Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mauruczko ha scritto:
Ok, poi facci sapere, già che ci sei puoi controllare il livello del 60 da Pedrosa?
Grazie e ciao ;)

ok, per quanto riguarda telepordenone (43) anche scollegando pedrosa ho un segnale debolissimo, quindi sicuramente il miscelatore a le sue colpe , però,con solo piancavallo mi risulta calata la qualità e non di poco (23%). Il 60 da pedrosa e un pò meglio del solito però balla ancora , ho il segnale che mi passa dal 93% al 66% ma non squadretta.
 
Stradivario ha scritto:
ok, per quanto riguarda telepordenone (43) anche scollegando pedrosa ho un segnale debolissimo, quindi sicuramente il miscelatore a le sue colpe , però,con solo piancavallo mi risulta calata la qualità e non di poco (23%). Il 60 da pedrosa e un pò meglio del solito però balla ancora , ho il segnale che mi passa dal 93% al 66% ma non squadretta.
Grazie mille! Per il 43, il segnale come dicevo sopra non è tra i migliori, ma è costante da un bel pò di tempo, oggi almeno qua da me non ho rilevato nessun abbassamento. Non è che lo amplifichi troppo a livello di db e la ricezione ne risente ulteriormente?
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Grazie mille! Per il 43, il segnale come dicevo sopra non è tra i migliori, ma è costante da un bel pò di tempo, oggi almeno qua da me non ho rilevato nessun abbassamento. Non è che lo amplifichi troppo a livello di db e la ricezione ne risente ulteriormente?
Ciao ;)
Si in effetti ci ho pensato è ho abbassato di un pò i db, portando il segnale fino al 43% ma come collego pedrosa , torniamo a livelli appena visibili (18%) e si vede ma ogni tanto squadretta. Mi sa che avevi ragione tu a dire che inizia a cedere la miscelazione pedrosa - piancavallo. Peccato perchè gli altri segnali sono apposto. ( 22, 33 e 57 Ok) . Per il momento rimane così ma non è la cosa migliore:crybaby2:
 
In questo momento, da Tricesimo, si riesce a ricevere il mux Rete A 2 sul 33 UHF dal Col Gaiardin con buona qualità. Probabilmente è in off l'impianto sloveno che normalmente non ne consente la ricezione.
 
Ho visto adesso che i tre canali di "R.A.N. Stereo" sono finiti nel "barbudo 2".
Purtroppo "sarà quel che sarà" (Doris Day :D ) ma perdere il lavoro di chi ha "imbastito" ed ha creduto in qualcosa di diverso dagli schemi è veramente terrificante . (vedi anche TeleAltoBut).
Ci sono cose sul nostro spettro regionale e nazionale che sono veramente ai limiti della follia e della fantascienza e chi stà gestendo ste cose non ha nemmeno alba, secondo me, di cosa sta facendo. E se lo sa, fa finta di niente.:sad:
Edit: intanto ben venga comunque questa iniziativa anche se sappiamo tutti .....
 
AndreaUD ha scritto:
In questo momento, da Tricesimo, si riesce a ricevere il mux Rete A 2 sul 33 UHF dal Col Gaiardin con buona qualità. Probabilmente è in off l'impianto sloveno che normalmente non ne consente la ricezione.

Esatto , anche io sta sera riesco a prendere reteA2 senza l'antenna di pedrosa...mai successo prima!;) Muruczko dai che ci siamo !!!!!!!!!
 
Barbudos 1 e 2

Oggi con la giornata fresca ma bella ho giocato un pò con la Sigma...Allora puntandola solo su Muggia il 43 ed il 39 entrano bene(più forte il 43) ma sono uguali ed identici...Conconello non lo posso vedere dal terrazzo,però da lì il 39 non è attivo...Da Conconello/Muggia con la centralizzata segnale sul 43 ma livello BER altino,mentre nulla sul 39...Puntando verso i lidi pordenonesi la Sigma il 43 entra bene,mentre il 39 è nullo...come già detto altre volte a Jump entra bello forte il 46 di 7Gold Plus...Morale della favola finale i canali di Ran Tv a Trieste non si vedono...finchè i lor signori(Tpn) non mettono mano(mai):D.
 
Ciao a tutti
Volevo sapere se allo stato attuale in zona pianura/bassa friulana tra udine e pordenone, ci siano controindicazioni a ricevere tutto con una unica antenna da piancavallo, anziché abbinare anche quella verso v.le palmanova udine (sempre con polarizzazione orizzontale): cosa si perde togliendo quest'ultima?
Volevo escluderla ricollegando al suo posto la vecchia antenna che punta verso la slovenia x tele capodistria.
L'impianto ha attualmente un miscelatore senza filtri a due ingessi.
Grazie
 
steadi ha scritto:
Ciao a tutti
Volevo sapere se allo stato attuale in zona pianura/bassa friulana tra udine e pordenone, ci siano controindicazioni a ricevere tutto con una unica antenna da piancavallo, anziché abbinare anche quella verso v.le palmanova udine (sempre con polarizzazione orizzontale): cosa si perde togliendo quest'ultima?
Volevo escluderla ricollegando al suo posto la vecchia antenna che punta verso la slovenia x tele capodistria.
L'impianto ha attualmente un miscelatore senza filtri a due ingessi.
Grazie
Domanda giusta, dobbiamo aspettare fino a questa estate. Purtroppo non si sà ancora bene, è troppo presto. Comunque Bassa Friulana, Veneto Orientale, (Bibione, Lignano) Portogruaro e giu' fino all'estremo del Veneto Orientale la situazione deve per forza "aggiustarsi" . Se si aggiusta con una sola antenna si risolveranno i problemi. :)
 
Stradivario ha scritto:
Esatto , anche io sta sera riesco a prendere reteA2 senza l'antenna di pedrosa...mai successo prima!;) Muruczko dai che ci siamo !!!!!!!!!
Confermo, apparsi e visibili i canali del ReteA2 dal Piancavallo, dopo tempo immemore...vedremo se la cosa durerà oppure come già successo altre volte si tratta solo di spegnimento provvisorio sloveno, ed alla riaccensione sappiamo già cosa succederà....
Ciao ;)
 
JUMP_PN ha scritto:
Domanda giusta, dobbiamo aspettare fino a questa estate. Purtroppo non si sà ancora bene, è troppo presto. Comunque Bassa Friulana, Veneto Orientale, (Bibione, Lignano) Portogruaro e giu' fino all'estremo del Veneto Orientale la situazione deve per forza "aggiustarsi" . Se si aggiusta con una sola antenna si risolveranno i problemi. :)
Quoto! Leggo che l'utente è di Rivignano, mi sa che a lavori della Rai ultimati, sarà una di quelle zone "a confine" tra solo Piancavallo oppure il classico UD+Piancavallo. Bisogna solo aspettare.
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Quoto! Leggo che l'utente è di Rivignano, mi sa che a lavori della Rai ultimati, sarà una di quelle zone "a confine" tra solo Piancavallo oppure il classico UD+Piancavallo. Bisogna solo aspettare.
Ciao ;)
Giusto. Intanto a Latisana/S. Michele al T. le cose sono migliorate. A Portogruaro ci sono già le Sigma e le VHF per il Veneto. Un po' alla volta ...
 
mauruczko ha scritto:
Confermo, apparsi e visibili i canali del ReteA2 dal Piancavallo, dopo tempo immemore...vedremo se la cosa durerà oppure come già successo altre volte si tratta solo di spegnimento provvisorio sloveno, ed alla riaccensione sappiamo già cosa succederà....
Ciao ;)

L'altra settimana è capitato anche a Trieste per un paio di giorni, ma poi è stato riacceso il 33 sloveno.
 
mauruczko ha scritto:
Confermo, apparsi e visibili i canali del ReteA2 dal Piancavallo, dopo tempo immemore...vedremo se la cosa durerà oppure come già successo altre volte si tratta solo di spegnimento provvisorio sloveno, ed alla riaccensione sappiamo già cosa succederà....
Ciao ;)

Infatti siccome non mi fido, ho lasciato aganciata anche l'antenna su pedrosa...vedremo nei prossimi giorni;)
 
Intanto pubblichiamo i "nuovi entrati" nel mux del "barbudo2" :) RAN Friul, RAN Germ e RAN Slo :
http://img541.imageshack.us/img541/1544/ranfriul.png
http://img62.imageshack.us/img62/4834/rangerm.png
http://img197.imageshack.us/img197/3590/ranslo.png
Questo è il T.S. :
http://img692.imageshack.us/img692/2353/tsbarbudo2ran.png
e questa è la N.I.T. :
Network Name: Media Triveneto VR
Network ID: 12540 (0x30fc)
Transport Stream ID: 15504 (0x3c90)
Original Network ID: 8572 (0x217c) Version: 1
Descriptor: Network Name Descriptor
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
Service: 101 (Video Regione) digital television service
Service: 102 (Canal Furlan) digital television service
Service: 106 (Shopping) digital television service
Service: 107 (Tele Pordenone) digital television service
Service: 310 (Ran Germ) digital television service
Service: 340 (RAN Slo) digital television service
Service: 400 (Ran Friul) digital television service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
Logical channel 16 = MPEG service 101 (Video Regione)
Logical channel 215 = MPEG service 106 (Shopping)
Logical channel 15 = MPEG service 107 (Tele Pordenone)
Logical channel 214 = MPEG service 102 (Canal Furlan)
Logical channel 89 = MPEG service 310 (Ran Germ)
Logical channel 90 = MPEG service 340 (RAN Slo)
Logical channel 91 = MPEG service 400 (Ran Friul)
 
JUMP_PN ha scritto:
Intanto pubblichiamo i "nuovi entrati" nel mux del "barbudo2" :) RAN Friul, RAN Germ e RAN Slo :
http://img541.imageshack.us/img541/1544/ranfriul.png
http://img62.imageshack.us/img62/4834/rangerm.png
http://img197.imageshack.us/img197/3590/ranslo.png
Questo è il T.S. :
http://img692.imageshack.us/img692/2353/tsbarbudo2ran.png
e questa è la N.I.T. :
Network Name: Media Triveneto VR
Network ID: 12540 (0x30fc)
Transport Stream ID: 15504 (0x3c90)
Original Network ID: 8572 (0x217c) Version: 1
Descriptor: Network Name Descriptor
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
Service: 101 (Video Regione) digital television service
Service: 102 (Canal Furlan) digital television service
Service: 106 (Shopping) digital television service
Service: 107 (Tele Pordenone) digital television service
Service: 310 (Ran Germ) digital television service
Service: 340 (RAN Slo) digital television service
Service: 400 (Ran Friul) digital television service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
Logical channel 16 = MPEG service 101 (Video Regione)
Logical channel 215 = MPEG service 106 (Shopping)
Logical channel 15 = MPEG service 107 (Tele Pordenone)
Logical channel 214 = MPEG service 102 (Canal Furlan)
Logical channel 89 = MPEG service 310 (Ran Germ)
Logical channel 90 = MPEG service 340 (RAN Slo)
Logical channel 91 = MPEG service 400 (Ran Friul)

Ottimo Jump , bel lavoro:hello2: :icon_thumleft:
 
ZWOBOT ha scritto:
L'altra settimana è capitato anche a Trieste per un paio di giorni, ma poi è stato riacceso il 33 sloveno.
Io invece vedo con continuità il Mux Rete A2. ;)

Ma del Mux su UHF 43 nemmeno l'ombra e quindi questo è l'unico Mux che non vedrò mai per i soliti noti problemi!! :mad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso