Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
sopron ha scritto:
be' ma non ci sono antenne televisive nel centro abitato di Muggia ;)
temo che lo scempio lo faranno le donne inviperite, pensando agli infanti. mai sottovalutare le donne inviperite. 2500 anni fa scrissero addirittura tragedie sull'argomento :eusa_shifty: :biggrin:

Si scusa hai ragione...ho detto centro abitato,ma volevo dire da in mezzo alle case;)
 
guarda un'ora fa una donna mi ha detto "neanche per 10000 euro al mese" accoglierei l'antenna in giardino.
ha ragione. (io l'accoglierei anche per la metà! :evil5: )
 
sopron ha scritto:
guarda un'ora fa una donna mi ha detto "neanche per 10000 euro al mese" accoglierei l'antenna in giardino.
ha ragione. (io l'accoglierei anche per la metà! :evil5: )

A meno che non sia il traliccio del mux La9:badgrin: :lol: ...a loro domanderei anche 20000 euro:laughing7:

Edit:Inserito nel mux Tivuitalia Channel 24 il primo canale del gruppo Digitmedia e presente già nel mux 7Gold Plus...Visto l'andazzo resta poco di questo mux,considerando che anche Acqua trasmette solo che televendite:eusa_wall: ,e gli altri già lo fanno...A questo punto quando i due Telemarket chiudono basta mettere 7Gold Plus e Romit Tv nel mux principale,e lasciar libera la frequenza 46...Per risolvere il primo problema d'interferenza spostiamo il mux 7Gold sul 46 e Retecapri sul 32,così il 57 rimane libero:D
 
La situazione è questa della delibera del Comune di Muggia
http://files.meetup.com/3883012/20121120 piano antenne.pdf

E si parla di più di un sito, non solo Castellier. Una storia vecchissima tra l'altro.


sopron ha scritto:
guarda un'ora fa una donna mi ha detto "neanche per 10000 euro al mese" accoglierei l'antenna in giardino.
ha ragione. (io l'accoglierei anche per la metà! :evil5: )

Beh possiamo tranquillamente dire che negli anni passati alcuni proprietari di terreni a Chiampore (ma non solo lì) accettavano ben volentieri tralicci, visti gli affitti che si facevano/fanno pagare. Poi sono arrivate le questioni sulla salute eccetera. Prima erano solo i soldi ad importare.
 
Bisogna stabilire se sia più innocua un'antenna o la bora (che porta cesio 133 dalla fatiscente Crsko).
Indagherò perché la questione sia esplosa in questi giorni, forse ci sono movimenti in Municipio...la gente comincia ad andare porta a porta a raccogliere firme...forse un cambiamento di postazioni, Chiampore è agli sgoccioli...spero che considereranno i volt/metro.
 
Io non capisco cosa se ne fa uno, per esempio a Pordenone con 400 canali in maggioranza televendite? Eliminando almeno 300 inutili ce posto per tutti validi canali Italiani,Croati e Sloveni!
Guardate quanti canali a Francia,Svizzera o Austria in Dvb-t.

Dario5 ha scritto:
Accordi internazionali si devono rispettare,confusione in Italia con asegnazioni frequenze radio-tv non centrano con democrazia.

Si ma dei canali doppioni o dei mux doppioni che ce ne facciamo? O che cosa se fanno chi guarda quei programmi? In democrazia devono lasciare spazio a tutti magari a nuove emittenti con programmi migliori tanto loro hanno già la possibilità di far vedere i loro programmi!:icon_bounce:

1469393d1313994604-televendite-quadri-e-non-solo-4-mutandari.jpg

Corrado Guzzanti, critico d'arte, a TeleProboscide

http://www.youtube.com/watch?v=ZXkS-W8bbRg


Be', non spacchiamo il capello in quattro. A parte i doppioni e i furbetti, resta il fatto che su 300 canali, il 90% è INGUARDABILE, almeno per le persone dotate di QI medio e di un minimo buon gusto.

Quindi mi ripeto: se fin dal 1976, anno della legittimazione delle prime TV commerciali in Italia, queste emittenti persistono nel trasmettere paccottiglia di infimo livello e televendite, significa che esiste un ampio bacino di utenza interessato a queste trasmissioni altrimenti queste emittenti avrebbero già chiuso bottega da un pezzo.

Uno governo che si rispetti non dovrebbe concedere le rare frequenze disponibili a chi trasmette per tutta la notte programmi diseducativi che promuovono il gioco d'azzardo e la pornografia, per quelli c'è la Rete che non sfrutta nè toglie alcuna frequenza a chi vorrebbe fare della buona televisione.

Fine OT
 
sopron ha scritto:
Scusatemi, ma da tre giorni sono succube degli isterismi di un nutrito gruppo di donne, in confronto alle quali le Baccanti sembravano narcotizzate :D
Insomma "comari insempiade" le definisco.

Costruiranno questa antenna? per quali emittenti tv? con che potenza? solo a beneficio della zona antistante Muggia?
Sinceramente non sono al corrente della situazione recente. Come dicono anche 80revival e serreb, è da molto tempo che progettano di spostare le antenne in siti lontani dalle abitazioni.
Ora le antenne sulle colline di Muggia sono sparse in vari punti, e quasi tutte si trovano in mezzo alle villette, mentre a Conconello, rispetto a prima, una piccola concentrazione c'è stata, subito sotto al ripetitore Rai, anche se rimangono tuttora parecchie antenne sopra alla piazzetta dove c'è il capolinea del bus 3, ma credo si tratti di quelle a potenza più bassa.

serreb ha scritto:
Beh possiamo tranquillamente dire che negli anni passati alcuni proprietari di terreni a Chiampore (ma non solo lì) accettavano ben volentieri tralicci, visti gli affitti che si facevano/fanno pagare. Poi sono arrivate le questioni sulla salute eccetera. Prima erano solo i soldi ad importare.

Esatto. Alcune emittenti hanno anche chiesto ed ottenuto dai proprietari dei terreni il frazionamento della particella, che hanno poi acquistato, a volte in piena propiretà, a volte in diritto di superficie. Ora si ritroveranno con delle proprietà da cedere.
 
sul mux RETEAZZURRA,ch 21, non c'è piu TV7 MINI con lcn 289, esatto?
 
Ultima modifica:
Stradivario ha scritto:
io ricevo normalmente il 22 e continuo ad avere tv7 sul 289 prendedolo dal uhf 21.

che strano,anche io lo ricevo ma TV7MINI non c'è..con nessuna lcn :icon_rolleyes:
 
Maiky28 ha scritto:
che strano,anche io lo ricevo ma TV7MINI non c'è..con nessuna lcn :icon_rolleyes:

Se non è stato riaggiunto stamane,posso dirvi che non è più presente su nessuno dei due Mux del Gruppo Tv7.
 
80revival ha scritto:
Se non è stato riaggiunto stamane,posso dirvi che non è più presente su nessuno dei due Mux del Gruppo Tv7.

ah ecco,non sono rimbambito allora :D
 
Maiky28 ha scritto:
ah ecco,non sono rimbambito allora :D

In effetti la cosa è strana , perchè ho provato a vedere su un altro televisore e sul 289 non ho nulla; accendo il decoder che ho in camera e ho tv7 dove in questo momento stanno facendo vedere uno spettacolo di teatro:eusa_think:
 
Stradivario ha scritto:
In effetti la cosa è strana , perchè ho provato a vedere su un altro televisore e sul 289 non ho nulla; accendo il decoder che ho in camera e ho tv7 dove in questo momento stanno facendo vedere uno spettacolo di teatro:eusa_think:

forse ha lo stesso pid audio e video di un altro canalE?
 
JUMP_PN ha scritto:
:D E comparsa ieri sera nel Mux Veneto TV7Lady sul CH-10.

mux che mi sa che noi non prenderemo mai perchè il 10 non dovrebbe esistere x il friuli,no? :)
 
Ieri sera verso le 19.30 c'è stato uno strano "fenomeno" :D almeno da me.
Praticamente i mux Free sul 23, Reteazzurra sul 21 (entrambi dal Piancavallo) e Hrt A sul 28 hanno avuto per un'oretta circa problemi, con segnale presente ma molto basso e qualità a 0, quindi canali completamente al buio. Poi dopo appunto un'ora circa pian piano sono tornati alla normalità e adesso li vedo come sempre regolarmente. Solo Reteazzurra (e chissà come mai...) ha una qualità molto bassa.
Comunque al di là dei "fenomeni strani" devo dire che mi sono proprio rotto le :icon_bounce: :icon_bounce: di questa "instabilità" digitale.
Dopo vari tentativi di riuscire a ricevere decentemente i vari segnali, ho anche mandato e-mail alle varie emittenti per chiedere informazioni di vario tipo o per fare segnalazioni e non ce n'è stata nemmeno una che mi abbia risposto :eusa_doh:
Al momento starò alla finestra e quello che vedo vedo, senza sbattermi troppo. Per un pò mi dedicherò di più al mio caro multifeed sat che mi dà molte più soddisfazioni :laughing7:
Ciao ;)
 
Maiky28 ha scritto:
forse ha lo stesso pid audio e video di un altro canalE?
Ho appena rifatto la risintonizzazione, adesso mi mette tv7mini canale non disponibile... non ho idea di che canale fosse.:eusa_think:
 
mauruczko ha scritto:
Ieri sera verso le 19.30 c'è stato uno strano "fenomeno" :D almeno da me.
Praticamente i mux Free sul 23, Reteazzurra sul 21 (entrambi dal Piancavallo) e Hrt A sul 28 hanno avuto per un'oretta circa problemi, con segnale presente ma molto basso e qualità a 0, quindi canali completamente al buio. Poi dopo appunto un'ora circa pian piano sono tornati alla normalità e adesso li vedo come sempre regolarmente. Solo Reteazzurra (e chissà come mai...) ha una qualità molto bassa.
Comunque al di là dei "fenomeni strani" devo dire che mi sono proprio rotto le :icon_bounce: :icon_bounce: di questa "instabilità" digitale.
Dopo vari tentativi di riuscire a ricevere decentemente i vari segnali, ho anche mandato e-mail alle varie emittenti per chiedere informazioni di vario tipo o per fare segnalazioni e non ce n'è stata nemmeno una che mi abbia risposto :eusa_doh:
Al momento starò alla finestra e quello che vedo vedo, senza sbattermi troppo. Per un pò mi dedicherò di più al mio caro multifeed sat che mi dà molte più soddisfazioni :laughing7:
Ciao ;)

guarda io ho avuto gli stessi problemi sul 21/22/26 e 29 ieri sera tant'è che ogni tanto rai premium la vedevo con squadrettamenti . Sta mattina tutto ok
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso