci davanti "al naso", anche di ricevere inoltre da altre postazioni senza "l'assillo" delle SFN.