Stradivario
Digital-Forum Senior Plus
no, io non la penso cosi; i politici fanno schifo e combinano solo pasticci anche con l'etere; ma se i mobilieri vendono roba di cartone che si spacca da sola, i benzinai vendono benzina fasulla, i supermercati cibo scadente o avariato disturbandosi pure illegalmente a vicenda, allora si che vanno chiusi; e queste "emittenti" quando il ministero gli assegno sciaguratamente un mux ciascuna lo sapevano benissimo che sarebbero finite col pestarsi i piedi a vicenda!
Pienamente d'accordo con Gherardo , e poi siccome i mobilifici li hanno chiusi le fabbriche le hanno chiuse nonostante tutte le manifestazioni che ci sono state non vedo il perchè una tv non deve essere toccata. E' facile ora fare casino quando si è punti nel vivo ma dov'erano queste emittenti quando metalmeccanici agricoli e artigiani protestavano ???? Magari un aiuto di qualche tv avrebbe fatto comodo! E poi 20 anni erano sufficienti per programmare palinsesti seri . E comunque siccome è dal 2012 (anche da prima)che sapevate com'era la situazione perchè andare in onda lo stesso e non fare casino sotto al ministero delle telecomunicazioni???
Inoltre quello di mettere davanti i 6000 posti di lavoro, per fare sapere all'opinione pubblica quello che accade, lo trovo un gioco davvero sporco degli editori/imprenditori.
In tutto ciò comunque piena solidarietà ai lavoratori e lo scrive uno che sa cosa significa perdere un posto di lavoro !
Ultima modifica: