Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stefano83 ha scritto:
Per fortuna il 24 è uno dei pochi che è sempre stabile dalla posizione in cui si trova il condominio.

Intanto quasi tutti hanno due yagi accoppiate in orizzontale e ci sono anche dei pannelli doppi! Perchè non montano un quadruplo e stop? Con quell'antenna la Toscana interferirebbe poco se non pochissimo.

Hai ragione, in effetti la configurazione delle antenne accoppiate in orizzontale è tipica della zona e visto che risolve poco (Rai 3 Liguria entra nel 90% dei casi grazie alle 2 antenne accoppiate sul Monte Fasce) ed è disturbatissimo, tanto varrebbe forse provare il quadripannello.
 
Stefano83 ha scritto:
Però una cosa non ho capito... Perchè dal Beigua ci sono Rai2 e Rai3 (sul 32 e sul 42), ma non Rai1 in analogico?

La mancanza di Rai1 dal Beigua una cosa che mi sono sempre chiesto...e non sono mai riuscito ad avere una risposta :icon_rolleyes:

Intanto primocanale è tornata a trasmettere in dtt nel mux di la 7 dopo un giorno di assenza.

Per la zona di Ceriale, se si riesce a vedere il Monte Fasce consiglierei un'antenna molto direttiva e non un pannello poichè quello lascia entrare i disturbi del Serra...
 
maximino72 ha scritto:
Hai ragione, in effetti la configurazione delle antenne accoppiate in orizzontale è tipica della zona e visto che risolve poco (Rai 3 Liguria entra nel 90% dei casi grazie alle 2 antenne accoppiate sul Monte Fasce) ed è disturbatissimo, tanto varrebbe forse provare il quadripannello.

Dal Fasce può entrare solo in digitale la Rai, in analogico è solo da Portofino o Beigua ;)
 
Sì ma l'angolo tra Portofino e il Fasce a Ceriale è di appena una decina di gradi, quindi con un'antenna è possibile ricevere da entrambi i siti. Praticamente è come se coincidessero
 
Raf85 ha scritto:
Per la zona di Ceriale, se si riesce a vedere il Monte Fasce consiglierei un'antenna molto direttiva e non un pannello poichè quello lascia entrare i disturbi del Serra...

Io non parlavo di un pannello semplice, ma di un pannello quadruplo (4 pannelli singoli accoppiati sul piano orizzontale). Da me si usano per evitare le interferenze da Valcava che nella mia zona sono un po' come le interferenze toscane sulla riviera di ponente. L'angolo di apertura è di appena un 10-15° (alcune esperienze di utenti su questo forum hanno dimostrato che sono molto più direttivi e funzionano molto meglio di una BLU920 o di due direttive accoppiate) e su qualche casa (a Ceriale, ma sono molto rare) ho visto dei pannelli doppi della Prestel.
Probabilmente su quelle poche case l'impianto tv è stato fatto da un'antennista delle mie zone chiamato dal proprietario (anche lui cuneese, a Ceriale ci sono solo cuneesi e torinesi d'estate) che visto il disastro hanno pensato bene di mettere su un impianto come si fa dalle mie parti.
Sarei molto curioso di provare una configurazione tipica della mia zona sulla riviera di ponente (da Finale Ligure a Ceriale, da Albenga in poi mi pare che non si riceva più dal Fasce e dal Beigua) mettendo un pannello quadruplo per la UHF e una III banda verso Portofino per Rai1. Secondo me i risultati sarebbero ottimi e le interferenze quasi inesistenti.
 
Ultima modifica:
Pardon, ho letto ora che parlavi di pannello quadruplo :icon_redface: ...il Fasce lo riesci anche a puntare nella zona a Ponente di Alassio e a Laigueglia, ma in queste due località conviene puntare come ripetitore locale Porta del Sol-Pisciavino (però non c'è la rai in digitale). Il sito della rai dà ricevibile da Laigueglia il Beigua, ma è impossibile riceverlo oltre capo San Martino di Albenga. Io in zona ponente l'unica installazione che ho fatto è stata una logaritmica sul Pisciavino nell'entroterra albenganese e funziona benissimo :happy3: se col dtt totale attiveranno dal Pisciavino delle emissioni verso Ceriale si dovrebbe risolvere questo problema alla radice, essendo il Pisciavino in ottica con Ceriale....
 
Stefano83 ha scritto:
Sì ma l'angolo tra Portofino e il Fasce a Ceriale è di appena una decina di gradi, quindi con un'antenna è possibile ricevere da entrambi i siti. Praticamente è come se coincidessero

Assolutamente vero, questo capita praticamente in tutta la riviera di ponente, anche ad Arenzano la differenza di gradi è pochissima, l'antenna sul Fasce riceve perfettamente anche le emissioni da Portofino.
 
maximino72 ha scritto:
Assolutamente vero, questo capita praticamente in tutta la riviera di ponente, anche ad Arenzano la differenza di gradi è pochissima, l'antenna sul Fasce riceve perfettamente anche le emissioni da Portofino.

Ad Arenzano però un buon impianto dovrebbe avere le due antenne separate, perchè ci son almeno 30°gradi fra Fasce e Portofino. Per un'impianto singolo una logaritmica è più che sufficiente...anche perchè qui i segnali arrivano molto molto forti...:icon_cool:
 
Raf85 ha scritto:
Ad Arenzano però un buon impianto dovrebbe avere le due antenne separate, perchè ci son almeno 30°gradi fra Fasce e Portofino. Per un'impianto singolo una logaritmica è più che sufficiente...anche perchè qui i segnali arrivano molto molto forti...:icon_cool:

Ti garantisco (ho provato per divertirmi) che dal lungomare di Arenzano se punti il Monte Fasce ricevi perfettamente anche i segnali dal Monte di Portofino (credo che due antenne, una per Rai1 analogico e Mux B Rai e una sul Fasce per tutto il resto siano sufficienti); la differenza è al massimo di 10-15 gradi.

Ti saluto.
 
Io sono di Rapallo. Non ho mai avuto problemi a vedere l'offerta canali di Mediaset Premium, ma da qualche tempo a questa parte i canali cinema si vedono molto male: il segnale va e viene e non so da cosa possa dipendere.
Può essere colpa della sostituzione del decoder? Prima avevo un I-Can 2000T, ed ora ho un Telesystem 7900HD. Ho provato anche ad inserire un amplificatore da 20db, ma il decoder mi dice che la qualità del segnale peggiora. Non ci volevo credere...
 
danillo ha scritto:
Ho provato anche ad inserire un amplificatore da 20db, ma il decoder mi dice che la qualità del segnale peggiora. Non ci volevo credere...
E' certo che peggiora... Se aumenti l'amplificazione il tuner del decoder va in saturazione e quindi il segnale peggiora. Il problema non è di amplificazione (togli l'amplificatore da 20 db che hai messo che peggiora sola la situazione) e prova a controllare le varie derivazioni che hai in casa. Non è che ha fatto un qualche temporale e l'antenna non è più ben puntata?
 
maximino72 ha scritto:
Ti garantisco (ho provato per divertirmi) che dal lungomare di Arenzano se punti il Monte Fasce ricevi perfettamente anche i segnali dal Monte di Portofino (credo che due antenne, una per Rai1 analogico e Mux B Rai e una sul Fasce per tutto il resto siano sufficienti); la differenza è al massimo di 10-15 gradi.

Ti saluto.

Io abito sulle alture di Arenzano, zona casello autostrada...farò poi una prova allora ;) perchè in zona hanno quasi tutti l'impianto così composto: 1 uhf Fasce + 1 Portofino + 1 vhf Portofino...così si risparmierebbero un po'di filtri ;)
Saluti a te!
 
Stefano83 ha scritto:
E' certo che peggiora... Se aumenti l'amplificazione il tuner del decoder va in saturazione e quindi il segnale peggiora. Il problema non è di amplificazione (togli l'amplificatore da 20 db che hai messo che peggiora sola la situazione) e prova a controllare le varie derivazioni che hai in casa. Non è che ha fatto un qualche temporale e l'antenna non è più ben puntata?


Potrebbe essere... Farò controllare l'antenna da qualcuno.
Grazie
 
Comunque io avevo un Telesystem 7.0, un disastro come ricezione, pagato 69 €...sostituito con uno united da 30€ e non mi ha mai dato un problema...:icon_cool:
 
Raf85 ha scritto:
Comunque io avevo un Telesystem 7.0, un disastro come ricezione, pagato 69 €...sostituito con uno united da 30€ e non mi ha mai dato un problema...:icon_cool:


Il fatto è che, spostando il mio vecchio decoder in un' altra stanza, ho potuto verificare che la ricezione è pessima anche da li. Ed è collegato alla stessa antenna.
 
Ecco ora anche ufficialmente sappiamo che ce la siamo presa nel posteriore......ora aspettiamo calorosamente il nostro turno (più che altro che decidano quando, e se salta il governo son dolori)......
 
Situazione attuale:
Genova centro zona caricamento:
Rai 1,2,3,4
Mediaset premium
Dhaila
Cielo
Repubblica tv
italia1 canale5 rete4 iris boing boing+1
Primocanale
Primocanale sport (solo di mattina)
telegenova teleliguria telecampione canale 10, euro digital (questi solo da metà pomeriggio)
second tv
deejay tv
la7
France24, BBC
Coming soon tv
Canale5+1,italia1+1,rete4+1
Qualche mese fa: MTV Mediahopping Qoob Sport italia, sport italia 24
---------
Zona Carignano:
Rai 1 2 3 4, Rai news24, Rai HD2,3 Rai test 1,2,3,4,5,6
Mediaset Premium
Dhaila
Sexo
AB Channel
Qtv
La7, La7d Mtv Mtv+
italia1 canale5 rete4 iris boing boing+1
Primocanale
Primocanale sport (solo di mattina)
telegenova teleliguria telecampione canale 10, euro digital (questi solo da metà pomeriggio)
La 5
SportItalia, Sportitalia 24

Qualcuno sa quando telenord e 7gold diventeranno digitali?
Qualcuno vede dei canali in più?
Si sa se Telecogoleto, Teleponente, Tele Masone e Tele Turchino entreranno nel digitale?
Che fine hanno fatto Canale7 e Otto Tv e Mixer che facevano a capo di Telenord così come telespazio faceva capo a telegenova/teleliguria?
 
flydream ha scritto:
Situazione attuale:
Qualcuno sa quando telenord e 7gold diventeranno digitali?

Probabilmente qualche mese prima dello switch off... quindi 1 anno (2 se siamo sfigati) di attesa :crybaby2:

flydream ha scritto:
Si sa se Telecogoleto, Teleponente, Tele Masone e Tele Turchino entreranno nel digitale?

Queste così piccole mi sa che le vedremo in digitale solo a switch off avvenuto, non prima :sad:

flydream ha scritto:
Che fine hanno fatto Canale7 e Otto Tv e Mixer che facevano a capo di Telenord così come telespazio faceva capo a telegenova/teleliguria?
Tutti morti e stramorti... Canale 7 è stata smembrata frequenze a Mediaset (MUX2) e "marchio" a Profit che lo ha usato per creare la rete DVB-H per La3, Otto TV sinceramente non la ricordo... EuroMixer TV è stata venduta a Telelupa e poi le sue frequenze sono finite comunque alle reti nazionali, Telespazio è defunta dagli anni '90 (era un relay di ReteA e credo da essa sia stata assorbita).
 
Telecogoleto faceva test in DTT trasmettendo per alcune ore della giornata. Dopo la scomparsa del fondatore/proprietario il canale é stato spento
 
A Caricamento prendi pure il mux di RETE-A?

Ok... quindi tracciando la mappa di Genova per ora si sa che il mux di RETE-A dal Righi si vede a Granarolo e nel Centro Storico.

Altri che lo prendono? Foce, Sturla no.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso