Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Red5goahead ha scritto:
Qualcuno mi può spiegare perchè in Val Sangone al momento il Mux A della Rai si vede sempre abbastanza bene con un segnale al 75% circa di potenza e al 45-50% di qualità (canale 30 quindi) mentre il MUX B canale 26 si vede a volte si e a volto no con squadrettamenti . cosi come il Mux dov' presente repubblica.tv. da ogtv vedo che i due canali sono trasmessi rispettivamente da Eremo e Maddalena e la differenza di angolazione è di appena un grado (1°) cioè 93 contro 94 . possibile che un grado appena possa fare la differenza?
se volessi sistemare l'antenna che è stata messi li penso 25-30 anni fa dovrei spostarmi verso Nord o verso Sud dalla posizione attuale . per capirci la sposto verso destra o verso sinistra?

Un grado di differenza non conta nulla, il fatto è che dovresti ricevere il Mux A con qualità 100%, salvo qualche particolarità dovuta alla zona (intereferenze ecc.); peraltro può darsi che il Mux B trasmetta con una potenza inferiore rispoetto al Mux A (che è molto forte); può darsi che l'impianto abbia bisogno di qualche aggiustamento.

Ciao.
 
yeeee ricevo di nuovo boing sul 22 a saluzzo senza nessuna modifica.....e' un caso ? o se ne va' di nuovo ? ciao
 
waletita ha scritto:
yeeee ricevo di nuovo boing sul 22 a saluzzo senza nessuna modifica.....e' un caso ? o se ne va' di nuovo ? ciao

anche da me si vede ma squadretta ... e sono a san chiaffredo di busca ,pero oggi avevo notato che un po di segnale c era anche se un po ballerino...
 
nicoalyssa ha scritto:
infatti c' è ne sono 4 o 5 dello stesso canale.....ciao Stefano tutto bene?

Sì tutto bene grazie. Sono una settimana al mare e la connessione col cellulare va e viene. Tornerò pienamente operativo nel fine settimana. Non sapete che casino nella ricezione analogica che c'è qui a Ceriale (SV). Rai da Camogli, Mediaset e private dal Fasce (GE), alcune tv dal Beigua, propagazioni pazzesche dal Monte Serra (PI). Da mettersi le mani nei capelli!

PS: speriamo che sto 22 duri, anche se lo vedo sempre abbastanza bene
 
Stefano83 ha scritto:
Sì tutto bene grazie. Sono una settimana al mare e la connessione col cellulare va e viene. Tornerò pienamente operativo nel fine settimana. Non sapete che casino nella ricezione analogica che c'è qui a Ceriale (SV). Rai da Camogli, Mediaset e private dal Fasce (GE), alcune tv dal Beigua, propagazioni pazzesche dal Monte Serra (PI). Da mettersi le mani nei capelli!

PS: speriamo che sto 22 duri, anche se lo vedo sempre abbastanza bene

Ho sentito Ceriale, io vado a Borghetto Santo Spirito e conosco bene la situazione.....il 24 del mux A Rai ogni tanto sparisce... il 45 analogico di Rai 3 da Portofino d'estate è uno spettacolo (solo per citare i casi più eclatanti... di Mux 2 Mediaset ce ne sono 2 , uno dal Fasce e l'altro da Borgio Verezzi ( a Ceriale sei coperto dal Monte Piccaro e il 51 non dovresti prenderlo); ogni tanto arrivano come hai detto tu canali toscani dal Monte Serra, insomma peggio che a Vercelli:D :D
 
waletita ha scritto:
yeeee ricevo di nuovo boing sul 22 a saluzzo senza nessuna modifica.....e' un caso ? o se ne va' di nuovo ? ciao

Sì, da ieri netto miglioramento del MUX Mediaset sul ch 22 ... o forse peggioramento del segnale Rai?
 
Io sempre niente di niente sul 22... mi arrangio con l'H1 di La Morra ma purtroppo squadretta il 70% del tempo. Di più con questa frequenza non si può fare. Aspetto lo switch off tra un mese sicuramente si vedrà tutto di Mediaset e RAI
 
Peggioramento del segnale RAI da La Morra...non sufficiente per la ricezione da Torino...credo che tale peggioramento sia solo momentaneo...fino a ieri lavori in corso su diversi ripetitori.
 
maximino72 ha scritto:
Ho sentito Ceriale, io vado a Borghetto Santo Spirito e conosco bene la situazione.....il 24 del mux A Rai ogni tanto sparisce... il 45 analogico di Rai 3 da Portofino d'estate è uno spettacolo (solo per citare i casi più eclatanti... di Mux 2 Mediaset ce ne sono 2 , uno dal Fasce e l'altro da Borgio Verezzi ( a Ceriale sei coperto dal Monte Piccaro e il 51 non dovresti prenderlo); ogni tanto arrivano come hai detto tu canali toscani dal Monte Serra, insomma peggio che a Vercelli:D :D

Allora sei fortunato, da me a Savona il 24 (RAI A) non si vede proprio, il 58 (DFREE) si vede raramente e con qualità mediamente scarsa, il 69 (M7 2) è sparito, l'E9 (RAI B) anche lui spesso va e raramente viene ......
Insomma un disastro ...
 
BellUomo ha scritto:
Allora sei fortunato, da me a Savona il 24 (RAI A) non si vede proprio, il 58 (DFREE) si vede raramente e con qualità mediamente scarsa, il 69 (M7 2) è sparito, l'E9 (RAI B) anche lui spesso va e raramente viene ......
Insomma un disastro ...

Il problema è che alcune frequenze del Monte Fasce si sovrappongono con quelle del Colle Crocetta; è strano che non si veda il Mux B sul canale E9 visto che ce l'hai praticamente dentro casa;)
 
maximino72 ha scritto:
Il problema è che alcune frequenze del Monte Fasce si sovrappongono con quelle del Colle Crocetta; è strano che non si veda il Mux B sul canale E9 visto che ce l'hai praticamente dentro casa;)

Avevo sentito anch'io della sovrapposizione delle frequenze, ma quando Mediaset ha progettato la copertura a chi ha affidato il progetto ?
Che senso ha far sovrapporre a questo livello due zone di copertura ?
Le due zone di copertura dovrebbero, a logica, sovrapporsi a un livello minimo.
Chi sta nella zona di sovrapposizione orienta l'antenna in una delle due direzioni e non ha interferenze.

Sul canale E9 cosa ti devo dire ?
Raramente ho un segnale di potenza sufficiente e di qualità scarsa.
Magari è l'antenna condominiale che è puntata male o le manca qualcosa.
 
Ercolino mi ha appena comunicato che ci sarà un cambio radicale di parecchie frequenze rai e mediaset e telecom che non saranno più le attuali.
Dfree rimarrà comunque sul 50.

Maggiori informazioni al suo rientro venerdì.
 
Lo immaginavo visti i cali di potenza che si stanno verificando in questi ultimi mesi... Avevo già sentito qualcosa ma non ero sicuro. Speriamo che le nuove frequenze siano pressapoco come quelle di adesso altrimenti chissà che schifo di segnale... Meno male che DFree rimane sul 50 visto che è l'unica frequenza bella potente.

Quando comincerà il riordino delle frequenze? Dal 24 settembre o anche un po' prima?

Non ci puoi dare qualche anticipazione?
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Ercolino mi ha appena comunicato che ci sarà un cambio radicale di parecchie frequenze rai e mediaset e telecom che non saranno più le attuali.
Dfree rimarrà comunque sul 50.

Maggiori informazioni al suo rientro venerdì.

Se il Mux A Rai si sposta dal canale 30 addio (almeno qui a Vercelli):mad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso