Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mauruczko ha scritto:
Prima di tutto bisogna verificare se il segnale croato arriva a casa tua, poi eventulamente devi aggiungere un'antenna al tuo impianto da puntare verso Ucka (M.te Maggiore) in Croazia, magari una direttiva per gruppi di canale (Tipo Fracarro Yagi 10F2734),e miscelarla all'impianto tramite filtro per il ch.28.
Ciao ;)
Ho una vecchia antenna che mi serviva per ricevere Koper Capodistria nell' era analogica, è quella che vedi nella foto sopra alla VHF III. Potrebbe andare bene per ricevere i canali croatti in questione? In tal caso cosa dovrei fare? Procurarmi un filtro +28 da associare a tale antenna e un filtro -28 da associare alla UHF IV banda puntata verso Piancavallo?

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=117543&page=10
 
luc1428 ha scritto:
Oggi sono ritornato a vedere nuovamente il Mux Rete A2 e perciò è ritornato il segnale sull'UHF 33. ;)

Il segnale è già andato via purtroppo:icon_rolleyes: ...stamane oltre al mux Rete A2 rivedevo anche Telefriuli...
 
Robert77 ha scritto:
Ho una vecchia antenna che mi serviva per ricevere Koper Capodistria nell' era analogica, è quella che vedi nella foto sopra alla VHF III. Potrebbe andare bene per ricevere i canali croatti in questione? In tal caso cosa dovrei fare? Procurarmi un filtro +28 da associare a tale antenna e un filtro -28 da associare alla UHF IV banda puntata verso Piancavallo?

http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=117543&page=10
L'antenna va bene, per quanto riguarda il filtro, ne basta uno solo, un filtro infatti prevede due ingressi (28 e UHF-28) ed un'uscita.
In un ingresso del filtro (28) ci metti l'antenna "croata", nell'altro quella del Piancavallo (UHF-28), l'uscita la colleghi dove è collegata adesso quella del Piancavallo.
Potrebbe essere necessario regolare l'eventuale amplificatore (se c'è), perchè con il filtro potresti perdere qualche db di segnale.
Una domanda, ma adesso ricevi il mux sloveno sul 27? Perchè senza cercare tante rogne, anche lì fanno vedere un sacco di eventi sportivi (Slo 2 e Kanal A in particolare).
Ciao ;)
 
80revival ha scritto:
Il segnale è già andato via purtroppo:icon_rolleyes: ...stamane oltre al mux Rete A2 rivedevo anche Telefriuli...
Hai proprio ragione!! :mad:
Infatti mi ero illuso che restasse il segnale sull'UHF 33, ma siccome questa frequenza appartiene alla Slovenia, dobbiamo rassegnarci a restare senza il Mux Rete A2 se questo non cambierà frequenza nella nostra area, come era già stato previsto prima dello switch-off, ma poi si è deciso di dare ugualmente questa frequenza 33 al Mux Rete A2, ben sapendo che avrebbe dovuto sloggiare prima o poi!! :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Ed ecco qui finalmente la risposta dell'OIV croato:
Poštovani,

Uz ispriku na kašnjenju odgovora, zahvaljujemo na vašem javljanju i zanimanju za problem smetnji u prijemu TV i radijskih programa zbog kršenja međunarodnih sporazuma države Italije. U tvrtki OIV nemamo informaciju o bilo kakovom novom sporazumu kao dodatku na Plan GE06. Za više informacija slobodni smo Vas uputiti na Hrvatsku agenciju za poštu i elektroničke komunikacije „HAKOM“ (www.hakom.hr).

Lijepi pozdrav,
J.B
Traduzione italiana:
Egregio signore,

Scusandoci per il ritardo della risposta, La ringraziamo per le Suo informazioni ed interesse per il probleme delle interferenze nella ricezione dei programmi TV e radio per via della violazione degli accordi internazionali da parte dell'Italia. Nella ditta OIV non abbiamo informazioni su qualsisi nuovo accordo come aggiunta al Piano GE06. Per più informazioni siamo liberi di indirizzarLa all'Agenzia croata delle poste e comunicazioni elettronica „HAKOM“ (www.hakom.hr).

Cordiali saluti,
J.B.

Quindi nemmeno l'OIV ne sa niente. Ora manderò un'e-mail pure alla HAKOM, e vediamo che mi dicono.
 
E SORPRESA FU

40001180.jpg

La portentosa 10BL5F

Dopo aver messo in disarmo la mia epica Gamma 10 ©1976 ed installato al suo posto una Fracarro 10BL4F (4B) per la ricezione da Udine dei quattro Mux Rai affiancata da una 10BL5F (5B) per i restanti Mux da Castaldia-Piancavallo, ho voluto fare una prova.

Avendo collocato il mix-ampli Mitan MKVU223 nel sottotetto, ho velocemente scollegato l’antenna di 4B puntata su UD per verificare se i segnali Rai provenissero anche da Castaldia con sufficiente intensità.

E sorpresa fu. Nonostante le indicazioni di Raiway, ho constatato che nella fascia Lignano-Latisana, da Castaldia-Piancavallo, con la sola antenna da 14 euro di 5^ banda (Fracarro 10BL5F) si ricevono con qualità e potenza rispettivamente superiore al 90 e 70%, tutti i Mux dal ch23 di FreeTV al 68 di La10...
yes.gif

Ma non è finita qui. Non essendo fornita la 10BL5F di riflettore a reticolo, aggancia perfettamente da dietro il ch27 da Koper-Capodistria… il tutto con un solo antennino da quattro soldi...
cool2.gif


Che dire, un impiantino “all’italiana”
biggrin.gif
che però funziona benissimo senza alcuna fastidiosa interferenza da propagazione anomala visto che l'antenna riceve "in solitudine" ed è parecchio direttiva...
ok.gif
 
Scusate, come fate a ricevere ottimamente il mux rete a 1 sul mux 44?
E' uno dei pochi mux non trasmesso dai principali piancavallo, pedrosa ecc.
Se non sbaglio trasmette da una postazione locale e lo ricevo da c. gajardin perchè vicino a piancavallo.
 
ZWOBOT ha scritto:
Il prossimo 18 settembre partirà in Slovenia il nuovo canale Planet TV, prodotto da Telekom Slovenija.

Trasmetterà via cavo, via satellite, via IPTV e via terrestre.

Presumo nel mux A e in tutte le zone, visto che il B non esiste più.
 
cambiato logo e parte della programmazione su RAN FRIUL,GERM E SLO :D
 
andrewhd ha scritto:
Scusate, come fate a ricevere ottimamente il mux rete a 1 sul mux 44?
E' uno dei pochi mux non trasmesso dai principali piancavallo, pedrosa ecc.
Se non sbaglio trasmette da una postazione locale e lo ricevo da c. gajardin perchè vicino a piancavallo.
Da me si riceve normalmente, ma non è che brilli per la gran qualità del segnale, è uno dei più deboli.
Comunque trasmette sia dal Gaiardin (che assieme a Castaldia tutti chiamiamo semplicemente Piancavallo) che da M.te Porzus, a pochi km da Pedrosa, e con l'antenna puntata su Pedrosa appunto entra senza nessun problema.
Ciao ;)
 
andrewhd ha scritto:
Scusate, come fate a ricevere ottimamente il mux rete a 1 sul mux 44?
E' uno dei pochi mux non trasmesso dai principali piancavallo, pedrosa ecc.
Se non sbaglio trasmette da una postazione locale e lo ricevo da c. gajardin perchè vicino a piancavallo.
Col Gajardin (In Veneziano), Col Gaiardin in Italiano, è una postazione "distante" da Piancavallo. Col Gaiardin elettromagneticamente parlando, molto spesso viene definito "intrinseco" nel complesso del Piancavallo. Ma non è così. Castaldia o meglio "Casere Castaldia" o nel termime Veneziano "Malghe Castaldia" e Col Gaiardin, sono due siti distinti. Ciascuno dei due siti ha caratteristiche diverse sia per altitudine, sia per un dato di fatto che è la posizione e/o postazione orografica.
Alcune postazioni, per storicità (in pratica quelle che negli anni sono arrivate prime--'80s--) hanno, da Col Gaiardin, sistemi, per irradiare il segnale, diversi, con sistemi radianti e con potenze diverse anche verso "Udine".
Per esempio la "vecchia Rete A" da col Gaiardin, si riceve con un pezzo di ferro in cantina a Pordenone e comuni vicini, ed è distante da Castaldia, mentre altri siti a Udine non arrivano nemmeno o male da tale postazione.
Per dare un' "idea" a PN i sistemi con cui riceviamo, rispetto a postazioni e potenze, (per dare un'idea rispetto alla mia posizione) si riassumono (mi scuso) in modo "esemplificativo" come segue : http://imageshack.us/f/847/90361140.jpg
Premetto comunque che a Pordenone, a scanso di equivoci, ci siamo trovati in un'area fortunata, relativamente parlando, che pochi si possono permettere, per il "lusso", con i tralicci davanti "al naso", anche di ricevere inoltre da altre postazioni senza "l'assillo" delle SFN.
 
JUMP_PN ha scritto:
Col Gajardin (In Veneziano), Col Gaiardin in Italiano, è una postazione "distante" da Piancavallo. Col Gaiardin elettromagneticamente parlando, molto spesso viene definito "intrinseco" nel complesso del Piancavallo. Ma non è così. Castaldia o meglio "Casere Castaldia" o nel termime Veneziano "Malghe Castaldia" e Col Gaiardin, sono due siti distinti. Ciascuno dei due siti ha caratteristiche diverse sia per altitudine, sia per un dato di fatto che è la posizione e/o postazione orografica.
Alcune postazioni, per storicità (in pratica quelle che negli anni sono arrivate prime--'80s--) hanno, da Col Gaiardin, sistemi, per irradiare il segnale, diversi, con sistemi radianti e con potenze diverse anche verso "Udine".
Per esempio la "vecchia Rete A" da col Gaiardin, si riceve con un pezzo di ferro in cantina a Pordenone e comuni vicini, ed è distante da Castaldia, mentre altri siti a Udine non arrivano nemmeno o male da tale postazione.
Per dare un' "idea" a PN i sistemi con cui riceviamo, rispetto a postazioni e potenze, (per dare un'idea rispetto alla mia posizione) si riassumono (mi scuso) in modo "esemplificativo" come segue : http://imageshack.us/f/847/90361140.jpg
Premetto comunque che a Pordenone, a scanso di equivoci, ci siamo trovati in un'area fortunata, relativamente parlando, che pochi si possono permettere, per il "lusso", con i tralicci davanti "al naso", anche di ricevere inoltre da altre postazioni senza "l'assillo" delle SFN.


Un fatto però è certo: nella Bassa, per evitare di escludere alcuni Mux, le antenne vanno orientate a metà strada fra i trasmettitori di Castaldia-Piancavallo e quelli di Col Gaiardin. Pochi gradi che però a volte fanno la differenza...

scaled.php


CH 32 GOLD TV - COL GAJARDIN
33 REPUBBLICA TV - COL GAJARDIN
35 LA 9 - CASTALDIA
36 Mediaset - CASTALDIA
39 TELECHIARA - COL GAJARDIN
42 TELEQUATTRO - CASTALDIA
43 TELEPORDENONE - CASTALDIA
44 DEEJAY TV - COL GAJARDIN
45 TELEFRIULI - CASTALDIA
46 TELEREGIONE - COL GAJARDIN
47 LA 5, MEDIASET EXTRA - CASTALDIA
48 La7, La7d, Mtv - CASTALDIA
49 Canale 5, Italia 1, Rete 4, Mediaset Extra, La 5 - CASTALDIA
53 Canale Italia 1-2-3, France 24 - COL GAJARDIN
60 La7 HD, La7d HD - CASTALDIA
61 Antenna 3 Nord Est - CASTALDIA
62 TLC Telecampione - COL GAJARDIN
63 Triveneta Network - CASTALDIA
65 Canale Italia 1-2-3, France 24 - COL GAJARDIN
67 Videoregione PN - CASTALDIA
68 La 10 - COL GAJARDIN
 
Joe Antenna ha scritto:
A metà strada fra i trasmettitori di Castaldia-Piancavallo e quelli di Col Gaiardin. Pochi gradi che però a volte fanno la differenza...
Si è ovvio, a PN abbiamo preferito puntare direttamente su Castaldia, dato che il segnale più debole indovina di chi è ? :D
Gaiardin entra lo stesso.
Con l'occasione, il CH-68 (La-10) da ca 1-2 gg è andato in down con la potenza e credo anche con i ponti. Ricezioni alterne. Già era "fiacco di suo"...
 
infatti dopo vari tentativi ho puntato direttamente su castaldia, pero' non riesco comunque a sintonizzare il mux telequattro, sicuramente per interferenze col veneto (l'estate scorsa per propagazione mi entrava il mux reteveneta)
 
dr.ryo ha scritto:
infatti dopo vari tentativi ho puntato direttamente su castaldia, pero' non riesco comunque a sintonizzare il mux telequattro, sicuramente per interferenze col veneto (l'estate scorsa per propagazione mi entrava il mux reteveneta)
E gira e "rigira" torniamo sempre al punto di partenza. Ormai abbiamo a che fare con gente ottusa. Ci siamo capiti.:D
Edit : purtroppo sono i diretti interessati che non lo capiscono , o meglio ignorano i problemi. E qua mi fermo.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso