Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Infatti... e quando l'hanno rinviato?

Noi ci siamo fatti il nostro annetto con le righe e i canali in bianco & nero e i problemi di cui lamentava Primocanale son stati risolti? A men pare...

Lì l'unica è abbattere le montagne... se ce la fate in un anno bene :lol:
 
Solo una piccola informazione sul Beigua (SV). Visto che i segnali analogici ora come ora coprono buona parte delle vallate piemontesi coperte verso Torino e aperte solo verso quella direzione nonchè alcune città che non hanno copertura diretta con l'Eremo di Torino e il Colle della Maddalena (TO) e arrivano addirittura a interferire Cuneo città, ci sarà un ridimensionamento con la conversione digitale oppure l'area di copertura bene o male rimarrà la stessa? E' confermato anche il 35 (o il 29???) Mux 1 Rai anche se Rai1 analogico da questa postazione non è mai stato trasmesso? Grazie
 
Stefano83 ha scritto:
Solo una piccola informazione sul Beigua (SV). Visto che i segnali analogici ora come ora coprono buona parte delle vallate piemontesi coperte verso Torino e aperte solo verso quella direzione nonchè alcune città che non hanno copertura diretta con l'Eremo di Torino e il Colle della Maddalena (TO) e arrivano addirittura a interferire Cuneo città, ci sarà un ridimensionamento con la conversione digitale oppure l'area di copertura bene o male rimarrà la stessa? E' confermato anche il 35 (o il 29???) Mux 1 Rai anche se Rai1 analogico da questa postazione non è mai stato trasmesso? Grazie
La copertura rimarrà la stessa, l'unica differenza, come di consuetudine quando un impianto passa da analogico a digitale, è una minima riduzione di potenza ma, essendo il nuovo segnale digitale più robusto, la copertura dovrebbe quanto meno essere la stessa se non maggiore rispetto a prima ... Si anche il Beigua avrà il mux 1 Rai in UHF.
 
da analogico a digitale

ciao nicola sono salva da chiavari avevi detto se non sbaglio che chiedevi al referente in regione quando verranno publicate le date dello swich off citta per citta ciao grazie e scusa se rompo:crybaby2:
 
Spero che al max ci spostino a metà Novembre per ridurre l'attesa del passaggio al digitale della Toscana... ma non un altro rinvio. Sarebbe assurdo e ridicolo...
 
Si sarebbe inutile e vergognoso. Forse non ci rinviano perche devono risolvere i problemi di interferenza tra francia corsica e liguria. Vedrai che a ottobre noi passiamo al digitale e se la toscana verrà posticipata l'umbria e le marche passano con un mese di anticipo;)
 
Ferra92 ha scritto:
Si sarebbe inutile e vergognoso. Forse non ci rinviano perche devono risolvere i problemi di interferenza tra francia corsica e liguria. Vedrai che a ottobre noi passiamo al digitale e se la toscana verrà posticipata l'umbria e le marche passano con un mese di anticipo;)

forse parte della Liguria puo anche essere fatta, ma sicuramente La Spezia, Viterbo e Umbria passano per forza insieme alla Toscana. Comunque non credo che la Toscana venga posticipata anche perchè le motivazioni espresse da presidente della regione non si risolvono in sei mesi di rinvio (vuole più frequenze per le TV locali e non le concederanno, lamenta che alcune zone non saranno coperte dal segnale ma fino a quando non fai il passaggio come capisci quale sono le zone non coperte? Credo che un buon antennista sa bene che ci vuole una preparazione teorica ma la pratica specie in questo campo è molto importante) :D
 
Nicrasta ha scritto:
La copertura rimarrà la stessa, l'unica differenza, come di consuetudine quando un impianto passa da analogico a digitale, è una minima riduzione di potenza ma, essendo il nuovo segnale digitale più robusto, la copertura dovrebbe quanto meno essere la stessa se non maggiore rispetto a prima ... Si anche il Beigua avrà il mux 1 Rai in UHF.

Beh, allora qui a Cuneo stiamo "freschi"!!!
Mi riallaccio alla domanda di Stefano e riporto due esempi pratici: attualmente il segnale digitale dal Beigua di Telecupole distrugge il segnale digitale del TIMB2 da Torino sul ch 60; il segnale dig. dal Beigua del MDS2 distrugge il segnale dig. del MDS5 da Torino sul ch 56. Se non verranno adottate opportune misure di ottimizzazione dell'irradiazione, allora con l'off della Liguria temo che le cose qui potranno solo peggiorare.

Cosa ne pensi Nicrasta?
 
CarloCN ha scritto:
Beh, allora qui a Cuneo stiamo "freschi"!!!
Mi riallaccio alla domanda di Stefano e riporto due esempi pratici: attualmente il segnale digitale dal Beigua di Telecupole distrugge il segnale digitale del TIMB2 da Torino sul ch 60; il segnale dig. dal Beigua del MDS2 distrugge il segnale dig. del MDS5 da Torino sul ch 56. Se non verranno adottate opportune misure di ottimizzazione dell'irradiazione, allora con l'off della Liguria temo che le cose qui potranno solo peggiorare.

Cosa ne pensi Nicrasta?
La stessa cosa che a regime succederà tra la Liguria occidentale con i segnali provenienti dal M. Serra (Toscana) ... i tecnici dovranno effettuare tante prove e calibrare al meglio i segnali ... sicuramente all'inizio i problemi ci saranno e poi vedremo che soluzioni si adotteranno
 
Scusate un informazione.....abito in val bisagno zona molassana e a casa mia ricevo i mux mediaset 1,mediaset 2, D free, TIMB1, primocanalesport e al pomeriggio da circa le 16 fino alle 24 il mux con samptv cielo, etc e poi canali tipo telecity AL , telecity, italia 7, telestar...tutti trasmessi dal righi.......niente rai , Timb2,Rete A, Tivuitalia.
È possibile che in zona non si ricevano questi mux? Oppure ho da far controllare il mio impianto tv?
Ho provato a cercare su otg tv e mi dice che rete A sul 23 dal righi è trasmessa così come il timb2 sul 47...però chiedendo ad un amico, che abita vicino a me ma non nello stesso palazzo, anche lui non riceve questi canali, quindi non ci capisco niente...è possibile che questi mux, abbiano un segnale debole?

Se devo far controllare l'impianto condominiale cosa devo dire all'antennista?mi spiego meglio,è un lavoro questo che non ho mai fatto e quindi non so come muovermi, nel caseggiato dove abito mi ci sono trasferito da pochi mesi e quindi non vorrei andare incontro a problemi di condominio.
L'antenna ovviamente è sul tetto quindi immagino che devo chiedere il permesso all'amministratore,che spesa mi comporterebbe questo intervento?
Grazie per chi saprà rispondermi.
Ciao
 
zepado ha scritto:
Scusate un informazione.....abito in val bisagno zona molassana e a casa mia ricevo i mux mediaset 1,mediaset 2, D free, TIMB1, primocanalesport e al pomeriggio da circa le 16 fino alle 24 il mux con samptv cielo, etc e poi canali tipo telecity AL , telecity, italia 7, telestar...tutti trasmessi dal righi.......niente rai , Timb2,Rete A, Tivuitalia.
È possibile che in zona non si ricevano questi mux? Oppure ho da far controllare il mio impianto tv?
Ho provato a cercare su otg tv e mi dice che rete A sul 23 dal righi è trasmessa così come il timb2 sul 47...però chiedendo ad un amico, che abita vicino a me ma non nello stesso palazzo, anche lui non riceve questi canali, quindi non ci capisco niente...è possibile che questi mux, abbiano un segnale debole?

Se devo far controllare l'impianto condominiale cosa devo dire all'antennista?mi spiego meglio,è un lavoro questo che non ho mai fatto e quindi non so come muovermi, nel caseggiato dove abito mi ci sono trasferito da pochi mesi e quindi non vorrei andare incontro a problemi di condominio.
L'antenna ovviamente è sul tetto quindi immagino che devo chiedere il permesso all'amministratore,che spesa mi comporterebbe questo intervento?
Grazie per chi saprà rispondermi.
Ciao
Il 23 di Rete A è argomento delicato. Esiste (e me lo sono verificato scarpinando dall'impianto sino al capolinea di Molassana...), ma per non disturbare il Raitre di Forte Richelieu è estremamente indirizzato verso la Val Bisagno
 
scusate amici sono fuori italia e volevo sapere se ci sono state novita sui canali digitali visto che devo rientrare dopo 2 mesi grazie mille:evil5: :D
 
Otg Tv ha scritto:
Il 23 di Rete A è argomento delicato. Esiste (e me lo sono verificato scarpinando dall'impianto sino al capolinea di Molassana...), ma per non disturbare il Raitre di Forte Richelieu è estremamente indirizzato verso la Val Bisagno

Il canale 23 lo ricevo a Sampierdarena per miracolo, credo irradi verso il porto
 
E' stato reso pubblico il canale definitivo in Uhf che completa il mux 1 Rai (5 e 9 Vhf sono gli altri)

46 in Liguria

Da notare che ci sono state alcune variazioni rilevanti, con il 46 in Liguria in luogo di 35 e 29 che non sono coordinabili con l'estero
La fonte è ufficiale (delibera Agcom di ieri)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso