Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
piter.joao ha scritto:
Grazie, gentilissimo!;)
Si, a tal proposito infatti dal punto di vista tecnico con il mio ultimo pezzo di ferro reduce dell'era analogica "LP345F" provvisoriamente impiantato atto a ricevere SLO/HRV e pure stante in mezzo ai tralicci di Castaldia/Gaiardin, il CH-33 Sloveno riesce nell'occasione ad annullare il segnale di ReteA2 dal Gaiardin.
Se pensiamo a Vitel/Sponka dal Monte Trstelj sul CH-34 che con soli "5 kW" ERP arriva tranquillamente ..
 
Teniamo d'occhio il 3d del Veneto, il tecnico rw sicuramente ci comunicherà la data di accensione :D
Il mio sony è pronto :icon_cool:
 
luc1428 ha scritto:
Allora io che ho visto la pubblicità di Vicenza Tv per smartphone e tablet pensavo che restasse anche sul digitale terrestre, ma se ora al suo posto i vicentini vedono Telequattro, mi sa che saranno piuttosto arrabbiati non trovando più Vicenza Tv!! :D
Non penso siano arrabbiati, se ne saranno a malapena accorti. Il tg c'è comunque su Rete Veneta e per il resto i documentari girano sugli altri canali, e le televendite non mancano nemmeno quelle! :D
Questi canali sono stati chiamati con nomi di città per renderli più appetibili, ma in realtà oltre al tg non c'è nulla di veramente locale. Sono canali che ReteVeneta ha creato per riempire il mux, così c'è più spazio per le televendite, ma non sono canali storici di quelle città.
A Vicenza seguono molto invece TVA Vicenza, un grosso canale locale che si riceve anche via satellite.
Fino a poco tempo fa c'era anche Canale 68, emittente modesta ma radicata nel territorio, che però è stata rottamata a fine 2012. Nel mux TVA c'è però una loro testcard. http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=152204
 
Ultima modifica:
Aggiungo una lode con zelo al 3d del FVG. Qua tutti noi abbiamo capito come funzionano le cose.
"Bravi ragazzi" e continiuamo così e manteniamo alto il prestigio che ci contraddistingue con semplicità et spirito di intraprendenza.
Un saluto anche agli amici di Slovenia e Croazia per i loro 3d's che stanno anche loro contribuendo nell'insieme globale delle cose.
Detto tutto .... chi intende capisca ....
 
gabri gabra ha scritto:
Guardavo nel sito http://www.gruppotv7.com/tv7_trivenetafriuli_index.php che la copertura di TV7 è in tutto il Friuli compresa la Carnia, ma qui a Tolmezzo il ch 63 non si vede... Mahh
PAR Furlan (tutelato con legge regionale).....a vonde fantasin ...ti viodi e ti cjati la vacje par luvri ... si cjatin in place a Paluce (Paluzza, Sudri e Arte) ca l'è mior ....;)
Il mio Friulano purtroppo (Cjarniel) si è perso nella terra Veneziana e non lo parlo piu' bene ...:sad:
 
gabri gabra ha scritto:
:biggrin: ....sapete qualcosa?
Veramente la carta di cui link è vecchia, i canali sopra il 60 sono stati liberati per i telefonici
da otgtv che è il database più affidabile non risulta copertura da parte di tv 7 in Carnia http://www.otgtv.it/lista.php?code=UD21&posto=Tolmezzo
A parte telefriuli e mediaset rai, altre emittenti dificilmente copriranno le vostre zone che essendo poco popolate per le emittenti non è conveniente effettuare la copertura, per le vostre zone consiglio tivùsat con cui si ricevono anche la 7 ed altri canali come realtime d max etc. non presenti a Tolmezzo
Ciao ;)
 
UFO ROBOT ha scritto:
Teniamo d'occhio il 3d del Veneto, il tecnico rw sicuramente ci comunicherà la data di accensione :D
Il mio sony è pronto :icon_cool:
Io avevo fatto una ricerca per acquistare un nuovo televisore con il T2 e mi hanno detto che solo Sony ha questa tecnologia!! :5eek:

Chissà come mai solo Sony ha il T2, mentre tutti i tv delle altre marche non l'hanno ancora inserito?? :eusa_think:

Piccolo OT
Sai per caso la differenza tra HD Ready e Full HD, perchè ho visto che i tv Sony sono solo HD Ready, mentre altre marche hanno il Full HD, ma non il T2. :sad:
Fine OT
 
ZWOBOT ha scritto:
Non penso siano arrabbiati, se ne saranno a malapena accorti. Il tg c'è comunque su Rete Veneta e per il resto i documentari girano sugli altri canali, e le televendite non mancano nemmeno quelle! :D
Questi canali sono stati chiamati con nomi di città per renderli più appetibili, ma in realtà oltre al tg non c'è nulla di veramente locale. Sono canali che ReteVeneta ha creato per riempire il mux, così c'è più spazio per le televendite, ma non sono canali storici di quelle città.
A Vicenza seguono molto invece TVA Vicenza, un grosso canale locale che si riceve anche via satellite.
Fino a poco tempo fa c'era anche Canale 68, emittente modesta ma radicata nel territorio, che però è stata rottamata a fine 2012. Nel mux TVA c'è però una loro testcard. http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=152204
Grazie della precisazione, ma ho visto che su Rete Veneta manca il Tg di Vicenza, che comunque i vicentini vedono su altre emittenti (come mi hai fatto notare)!! ;)
 
luc1428 ha scritto:
Piccolo OT
Sai per caso la differenza tra HD Ready e Full HD, perchè ho visto che i tv Sony sono solo HD Ready, mentre altre marche hanno il Full HD, ma non il T2. :sad:
Fine OT
Con "HD Ready" si intendono quelle apparecchiature che possono visualizzare i canali HD, sebbene non in full HD (1920x1080) ma solo a risoluzioni più basse, come ad esempio 1368x768.
Mentre Full HD riesce a visualizzare l'HD a piena risoluzione, e cioè 1920x1080 come la risoluzione adottata dai canali HD.

In ogni caso guarda meglio, la Sony ha degli ottimi prodotti in full HD, ne ho due a casa di televisori della Sony, e sono entrambi Full HD.
Di modelli recenti Sony Full HD col DVB-T2 ce n'è ad esempio questo: http://www.sony.it/product/tv-80-32-lcd/kdl-32hx755
che è anche 3D ed ha sintonizzatore incorporato DVB-T, DVB-T2, DVB-S e DVB-S2, quindi ci puoi collegare direttamente la parabola senza bisogno di ricevitori esterni. Anche se per i miei gusti per la tv satellitare un buon ricevitore esterno è molto meglio. Ha anche il DVB-C e DVB-C2 per la tv via cavo, che però in Italia non avrebbe utilizzo.
 
UFO ROBOT ha scritto:
Veramente la carta di cui link è vecchia, i canali sopra il 60 sono stati liberati per i telefonici
da otgtv che è il database più affidabile non risulta copertura da parte di tv 7 in Carnia http://www.otgtv.it/lista.php?code=UD21&posto=Tolmezzo
A parte telefriuli e mediaset rai, altre emittenti dificilmente copriranno le vostre zone che essendo poco popolate per le emittenti non è conveniente effettuare la copertura, per le vostre zone consiglio tivùsat con cui si ricevono anche la 7 ed altri canali come realtime d max etc. non presenti a Tolmezzo
Ciao ;)

Biade Cjargne ( povera Carnia ) :mad:
 
Per chi riceve dal Piancavallo, in varie zone di Udine SUD non si riceve il mux di Telefriuli sul UHF45.
Questa cosa l'ho scoperta oggi, ma pare sia così da parecchio tempo, andando a trovare il mio amico antennista (zona Bennet tra Udine e Pradamano) ed avendo subito un riscontro a casa di mia suocera (zona Via Lumignacco), dove non mi ero mai accorto che non ricevesse il 45 :D
Incredibile come in pochi chilometri la situazione cambi radicalmente, io che abito a 3 km in linea d'aria da mia suocera ho segnale al 100% su Telefriuli.
Quindi a Udine i segnali accesi dalla Slovenia sul 33 (tutta la città) e sul 45 (in parte) provocano parecchi disturbi per il Piancavallo, come mi pare succeda anche in parte a Trieste. Mentre da Pedrosa arrivano entrambi, anche se lì c'è segnale meno forte su altri mux.
La cosa divertente è che l'amico antennista ha chiesto a me quando spostano il 33 ed il 45 per poter permettere la ricezione di quei mux, quando mi sono messo a ridere in risposta alla sua domanda mi ha detto: o ai capit...lassin stà....(ho capito..lasciamo stare) e ci siamo fatti due belle risate :laughing7:
Anche se in realtà ci sarebbe da piangere :crybaby2: per questa situazione :eusa_wall: :evil5:
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Per chi riceve dal Piancavallo, in varie zone di Udine SUD non si riceve il mux di Telefriuli sul UHF45.
Questa cosa l'ho scoperta oggi, ma pare sia così da parecchio tempo, andando a trovare il mio amico antennista (zona Bennet tra Udine e Pradamano) ed avendo subito un riscontro a casa di mia suocera (zona Via Lumignacco), dove non mi ero mai accorto che non ricevesse il 45 :D
Incredibile come in pochi chilometri la situazione cambi radicalmente, io che abito a 3 km in linea d'aria da mia suocera ho segnale al 100% su Telefriuli.
Quindi a Udine i segnali accesi dalla Slovenia sul 33 (tutta la città) e sul 45 (in parte) provocano parecchi disturbi per il Piancavallo, come mi pare succeda anche in parte a Trieste. Mentre da Pedrosa arrivano entrambi, anche se lì c'è segnale meno forte su altri mux.
La cosa divertente è che l'amico antennista ha chiesto a me quando spostano il 33 ed il 45 per poter permettere la ricezione di quei mux, quando mi sono messo a ridere in risposta alla sua domanda mi ha detto: o ai capit...lassin stà....(ho capito..lasciamo stare) e ci siamo fatti due belle risate :laughing7:
Anche se in realtà ci sarebbe da piangere :crybaby2: per questa situazione :eusa_wall: :evil5:
Ciao ;)

Ciao volevo chiederti se nell'impianto che hai descritto ci fosse qualche elemento in direzione slovenia.
Secondo me per chi sta vicino a viale palmanova basta una sigma HD o banalmente una logaritma a metà tra gajarin e castaldia SENZA alcun miscelatore (in caso solo un ampli)... Rai di rimbalazo e via... Avete mai provato?
 
mauruczko ha scritto:
Per chi riceve dal Piancavallo, in varie zone di Udine SUD non si riceve il mux di Telefriuli sul UHF45.
Questa cosa l'ho scoperta oggi, ma pare sia così da parecchio tempo, andando a trovare il mio amico antennista (zona Bennet tra Udine e Pradamano) ed avendo subito un riscontro a casa di mia suocera (zona Via Lumignacco), dove non mi ero mai accorto che non ricevesse il 45 :D
Incredibile come in pochi chilometri la situazione cambi radicalmente, io che abito a 3 km in linea d'aria da mia suocera ho segnale al 100% su Telefriuli.
Quindi a Udine i segnali accesi dalla Slovenia sul 33 (tutta la città) e sul 45 (in parte) provocano parecchi disturbi per il Piancavallo, come mi pare succeda anche in parte a Trieste. Mentre da Pedrosa arrivano entrambi, anche se lì c'è segnale meno forte su altri mux.
La cosa divertente è che l'amico antennista ha chiesto a me quando spostano il 33 ed il 45 per poter permettere la ricezione di quei mux, quando mi sono messo a ridere in risposta alla sua domanda mi ha detto: o ai capit...lassin stà....(ho capito..lasciamo stare) e ci siamo fatti due belle risate :laughing7:
Anche se in realtà ci sarebbe da piangere :crybaby2: per questa situazione :eusa_wall: :evil5:
Ciao ;)

La situazione è uguale anche qui da noi...io con la centralizzata Conconello/Muggia il 33 ed il 45 non li vedo da quasi un anno(a parte sporadiche apparizioni),mentre con la Sigma verso il Piancavallo entrano entrambi...chissà se mai risolveranno...:icon_rolleyes:
 
luc1428 ha scritto:
Chissà come mai solo Sony ha il T2, mentre tutti i tv delle altre marche non l'hanno ancora inserito?? :eusa_think:
Piccolo OT
Sai per caso la differenza tra HD Ready e Full HD, perchè ho visto che i tv Sony sono solo HD Ready, mentre altre marche hanno il Full HD, ma non il T2. :sad:
Fine OT
Ciao luc 1428, i sony a parte il modello da 22 e da 26 che è hd ready, gli altri sono tutti full hd
le altre marche ormai inseriranno i tuner t2 con il nuovo codec hevc appena approvato qualche giorno fa, ecco il motivo per cui ad es la samsung non hà ancora inserito il tuner t2 , questo dovrebbe essere il percorso http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=3362220&postcount=1036
le intenzioni sono quelle di partire con le trasmissioni regolari in t2 con il nuovo codec ;) Fine OT
 
cesko446 ha scritto:
Ciao volevo chiederti se nell'impianto che hai descritto ci fosse qualche elemento in direzione slovenia.
Secondo me per chi sta vicino a viale palmanova basta una sigma HD o banalmente una logaritma a metà tra gajarin e castaldia SENZA alcun miscelatore (in caso solo un ampli)... Rai di rimbalazo e via... Avete mai provato?
Si, proprio il mio antennista ha l'impianto descritto da te, una Blu420 verso il Piancavallo diretta al televisore, prende Rai da UD e tutto il Piancavallo ma senza il 33 ed il 45, e non prende neanche il 27 sloveno.
Anche da mia suocera hanno solo Log su UD e Larga banda su Piancavallo, senza alcun elemento verso la Slovenia, anche da lei niente su 33 e 45, ma al contrario riceve il 27 dalla Log di UD.
La differenza sul fatto della ricezione del 27 tra i due impianti è che uno si trova a dx del traliccio Rai e quindi i disturbi dalla Slovenia arrivano da dietro l'antenna ed il 27 non riesce ad entrare, mentre l'altro impianto è a sx del traliccio Rai e quindi con la Log in linea anche verso la Slovenia.
L'ho sempre detto che a Udine città basta un'unica antenna verso il Piancavallo per ricevere tutto, puoi controllare sul 3°post della sez.tecnica. I disturbi dalla Slovenia però attualmente impediscono comunque la ricezione del 33 ed in parte del 45.
Ribadisco anche che il 53 di Canale Italia a Udine è desaparecido da un anno o più, tanto che se misuro sull'antenna verso la Croazia mi entra il 53 croato in bomba.
Ciao ;)
 
80revival ha scritto:
La situazione è uguale anche qui da noi...io con la centralizzata Conconello/Muggia il 33 ed il 45 non li vedo da quasi un anno(a parte sporadiche apparizioni),mentre con la Sigma verso il Piancavallo entrano entrambi...chissà se mai risolveranno...:icon_rolleyes:

Stranamente io non ho problemi con Telefriuli, ma solo con ReteA 2.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso