Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Battler ha scritto:
Vermanete la SFN tra il M. Belvedere e Viale Palmanova è decisamente scadente. Ogni estate, di sera quando per propagazione aumenta il segnale da Viale Palmanova, devo girare l'antenna di lato per poter continuare a vedere la Rai (soprattutto l'UHF 24 e l'UHF 26).
Comunque, ieri sera per propagazione un segnale sconosciuto da località sconosciuta faceva sì che anche il Mux A sloveno sull'UHF 27 mi squaderettava di brutto.
Ciao Battler , una SFN fra Viale Palmanova e M. Belvedere la vedo un po' dura, specialmente dalle tue parti;)
Per quanto riguarda il CH-27 (Capodistria) a Pordenone succede che qualche volta in casi di propagazione estrema entrano anche i TX "minori" Sloveni sulla medesima frequenza (echi) che su alcuni decoder causano effetti indesiderati.
Forse una causa del problema su questo punto potrebbe essere questa, nel senso che alcuni decoder non discriminano sufficientemente gli echi. Telesystem e Samsung sono una "roccia" in questo , altri sono una catastrofe.
Una cosa del genere mi pare che è accaduta in passato a mauruczko che ha dovuto mi pare, ma non ricordo bene, poi me lo confermerà, riposizionare l'antenna per la ricezione di Koper di qualche grado in merito a queste circostanze.
Queste cose magari possono essere "stupide" ma aiutano molto a capire tecnicamente le relative problematiche di ricezione del DTT per vari casi.
 
JUMP_PN ha scritto:
Per quanto riguarda il CH-27 (Capodistria) a Pordenone succede che qualche volta in casi di propagazione estrema entrano anche i TX "minori" Sloveni sulla medesima frequenza (echi) che su alcuni decoder causano effetti indesiderati.
Una cosa del genere mi pare che è accaduta in passato a mauruczko che ha dovuto mi pare, ma non ricordo bene, poi me lo confermerà, riposizionare l'antenna per la ricezione di Koper di qualche grado in merito a queste circostanze.
Confermo, se punto il Nanos da casa mia la qualità di ricezione è bassa ed alle volte alla sera squadretta, ho dovuto girare l'antenna "slovena" una ventina di gradi più verso sud, praticamente ricevo da altra postazione (ma non chiedermi quale :D ) con qualità del segnale buona e stabile.
Ciao ;)
 
Perfetto !, Grazie mauruczko, vedo che le cose stanno collimando.
Quei pochi gradi stanno facendo la differenza sia a UD che a PN ;)
Mi interressava questo e la mia teoria adesso stà diventando pratica. Poi vi spiegherò.
 
Ma porca miseria ....
E si, lo spettro non mente :D . Ci stanno arrivando anche tutto il resto dei segnali dalla Slovenia diversi dai 200 kW E.R.P. del Nanos. Sfasando l'antenna più a sud rispetto al Nanos, compensiamo "il problema". Ma che robe .... un Casino ............. Basta !!!
E che cavolo : un Casino con la Slovenia, un Casino con la Croazia, un Casino con il Veneto, un Casino con tutti !
 
Ultima modifica:
Ho notato da ieri sul Mux Play 2 (UHF 61) che il canale Antenna 3 con LCN 687 (che trasmetteva televendite) trasmette ora 7 News con relativo logo e quindi la programmazione è uguale al canale 7 News con LCN 688. :5eek:
 
luc1428 ha scritto:
Ho notato da ieri sul Mux Play 2 (UHF 61) che il canale Antenna 3 con LCN 687 (che trasmetteva televendite) trasmette ora 7 News con relativo logo e quindi la programmazione è uguale al canale 7 News con LCN 688. :5eek:

Ma sì dai sono al canto del cigno lascia che si divertano ancora un pochetto;)
 
JUMP_PN ha scritto:
Ma porca miseria ....
E si, lo spettro non mente :D . Ci stanno arrivando anche tutto il resto dei segnali dalla Slovenia diversi dai 200 kW E.R.P. del Nanos. Sfasando l'antenna più a sud rispetto al Nanos, compensiamo "il problema". Ma che robe .... un Casino ............. Basta !!!
E che cavolo : un Casino con la Slovenia, un Casino con la Croazia, un Casino con il Veneto, un Casino con tutti !
Le uniche trasmissioni in Slovenia non in SFN con il mux A e quidi con possibilità di causare interferenze, sono quelle del mux A della zona est sullo stesso canale che, avendo dei contenuti leggermente diversi, non puo' essere messo in SFN.
Ma non escludo comunque che qualcosa ci sia da Udine o da dove sull'UHF 27 in Italia, mi ricordo che un'anno fa o giu' di li, un utente in questo thread scriveva che captava qualcosa di italiano sull'UHF 27 nei pressi di Udine.
 
Battler ha scritto:
Le uniche trasmissioni in Slovenia non in SFN con il mux A e quidi con possibilità di causare interferenze, sono quelle del mux A della zona est sullo stesso canale che, avendo dei contenuti leggermente diversi, non puo' essere messo in SFN.

Zone tecniche diverse e distanti fra loro, e che quindi non si disturbano. Solo nella zona centrale, dove il mux A è sul 32, riescono a ricevere l'area Ovest o Est, ma in queste ultime sarà ricevibile al massimo la zona centrale e non quella dell'altro estremo. Per fare un esempio, a Maribor o Celje, magari ricevono anche il mux A sul 32 da Lubiana, ma non di sicuro dal Nanos. ;)
 
mauruczko ha scritto:
Confermo, se punto il Nanos da casa mia la qualità di ricezione è bassa ed alle volte alla sera squadretta, ho dovuto girare l'antenna "slovena" una ventina di gradi più verso sud, praticamente ricevo da altra postazione (ma non chiedermi quale :D ) con qualità del segnale buona e stabile.
Ciao ;)

Forse aggancerai i trasmettitori da Monte Tajano o Croce Bianca, più a sud del Nanos (sud-ovest, per la precisione)
 
serreb ha scritto:
Forse aggancerai i trasmettitori da Monte Tajano o Croce Bianca, più a sud del Nanos (sud-ovest, per la precisione)
O forse addiritura l'Antignano (Tinjan)? Lo se che in tempi analogici, TV Capodistria sull'UHF 54 o da li si è riuscita a ricever addirittura in Emilia-Romagna, quindi non lo escluderei.
 
Battler ha scritto:
O forse addiritura l'Antignano (Tinjan)? Lo se che in tempi analogici, TV Capodistria sull'UHF 54 o da li si è riuscita a ricever addirittura in Emilia-Romagna, quindi non lo escluderei.


Scusa... Ho scritto Tajano!!!???? ehehehe... volevo dire Antignano (Tinjan, appunto)....
 
Grazie mille a tutti. In realtà i "fantasmi" sotto il Nanos sono due.
Ricordo che in analogico SLO1 sullo 06 , si riceveva discretamente anche su due altre frequenze sempre in VHF di cui adesso non ricordo.
Non vorrei che i due fantasmi arrivassero propro da quei siti.
Purtroppo l'Apek ha rimosso dal sito la cartina dettagliata dei TX e da quella che c'è non riesco a leggere nulla.
 
JUMP_PN ha scritto:
Grazie mille a tutti. In realtà i "fantasmi" sotto il Nanos sono due.
Ricordo che in analogico SLO1 sullo 06 , si riceveva discretamente anche su due altre frequenze sempre in VHF di cui adesso non ricordo.
Non vorrei che i due fantasmi arrivassero propro da quei siti.
Purtroppo l'Apek ha rimosso dal sito la cartina dettagliata dei TX e da quella che c'è non riesco a leggere nulla.
In orizzontale: Antignano, M. Santo di Britovo, Nanos, Rocca di Monterano, M. Cucco di Luico, Tersteli. In verticale M. Taiano e Croce Bianca
 
JUMP_PN ha scritto:
Grazie mille a tutti. In realtà i "fantasmi" sotto il Nanos sono due.
Ricordo che in analogico SLO1 sullo 06 , si riceveva discretamente anche su due altre frequenze sempre in VHF di cui adesso non ricordo.
Non vorrei che i due fantasmi arrivassero propro da quei siti.
Purtroppo l'Apek ha rimosso dal sito la cartina dettagliata dei TX e da quella che c'è non riesco a leggere nulla.
Per SLO1 in analogico, io so di VHF 12 o da Trstelj, VHF 7 (non ricordo se o o v) da Bled? credo e di VHF 5 o da M. Krvavec che ho visto in un video su YouTube passava quasi inosservato sotto il VHF 5 o dal M. Venda di Rai 1 - nel video si vede lo switch-off di Rai 1, dove per qualche secondo dopo lo spegnimeto dello stesso si sente il notiziario sloveno.
Pero M. Krvavec serve la zona centro e quindi dubito trasmetta qualcosa sull'UHF 27.
 
Battler ha scritto:
Per SLO1 in analogico, io so di VHF 12 o da Trstelj, VHF 7 (non ricordo se o o v) da Bled? credo e di VHF 5 o da M. Krvavec che ho visto in un video su YouTube passava quasi inosservato sotto il VHF 5 o dal M. Venda di Rai 1 - nel video si vede lo switch-off di Rai 1, dove per qualche secondo dopo lo spegnimeto dello stesso si sente il notiziario sloveno.

Dovrebbe essere questo il video: http://www.youtube.com/watch?v=sBJO6vYZME8

Si nota chiaramente il segnale di TV Slo1, e, neanche farlo apposta, mentre sta ritrasmettendo la replica del TDD (il TGR in sloveno prodotto da Rai Trieste). A momenti però al posto del segnale analogico di Rai1 viene accesa una portante che oscura anche quel debole segnale.
 
ZWOBOT ha scritto:
Dovrebbe essere questo il video: http://www.youtube.com/watch?v=sBJO6vYZME8

Si nota chiaramente il segnale di TV Slo1, e, neanche farlo apposta, mentre sta ritrasmettendo la replica del TDD (il TGR in sloveno prodotto da Rai Trieste). A momenti però al posto del segnale analogico di Rai1 viene accesa una portante che oscura anche quel debole segnale.
No, il video che avevo in mente era questo:
http://www.youtube.com/watch?v=1T3wr3ZJHm0

Dopo che si spegne Rai 1, per un po' di tempo si vede un'immagine debole e interferitea con l'audio di TV Slovenija 1.

Edit: Ma sembra che i due video raffigurino la stessa esatta cosa - lo switch-off di Rai 1 sul VHF 5 dal M. Venda, solo che quello che hai postato tu e più lungo ed è stato registrato con una scheda cattura TV a Mantova, mentre quello che ho visto io originalmente (e ora postato qui) è più corto ed è stato registrato con una webcam o roba simile da qualche parte in Veneto. La trasmissione di TV Slovenija 1 nella fine è la stessa, come anche il trailer visto su Rai 1 quando l'hanno spento.
 
Ultima modifica:
Battler ha scritto:
Il Tinjan non ha mai tramesso SLO1 in VHF - SLO1 da li c'era sull'UHF 38 o.
Si, ma non c'è altra spiegazione dato che la posizione dell'antenna per dove è puntata, dalla mia locazione, sono gli unici due che sono in "linea" a sud del Nanos. Ci sarebbe anche Beli Križ ma dubito che arrivi fino a qua.
Intanto sappiamo che sono due, poi quando ho occasione che posso disporre di qualche minuto di uno strumento serio, calcoliamo gli echi e di conseguenza la distanza.;)
Ricordo comunque che quando è stato acceso in DTT il Nanos per primo la situazione ricezione era apposto. Poi, mentre venivano accesi man mano tutti gli altri TX abbiamo dovuto orientare le antenne sempre più a sud per eliminare le SFN fuori I.G.
In fin dei conti mi è andata anche bene dato che adesso punto l'Učka in pieno e si sono risolti altri piccoli inconvenienti.
 
JUMP_PN ha scritto:
Si, ma non c'è altra spiegazione dato che la posizione dell'antenna per dove è puntata, dalla mia locazione, sono gli unici due che sono in "linea" a sud del Nanos. Ci sarebbe anche Beli Križ ma dubito che arrivi fino a qua.
Intanto sappiamo che sono due, poi quando ho occasione che posso disporre di qualche minuto di uno strumento serio, calcoliamo gli echi e di conseguenza la distanza.;)
Ricordo comunque che quando è stato acceso in DTT il Nanos per primo la situazione ricezione era apposto. Poi, mentre venivano accesi man mano tutti gli altri TX abbiamo dovuto orientare le antenne sempre più a sud per eliminare le SFN fuori I.G.
In fin dei conti mi è andata anche bene dato che adesso punto l'Učka in pieno e si sono risolti altri piccoli inconvenienti.
Secondo quello che ricordo io, il primo ripetitore sloveno che ha trasmesso il DTT era Croce Bianca (Beli Križ) nei pressi di pirano con il segnale talmente forte che arrivava fino in Veneto. Trasmetteva prima sull'UHF 37 o e poi sull'UHF 51 o.
Dopo di questo venne il DTT da Tinjan, prima sull'UHF 67 o e poi sull'UHF 51 o. E c'era anche l'UHF 31 o da Trstelj. Poi venne acceso lo Slavnik (M. Taiano) sull'UHF 51 v, e poi anche il Tinjan venne spostato su quella frequenza.
Poi ci furono i test dal M. Nanos sull'UHF 52 o ma a potenza molto bassa, e ci fu lo switch-over di TV Capodistria sull'UHF 27 o dal M. Nanos che passo' in digitale, trasmettendo il mux A proprio da quel canale.
E infine arrivò prima lo switch-off, poi lo spostamento di tutti gli UHF 51 sull'UHF 27, e un'anno dopo in circa accadde lo stesso anche per tutti gli UHF 31. Ma fino a recentemente, il mux A sloveno lo vedevo senza problemi. È solo di recente che ho cominciato ad avere problemi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso