Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nicrasta ha scritto:
Il Secolo XIX insieme alla Regione Liguria vuole assolutamente rompere ... proprio adesso sono stato contattato da un giornalista del suddetto giornale perchè stanno facendo un'inchiesta contro lo switch off, mi voleva a tutti costi far dire che anche noi tecnici siamo assolutamente contrari all'arrivo del digitale ... a quel punto gli ho detto tutto quello che pensavo perchè ritengo che, chiunque esso sia, non può in Liguria chiedere a nessun titolo un rinvio, chi non è pronto o non lo vuole essere che vada a quel paese perchè ha già avuto un bonus di oltre 9 mesi che non sono stati minimamente usati per qualche cosa di costruttivo ... in più per noi antennisti tutte le problematiche tecniche che sicuramente avremo le potremo affrontare solamente con i segnali digitali in aria ... quindi ... comunque state tranquilli e calmi, le date dello switch off le decide "Mediaset" che l'anno scorso ha dovuto spostare di un mese la Lombardia e quindi tutto il nord Italia penalizzando noi Liguri di quansi un ulteriore anno di attesa ... ma ormai ci siamo e le decisioni dal Ministero / Rai / Mediaset e Telecom sono prese, quindi credo che anche se Burlando stesso andasse nudo a Roma non otterrebbe un nuovo e soprattutto assurdo rinvio perchè vorrebbe dire rinviare tutto il resto di Italia in maniera assolutamente non sostenibile !!!

Perché non gli mandi un articolo scritto da te, con preghiera di pubblicazione ?

Se rifiutano di pubblicarlo, lo mandi a un altro giornale, specificando che Il Secolo si è rifiutato di pubblicarlo ...
 
Meglio... vorrà dire che faremo di nuovo tornei di Briscola e Cirulla regionali e ci impegneremo nella lettura di libri e in salotti filosofici che riapriranno lungo Galleria Mazzini. Sarà il nuovo fermento culturale che ringrazierà il passaggio al digitale per averci allontanato dal demone televisivo!!! :eusa_shifty:

La sera, invece di guardare Garko e Arcuri che si strusciano, o il Medico in Famiglia che è rimasto senza famiglia staremo nel cortile a parlare coi vicini e il tg lo ascolteremo nuovamente grazie alle radio o alla carta stampata...

Questo perché i fan della tv sdradicheranno ogni centrimetro di fibra ottica per dispetto ai fan di internet. :lol:
 
Stefano91 ha scritto:
Altro articolo sul Secolo che dice che la Liguria rischia il buio

Insomma, sarebbe il caso che la smettessero di fare del terrorismo psicologico, così sembra che nessuno vedrà più la tv per degli anni a meno che non spenda un sacco di soldi ...

Cosa pensano di fare, di impedire che lo switch off avvenga ?

Se non è cambiato nulla in un anno di ritardo, pensano che da qui al 31-12-2012 cambi qualcosa ?
 
Intanto Romani e il MSE hanno categoricamente escluso alcun tipo di slittamento o cancellazione per gli switch 2011, anzi, molto probabilmente oggi uscirà il bando per le frequenze ed lcn della regione Toscana, insieme a Umbria e Viterbo....
 
Romani fatti sentire....non dargliela a vinta a questi personaggi!!A quelli del Secolo e dintorni diciamogli:adesso bastaaaaa,avere rotto,fate le persone serie.....
 
Credo e mi auguro che tutto andrà per il meglio ad iniziare dalla Regione Liguria ed a terminare fino alla Regione Marche, non preoccupatevi. ;)
 
Ma a parte noi qui sul forum, qualcuno a favore dello switch off della Liguria esiste? :D

Ho letto l'articolo sul sito del secolo: la "due ore del secolo" era stamattina? Tanto per sapere cosa hanno detto.
 
Ultima modifica:
apollo ha scritto:
Perchè non interveniamo tutti,e li tempestiamo di telefonate o email???
http://www.ilsecoloxix.it/contattaci/

Beh si, in effetti l'idea mi alletterebbe, giusto per vedere se e cosa rispondono.

Ma tutto ciò mi sembra i primi tempi di introduzione del treno, quando qualcuno paventava chissà quali mali alle persone perché i convogli viaggiavano alla "folle velocità di 70 km/ora" ...
 
Alla radio si sono dette le solite cose ... La Pasetti della Regione Liguria che denuncia l'orografia della Liguria, Maurizio Rossi editore Primocanale che si lamenta della qualità delle frequenze destinate all'emittenza locale e il sottoscritto che, come buona norma da sempre, avverto la popolazione e gli amministratori di fare un controllo preventivo degli impianti per poi consigliare su un iter da seguire personalizzato al fine di limitare al massimo i black out di ricezione durante lo switch off.
Questo e' quanto e, come ho ben specificato ieri sera ad un giornalista del Secolo, le problematiche si potranno affrontare realmente solo con i segnali digitali in aria altrimenti continueremo a parlare di aria fritta
 
Nicrasta ha scritto:
Alla radio si sono dette le solite cose ... La Pasetti della Regione Liguria che denuncia l'orografia della Liguria, .....
Mah, questa Pasetti mi sembra tanto certe persone che mugugnano che d'estate fa caldo e d'inverno fa freddo ...
E dopo che ha denunciato l'orografia della Liguria, cosa spera che succeda, che di colpo e d'incanto diventi pianeggiante ?
 
giovangregorio ha scritto:
moderno il digitale terrestre...

:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:

:5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek: :5eek:

scusate ma dopo questa


:5moped:

Piccolo OT =

Miseria, non si può fare nemmeno una battuta ... :D

Comunque voglio dire, se il DTT è antico l'analogico cos'é ?

Fine OT ...
 
BellUomo ha scritto:
Piccolo OT =

Miseria, non si può fare nemmeno una battuta ... :D

Comunque voglio dire, se il DTT è antico l'analogico cos'é ?

Fine OT ...

Scusa ho dimenticato la premessa...

Non ce l'ho con te... ci mancherebbe

E' che come minimo si dovrebbe discutere di DVB T2 e 4K,
 
giovangregorio ha scritto:
Scusa ho dimenticato la premessa...

Non ce l'ho con te... ci mancherebbe

E' che come minimo si dovrebbe discutere di DVB T2 e 4K,
Purtroppo già si fa fatica a far accettare il normalissimo DVB-T1,figuriamoci il DVB-T2 !!! ;)
 
giovangregorio ha scritto:
Scusa ho dimenticato la premessa...

Non ce l'ho con te... ci mancherebbe

E' che come minimo si dovrebbe discutere di DVB T2 e 4K,

Non ti preoccupare, avevo capito, sono perfettamente d'accordo con te, solo che se ne discutiamo qui nel forum è un conto, se ne parli con persone che la tv la usano per vedere le telenovelas allora si gettano le classiche "perle ai porci".
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso