Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Già, per liberare 21,33 e 45, metteranno alcuni mux su 27,28 e 29JUMP_PN ha scritto:Speriamo che le graduatorie di questo bando siano veramente provvisorie, che mi sà che qua finisce tutto sulle carte ..... "bollate" .... ed anche a livello internazionale che mi pare che qualcuno ha già storto il naso....
Se leggi la mia firma ti accorgerai che l'ho già fatto abbondantementeUFO ROBOT ha scritto:Così fai come me e ti convertsci al sat![]()
Quotone totaleJUMP_PN ha scritto:E' una questione di principio.... lo sanno da oltre 38 anni che tutti i trasmettitori in Slovenia, Croazia, e Friuli-Veneto sono tutti di fronte gli uni agli altri e di mezzo c'è solo la pianura ed il mare. Praticamente il nulla. Che costruiscano un muro di Berlino in mezzo all'Adratico, se sono capici a farlo...
Suvvia che manica di ..... che fà ste robe ....per non dire altro.
Ed altri esempi da 42 anni in casa nostra con famosi tralicci in pianura... E questi manco sanno cosa stanno pianificando ....
cesko446 ha scritto:Prima aspettiamo cosa accadrà poi giudichiamo...
Le prove della Rai sono servite per valutare fino a dove coprire il segnale con Castaldia e fino a dove con Udine, in modo da abbassare i tiltaggi da Udine verso la bassa/costa della nostra regione, ed impedire così che il segnale arrivi da Udine fino in Emilia-Romagna, come accaduto in questi due anni, dove manda fuori la SFN e non vedono i Rai soprattutto d'estate.Stradivario ha scritto:Leggendo anche i forum delle altre regioni inizio a pensare che le assegnazioni delle frequenze le hanno fatte tirando a sorte . In un'urna c'era il nome dell'emittente e nell'altra il canale. Assurdo nel 2012. Comunque aspettiamo spero in modifiche ! E poi mi chiedo a sto punto le prove della Rai sul ch 25 a che pro le hanno fatte se poi alla fine i canali Rai rimarranno quelli ?
mauruczko ha scritto:Le prove della Rai sono servite per valutare fino a dove coprire il segnale con Castaldia e fino a dove con Udine, in modo da abbassare i tiltaggi da Udine verso la bassa/costa della nostra regione, ed impedire così che il segnale arrivi da Udine fino in Emilia-Romagna, come accaduto in questi due anni, dove manda fuori la SFN e non vedono i Rai soprattutto d'estate.
Più che altro mi sento di criticare (tanto per cambiare) la scelta definitiva di far usare lo stesso canale per il mux 1 Rai (il 24 che è quello che da più problemi) ad entrambe le regioni, visti i problemi avuti finora.
Ciao![]()
mauruczko ha scritto:Mi sa che il masterplan delle frequenze lo scopriremo a cose già fatte:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3293025&postcount=1028
Uff...che :toothy10: :toothy10:
Ringrazio infinitamente Otg Tv per quello che fa per noi, ovvio che anche lui è umano e l'impossibile non riesce ancora a farlo...
Ciao![]()
mario36 ha scritto:Ma il MUX di retecapri c'è in Friuli ?