Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Due domande:
1)Qualcuno sta notando un calo del ch.45? Ho parecchie difficoltà ad agganciarlo in questi giorni... praticamente mi ritrovo il ch.53 con il 70% di potenza (praticamente: MIRACOLO!!!) e il ch.45 a 0/5% e non me lo aggancia;
2)Quando sarà sparato un po' più corposamente il ch.31 dal Fasce? Stan facendo test da 4 mesi, hanno bisogno di un mano? Qualcuno del forum vuole dargli due lezioni?
 
Il 45 qui non sembra cambiato, sempre ricevibile senza problemi. Il 53 invece decisamente meglio negli ultimi tempi, più o meno da quando è passato a Sestarete.

Sul 31 se non ricordo male si diceva che occorreva aspettare anche le autorizzazioni (di Arpal, Ministero, ecc) prima di poter aumentare la potenza dal Fasce...

Sarebbe poi interessante sapere qualcosa sul 25, che ormai è acceso da 8 mesi circa senza trasmettere nulla. Del resto, vedendo cosa trasmette in Piemonte, non è che ci perdiamo un granché... :icon_rolleyes:
 
Più che altro che senso ha averlo acceso e non trasmetterci nulla da così tanto tempo... comunque credo che rappresenti anche un costo... contenti loro...
 
Io mi son fatto l'idea che lo tengono attivo o per evitare che qualche simpaticone occupi - indebitamente - quella frequenza (ma ovviamente non ha senso tenerla così per sempre) o per dimostrare che "trasmettono qualcosa" (si fa per dire): mi sembra infatti che ci sia un limite di tempo, a partire dal momento dello switch off, entro il quale le emittenti devono effettuare le trasformazioni analogico -> digitale (6 mesi + eventuali altri 6?), ma non so se si applichi a questo caso.
Comunque se per ora non c'è nulla sul 25 diciamo che ce ne possiamo fare una ragione :D
 
Stasera vedo male il mux1 rai a genova che arriva da portofino. Qualcuno riscontra problemi?
 
ciao jemmo.
Guarda, per tutto il pomeriggio di ieri mi squadrettava il mux 1 rai proveniente dal Fasce; non so nulla per la sera e nè come ia la situazione ora.
Piuttosto, il 28 ed il 34 (soprattutto il 28) vanno e vengono mentre ieri è sparito il 31
@R.R: scusa se non ti ho risposto. Sto sempre rimandando le prove, qualcosa potrò fare lunedì pomeriggio, se riesco a liberarmi
 
krldish72 ha scritto:
ciao jemmo.
Guarda, per tutto il pomeriggio di ieri mi squadrettava il mux 1 rai proveniente dal Fasce; non so nulla per la sera e nè come ia la situazione ora.
Piuttosto, il 28 ed il 34 (soprattutto il 28) vanno e vengono mentre ieri è sparito il 31
@R.R: scusa se non ti ho risposto. Sto sempre rimandando le prove, qualcosa potrò fare lunedì pomeriggio, se riesco a liberarmi
Quello dal Fasce non lo ricevo, ma quello da Portofino, che ho sempre preso senza problemi, ora squadretta e si vede malissimo
 
krldish72 ha scritto:
ciao jemmo.
Guarda, per tutto il pomeriggio di ieri mi squadrettava il mux 1 rai proveniente dal Fasce; non so nulla per la sera e nè come ia la situazione ora.
Piuttosto, il 28 ed il 34 (soprattutto il 28) vanno e vengono mentre ieri è sparito il 31
@R.R: scusa se non ti ho risposto. Sto sempre rimandando le prove, qualcosa potrò fare lunedì pomeriggio, se riesco a liberarmi


Scusa, ma normalmente ricevi il Mux 1 dal Fasce senza squadrettamenti?? :doubt:
 
Lo prendi dal ripetitore di Ventimiglia? Che senso ha cambiare la composizione del mux quando a breve sarà chiuso? :eusa_wall:
 
Forse sarebbe meglio spiegare le cose!!!!!!!!!!!!
Il cambiamento è solamente che il ch 53 è diventato ufficialmente di Sestarete!!!Il mux di Eurotelevision sul ch 29 al momento non puo' essere acceso x problemi con la Francia!!
 
luky007 ha scritto:
Forse sarebbe meglio spiegare le cose!!!!!!!!!!!!
Il cambiamento è solamente che il ch 53 è diventato ufficialmente di Sestarete!!!Il mux di Eurotelevision sul ch 29 al momento non puo' essere acceso x problemi con la Francia!!
prima era spento..
 
Spero che nicrasta possa darmi qualche notizia aggiornata, più che altro perchè è uno dei più informati.
Leggendo l'articolo sul digitale terrestre di qualche giorno fa sul Secolo XIX si parlava dei malfunzionamenti dei decoder, di come molte persone sia sulla costa che nell'entroterra avessero problemi di ricezione dopo oltre 11 mesi dall'entrata del digitale.

Nell'articolo alcuni responsabili di Rai Way, Mediaset e Telecom Italia rassicuravano che entro qualche mese o al più uno o due anni molti di questi problemi verranno risolti.

Ma sarà davvero così? Io abito in Valle Stura, a Masone, e per carità dopo svariati mesi di problemi di ricezione dei canali mediaset e la7 ora si può dire che i ripetitori funzionano bene e si riescono a vedere all'incirca 120 canali.

Però sarebbe bello se gli operatori della Rai attivassero i restanti mux 2-3-4 cosicchè in Valle riuscissimo a vedere gli altri 10 canali Rai e chissà, forse sogno ad occhi aperti, non mi dispiacerebbe che venissero attivati i due mux de L'espresso così riuscirei a vedere Cielo, Deejey tv, ecc.

Il mio rimarrà soltanto un sogno?

Grazie mille se avrai il piacere di rispondermi e dare un tuo parere sulla questione.
 
MarcoandTheCure ha scritto:
Spero che nicrasta possa darmi qualche notizia aggiornata, più che altro perchè è uno dei più informati.
Leggendo l'articolo sul digitale terrestre di qualche giorno fa sul Secolo XIX si parlava dei malfunzionamenti dei decoder, di come molte persone sia sulla costa che nell'entroterra avessero problemi di ricezione dopo oltre 11 mesi dall'entrata del digitale.

Nell'articolo alcuni responsabili di Rai Way, Mediaset e Telecom Italia rassicuravano che entro qualche mese o al più uno o due anni molti di questi problemi verranno risolti.

Ma sarà davvero così? Io abito in Valle Stura, a Masone, e per carità dopo svariati mesi di problemi di ricezione dei canali mediaset e la7 ora si può dire che i ripetitori funzionano bene e si riescono a vedere all'incirca 120 canali.

Però sarebbe bello se gli operatori della Rai attivassero i restanti mux 2-3-4 cosicchè in Valle riuscissimo a vedere gli altri 10 canali Rai e chissà, forse sogno ad occhi aperti, non mi dispiacerebbe che venissero attivati i due mux de L'espresso così riuscirei a vedere Cielo, Deejey tv, ecc.

Il mio rimarrà soltanto un sogno?

Grazie mille se avrai il piacere di rispondermi e dare un tuo parere sulla questione.

Discorso un po' complesso il tuo nel senso che nel tuo caso non sono problemi di sovrapposizioni di più segnali in aria (cosa fra l'altro molto amplificata da impianti non idonei a gestire i segnali digitali oppure da problemi interni ai singoli appartamenti) ma la reale mancanza dei segnali, ora le emittenti in un futuro aumenteranno sicuramente la copertura ma, vista la situazione economica, credo che sarà un futuro non prossimo.
Ciao.
 
Di sicuro l'Espresso, se mai si legherà a SKY, un po' la copertura l'aumenterà sicuramente in alcuni punti... anche perché di quelli a livello nazionale è un po' il più latitante.
 
un anno di switch off

Ciao a tutti gli amici della Liguria, sono di Perugia ma ho la moglie ligure, dunque molto spesso vengo nella vostra bella regione.
Volevo solo ricordare che ieri 7 ottobre è passato un anno dall'inizio dello Switch off in liguria e delle aree tecniche che poi hanno interesato anche la mia regione.
Saluti
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso