Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
eros ha scritto:
Di bene in meglio! Dopo il 47 e 48, da Torino (zona ex stadio delle Alpi) ricevo con qualità oscillante tra 10 e 80 anche i due MUX Mediaset 36 e 49 con conseguenti squadrettamenti; non so che dire (o meglio ne avrei di cose da dire, ma irripetibili) circa competenza e professionalità dei presunti tecnici Telecom e Mediaset... per il momento i MUX RAI resistono all'avanzata della cialtroneria televisiva, ma non so fino a quando (e non mi vengano a dire che si tratta del mio impianto: 8 giorni fa tutto si vedeva perfettamente, e non è neppure piovuto negli ultimi giorni, tanto per stare alle pazzesche giustificazioni dei malfunzionamenti avanzata ultimamente da altri "tecnici",antennisti, nonché presidenti/amministratori del settore".

Sono "lievemente" in..alberato...

Eraldo

Questo è il mistero più grande di questo switch off. I ripetitori spariti. Prima riuscivamo a riceverli tutti, dopo lo switch off sembra che non trasmettano più. Mux che il 7 ottobre si vedevano e il giorno dopo niente. Ma i ripetitori non hanno le zampette e non si spostano. Canali che prima dello switch off si vedevano in analogico e in digitale e che ora misteriosamente la tv non riesce più a beccare, nonostante il ripetitore sia il medesimo spiaccicato... Insomma, non è colpa dei tecnici è colpa dei ripetitori che c'hanno voglia di farsi un giro intorno alle colline
 
Non so se qualcuno ha notato le microinterruzioni su RAI 3 regionale e pure su Canale 5...ieri sera verso le 21 e stasera verso le 19.45.........sto digitale ha un segnale così sensibile che una piuma sui ripetitori fa squadrettare tutto!:D
 
eros ha scritto:
Di bene in meglio! Dopo il 47 e 48, da Torino (zona ex stadio delle Alpi) ricevo con qualità oscillante tra 10 e 80 anche i due MUX Mediaset 36 e 49 con conseguenti squadrettamenti; non so che dire (o meglio ne avrei di cose da dire, ma irripetibili) circa competenza e professionalità dei presunti tecnici Telecom e Mediaset... per il momento i MUX RAI resistono all'avanzata della cialtroneria televisiva, ma non so fino a quando (e non mi vengano a dire che si tratta del mio impianto: 8 giorni fa tutto si vedeva perfettamente, e non è neppure piovuto negli ultimi giorni, tanto per stare alle pazzesche giustificazioni dei malfunzionamenti avanzata ultimamente da altri "tecnici",antennisti, nonché presidenti/amministratori del settore".

Sono "lievemente" in..alberato...

Eraldo

Hai modo di provare con un'antenna da interni?
 
Ma allora non capisco.ù
Se si vedono i mux da torino, dovrebbe prendersi anche il 3.
E magari qualche mux privato.
Invece nisba.
Anche le radio rai non le prendo.
Saraà qualche filtro sull'impianto?
 
Ci proverò, ma mi sfugge la motivazione: forse per minimizzare (schermatura dei muri) possibili interferenze distruttive dovute a malfunzionamenti SFN?

Grazie Ercolino

Eraldo
 
Anakin83 ha scritto:
Questo è il mistero più grande di questo switch off. I ripetitori spariti. Prima riuscivamo a riceverli tutti, dopo lo switch off sembra che non trasmettano più. Mux che il 7 ottobre si vedevano e il giorno dopo niente. Ma i ripetitori non hanno le zampette e non si spostano. Canali che prima dello switch off si vedevano in analogico e in digitale e che ora misteriosamente la tv non riesce più a beccare, nonostante il ripetitore sia il medesimo spiaccicato... Insomma, non è colpa dei tecnici è colpa dei ripetitori che c'hanno voglia di farsi un giro intorno alle colline
Non saranno per caso i decoder descritti così perfetti?
Pensa che uno dei tre decoder che ho in casa non riceve nulla sul 32...ho messo a mano i PID-PCR...un'altro non riceve il 34 mentre un altro lo riceve bene...il terzo impiega un secolo a sintonizzare TC, gli altri due no.....
Sai qual'è il migliore? Lo zapper dei miei...finora ha sintonizzato tutto il ricevibile perfettamente...costa poco e lavora bene!
 
alliochia ha scritto:
Ma allora non capisco.ù
Se si vedono i mux da torino, dovrebbe prendersi anche il 3.
E magari qualche mux privato.
Invece nisba.
Anche le radio rai non le prendo.
Saraà qualche filtro sull'impianto?
Credo proprio di sì..chiama il tecnico.
In ogni caso da quel che ho capito hai troppe antenne su quel tetto! O prendi da Torino o da La Morra...se ci sono molte antenne sicuramente ci sono molti filtri...magari hai pure l'antenna da Montoso e quella orizzontale per TC analogico verso La Morra! Pulizia sul tetto e vedrai che va meglio!!
 
Ultima modifica:
michelecostaweb ha scritto:
Questi sono i canali TIMB da Busca...come vedi c'è pure Montoso oltre a via Isonzo
http://www.telecomitaliamediabroadc...&provincia2=Cuneo&city=004034&signal=Digitale

Quel sito è completamente sballato... In teoria sarebbe pure ricevibile il mux che trasmette da Rocca del Lupo (che serve Piasco e Venasca) che non possono assolutamente arrivare da me! :5eek: Poi un'altra bufala è Pian del Vairo che non mi arriverà mai. Da me potrebbe arrivare Montoso, ma sono parzialmente coperto tant'è che gli analogici arrivavano male da quella postazione a casa mia. Montoso potrebbe disturbare, ma dovrebbe superare diverse montagne e colline prima di arrivare alla mia antenna, per questo lo escludo...
 
Stefano83 ha scritto:
Quel sito è completamente sballato... In teoria sarebbe pure ricevibile il mux che trasmette da Rocca del Lupo (che serve Piasco e Venasca) che non possono assolutamente arrivare da me! :5eek: Poi un'altra bufala è Pian del Vairo che non mi arriverà mai. Da me potrebbe arrivare Montoso, ma sono parzialmente coperto tant'è che gli analogici arrivavano male da quella postazione a casa mia. Montoso potrebbe disturbare, ma dovrebbe superare diverse montagne e colline prima di arrivare alla mia antenna, per questo lo escludo...
Beh..se il sito...il loro sito è sballato allora si capisce tutto!
Forse tra un decennio vedrai il 47!
 
eros ha scritto:
Di bene in meglio! Dopo il 47 e 48, da Torino (zona ex stadio delle Alpi) ricevo con qualità oscillante tra 10 e 80 anche i due MUX Mediaset 36 e 49 con conseguenti squadrettamenti; non so che dire (o meglio ne avrei di cose da dire, ma irripetibili) circa competenza e professionalità dei presunti tecnici Telecom e Mediaset... per il momento i MUX RAI resistono all'avanzata della cialtroneria televisiva, ma non so fino a quando (e non mi vengano a dire che si tratta del mio impianto: 8 giorni fa tutto si vedeva perfettamente, e non è neppure piovuto negli ultimi giorni, tanto per stare alle pazzesche giustificazioni dei malfunzionamenti avanzata ultimamente da altri "tecnici",antennisti, nonché presidenti/amministratori del settore".

Sono "lievemente" in..alberato...

Eraldo

Combinazione ho sotto mano una scheda di misure effettuata dal sottoscritto (del quale ho una sconfinata fiducia hehe), con antenna logaritmica IV-V Banda (h= 10 m dal suolo), in data 12/10/2009 ore 15.14 ..punto test rx: Torino (Stadio dele Alpi): che riporta fra le altre cose:

ch 36 MDS2 C.MADD. 90.30 dBuV/m MER=34.7 dB BERp.RS=0,0E-9
ch 49 MDS4 C.MADD. 93.05 dBuV/m MER=34.1 dB BERp.RS=0,0E-9
ch 50 DFREE C.MADD. 89.30 dBuV/m MER=34.7 dB BERp.RS=0,0E-9
ch 52 MDS1 C.MADD. 92.55 dBuV/m MER=34.7 dB BERp.RS=0,0E-9
ch 56 MDS5 C.MADD. 89.18 dBuV/m MER=33.2 dB BERp.RS=0,0E-9

...nel resto del mondo conosciuto tra Settimo Torinese e Cuneo non risultano oscillazioni dei segnali di cui sopra di valori superiori a 0,8 dB.

Alla luce di quanto sopra ti consiglierei le seguenti alternative
a) di chiamare l'antennista;
b) di staccare l'antenna dal tuo decoder e metterci una clips di metallo (con tali valori di campo e.m. dovresti ricevere senza problemi a meno che non abiti in una camera anecoica);
c) di fare domanda d'assunzione come tecnico alla mediaset ..sicuramente potresti far meglio.
 
con antenna logaritmica IV-V Banda (h= 10 m dal suolo..........

m han detto che tra chivasso e brandizzo han visto tizi con un megafurgone......magari eravate voi.......
se si, v pagavo na birra.......
 
ZioKit ha scritto:
Beehh se in Sardegna e' tutto a posto non devono fare altro che applicare quell'esperienza da noi.
Inoltre a 9 giorni dallo switch off è inaudito che vengano tenuti spenti dalla Rai i Mux di Monserrato e della Morra.
Qui c'e' un bacino enorme di utenza dietro la citta' che deve sopportare lo stress dei mux 2 e mux 3 di Eremo che vanno ad intermittenza quando dovremmo essere serviti da quelli di Monserrato che abbiamo sopra la testa. Poi c'e' il discorso del 36 di Mediaset ma c'e' poco da fare perche' disturbato dall'analogico Rai del Penice, invece la SFN del 49 potrebbero migliorala per fare arrivare meglio la qualita' dietro la citta' perche' come segnale e piu' che sufficiente, siamo a 75.
In Sardegna non è tutto a posto come pensi...un amico della zona di Alghero mi dice spesso che tra squadrettamenti...interruzioni causa vento o maltempo...mux assenti cronici...di sto digitale ne ha i cosiddetti....
 
Io abito a Torino zona Santa Rita e dal 7 ottobre non prendo più Sportitalia e Sportitalia 2 (Mux 47)..leggendo su questo forum pare il problema non sia solo mio, tuttavia molti miei amici in altre zone lo prendono..qualcuno ha qualche idea su cosa possiamo fare o chi possiamo sollecitare affinchè risolvano il problema al più presto??Non posso ASSOLUTAMENTE permettermi di non vedere sportitalia!!!!:cussing: :angryfire:
 
ergastolano ha scritto:
Combinazione ho sotto mano una scheda di misure effettuata dal sottoscritto (del quale ho una sconfinata fiducia hehe), con antenna logaritmica IV-V Banda (h= 10 m dal suolo), in data 12/10/2009 ore 15.14 ..punto test rx: Torino (Stadio dele Alpi): che riporta fra le altre cose:

ch 36 MDS2 C.MADD. 90.30 dBuV/m MER=34.7 dB BERp.RS=0,0E-9
ch 49 MDS4 C.MADD. 93.05 dBuV/m MER=34.1 dB BERp.RS=0,0E-9
ch 50 DFREE C.MADD. 89.30 dBuV/m MER=34.7 dB BERp.RS=0,0E-9
ch 52 MDS1 C.MADD. 92.55 dBuV/m MER=34.7 dB BERp.RS=0,0E-9
ch 56 MDS5 C.MADD. 89.18 dBuV/m MER=33.2 dB BERp.RS=0,0E-9

...nel resto del mondo conosciuto tra Settimo Torinese e Cuneo non risultano oscillazioni dei segnali di cui sopra di valori superiori a 0,8 dB.

Alla luce di quanto sopra ti consiglierei le seguenti alternative
a) di chiamare l'antennista;
b) di staccare l'antenna dal tuo decoder e metterci una clips di metallo (con tali valori di campo e.m. dovresti ricevere senza problemi a meno che non abiti in una camera anecoica);
c) di fare domanda d'assunzione come tecnico alla mediaset ..sicuramente potresti far meglio.


E' inutile fare della facile ironia: il mio impianto riceveva perfettamente 6 giorni fa, compresi i 36 e 49; siccome nulla è cambiato "nel mio impianto" negli ultimi giorni, e in particolare in quest'ultimo giorno (15 ottobre), nè sono intervenuti eventi atmosferici o tellurici particolari, devo presumere che qualcosa di anomalo sia intervenuto negli impianti Mediaset, magari a valle delle ottime misurazioni effettuate dall'ottimo Ergatolano, che si riferiscono a 3 giorni fa (quando anche il mio impianto non aveva alcun problema); non sono l'unico nella zona ad avere questi problemi, credimi.

Grazie comunque per la risposta che tuttavia considero interlocutoria.

Sursum corda, in attesa di tempi migliori (e che gli animi esacerbati si calmino)

Eraldo
 
Ultima modifica:
torinoboy ha scritto:
Io abito a Torino zona Santa Rita e dal 7 ottobre non prendo più Sportitalia e Sportitalia 2 (Mux 47)..l:

Io abito più verso crocetta (piazza d'armi) e lo ricevo perfettamente...

hai controllato dov'è puntata l'antenna e il suo stato?
 
Ultima modifica:
Stefano83 ha scritto:
Di dove sei esattamente? Gaiola, Piano Quinto, Roccasparvera, Beguda? Quel 32 dovrebbe arrivare da Torino

Moiola, infatti questa sera è già sparito.
Sul sito Telecomedia dicon che da CIMA BOSCHIN sono attivi tutti e tre i mux: ma per favore l'unico che si riceve è il 3
 
eros ha scritto:
E' inutile fare della facile ironia: il mio impianto riceveva perfettamente 6 giorni fa, compresi i 36 e 49; siccome nulla è cambiato "nel mio impianto" negli ultimi giorni, e in particolare in quest'ultimo giorno (15 ottobre), nè sono intervenuti eventi atmosferici o tellurici particolari, devo presumere che qualcosa di anomalo sia intervenuto negli impianti Mediaset, magari a valle delle ottime misurazioni effettuate dall'ottimo Ergatolano, che si riferiscono a 3 giorni fa; non sono l'unico nella zona ad avere questi problemi, credimi.

Grazie comunque per la risposta che tuttavia consodero interlocutoria.

interlocutoria nel senso che stiamo parlando. Ma certamente non condivisa. Credo tu possa facilmente immaginare che un impianto che serve qualche milione di abitanti sia sotto controllo sotto ogni punto di vista. E che ogni sua parte, ogni apparato e dispositivo, sia duplicato quando non triplicato come riserva nell'eventualità di un qualsiasi guasto nella catena di tramissione
Ricordi a memoria negli ultimi 30 anni che il segnale di Canale 5 sia mai sparito?
A parte quella breve parentesi voluta nel 1986 dal pretore Casalbore?

Riesci a immaginare che il principale mux Mediaset, ma anche i secondari, trasmessi dal più importante impianto del Piemonte ..che serve qualche milione di utenti possa avere un anomalia come tu descrivi. Senza peraltro che i call center non siano intasati da qualche decina di migliaia di abitanti?
Bene. Dalla città di Torino (escluse le zone che non sono servite da questo impianto ..vedi altri post su questione precollina e moncalieri) non giungono lamentele analoghe alla tua. Giungono quelle degli utenti che ancora hanno vari problemi di sintonizzazione dei decoder e di quelli che hanno problemi legati all'impianto d'antenna (filtri, moduli di canalizzazione, impianti obsoleti) ..e sono in linea ..addirittura meno ..con quanto atteso dopo uno switch-off.

Le misure. Riconfermate oggi. In vari punti che distano poche centinaia di metri da quella sopra. Qualche centinaia di migliaia di euro di dispositivi di misura e controllo. Qualche milione di utenti.
Ma sopratutto il buon senso, affermano che il tuo impianto ricevente ha dei problemi ...e che quello trasmittente a cui ti riferisci non ne ha.
 
Ultima modifica:
atmo83 ha scritto:
Io abito più verso crocetta (piazza d'armi) e lo ricevo perfettamente...

hai controllato dov'è puntata l'antenna e il suo stato?
Non credo che in due posti così vicini che ricevono dalla stessa postazione possano esserci simili differenze...per me può essere non solo l'antenna ma persino il decoder....io ne ho uno che non memorizza canali sul mux 32 se non mettendo manualmente i parametri...non diamo solo la colpa ai soliti noti.....
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso