Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
La leggo anch'io come te Zwobot,comunque riesco a vedere il canale sul 41 da Muggia,mentre ovviamente sul 22 nessun segnale...Non so se la potenza tale del segnale sloveno è tanto forte che rovina un pò anche il 21 di Tv7 ed il 23 di Free,ma ho notato che nel momento in cui sul 22 c'era nuovamente il Mux Tvm sia il 21 che il 23 si vedevano con potenza quasi al 100%,al contrario ora soprattutto il 21 di Tv7 è disturbato mentre il 23 di Free si vede ma è calata la potenza del segnale...Ancora assenti cronici il 39 di Videoregione ed il 51 di Ab Media...Il Mediaset 3 invece credo che da Conconello non sia ancora attivo.

Per il 21 ed il 23 non saprei, comunque io non ho notato segnali più deboli.
Per il resto confermo, sul 39 vedo che c'è acceso qualcosa, ma è da mesi che non aggancio nulla, il 51 debolissimo, ma proprio volendo, riesco a vederlo.
Ed il Mediaset 3 è attivo solo da Muggia, com'era prima il segnale DVB-H. ;)
 
Scusate, forse mi sono perso qualcosa... Ma come mai adesso i problemi di interferenze da Slovenia e Croazia diventano così gravi da costringere a un cambio di frequenze?
 
Il cambio di frequenza è necessario perchè sono alcuni mux locali ad essere causa di interferenza per i mux nazionali sloveni e croati, i quali in alcuni casi rendono irricevibili i mux locali in Italia ed i mux nazionali in Slovenia.
Cambiando frequenza il mux locale diventa di nuovo ricevibile in Italia ed il mux nazionale sloveno in Slovenia, e l'Italia evita di incorrere in sanzioni da parte delle istituzioni internazionali.
 
Per il 21 ed il 23 non saprei, comunque io non ho notato segnali più deboli.

Ed il Mediaset 3 è attivo solo da Muggia, com'era prima il segnale DVB-H. ;)
Anch'io ho sempre un ottimo segnale sul Mux 5 di TV7 (UHF 21) e anche sul Mux TVision (UHF 23). ;)
E ieri ho intravisto per qualche secondo l'immagine su TriesteOggi, ma poi è sparito completamente il segnale. :sad:
Per questo spero di rivedere questo canale da martedì quando ci saranno le modifiche per non avere più interferenze dal segnale sloveno. :icon_cool:

Confermo anch'io di aver agganciato il canale Test da Muggia su UHF 38, perchè il segnale è molto forte e infatti ho sempre avuto segnale su questa frequenza, ma ovviamente non potevo agganciare nulla quando c'era il segnale DVB-H. :eusa_naughty:
 
Ecco qua, seppur in differita di qualche ora, i rilievi a PN dal Nanos, dall'Ucka e dal Trstelj.
Perdonate ma non ho adesso le "calate" "on time" per il T2 causa switch su impianto casalingo :D
TRSTELJ : http://img824.imageshack.us/img824/3039/4e1q.png
NANOS : http://img819.imageshack.us/img819/5813/kr6m.png
UCKA 1 CH57-T2: http://img59.imageshack.us/img59/7515/jhl6.png
UCKA 0 CH-28: http://img802.imageshack.us/img802/2623/5o9o.png
Ecco perchè qua è un casino + c'è tutto il Veneto che arriva.
Infatti io ieri ho avuto nuovamente un ottimo segnale su UHF 28 e ho quindi rivisto il Mux La9 su questa frequenza veneta. :D
 
Buonasera a tutti e colgo l'occasione per fare gli Auguri di Buon Anno.
Dal pomeriggio di oggi qui nella bassa si riceve il Mux sloveno sul 22 con segnale e qualità al 100%.....peccato che i canali si siano posizionati dal 7 all'11 del'LCN....ma questo è il male minore..
saluti.
 
Infatti ieri durante la trasmissione "Mezzogiorno in famiglia" su Rai 2, hanno annunciato che era in HD, ma da noi c'è solo Rai HD che trasmette i programmi di Rai 1. :eusa_whistle:

Non sempre, infatti in terrestre c'è Rai HD, non Rai 1 HD. Vero che trasmettono quasi sempre Rai 1, ma a bisogno anche altri canali Rai.
Qualche sera fa infatti c'era il film d'animazione Ratatouille con logo Rai 2 HD.
Ed a volte ho visto anche trasmissioni in HD nativo con logo Rai 3 e Rai 5.
Il 10 dicembre su Rai HD hanno trasmesso anche un film in 3D con logo Rai 1 HD, mentre su Rai 1 HD via satellite il film era normale, non 3D, proprio perchè via satellite c'è la vera Rai 1 HD. ;)

L'alternativa in fatti per ora, e forse per parecchio ancora, rimane la ricezione satellitare, dove si trovano le versioni HD di tutti e tre i canali Rai.
Per vederli però bisogna essere in possesso di una smartcard Tivusat in quanto i canali sono criptati.
E da un paio di settimane i tre canali HD sono disponibili anche dal satellite Astra (novità per dei canali italiani), oltre che dall'usuale satellite HotBird.
HotBird, 13° est (frequenza 11766 V per Rai 1 e 11662 V per Rai 2 e Rai 3). http://www.lyngsat.com/Eutelsat-Hot-Bird-13B-13C-13D.html
Astra, 19°.2 est (frequenza 11288 V) http://www.lyngsat.com/Astra-1KR-1L-1M-2C.html
 
Non sempre, infatti in terrestre c'è Rai HD, non Rai 1 HD. Vero che trasmettono quasi sempre Rai 1, ma a bisogno anche altri canali Rai.
Qualche sera fa infatti c'era il film d'animazione Ratatouille con logo Rai 2 HD.
Ed a volte ho visto anche trasmissioni in HD nativo con logo Rai 3 e Rai 5.
Il 10 dicembre su Rai HD hanno trasmesso anche un film in 3D con logo Rai 1 HD, mentre su Rai 1 HD via satellite il film era normale, non 3D, proprio perchè via satellite c'è la vera Rai 1 HD. ;)

L'alternativa in fatti per ora, e forse per parecchio ancora, rimane la ricezione satellitare, dove si trovano le versioni HD di tutti e tre i canali Rai.
Per vederli però bisogna essere in possesso di una smartcard Tivusat in quanto i canali sono criptati.
E da un paio di settimane i tre canali HD sono disponibili anche dal satellite Astra (novità per dei canali italiani), oltre che dall'usuale satellite HotBird.
HotBird, 13° est (frequenza 11766 V per Rai 1 e 11662 V per Rai 2 e Rai 3). http://www.lyngsat.com/Eutelsat-Hot-Bird-13B-13C-13D.html
Astra, 19°.2 est (frequenza 11288 V) http://www.lyngsat.com/Astra-1KR-1L-1M-2C.html
Ottimo riassunto!!
Mi permetto solo di aggiungere al tuo discorso, per evitare equivoci, che anche su Astra serve la tessera Tivusat per vederli.
Ciao ;)
 
OT: Qualcuno mi spiega perchè il mio tv non trova questa frequenza? Astra, 19°.2 est (frequenza 11288 V) solo quella prima e la successiva 11302
 
Se ricevi quella successiva (tv austriaca ORF), non dovresti avere problemi nemmeno con questa. Entrambe infatti sono DVB-S2, quella della Rai in polarizzazione verticale.
Eventualmente qui trovi tutti i parametri: http://www.lyngsat.com/Astra-1KR-1L-1M-2C.html
Attento ad inserirli correttamente nell'eventualità di una sintonizzazione manuale.
SR 22000, FEC 5/6.
 
OT: Qualcuno mi spiega perchè il mio tv non trova questa frequenza? Astra, 19°.2 est (frequenza 11288 V) solo quella prima e la successiva 11302
Perchè la frequenza non è inserita nella lista transponder del tv e quindi devi inserirla manualmente immettendo come ti hà detto zwobot i parametri corretti ;)
 
Già da stasera rivedo nuovamente il Mux TVM (UHF 22) con potenza al 79% e qualità al 100%. ;)

Quindi non ho dovuto aspettare martedì 7 gennaio, ma ho la visione di TriesteOggi TV con 2 giorni di anticipo. :)
 
Già da stasera rivedo nuovamente il Mux TVM (UHF 22) con potenza al 79% e qualità al 100%. ;)

Quindi non ho dovuto aspettare martedì 7 gennaio, ma ho la visione di TriesteOggi TV con 2 giorni di anticipo. :)

Idem caro luc1428,e segnalo che in questo momento come il Mux Tvm anche i due Mux adiacenti ovvero Tv7 sul 21 e Free sul 23 li vedo con potenza quasi al 100%...Evidentemente nel caso mio quando è acceso il segnale Sloveno,il segnale è talmente forte da degradare un pò anche i due Mux adiacenti...
 
Però io ricevo ancora il mux sloveno sul 22, anche in questo momento, pur vedendo Conconello ad occhio nudo.
Inoltre mi pare strano che il mux TVM torni a vedersi di domenica sera, ed in un prefestivo. :eusa_think:
Aspettiamo martedì. Secondo me il mux TVM si sposta. Ma spero non vadano sul 41, perchè poi va ad interferire col mux Canale 6 da Muggia, ovviamente per chi riceve il segnale anche da questa postazione. Chi riceve solo, o in maniera preponderante Conconello, non avrà problemi in ogni caso.
 
Però io ricevo ancora il mux sloveno sul 22, anche in questo momento, pur vedendo Conconello ad occhio nudo.
Inoltre mi pare strano che il mux TVM torni a vedersi di domenica sera, ed in un prefestivo. :eusa_think:
Aspettiamo martedì. Secondo me il mux TVM si sposta. Ma spero non vadano sul 41, perchè poi va ad interferire col mux Canale 6 da Muggia, ovviamente per chi riceve il segnale anche da questa postazione. Chi riceve solo, o in maniera preponderante Conconello, non avrà problemi in ogni caso.

Ciao Zwobot,con l'antenna centralizzata sul 22 ricevo Tvm mentre con la Sigma sul terrazzo puntando verso Muggia e ovviamente Slovenia ricevo bello e forte il Mux C;)...Io con la centralizzata ricevo da ambo i siti,ed infatti ho segnale buono anche sul 41 da Muggia,ovviamente i segnali migliori mi arrivano da Conconello...Speriamo che mettano le cose bene in SFN...Comunque è fattibile la cosa che ho scritto sopra,dove un segnale talmente forte può degradare quelli vicini?
 
Sì, può accadere quello che dici sul degrado dei canali adiacenti, ma non so spiegarti bene la cosa dal punto di vista tecnico (dal punto di vista prettamente tecnico mi intendo di più di cose satellitari ;)). Immagino succeda che si crei uno sforamento laterale in termini di larghezza di banda, o qualcosa del genere.

Per il discorso SFN, non possono farlo, perchè i due mux non sono uguali, uno è il mux TVM, l'altro il mux Canale 6, con contenuti diversi, tabelle diverse, tutte cose che mettono fuori discussione in partenza qualsiasi possibiltà di fare una rete SFN.
Sensato sarebbe che trasmettessero un unico mux in SFN, ma probabilmente si tengono strette le due licenze, gli converrà da qualche punto di vista, sicuramente non quello pratico.

Prima usavano l'UHF 22 per entrambi i mux, poi hanno iniziato ad usare il 59 per il mux Canale 6, che si è poi spostato sul 41. Vedremo cosa succederà martedì.
 
Sì, può accadere quello che dici sul degrado dei canali adiacenti, ma non so spiegarti bene la cosa dal punto di vista tecnico (dal punto di vista prettamente tecnico mi intendo di più di cose satellitari ;)). Immagino succeda che si crei uno sforamento laterale in termini di larghezza di banda, o qualcosa del genere.

Per il discorso SFN, non possono farlo, perchè i due mux non sono uguali, uno è il mux TVM, l'altro il mux Canale 6, con contenuti diversi, tabelle diverse, tutte cose che mettono fuori discussione in partenza qualsiasi possibiltà di fare una rete SFN.
Sensato sarebbe che trasmettessero un unico mux in SFN, ma probabilmente si tengono strette le due licenze, gli converrà da qualche punto di vista, sicuramente non quello pratico.

Prima usavano l'UHF 22 per entrambi i mux, poi hanno iniziato ad usare il 59 per il mux Canale 6, che si è poi spostato sul 41. Vedremo cosa succederà martedì.

In questo momento ho ancora segnale bello forte sul 22...Comunque ora su Trieste Oggi sta passando un Avviso che dice: Per cambio Operatore Di Rete Da Mercoledì Risintonizzare Il Televisore Per Rivedere Il Nostro Canale...A questo punto mi chiedo dove vadano.Torneranno con il Mediatriveneto?Magari sul Mux 2 che non vede quasi nessuno:D
 
Se ricevi quella successiva (tv austriaca ORF), non dovresti avere problemi nemmeno con questa. Entrambe infatti sono DVB-S2, quella della Rai in polarizzazione verticale.
Eventualmente qui trovi tutti i parametri: http://www.lyngsat.com/Astra-1KR-1L-1M-2C.html
Attento ad inserirli correttamente nell'eventualità di una sintonizzazione manuale.
SR 22000, FEC 5/6.

Ok, trovato l'arcano.. la voce "nuovo" sta per frequenza, posizionato alla fine della lista e difficile da notare.... grazie a tutti

P.S. noto un segnale molto più debole su questa frequenza 75% infatti ci sono degli squadrettamenti sporadici.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso