Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
allora se è per questo non hanno neanche fatto gli switch-off nelle aree del resto del Nord Italia e secondo quello che dite voi ci vuoloe un attimo per fare retromarcia e dire, abbiamo scherzato si va tutti al 2015 anche a un mese dallle date programmate, lasciamo perdere la fantasia e atteniamoci ai calendari attuativi, se ora si dice che la Liguria è al 2011 primo semestre (che va da gennaio a giugno) io sono fiducioso, se poi lo cambieranno prenderò atto e certo non mi suiciderò.
Per quanto riguarda la Toscana, visto che la Corsica chiude l'analogico in maggio, ci sarebbe tutto il tempo per preparare l'anticipo da gennaio a giugno, se nel frattempo venissero risolti i problemi delle frequenze e della LCN. non dimenticate che da Bastia i trasmettitori avranno grande potenza e sono autorizzati a trasmettere in futuro sui canali pianificati a GE06 fino a 30KW di ERP (ora sono tenuti sperimentalmente a 5KW e già arrivano quando c'è propagazione) quindi senza pianificazione come allo stato attuale certamente il solletico al qualcuno lo faranno.
 
manfabox ha scritto:
allora se è per questo non hanno neanche fatto gli switch-off nelle aree del resto del Nord Italia e secondo quello che dite voi ci vuoloe un attimo per fare retromarcia e dire, abbiamo scherzato si va tutti al 2015 anche a un mese dallle date programmate, lasciamo perdere la fantasia e atteniamoci ai calendari attuativi, se ora si dice che la Liguria è al 2011 primo semestre (che va da gennaio a giugno) io sono fiducioso, se poi lo cambieranno prenderò atto e certo non mi suiciderò.
Per quanto riguarda la Toscana, visto che la Corsica chiude l'analogico in maggio, ci sarebbe tutto il tempo per preparare l'anticipo da gennaio a giugno, se nel frattempo venissero risolti i problemi delle frequenze e della LCN. non dimenticate che da Bastia i trasmettitori avranno grande potenza e sono autorizzati a trasmettere in futuro sui canali pianificati a GE06 fino a 30KW di ERP (ora sono tenuti sperimentalmente a 5KW e già arrivano quando c'è propagazione) quindi senza pianificazione come allo stato attuale certamente il solletico al qualcuno lo faranno.

Quindi si potrebbe ricevere qualcosa anche dalla Corsica in Liguria? :icon_rolleyes:
 
In alcune zone probabile sarebbe possibile (magari d'estate per propagazione),
se però non c'è coordinamento si rischia che noi interferiamo loro e loro interferiscono
noi... comunque questo rischio non ci sarà visto che appunto il coordinamento
ci sarà :D

Qui poi non dovrebbe nemmeno esserci grosse difficoltà con le frequenza visto
che di TV locali ne abbiamo poche...
 
Raf85 ha scritto:
Quindi si potrebbe ricevere qualcosa anche dalla Corsica in Liguria? :icon_rolleyes:

se mettono queste potenze non forse.... comunque si riceverà anche in Toscana, diciamo che sarà schermata la zona dell'arco ligure che va dalla provincia di Lavona a quella di La spezia tramite l'abbattimento della potenza sui pannelli rivolti verso nord, in tutte le altre direzioni la potenza sarà piena.

ecco i doc di pianificazioni della francia su Bastia



il diagramma di irradiamento previsto post switch-off
 
Ultima modifica:
Leggendo otgtv nella sezione dvb ho visto che ci sono i mux TNT 1-2-3 ecc, il 4 o 5 sono formati da canali come Canal+, Eurosport ed altri che sul sat sono a pagamento; vorrei sapere, per chi li riceve, ma questi canali hanno bisogno di un abbonamento per essere visti oppure sono free? Ciao
 
Sono a pagamento, e probabilmente usano anche H264 come compressione ;)
 
colin46 ha scritto:
Leggendo otgtv nella sezione dvb ho visto che ci sono i mux TNT 1-2-3 ecc, il 4 o 5 sono formati da canali come Canal+, Eurosport ed altri che sul sat sono a pagamento; vorrei sapere, per chi li riceve, ma questi canali hanno bisogno di un abbonamento per essere visti oppure sono free? Ciao

io a volte con la propagazione li ricevo e sono a PAGAMENTO. il segnale e' criptato.
 
Che fortuna. Noi siamo al confine come voi e non abbiamo mai ricevuto un canale francese nemmeno a pagare... :mad:
 
Stefano83 ha scritto:
Che fortuna. Noi siamo al confine come voi e non abbiamo mai ricevuto un canale francese nemmeno a pagare... :mad:

France 2 era presente in tutta la riviera di ponente fino a Genova, veniva ritrasmessa da Tele Riviera di Alassio 24 ore su 24. Poi un bel giorno le frequenze furono comprate da una tv di televendite. (Serenissima-Canale Italia).:doubt: Spero che la rai metta qualcosa come ha fatto in valle d'aosta quando farà il mux regionale ligure, ma la vedo difficile :crybaby2:
 
cosa c'entra lo statuto speciale coi mux??!? Non mi risulta che in sicilia ci siano tanti mux... qui in centro oltre a france2 si prendeva anche Arte versione francese
 
In Val d'Aosta hanno messo France2 e TSR1 nel mux 1 Rai e in Alto Adige la RAS (che gestisce il servizio pubblico radiotelevisivo in lingua tedesca e ladina) ha inserito dei canali ORF (austriaci), SF (svizzeri tedeschi) e tedeschi. Guarda caso sono tutte e 2 regioni a statuto speciale. Noi siamo vicini quanto voi alla Francia e di tv francesi non ne abbiamo mai vista una (e siamo in una regione a statuto ordinario). Secondo me centra eccome!
 
Certo che c'entra la RAI mette i canali nella lingua della regione proprio
perché è obbligata dal contratto di servizio pubblico!

Quindi a meno di propagazioni spontanee o di qualche iniziativa di qualche privato
che si mette a ripetere France 2 direi che non ci sono speranze :crybaby2:
 
allora non c'entra lo statuto speciale perchè anche la sicilia è statuto speciale ma quelle che dite voi sono zone transfrontaliere multilingua. Anche in analogico la rai coi suoi ponti radio in alto adige trasmetteva canali in lingua tedesca e la stessa ras italia è di proprietà rai e trasmette dall'italia un canale locale in tedesco. così pure rai 3 bolzano. In val d'aosta stesso discorso coi canali francesi. se in liguria e in piemonte ci fossero comunità francesi numerose verrebbe propagato france2 per i diritti sul bilinguismo
 
Raf85 ha scritto:
Peccato ci sia la potenza ridotta verso la Liguria :mad: una volta almeno avevamo France 2 in analogico...

la potenza sarà ridotta ma comunque anche a -6db sono pur sempre 13kw di potenza irradiata e tenendo conto che il taglio non è così drastico come nei diagrammi qualche mux si dovrebbe ricevere anche in Liguria, certamente nelle provincie di Imperia e La Spezia con il canale libero in loco, cosi' come ora è possibile ricevere i 3 canali analogici francesi tf1 fr2 e fr3 che come potenza eirp sfiorano i 300 kw ciascuno. poi se andiamo a vedere l'equivalenza tra potenza attuale in analogico e potenza futura in digitale vediamo che questa è stata determinata per avere all'incirca la stessa area di copertura.
 
IL COMMENTO
Primocanale, - 4 alla rivoluzione
di MARIO PATERNOSTRO » Commenta la News
Primocanale si prepara alla nuova rivoluzione dell’informazione televisiva regionale. Un cambiamento epocale che in pratica anticipa le tecnologie, la veste grafica ma soprattutto i contenuti di quella che sarà, fra pochi mesi, anche in Liguria la tv con sistema digitale terrestre.

Sabato dalle 18, in occasione della Notte Bianca di Genova, dagli studi di Primocanale in vetta al grattacielo di piazza Dante, simbolo di una città che pensava al futuro anche durante le tragedie della guerra (i lavori arrivarono al tetto alla fine del 1939!) partirà una lunghissima diretta che racconterà a tutti i liguri che cosa succede nella notte magica del capoluogo: musica, band, grandi interpreti, arte, happening, ballo. E durante la diretta spiegheremo ai nostri telespettatori quali sono le novità, anzi addirittura toglieremo in diretta i veli alle nuove scenografie che trasformeranno i nostri studi, di Primocanale e di Primocanale Sport, in studi all’avanguardia tecnologica.

Un rinnovamento che ci costringerà a cambiare il modo di fare informazione, a innovarci nello stile e nel linguaggio con un punto fermo che ci caratterizzerà ancora di più nel panorama delle tv regionali italiane: la diretta. Tutto questo mantenendo i nostri punti di forza, gli appuntamenti serali che hanno avuto un forte riscontro di ascolti, aggiungendo molte novità che punteranno sulle notizie date con velocità, sull’approfondimento della politica in un momento di enorme confusione ma anche di rapida trasformazione, ma anche sulla cultura che è elemento di forza per sviluppare il turismo della Liguria.


http://www.primocanale.it/news.php?id=75722

Come? Ora si sentono pronti? Ma fino a 3 settimane fa dicevano di non esserlo! :5eek: :eusa_shifty:
 
Son pronti perchè la data dello s.o. è molto lontana, bisognerà vedere se fra 5-6 mesi diranno la stessa cosa... :mad:
 
A77 ha scritto:
Son pronti perchè la data dello s.o. è molto lontana, bisognerà vedere se fra 5-6 mesi diranno la stessa cosa... :mad:
Beh, ammesso e non concesso che sia vero che lo switch off in Liguria è nel primo semestre 2011, non hanno poi così tanto tempo ..... devono essere pronti per giugno al massimo, e 11 mesi fanno presto a passare ...... che poi sono 10 perché da metà dicembre a metà gennaio si muove molto poco .... e poi se sono pronti adesso, a maggior ragione fra 10 mesi ....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso