Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
serreb ha scritto:
Ti credo che è compresso, c'è mezzo mondo su quel mux, tra test e non!!!!

Non è questo il motivo, ormai non è più affollato quel mux, i dati portano via spazio ininfluente, ed i La7 Cartapiù quando non trasmettono usano soltanto un'unica portante video a basso bitrate.
Per riassumere, il mux A ora ha soltanto 5 canali tv (compreso il promo Cartapiù) ed i canali dati.
Il problema sono proprio i parametri che Telecom ha assegnato ai singoli canali.
 
E' vero, non ci ho fatto caso. Non conoscevo bene quel "nuovo" mux che ora, con la numerazione automatica (l'ho attivata, perché mi piace... :D ), mi si spezzetta...
 
Dalla vicina Slovenia ci sono novita'? Si riesce a prendere qualche segnale digitale da oltre confine? Qualcuno di Trieste capta qualcosa??
 
Ancora nulla mi pare, almeno nella nostra zona. In altre zone sono già cominciati i test. Però tieni conto che in Slovenia utilizzeranno il DVB-T2, che è in MPEG4, per cui con i nostri ricevitori non si potrà ricevere nulla.

Il DVB-T2, oltre che in Slovenia, viene utilizzato in Norvegia, e, solo per la pay-tv terrestre, in Francia da Canal+.
 
salute ha scritto:
mai ricevuto niente dalla slovenia in dtt

Nella tua zona, vista anche la distanza, puoi ricevere solo trasmissioni provenienti da ripetitori importanti, in particolare quello sul monte Nanos, dalla cui postazione al momento non c'è ancora nulla in digitale.
 
Zwobot ha scritto:
Nella tua zona, vista anche la distanza, puoi ricevere solo trasmissioni provenienti da ripetitori importanti, in particolare quello sul monte Nanos, dalla cui postazione al momento non c'è ancora nulla in digitale.
Ma perche voi ricevete gia qualcosa in dtt dalla slovenia?
 
salute ha scritto:
Ma perche voi ricevete gia qualcosa in dtt dalla slovenia?

No, però qui potremmo potenzialmente ricevere anche da altri ripetitori, come Croce Bianca presso Pirano, oppure Tinjan dietro a Capodistria, a seconda delle zone, mentre lì da te puoi contare solo sul segnale dal monte Nanos.
 
Io penso che quando inizieranno, lo faranno da ù postazioni in tempi rapidi e non come qui da noi!
 
Situazione 28 aprile 2007
Friuli Venezia Giulia F.V.G.

Rai Mux A ( Rai 1, Rai 2, Rai 3, Rai Utile,FD leggera,Rai Hd1,2,3,4,5,6,7,8,9,10, Raitest1,2)
H24 can. 37 H postazione Piancavallo (Pordenone, provincia Pordenone, Udine, parte provincia Udine, parte bassa provincia Gorizia e parte provincia Trieste)

Rai Mux B (RaiDoc - Futura, Rai Edu, RaiNews24, Rai Sport, Sat 2000, Rai Test, Radiouno, Radiodue, Radiotre)
H24 can. H2 V postazione Udine viale Palmanova (Udine città)
H24 can. 23 H postazione Piancavallo (Pordenone, provincia Pordenone, Udine, parte provincia Udine, parte bassa provincia Gorizia e parte provincia Trieste)
H24 can. 47 H postazione Conconello (Trieste, Provincia Trieste parte provincia Gorizia alcune zone di Monfalcone e Grado )
H24 can. 61 V postazione S. Michele (Gorizia città, e provincia Alto Isontino)

Mediaset Mux 1 ( Class News, Coming Soon, BBC World, Boing, Mediaset premium 1, 2, 3, 4, 5,6, Attivazione )
H24 can. 21 V postazione Muggia ( Trieste Città e provincia)
H24 can. 28 V postazione S. Michele (Gorizia città, e provincia Alto Isontino)
H24 can. 59 H postazione Conconello (Trieste, Provincia Trieste parte provincia Gorizia alcune zone di Monfalcone e Grado )
H24 can. 67 H postazione Piancavallo (Pordenone, provincia Pordenone, Udine, parte provincia Udine, parte bassa provincia Gorizia e parte provincia Trieste)

Mediaset Mux 2 ( Canale5, Mediashopping, Sportitalia, SI live 24, Class News, Coming Soon, BBC World )
H24 can. 64 H postazione Piancavallo (Pordenone, provincia Pordenone, Udine, parte provincia Udine, parte bassa provincia Gorizia e parte provincia Trieste)

Telecom - Mux A ( La7, MTV Italia , La7 Cartapiù A, B, C, D, E, Att., Qoob, Sitcom Uno)
H24 can. 27 V postazione Pedrosa (provincia Udine, alta provincia Pordenone, parte provincia Gorizia, parte provincia Venezia)
H24 can. 46 V postazione Chiampore Muggia (Trieste e città)
H24 can. 50 H postazione Conconello (Trieste, Provincia Trieste parte provincia Gorizia alcune zone di Monfalcone e Grado ) H24 can. 55 H postazione Piancavallo (Pordenone, provincia Pordenone, Udine, parte provincia Udine, parte bassa provincia Gorizia e parte provincia Trieste)
H24 can. 58 V postazione S. Michele (Gorizia città, e provincia Alto Isontino)

Telecom - Mux B ( Qoob, La 7, MTV, Sardegna Uno )
H24 can. 30 V postazione Porzus (provincia Udine, alta provincia Pordenone, parte provincia Gorizia, parte provincia Venezia)
H24 can. 38 H postazione Piancavallo (Pordenone, provincia Pordenone, Udine, parte provincia Udine, parte bassa provincia Gorizia e parte provincia Trieste)
H24 can. 40 V postazione S. Michele (Gorizia città, e provincia Alto Isontino)


D-free ( Rete 4, Italia 1, Teleradio Padre Pio, Sport Italia, Si Live24,)
H24 can. 21 V postazione S. Michele (Gorizia città, e provincia Alto Isontino)
H24 can. 36 H postazione Piancavallo (Pordenone, provincia Pordenone, Udine, parte provincia Udine, parte bassa provincia Gorizia e parte provincia Trieste)
h24 can. 41 V postazione Pedrosa (provincia Udine, alta provincia Pordenone, parte provincia Gorizia, parte provincia Venezia)
H24 can. 56 V postazione Chiampore Muggia (Trieste e città)

Rete A - All Music ( AllMusic, France 2, Repubblica TV, Radio DeeJay, Radio Capital, M2O)
H24 can 35 H postazione S.Giovanni in Monte (alcune zone sporadiche
H24 can. 45 H postazione Conconello (Trieste, Provincia Trieste parte provincia Gorizia alcune zone di Monfalcone e Grado )

Telefriuli ( Telefriuli )
Test can. 51 v postazione Pedrosa (provincia Udine, alta provincia Pordenone, parte provincia Gorizia, parte provincia Venezia)

Telequattro ( Telequattro1, Telequattro2)
Test can. H1 H postazione Pedrosa (provincia Udine, alta provincia Pordenone, parte provincia Gorizia, parte provincia Venezia)
Test can. 31 V postazione S. Michele (Gorizia città, e provincia Alto Isontino)
Test can. 39 V postazione Chiampore Muggia (Trieste e città)
Test can. 42 H postazione Conconello (Trieste, Provincia Trieste parte provincia Gorizia alcune zone di Monfalcone e Grado )
Test can. 70 H postazione Piancavallo (Pordenone, provincia Pordenone, Udine, parte provincia Udine, parte bassa provincia Gorizia e parte provincia Trieste)

Telepordenone ( Telepordenone, Videoregione)
Test can. 39 H postazione Piancavallo (Pordenone, provincia Pordenone, Udine, parte provincia Udine, parte bassa provincia Gorizia e parte provincia Trieste) sospesi
Test can. 40 V postazione Cola Alto (serve solo il comprensorio turistico di Piancavallo) con un bouquet comprendente Telepordenone e Videoregione

Canale 6 - TVM ( Canale 6, TVM, Program 3, Program 4 )
Test can. 25 V postazione S. Michele (Gorizia città, e provincia Alto Isontino)
Test can. 67 H postazione Conconello (Trieste, Provincia Trieste parte provincia Gorizia alcune zone di Monfalcone e Grado )
Test can. 67 V postazione Muggia ( Trieste Città e provincia)

Telemare ( Telemare Gorizia Tv )
Test can 32 V postazione S. Michele (Gorizia città, e provincia Alto Isontino)

Blu Mux (Triveneta FVG, Lady tv, Reteazzurra, Canale 55 )
h24 can. H H postazione Pedrosa (provincia Udine, alta provincia Pordenone, parte provincia Gorizia, parte provincia Venezia)
h24 can. 49 H postazione Conconello (Trieste, Provincia Trieste parte provincia Gorizia alcune zone di Monfalcone e Grado )

HRT Televizija ( HRT 1, HRT2, RTL Televizija, Nova Tv, Nit )
h24 can. 28 H postazione Ucka Fiume Croatia (parte provincia Gorizia alcune zone di Monfalcone e Grado, provincia Udine bassa friulana, provincia Pordenone)

DVB- H

LA 3 ( H3G )
h24 can. 36 H postazione Conconello (Trieste, Provincia Trieste parte provincia Gorizia alcune zone di Monfalcone e Grado )
h24 can. 49 H postazione Piancavallo (Pordenone, provincia Pordenone, Udine, parte provincia Udine, parte bassa provincia Gorizia e parte provincia Trieste)

Mediaset ( T.I.M. )
h24 can. 24 H postazione Castaldia ( parte provincia Pordenone)
h24 can. 31 V postazione Pedrosa (provincia Udine, alta provincia Pordenone, parte provincia Gorizia, parte provincia Venezia)
h24 can. 33 V postazione S. Michele (Gorizia città, e provincia Alto Isontino)
h24 can. 41 V postazione Muggia ( Trieste Città e provincia)
 
non sperate tanto perche i sloveni hanno deciso di usare mpeg4 invece di mpeg2 che si usa in italia.
dal altra parte tra 3 mesi circa il trasmetitore dtt di monte maggiore (croazia) sarra cambiato per uno piu potente e la regione di istria sara la "zona test" per il switch off totale della tv analogica (come sardegna e in italia)
questo nuovo trasmetitore su monte maggiore sara di 10kw, (quello usato adesso e 2kw)

dall altra parte e ancora indeciso tra mpeg2 e mpeg4
in zagabria stanno testando il mpeg4 in dtt HRT1/HRT2/HRT PLUS/RTL/NOVA tutti in SD e Doscovery Channel in HDTV e su un altro canale ce anche HRT HD in mpeg4 DTT

ciao a tutti
 
Dex3 ha scritto:
non sperate tanto perche i sloveni hanno deciso di usare mpeg4 invece di mpeg2 che si usa in italia.

Infatti l'avevo scritto qualche post più su, ma ciò non ha avuto reazioni! :crybaby2:

Zwobot ha scritto:
Ancora nulla mi pare, almeno nella nostra zona. In altre zone sono già cominciati i test. Però tieni conto che in Slovenia utilizzeranno il DVB-T2, che è in MPEG4, per cui con i nostri ricevitori non si potrà ricevere nulla.

Il DVB-T2, oltre che in Slovenia, viene utilizzato in Norvegia, e, solo per la pay-tv terrestre, in Francia da Canal+.
 
beh a dire il vero non useranno DVB-T2 ma DVB-T1 pero e sempre mpeg4.
c'e un ricevitore di Topfield disponibile qui in croazia per DVB-T1 MPEG4 FTA che e capace di ricevere etrambi MPEG2 e MPEG4 pero costa circa 450euro.
 
Dex3 ha scritto:
beh a dire il vero non useranno DVB-T2 ma DVB-T1 pero e sempre mpeg4.
c'e un ricevitore di Topfield disponibile qui in croazia per DVB-T1 MPEG4 FTA che e capace di ricevere etrambi MPEG2 e MPEG4 pero costa circa 450euro.

Sì, hai ragione, useranno MPEG4 ma sempre in DVB-T, non DVB-T2. Comunque in Italia anche ricevendo il segnale non si potrà vedere nulla a meno di non avere un ricevitore adatto, tipo quello che hai citato tu.

http://www.apek.si/sl/digitalna_prizemna_televizija_v_standardu_mpeg_4_12_1_2007
 
Certo che dopo lo switch-over analogico/digitale con DVB-T/MPEG2 c'è il rischio di un secondo switch verso MPEG4 e poi ad un terzo verso il DVB-T2 nel giro di pochi anni.
Gli utenti saranno contenti...
Nel sat hanno usato la scusa dell'HD per "forzare" il passaggio direttamente al DVB-S2/MPEG4 in un solo colpo (senza passaggio intermedio DVB-S/MPEG4).
Penso e mi auspico che anche per il DTT italiano si userà la stessa strada saltando il passaggio al DVB-T/MPEG4 (usato in slovenia).
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso