Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Prendetela come voce spero da non confermare ma si inizia a parlare nell'ambiente di Settembre 2011 in Liguria
 
Nicrasta ha scritto:
Prendetela come voce spero da non confermare ma si inizia a parlare nell'ambiente di Settembre 2011 in Liguria

Speriamo di no, la Francia passa tra Maggio e Giugno se la Liguria è ancora in analogico ci faremo scrivere anche dai nosti vicini transalpini per le nostre interferenze, come ci hanno già scritto i nostri vicini Croati lamentandosi.

Ma perchè nel comitato di chi decide non ci sono anche dei tecnici come te che possano dire come e quando conviene passare per non creare interferenze e danno e per fare una cosa professionale???

Maurizio
 
Nicrasta ha scritto:
Oggi mi sono giunte brutte voci ... comunque il cnid dovrebbe essere il 24 febbraio, ed ho paura che fino a quella data niente calendario


sai notizie (voci o altro) x la Puglia? periodo indicativo...
E' vero che faranno gli switch off anche a luglio quest'anno?
 
Ma chi se ne frega della Puglia... avete talmente tanto rotto con sta cosa che nessuno doveva toccarvi il vostro primo semestre...

Non ci posso credere che forse dobbiamo aspettare altri 8 mesi...
 
Allora le cose stanno così:

Ipotesi 1: Le danze iniziano ad Aprile con la Liguria per poi toccare la Toscana e via dicendo a finire entro la fine del 2011 per tutte le altre regioni (credo che sia la più sensata e diluita nel tempo)

Ipotesi 2 (credo che sia soprattutto una riserva in caso di elezioni di primavera): Un blocco di 5 regioni comprese Liguria e Toscana tra settembre ed ottobre, le rimanenti 5 regioni (credo quelle più a sud) tra novembre e dicembre.

Mio pensiero è voler aspettare il più possibile la pubblicazione del calendario proprio per vedere se le elezioni vengono scongiurate o meno.

Quindi vedrete che il 15/02 non uscirà nessun calendario e sarà tutto rimandato al cnid del 24/02/2011.

Ovvio che restano sempre in piedi le proteste degli ultimi giorni della Croazia e l'invito del governo Francese a fare tutta la Liguria e tutta la Toscana entri il 24/05/2011.

Siamo proprio nella repubblica delle banane !!!
 
Nicrasta ha scritto:
Allora le cose stanno così:

Ipotesi 1: Le danze iniziano ad Aprile con la Liguria per poi toccare la Toscana e via dicendo a finire entro la fine del 2011 per tutte le altre regioni (credo che sia la più sensata e diluita nel tempo)

Ipotesi 2 (credo che sia soprattutto una riserva in caso di elezioni di primavera): Un blocco di 5 regioni comprese Liguria e Toscana tra settembre ed ottobre, le rimanenti 5 regioni (credo quelle più a sud) tra novembre e dicembre.

Mio pensiero è voler aspettare il più possibile la pubblicazione del calendario proprio per vedere se le elezioni vengono scongiurate o meno.

Quindi vedrete che il 15/02 non uscirà nessun calendario e sarà tutto rimandato al cnid del 24/02/2011.

Ovvio che restano sempre in piedi le proteste degli ultimi giorni della Croazia e l'invito del governo Francese a fare tutta la Liguria e tutta la Toscana entri il 24/05/2011.

Siamo proprio nella repubblica delle banane !!!

Scusatemi, prendetemi per imbecille o per ingenuo, ma io continuo a non capire cosa cribbio c'entrano le elezioni con lo switch off.
Se dopo le elezioni ci fosse un governo uguale o diverso a quello attuale, se lo switch off fosse programmato per una certa data, per quella data resta.
 
Vero quello che dici, e proprio qui casca l'asino ... quando lo switch off è programmato è (dovrebbe) essere programmato punto e basta.
E' proprio per questo che non lo si è ancora programmato e si stà temporeggiando ... nel caso che ci fossero le elezioni in primavera e queste venissero decise prima del calendario (supponiamo il 24/02/2011) stai pur certo che tutti (destra / sinistra / centro) vorranno avere massima visibilità, per tanto lo switch off sarebbe di intralcio con tutti i suoi problemi di ricezione e, soprattutto in regioni da sempre molto in bilico come la Liguria, verrebbe tutto rimandato a dopo le elezioni e quindi ad estate pressochè finita.
Hai capito ora perchè questi problemi del governo in questo momento proprio non ci volevano !!!
 
Nicrasta ha scritto:
Vero quello che dici, e proprio qui casca l'asino ... quando lo switch off è programmato è (dovrebbe) essere programmato punto e basta.
E' proprio per questo che non lo si è ancora programmato e si stà temporeggiando ... nel caso che ci fossero le elezioni in primavera e queste venissero decise prima del calendario (supponiamo il 24/02/2011) stai pur certo che tutti (destra / sinistra / centro) vorranno avere massima visibilità, per tanto lo switch off sarebbe di intralcio con tutti i suoi problemi di ricezione e, soprattutto in regioni da sempre molto in bilico come la Liguria, verrebbe tutto rimandato a dopo le elezioni e quindi ad estate pressochè finita.
Hai capito ora perchè questi problemi del governo in questo momento proprio non ci volevano !!!

Ah beh, ma allora in Italia lo switch off non dovevano farlo da nessuna parte ...

Se dobbiamo vivere con l'incubo che domani ci sono le elezioni ...
 
BellUomo ha scritto:
Scusatemi, prendetemi per imbecille o per ingenuo, ma io continuo a non capire cosa cribbio c'entrano le elezioni con lo switch off.
Se dopo le elezioni ci fosse un governo uguale o diverso a quello attuale, se lo switch off fosse programmato per una certa data, per quella data resta.

Credo che dipenda dal fatto che lo switch off può creare malumori e difficoltà soprattutto alle persone meno avvezze ad utilizzare le nuove apparecchiature (quindi perdita di voti) e si vuole quindi evitare che lo s.o. sia di poco antecedente o coincida con le elezioni.
 
BellUomo ha scritto:
Ah beh, ma allora in Italia lo switch off non dovevano farlo da nessuna parte ...

Se dobbiamo vivere con l'incubo che domani ci sono le elezioni ...

Beh quando lo hanno programmato dalle altre parti, la situazione politica era abbastanza stabile ora è evidentemente più traballante.
 
A77 ha scritto:
Credo che dipenda dal fatto che lo switch off può creare malumori e difficoltà soprattutto alle persone meno avvezze ad utilizzare le nuove apparecchiature (quindi perdita di voti) e si vuole quindi evitare che lo s.o. sia di poco antecedente o coincida con le elezioni.

Perdonami, ma mi ricordi alcune persone che conoscevo negli anni 70 che mugugnavano con la tv a colori, temevano che potesse creare dei problemi ai daltonici .....
L'eventuale perdita di voti potrebbe influire su tutte le parti in causa, perché il passaggio al dtt non è mica una libera scelta ... prima o poi o passi al dtt o non vedi più la tv ....
 
Se ci dovessero essere le elezioni sicuramente verrà tutto rinviato come è successo l'anno scorso per alcune regioni, prima rinviate per le regionali e poi per i mondiali di calcio, comunque penso che non si andrà a votare. Quello che mi preoccupa di più è che gli "amici" di Primocanale potrebbero tirare in ballo le amministrative, mi pare che si voti a Savona...
 
Savona non conta ... le elezioni che meriterebbero uno slittamento ovviamente sono solo le politiche
 
BellUomo ha scritto:
Perdonami, ma mi ricordi alcune persone che conoscevo negli anni 70 che mugugnavano con la tv a colori, temevano che potesse creare dei problemi ai daltonici .....
L'eventuale perdita di voti potrebbe influire su tutte le parti in causa, perché il passaggio al dtt non è mica una libera scelta ... prima o poi o passi al dtt o non vedi più la tv ....

In caso di problemi e mugugni, la perdita di voti sarebbe solo per il governo in carica, l'opposizione gongolerebbe. Noi lo sappiamo che il progresso tecnologico può portare iniziali difficoltà che non son colpa di nessuno ma per altri invece vale il detto: "piove, governo ladro".
 
comunque io in tempi non sospetti avevo scritto che forse tutto era rimandato a settembre per via della francia.Resta sottointeso che fino prova contraria non e uscito ancora il calendario e notizie sicure non sono state dette ne al numero verde ne alla televisione,con un comunicato ,io penso che prima di fasciarsi la testa bisogna rompersela.:5eek: :eusa_wall:

ciao a tutti
 
A77 ha scritto:
In caso di problemi e mugugni, la perdita di voti sarebbe solo per il governo in carica, l'opposizione gongolerebbe. Noi lo sappiamo che il progresso tecnologico può portare iniziali difficoltà che non son colpa di nessuno ma per altri invece vale il detto: "piove, governo ladro".

Nevrosi politico-digitale ?
 
Però da qui al 24 ci sono praticamente ancora 2 settimane... ma perché noi Liguri dobbiamo penare così tanto?

Il nostro swicht-over era inizialmente fissato nel mese di Maggio 2010.

Questa tarda estate siam stati lì fino all'ultimo sperando che non ci rinviassero e poi è arrivata la batosta.

Speravamo che almeno definissero già una data precisa per la Liguria visto che faceva parte del programma 2010 e non l'han fatto.

Ora aspettavamo la fine di Gennaio per sapere il nostro calendario e stiamo ancora aspettando.

E mo si parla di aspettare ancora fino a Settembre?

Ma veramente... andiamo in gruppo a Roma a fare picchetto... Liguria digitale subito senza se e senza ma.

Il nord è tutti digitale... sì e la Liguria dov'è? Nel profondo sud?
 
Ultima modifica:
LuProduction ha scritto:
Però da qui al 24 ci sono praticamente ancora 2 settimane... ma perché noi Liguri dobbiamo penare così tanto?

Il nostro swicht-over era inizialmente fissato nel mese di Maggio 2010.

Questa tarda estate siam stati lì fino all'ultimo sperando che non ci rinviassero e poi è arrivata la batosta.

Speravamo che almeno definissero già una data precisa per la Liguria visto che faceva parte del programma 2010 e non l'han fatto.

Ora aspettavamo la fine di Gennaio per sapere il nostro calendario e stiamo ancora aspettando.

E mo si parla di aspettare ancora fino a Settembre?

Ma veramente... andiamo in gruppo a Roma a fare picchetto... Liguria digitale subito senza se e senza ma.

Il nord è tutti digitale... sì e la Liguria dov'è? Nel profondo sud?

In verità la riunione dovrebbe tenersi il 15 e non il 24, come emerso più volte da altre parti.
 
DarkAp89 ha scritto:
In verità la riunione dovrebbe tenersi il 15 e non il 24, come emerso più volte da altre parti.

La riunione ci sarà ma vedrai che non si avranno ancora date precise e dubito anche per fine mese. Comunque aspettiamo questi 2 giorni e vedremo chi ha ragione anche se sarei contentissimo se avessi ragione tu. ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso