Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
cerimonia_56_672-458_resize.jpg


Alle ore 0.35 di Londra è stato acceso con incredibile originalità il braciere che ha dato inizio ai Giochi Olimpici 2012. Uno spettacolo di rara suggestione accompagnato dalle note di “Eclypse”, il brano che conclude il memorabile album dei Pink Floyd “The Dark Side Of The Moon”.

Nonostante l’afa e l’umidità all’80%, i canali 24 e 40 (Rai HD), non sono stati interrotti dai tipici disturbi da iperpropagazione, almeno qui nella Bassa.

Dimostrazione che volendo il problema è risolvibile... ;)
 
Confermo, hanno tenuto anche qui a Fagagna (tranne qualche salto di pochi secondi nel precollegamento). Se si vuole... Adesso squadretta un pochino sul 40 ogni tanto, ma non è un problema grave...
 
Mamma Rai Vs l'onda anomala

Serata leggendaria per la scherma italiana alle Olimpiadi di Londra, uno spettacolo indimenticabile pienamente goduto senza il minimo disturbo da propagazione anomala nonostante l’afa e l’umidità al massimo livello.

Sembra che mamma Rai abbia dato l’ordine perentorio ai suoi tecnici: “Questo spettacolo s’ha da vedere”…:icon_cool:
 
Neanche farlo apposta, sarà tornato subito dopo il mio post! E dire che di solito non faccio segnalazioni di questo tipo! :D
 
ZWOBOT ha scritto:
Neanche farlo apposta, sarà tornato subito dopo il mio post! E dire che di solito non faccio segnalazioni di questo tipo! :D

Anche perchè a non vederlo non si perderebbe nulla visto quello che trasmette...:icon_cool: ...Tornando al mux sloveno ho visto che trasmette Golica Tv e pur avendo un basso bitrate si vede comunque meglio di tante schifezze italiane(mux Retecapri:D )...ma se arriva anche Sponka e Planet Tv come avevi detto tu per forza dovrebbero utilizzare una seconda frequenza...in più mi aspetterei sempre Slo1 e Slo2 in HD!
 
80revival ha scritto:
Anche perchè a non vederlo non si perderebbe nulla visto quello che trasmette...:icon_cool: ...Tornando al mux sloveno ho visto che trasmette Golica Tv e pur avendo un basso bitrate si vede comunque meglio di tante schifezze italiane(mux Retecapri:D )...ma se arriva anche Sponka e Planet Tv come avevi detto tu per forza dovrebbero utilizzare una seconda frequenza...in più mi aspetterei sempre Slo1 e Slo2 in HD!
Vero, nel mux Profit non c'è praticamente nulla, ma a quanto sembra si fa rottamare, liberando la frequenza come previsto.

Per Golica, sì, si vede meglio perchè oltre ad essere trasmessa in full SD (720x576), mentre 5 canali del mux Retecapri usano 1/4 SD (352x288), usa il codec MPEG-4, che permette di ottenere la stessa qualità con praticamente metà bitrate, rispetto all'MPEG-2.

Voglio vedere come faranno con Planet TV, secondo me dovranno accendere un'altra frequenza, anche perchè su quel canale ci sarà parecchio sport (=immagini in parecchio movimento) e quindi ci vuole un bitrate adeguato e probabilmente entro l'anno arriveranno anche i canali HD, che sarebbe una buona cosa! ;)
 
RAN Friul da me ora arriva, o meglio lo ha memorizzato ma anche se mi da potenza 65% e qualità 40% (ma a intervalli regolari vanno a 0% per tornare subito ai valori 65% 40%) mi da sempre o servizio codificato o No servizio.
Trasmette sempre o solo in alcune ore?
grazie
 
Ecco il mio report sui test effettuati per Ran Tv:
-a casa mia zona San Gottardo: nessun segnale, misurato con antenna e strumento alla mano, con Log posizionata in tutte le direzioni sia in O che in V.
- a casa della suocera zona via Lumignacco (UD sud): nessun segnale, misurato con strumento su impianto in casa.
- a casa dei miei zona via Colugna (UD nord): segnale presente ma, i canali vengono sintonizzati con segnale attorno al 60% e qualità che salta continuamente tra 45% e 0, rendendo di fatto i canali inguardabili (continuo schermo nero), misurato con strumento su impianto in casa.

@ alessand
in che zona abiti?

Ciao ;)
 
Benvenuta RanTv, speriamo di vederVi presto anche a Pordenone e buon lavoro.
Voto anch'io per il secondo logo :)
-
Per quanto riguarda la ricezione di HRT a PN, in questi ultimi giorni è peggiorata ed è stato necessario ritoccare di nuovo l'antenna e l'amplificatore.
Adesso si prende di nuovo bene ed anche TV-Istra (D5).
http://img269.imageshack.us/img269/2879/hrt1.png
http://img836.imageshack.us/img836/931/tvistra.png
-
Nanos anche:
http://img546.imageshack.us/img546/1193/poptv.png
-
In VHF il Venda arriva bene :
http://img221.imageshack.us/img221/6408/telecitt.png
http://img576.imageshack.us/img576/759/e7pd.png
 
mauruczko ha scritto:
Ecco il mio report sui test effettuati per Ran Tv:
-a casa mia zona San Gottardo: nessun segnale, misurato con antenna e strumento alla mano, con Log posizionata in tutte le direzioni sia in O che in V.
- a casa della suocera zona via Lumignacco (UD sud): nessun segnale, misurato con strumento su impianto in casa.
- a casa dei miei zona via Colugna (UD nord): segnale presente ma, i canali vengono sintonizzati con segnale attorno al 60% e qualità che salta continuamente tra 45% e 0, rendendo di fatto i canali inguardabili (continuo schermo nero), misurato con strumento su impianto in casa.

@ alessand
in che zona abiti?

Ciao ;)

io abito vicino a te, ancora + a nord e Ran arriva con 60% di segnale e 55% di qualità, premetto che ho la VHF amplificata.
Ran trasmette con dei dipoli solo verso Nord e con potenza ridotta, qundi agli altri è impossibile al momento vederla (a meno di vivere nei pressi), oltretutto il finale non permette migliori qualità di ricezione in quanto la IF viene rimodulata in VHF con dei tagli mal tollerati dal DVB-T.
Credo che cmq a breve le cose miglioreranno :) speriamo diventi il canale(i) cittadino più curioso da sintonizzare :)
 
JUMP_PN ha scritto:
Per quanto riguarda la ricezione di HRT a PN, in questi ultimi giorni è peggiorata ed è stato necessario ritoccare di nuovo l'antenna e l'amplificatore.
Adesso si prende di nuovo bene ed anche TV-Istra (D5).
Approfittando del test fatto per Ran Tv, ho controllato anche i croati, e confermo che qua da me c'è assenza di segnale sul 28, cosa che dura praticamente dagli inizi di Luglio, non so da dove possa arrivare quel disturbo, dato che fino ad allora non c'era stato nessun problema dopo lo spegnimento del 28 di La9 da Piancavallo e Pedrosa (ancora spenti tra l'altro).
Arriva al momento solo il mux 2 sul 53, con buon segnale tra l'altro.
Per il 29 croato invece, finchè è acceso Triveneta a Pedrosa sulla stessa frequenza, per noi è impossibile riceverlo.
Ciao ;)

@GiovanniG
Grazie per le info.

Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Ho controllato anche i croati, e confermo che qua da me c'è assenza di segnale sul 28, cosa che dura praticamente dagli inizi di Luglio, non so da dove possa arrivare quel disturbo, dato che fino ad allora non c'era stato nessun problema dopo lo spegnimento del 28 di La9 da Piancavallo e Pedrosa (ancora spenti tra l'altro).
Arriva al momento solo il mux 2 sul 53, con buon segnale tra l'altro.
Per il 29 croato invece, finchè è acceso Triveneta a Pedrosa sulla stessa frequenza, per noi è impossibile riceverlo.
Ciao ;)
Si infatti, confermo, il problema "più grosso" permane da oltre un mese, solamente che in questi giorni è peggiorato. E' toccato lavorare con tre occhi :D , uno sull'antenna, uno sullo strumento da "poveretto" :D , ed uno tenendo sotto occhio le cartine della "tropo-propagazione".
La cosa ancora più assurda, che avendo provato la Sigma 6HD, La Blu-420, la TAU, non ci crederai, come ultima spiaggia, ho riprovato quello schifo di log che uso per gli esperimenti, FR-345F ed è successo il miracolo. Antenne che ho sempre odiato fin dagli albori!.
Chi non ha il pane non ha i denti et viceversa :D Così recita il proverbio. Infatti a UD c'e' perdrosa sul 29, e a PN sul 53 c'e' Canale Italia che secondo le tabelle dell'AGCOM dovrebbe sloggiare da Gaiardin. Le carte sono una cosa, come si muovono le cose in Ita(G)lia è un altra.:D . Visti i 3d vari.

/OT Vado un po' OT, chiedo nel limite possibilità, della cortesia, delle curiosità tecniche radioamatoriali e delle disponibilità, a RanTv , se , dopo le ferie, ci ospiterebbe in sede per una visita di cortesia , in settembre, dato che ho degli impegni a Paluzza e Sutrio, così allungo la strada :D . Accordi in PVT. Grazie. /End OT
 
Intanto da quanto riportato da Otg Tv queste sarebbero le emittenti della nostra regione che hanno presentato domanda per il rilascio volontario delle frequenze:

FRIULI - VENEZIA GIULIA (9): 10 Rete Azzurra (non prevista dal bando); 28 La9; 29 Triveneta FVG; 39 Telechiara; 61 Antenna3 Nord Est; 62 Telecampione; 63 Triveneta Network; 64 Canale55; 68: La10
 
JUMP_PN ha scritto:
Chi non ha il pane non ha i denti et viceversa :D Così recita il proverbio. Infatti a UD c'e' perdrosa sul 29, e a PN sul 53 c'e' Canale Italia che secondo le tabelle dell'AGCOM dovrebbe sloggiare da Gaiardin.
Già, è vero, il 53 è ancora acceso sul Gaiardin, solo che i pannelli verso Udine sono spenti (ti ricordi il famoso cavo penzolante :lol: ) :D

JUMP_PN ha scritto:
/OT Vado un po' OT, chiedo nel limite possibilità, della cortesia, delle curiosità tecniche radioamatoriali e delle disponibilità, a RanTv , se , dopo le ferie, ci ospiterebbe in sede per una visita di cortesia , in settembre, dato che ho degli impegni a Paluzza e Sutrio, così allungo la strada :D . Accordi in PVT. Grazie. /End OT
Se so che sei a Udine e non mi passi a trovare mi arrabbio :icon_twisted: :D :D
Ciao ;)
 
80revival ha scritto:
Intanto da quanto riportato da Otg Tv queste sarebbero le emittenti della nostra regione che hanno presentato domanda per il rilascio volontario delle frequenze:

FRIULI - VENEZIA GIULIA (9): 10 Rete Azzurra (non prevista dal bando); 28 La9; 29 Triveneta FVG; 39 Telechiara; 61 Antenna3 Nord Est; 62 Telecampione; 63 Triveneta Network; 64 Canale55; 68: La10
Se viene accolta la domanda di queste emittenti (Venerdì si saprà, qui c'è il 3d di Otg tv http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3054249&postcount=315), direi che alcune cose si sistemeranno, il 10 di ReteAzzurra è secondo me sprecato, il 28 ed il 29 ne abbiamo parlato a sufficienza, Telechiara chiude alla fine dell'anno e quindi mi sembra ovvio che rilasci la frequenza, gli altri liberano le frequenze dal 61 al 68 come era paventabile, resterebbe solo Canale Italia 2 sul 65 che verrebbe spostato di frequenza.
Direi cose "buone", sempre che poi il ministero non riassegni queste frequenze ad altre emittenti, stavolta hanno la possibilità di sistemare davvero le cose una volta per tutte, di occasioni (perse) ne hanno avute abbastanza, speriamo bene :icon_rolleyes:
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Se viene accolta la domanda di queste emittenti (Venerdì si saprà, qui c'è il 3d di Otg tv http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3054249&postcount=315), direi che alcune cose si sistemeranno, il 10 di ReteAzzurra è secondo me sprecato, il 28 ed il 29 ne abbiamo parlato a sufficienza, Telechiara chiude alla fine dell'anno e quindi mi sembra ovvio che rilasci la frequenza, gli altri liberano le frequenze dal 61 al 68 come era paventabile, resterebbe solo Canale Italia 2 sul 65 che verrebbe spostato di frequenza.
Direi cose "buone", sempre che poi il ministero non riassegni queste frequenze ad altre emittenti, stavolta hanno la possibilità di sistemare davvero le cose una volta per tutte, di occasioni (perse) ne hanno avute abbastanza, speriamo bene :icon_rolleyes:
Ciao ;)

Anche se levano il secondo mux di Canale Italia non è che ci strappiamo i capelli:D Sono curioso di vedere che frequenze avranno le nostre locali specialmente Telefriuli,poi anche due mux per Tvm-Canale 6 mi sembrano troppe;) Dici che il 28,29 e 53 verranno spenti in tutta la regione?
 
80revival ha scritto:
Anche se levano il secondo mux di Canale Italia non è che ci strappiamo i capelli:D Sono curioso di vedere che frequenze avranno le nostre locali specialmente Telefriuli,poi anche due mux per Tvm-Canale 6 mi sembrano troppe;) Dici che il 28,29 e 53 verranno spenti in tutta la regione?
La logica vorrebbe che quelle tre frequenze, come le altre "non italiane" le lascino libere, ma purtroppo non sono io che decido :doubt:
Ho dimenticato nel discorso sopra di citare anche il 67 di VideoRegione (PN), che se non viene mollato sarà da riposizionare.
La citazione di Tvm-Canale 6 mi fa pensare anche che c'è stata una differenza di assegnazione di questi canali locali nella nostra regione.
Ad esempio a Udine Tvm ha una frequenza sola a Pedrosa, mentre non è proprio presente sul Piancavallo.
Questo perchè si è seguito, sbagliando, il teorema 1 freq analogica= 1 freq. digitale.
Ripeto, speriamo che sistemino tutto, ma sono abbastanza dubbioso sul fatto che ciò avvenga.
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Ecco il mio report sui test effettuati per Ran Tv:
-a casa mia zona San Gottardo: nessun segnale, misurato con antenna e strumento alla mano, con Log posizionata in tutte le direzioni sia in O che in V.
- a casa della suocera zona via Lumignacco (UD sud): nessun segnale, misurato con strumento su impianto in casa.
- a casa dei miei zona via Colugna (UD nord): segnale presente ma, i canali vengono sintonizzati con segnale attorno al 60% e qualità che salta continuamente tra 45% e 0, rendendo di fatto i canali inguardabili (continuo schermo nero), misurato con strumento su impianto in casa.

@ alessand
in che zona abiti?

Ciao ;)

Teniamoci in contatto in pvt, magari lasciaci il tuo numero di telefono ;)
nel frattempo stiamo ampliando il segnale e a giorni dovrebbero vedersi i risultati
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso