Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
fano ha scritto:
E nei 12 giorni che mancano che accade?
Magari ricomincia pure il 22/12/2012 ma credo che non si chiamerà più così... dopo la catostrofe riavvolgeremo pure il calendario... 01/01/01 (e no 01 non vuol dire 2001, ma proprio 1!)

si scusa volevo dire il 22/12/2012 ...

fano ha scritto:
Questa è l'interpretazione del Governo... non sono sicuro che il lato oscuro non torni a menarla con il discorso delle sole 2 reti... sarebbe alquanto ridicolo lo so :badgrin:
Ahh ovviamente il limite vale solo per i privati, la RAI di certo non la toccherebbero...

.......

Ah beh ma sarebbe molto comodo, e poi si lamentano che la gente non paga il canone / tassa sulla tv ...
 
Vabbè... a questo punto mi sa che andando avanti di questo passo pure la primavera 2011 passerà come la primavera 2010 grattandosela tutti.

Mentre nelle aree all-digital continua il panorama di evoluzione televisivo, metà Italia resta al palo e deve pagare tutto uguale all'altra metà che ha più servizi e offerta. Vabbè... l'Italia è proprio un paese dove in tutto regna la democrazia.
 
Vorrei porre una domanda in particolare agli antennisti...
Nel momento in cui avverrà lo switch off in che percentuale bisognerà intervenire sugli impianti condominiali? Tutti avranno bisogno di una "revisione"?
Perchè se così fosse è facile ipotizzare diversi giorni "di buio"...
 
A77 ha scritto:
mediaset ha tutta la convenienza a spingere per avere lo s.o. prima possibile per incrementare i clienti di premium, quindi...

Salvo poi dichiarare che la Lombardia per loro era un problema ed ha ritardato tutti spaccando poi il Piemonte in Ovest ed Orientale sempre per non avere interferenze con la stessa Lombardia !
Scommettiamo che spaccheranno la Liguria in tronconi ?
 
Già in origine la Liguria era spezzata in 2 tronconi.

Imperia-Savona-Genova 2010
La Spezia 2012

Ancor più spezzata di così che si fa?

Imperia 2011
Savona 2012
Genova 2013
La Spezia 2014

?

Che situazione del cribbio... e ci siam finiti di mezzo proprio noi... :eusa_wall:
 
A77 ha scritto:
mediaset ha tutta la convenienza a spingere per avere lo s.o. prima possibile per incrementare i clienti di premium, quindi...
Si si, proprio in Liguria, che se a un Ligure gli nomini Berlusconi sembra che gli hai insultato la Mamma o gli hai chiesto se ti fa fare un giro con sua moglie ...
 
Per quanto riguarda gli impianti, e soprattutto per non rimanere a lungo al "buio" bisogna seguire queste semplici indicazioni:

- In caso di impianto singolo molto probabilmente non ci sono interventi da effettuare;

- In caso di impianto centralizzato si può sintetizzare in tre punti che comprendono praticamente la totalità del parco impianti esistente:

1) Impianto con centralina larga banda: come per l'impianto singolo molto probabilmente non ci sono interventi da effettuare,
2) Impianto con centralina a filtri tipo cluster: queste centraline sono un ibrido, praticamente una via di mezzo fra le larga banda ed i filtri attivi veri e propri, sono programmabili via computer o via programmatore per cui richiedono un semplice intervento di riprogrammazione con le nuove frequenze,
3) Impianti a filtri attivi: questi ultimi richiederanno sicuramente un intervento più complesso anche in caso di recenti adeguamenti al digitale terrestre, in quanto ci saranno da aggiungere nuovi filtri, da convertire altri alle nuove frequenze e, in alcuni casi, anche da eliminare alcuni filtri non più utilizzabili.

Per tanto la nostra associazione (A.L.A. - Associazione Ligure Antennisti) è fin dalla fondazione che va dicendo di chiedere per tempo un sopralluogo da parte dell'antennista del caseggiato in modo che consigli il condominio sulla migliore strada da seguire per evitare prorpio di rimanere a lungo al buio.

Ricordatevi infine di prenedere appunto accordi con i tecnici qualificati quanto prima, se ci sono lavori "importanti" da eseguire farli per tempo perchè a ridosso dello switch off saremo sicuramente sommersi dal lavoro per tanto, per forza di cose, dovremo in un primo tempo privilegiare i lavori "veloci" per accontentare nel breve il maggior numero di persone e, purtroppo, i lavori più impegnativi dovranno sicuramente attendere.

Un'ultima cosa: diffidate dei dopo lavoristi e dei tapullanti, scegliete installatori qualificati e sappiate fin da subito che ad esempio gli associati A.L.A. seguiranno un listino prezzi già pubblicato sul sito dell'associazione che, a prezzi modici, comprende quei lavori che saranno sicuramente i più diffusi in periodo switch off.
 
Intanto oggi è arrivata l'ennesima beffa per noi genovesi. I due nuovi canali MediasetPremium andranno uno in mux solo disponibile nelle aree all-digital e l'altro nel mux di Rete-A che non vediamo grazie alla scandolosa decisione di digitalizzare la frequenza dal Righi.

In pratica questo ritardo dello switch-off ci costa la perdita di:
1)Mya+1
2)BBC Knowledge
3)Discovery World
4)PremiumCinemaHD
5)PremiumCalcioHD2
6)Sportitalia
7)Sportitalia2
8)Sportitalia24
9)K-2 grazie a Primocanale che continua ingiustamente ad occupare lo spazio quando potrebbe usare la frequenza di Telecittà.
10)Cielo
11)Real Time che sta avendo ottimi riscontri per essere disponibile solo in aree all-digital.
 
flydream ha scritto:
di questi canali quali sono free e quali a pagamento?

canali free mancanti nella stragrande maggioranza della Liguria sino s.o.:
1-rai movie
2-rai storia
3-rai premium
4-rai 5
5-rai gulp
6-rai sport 1
7-rai sport 2
8-rai yo-yo
9-Sportitalia
10-Sportitalia2
11-Sportitalia24
12-cielo
13-Real Time
14-rai HD
15-LA7 HD
16-canale 5 hd
17-italia 1 HD
E può essere che me ne sia dimenticato qualcuno.
Il resto son pay. ;)
 
Mancherebbe anche:
canale italia
canale italia2

e le syndacation
cinquestelle
italia9 network

:crybaby2:
 
LuProduction ha scritto:
Intanto oggi è arrivata l'ennesima beffa per noi genovesi. I due nuovi canali MediasetPremium andranno uno in mux solo disponibile nelle aree all-digital e l'altro nel mux di Rete-A che non vediamo grazie alla scandolosa decisione di digitalizzare la frequenza dal Righi.

In pratica questo ritardo dello switch-off ci costa la perdita di:
1)Mya+1
2)BBC Knowledge
3)Discovery World
4)PremiumCinemaHD
5)PremiumCalcioHD2
6)Sportitalia
7)Sportitalia2
8)Sportitalia24
9)K-2 grazie a Primocanale che continua ingiustamente ad occupare lo spazio quando potrebbe usare la frequenza di Telecittà.
10)Cielo
11)Real Time che sta avendo ottimi riscontri per essere disponibile solo in aree all-digital.

Beh, la beffa è sia per noi Genovesi (si scrive con la G prego :D), sia per il Resto della Liguria ... :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad: :mad:
 
Sai che mi crea grossi dubbi? Anche l'Accademia della Crusca permette entrambe le forme a quanto pare... alcuni scrivono: "i tedeschi", altri: "i Tedeschi". Non saprei... ritardiamo lo switch-off per definire linguisticamente definitivamente se si devono scrivere i nomi di popoli con la maiuscola o con la minuscola? Una mia prof delle medie tanti anni fa mi disse di scrivere con la maiuscola solo i nomi di popoli non più esistenti ma di rilevanza storica. Anche cercando su internet altri sono stati indottrinati in base a questa regola. :icon_rolleyes:

Ok... fine disgressione grammaticale... :lol:
 
A77 ha scritto:
canali free mancanti nella stragrande maggioranza della Liguria sino s.o.:
1-rai movie
2-rai storia
3-rai premium
4-rai 5
5-rai gulp
6-rai sport 1
7-rai sport 2
8-rai yo-yo
9-Sportitalia
10-Sportitalia2
11-Sportitalia24
12-cielo
13-Real Time
14-rai HD
15-LA7 HD
16-canale 5 hd
17-italia 1 HD
E può essere che me ne sia dimenticato qualcuno.
Il resto son pay. ;)
quoto aggiungi pure i +1 ! utilissimi secondo me
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso