Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi auspico vivamente che dopo sto benedetto switch/off la RAI attivi il MUX-A ,in modo che anche le zone che ora sono penalizzate come quella di TO-SUD e relativa cintura (es. Nichelino ) ,possano avere un segnale buono per i canali RAI.
 
Sì, al posto di Rai2 attiverà il mux a. Ieri la Rai ha fatto dei test sul 30 dall'Eremo e chi ha potuto vedere ha confermato che il segnale era ottimo! Non ci resta che aspettare...
 
mariolino ha scritto:
Mi auspico vivamente che dopo sto benedetto switch/off la RAI attivi il MUX-A ,in modo che anche le zone che ora sono penalizzate come quella di TO-SUD e relativa cintura (es. Nichelino ) ,possano avere un segnale buono per i canali RAI.
Peccato che a Nichelino continueremo a non ricevere RAI HD visto che verra trasmesso sul ch 66 dall'Eremo. (e se cosi fosse io mi preparo a disdire il canone RAI)
 
si sa già l'ora esatta dello switch-over? un amico mi diceva le 00.01 di mercoledì 20 ma non era sicuro...
 
Volete anche i minuti? :)

Su via ragazzi lo switch over sarà nella nottata ,cosa cambia se lo fanno alle 2 o alle 4 ;)

Abbiate pazienza,poi in mattina risintonizzate i decoder e le tv ;)
 
FatherBoard ha scritto:
Ma è il RAI HD sul canale (LCN) 300 ?
Significa che tutta la zona switchata vedrà le sperimentazioni HD (esempio finale di Champions League) ?

Si verrà usato il ch 66 al posto dell'attuale 29 per l'HD Rai.

Questo porterà un' aumento di copertura del Mux HD considerevole rispetto adesso.
 
frank-51 ha scritto:
Peccato che a Nichelino continueremo a non ricevere RAI HD visto che verra trasmesso sul ch 66 dall'Eremo. (e se cosi fosse io mi preparo a disdire il canone RAI)

Peccato che e' una tassa sul possesso del televisore.....lo sanno pure i muri che e' così :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Volete anche i minuti? :)

Su via ragazzi lo switch over sarà nella nottata ,cosa cambia se lo fanno alle 2 o alle 4 ;)

Abbiate pazienza,poi in mattina risintonizzate i decoder e le tv ;)
ci mancherebbe! lo chiedevo solo perchè il giorno dopo posso svegliarmi tardi e allora mi piacerebbe vivere l'evento "in diretta"! ;)
 
Qualcuno si propone di registrare gli ultimi istanti di Rai2 o Rete4? Sarebbe utile sapere quando avviene lo switch
 
Stefano83 ha scritto:
Qualcuno si propone di registrare gli ultimi istanti di Rai2 o Rete4? Sarebbe utile sapere quando avviene lo switch
fino alle 02.00 di mercoledì io starò sveglio... se per quell'ora non avranno ancora fatto lo switch registro io!
 
Io un canale lo posso seguire con la scheda ibrida (analogico+digitale) che ho nel pc. Sentiamoci più avanti e ci mettiamo d'accordo su che canale registrerai tu e quale dovrò registrare io
 
davide63 ha scritto:
Peccato che e' una tassa sul possesso del televisore.....lo sanno pure i muri che e' così :)
Certamente questo è risaputo, ma permettimi di essere inca....volato lo stesso
 
Quello che mi dispiace è che a Cuneo centro non si accorgeranno nemmeno della digitalizzazione di Rete4 sul 45 visto che a Cuneo tutti (e dico tutti) sul 4 del televisore hanno memorizzato il 59 di Montoso (che non verrà digitalizzato il 20 maggio) e non il 45 visto che una volta il 45 faceva proprio schifo come segnale...
 
Ma davvero il 59 non sarà digitalizzato? Qui da noi tutti lo prendono al posto del 45 disturbato dalle solite schifezze mediaset!
Io ricevo bene il 45 quindi spero che tutto si veda bene.
Comunque i segnali mediaset sono una boiata...tutti sovrapposti a muzzo...almeno la RAI è seria
Saluti
 
No, ho provato ieri sera con un'antenna verticale verso Montoso. Mentre sul 45 scorreva il messaggio della digitalizzazione, sul 59 non c'era nessun messaggio. Inoltre il messaggio sul 45 da La Morra era in ritardo rispetto a quello sul 45 da Torino quindi ci sarà molto da lavorare sulla sincronizzazione dei 2 segnali per una SFN futura.
 
Stefano83 ha scritto:
il messaggio sul 45 da La Morra era in ritardo rispetto a quello sul 45 da Torino quindi ci sarà molto da lavorare sulla sincronizzazione dei 2 segnali per una SFN futura.
Credo che la cosa non sia particolarmente indicativa.
Probabilmente la scritta era generata da fonti diverse, ma nulla vieta che allo switch gli impianti possano essere serviti dalla stessa fonte (ad es. satellitare). A quel punto, per realizzare la SFN si lavorerà sulla fasatura dei vari segnali identicamente alimentati. ;)
 
che il 66 / Eremo passi all'HD è buona cosa però temo che Eremo abbia una copertura minore della Maddalena. il 29V era improponibile lo prendevano in quattro gatti...
 
Sono di Cuneo e quindi mi rivolgo all'informatissimo Stefano, allo switch over quali canali HD vedremo?

in particolare leggo che RAI HD sarà sul canale 66 ma ho provato ora io sul 66 analogico non ricevo niente!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso