Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mccboy Pinerolo ha scritto:
sapete dirmi la7 cu che canale e'? il 47?
Che fine hanno fatto invece i 2 canali sportitalia MTV e i canali Dahila???
Come vedi da qui, La7 e MTV si trovano sul ch.48, mentre sportitalia e sportitalia 2(4) sono sul ch.47 e i canali Dahila si trovano sul ch.60.

Se non li ricevi, non crucciarti troppo... Siamo in molti a non riceverli.:icon_rolleyes:
 
mccboy Pinerolo ha scritto:
Lo spero perche' qua a pinerolo dal 7 ottobre i tre TIMB sono spariti nel nulla e la cosa grave e' che sono spariti i canali dahila che sono a pagamento!!

Speruma! :icon_bounce: Sarà la volta buona? Forza tecnico La7 siamo tutti con teeee!!!
 
Fabito ha scritto:
Mi fa morire dal ridere leggere che ci sono utenti che si lamentano perché non vedono uno o due mux e riempono pagine e pagine di lamentele...:neutral: :neutral: :neutral:
Cosa dovremmo fare io e dready74 che non vediamo praticamente nulla?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :mad: :mad: :mad:
Vorrà dire che gli mando un pm e gli dico di scrivere continuamente lamentele su lamentele tanto per riempire un po' il thread...:neutral: :neutral: :neutral:
Hai ragione Fabito, ma molti non s'accontentato mai.:icon_rolleyes:

Per quanto mi riguarda, in analogico vedevo bene Rai1, Rai2, Italia1, Rete4 e qualche locale che trasmetteva con talmente tanta potenza che lo vedevo nel videocitofono del vicino di casa.
Tutti gli altri o non li vedevo o li vedevo molto male.:doubt:
E sinceramente non mi sono mai lamentato.
"Hai visto ieri sera Ballarò?" - mi chiedevano a lavoro.
"No, non vedo Rai3. Cosa c'era d'interessante?" - chiedevo io.

Prima del switch-off, in digitale vedevo solo il vecchio La7 A.

A switch-off avvenuto ne vedo tanti (vedi firma), forse troppi per me. :5eek:
Ma sfido chiunque a dirmi quanti minuti al mese guarda tutti sti canali. L'unico canale "realmente" importante (per me) che non vedo è La7, ma non ne faccio una tragedia.;)
Tutti gli altri canali, se ci sono bene, ma se non ci sono è uguale.

Il tuo caso è sicuramente peggiore ma lamentarsi serve a poco. Aspettare è più saggio.:icon_cool:

Non volercene se ogni tanto ci scaldiamo perchè non vediamo il mux di VideoStar... :D
 
PROBLEMI MUX RAI SUL 26 e 30 CUNEO e BORGO SAN DALMAZZO

ZioKit ha scritto:
Situazione a Borgo San Dalmazzo. Ieri sera 26-30 non andavano. Per il 26 S100 Q variabile 100-10 andava a intermittenza. Il 30 S100 Q 50-0 schermo nero. In questo momento mentre scrivo, il 26 è 100-100 sul 'Humax DTT-5000 è perfetto invece sul Combo 9000 frizza ogni tanto nonostante il segnale sia 100 ed idem la Qualita'. Il 30 invece S-100 Q-50-0 come ieri sera su entrambi i ricevitori il segnale non aggancia schermo nero.

Grazie a Ziokit per la segnalazione. Non sono allora il solo ad avere problemi da ieri ANCHE CON LA RAI. Sinceramente comincio ad essere un pò stufo di questa situazione senza stabilità: segnali che prima vanno bene e poi no, canali che scompaiono e si riaccendono... Ed ancora per i TIMB tutto tace.
Comunque ora non posso controllare per la RAI, ma oggi conto di chiamare il numero verde di RAIWAY sperando che possa servire a qualcosa!
 
Sulla TIMB evidentemente stanno lavorando ora visto che non si ricevono più da Torino. Speriamo ora riescano a risolvere i problemi di tutti
 
Fabito ha scritto:
Mi fa morire dal ridere leggere che ci sono utenti che si lamentano perché non vedono uno o due mux e riempono pagine e pagine di lamentele...:neutral: :neutral: :neutral:
Cosa dovremmo fare io e dready74 che non vediamo praticamente nulla?:eusa_think: :eusa_think: :eusa_think: :mad: :mad: :mad:
Vorrà dire che gli mando un pm e gli dico di scrivere continuamente lamentele su lamentele tanto per riempire un po' il thread...:neutral: :neutral: :neutral:

Non è una questione di pochi canali o tanti canali. E' un fatto di lavorare bene e di competenza Telecom. Non è possibile vedere benissimo un canale il giorno prima e vederselo sparire il giorno dopo senza sapere più niente...
 
Anakin83 ha scritto:
Sulla TIMB evidentemente stanno lavorando ora visto che non si ricevono più da Torino. Speriamo ora riescano a risolvere i problemi di tutti
Mux 47 disattivo...mux 48-60 sempre attivi....speriamo che in qualche mese riescano a sistemarli....lenti come sono........
 
ZioKit ha scritto:
Situazione a Borgo San Dalmazzo. Ieri sera 26-30 non andavano. Per il 26 S100 Q variabile 100-10 andava a intermittenza. Il 30 S100 Q 50-0 schermo nero. In questo momento mentre scrivo, il 26 è 100-100 sul 'Humax DTT-5000 è perfetto invece sul Combo 9000 frizza ogni tanto nonostante il segnale sia 100 ed idem la Qualita'. Il 30 invece S-100 Q-50-0 come ieri sera su entrambi i ricevitori il segnale non aggancia schermo nero.

Grazie a Ziokit per la segnalazione. Non sono allora il solo ad avere problemi da ieri ANCHE CON LA RAI. Sinceramente comincio ad essere un pò stufo di questa situazione senza stabilità: segnali che prima vanno bene e poi no, canali che scompaiono e si riaccendono... Ed ancora per i TIMB tutto tace.
Comunque ora non posso controllare per la RAI, ma oggi conto di chiamare il numero verde di RAIWAY sperando che possa servire a qualcosa!

Un mio amico abita nelle tue zone (San Rocco Castagnaretta) vicino a Eros Pubblicità e si lamentava anche lui che non vedeva il 30 e il 40 quando erano stati appena accesi da Borgo. Evidentemente la Rai si è accorta che Monserrato dava dei problemi a Cuneo città e dintorni (che riceve principalmente da Torino) ed è corsa ai ripari spegnendo i trasmettitori e cercando di ottimizzare i segnali. Sicuramente tra poco tempo tornerai a vedere la Rai come prima. Intanto mi informo se anche lui (il mio amico) da ieri ha dei problemi con la Rai. Da me tutto ok, Borgo non mi dà problemi di interferenze (anche perchè è esattamente a 180° rispetto a Torino rispetto alla posizione di casa mia).
 
Stefano83 ha scritto:
Un mio amico abita nelle tue zone (San Rocco Castagnaretta) vicino a Eros Pubblicità e si lamentava anche lui che non vedeva il 30 e il 40 quando erano stati appena accesi da Borgo. Evidentemente la Rai si è accorta che Monserrato dava dei problemi a Cuneo città e dintorni (che riceve principalmente da Torino) ed è corsa ai ripari spegnendo i trasmettitori e cercando di ottimizzare i segnali. Sicuramente tra poco tempo tornerai a vedere la Rai come prima. Intanto mi informo se anche lui (il mio amico) da ieri ha dei problemi con la Rai. Da me tutto ok, Borgo non mi dà problemi di interferenze (anche perchè è esattamente a 180° rispetto a Torino rispetto alla posizione di casa mia).

Ok Stefano, pero' il 40 non c'entra nulla con Monserrato, perche' da quello che mi dissero esiste solo a Eremo, qui' non c'e' proprio il mux 4, pertanto se non aggancia a San Rocco dipende da altre cause.
Cmq se puo' interessare il 40 arriva da me dietro la citta' a S70 Q90-100 e si è sempre visto.
Per quanto riguarda la situazione ora il 26 e stabile 100-100 da poco si vede perfetto anche sul Combo 9000 mentre il 30 S100 mentre la qualita' è passata a 90-10 e continua a non agganciare su nessuno dei due decoder.
Quindi i tx sono accesi. Il problema è che il 30 mi sa' è ostico da allineare.
 
Stefano83 ha scritto:
Da me tutto ok, Borgo non mi dà problemi di interferenze (anche perchè è esattamente a 180° rispetto a Torino rispetto alla posizione di casa mia).
Inoltre trasmette in verticale e ha pochissima potenza deve coprire con un pannello Borgo e la striscia giu a Borgo Gesso, mentre con l'altro pannello a 90 gradi copre Roccavione e l'ingresso della Valle Gesso e Valle Vermenagna. Quindi tu sei in una botte di ferro. Il problema ci potra' essere per qualcuno fuori la citta' che se avra' difficolta' a ricevere dovra' aggiungere un' antenna piccola UHF in verticale su Monserrato.
 
Ultima modifica:
Sto seguendo da qualche giorno le vostre disgrazie (anche per sapere di che morte morire in previsione dello switchoff che da me ci sarà il prossimo anno...)

Quel che mi stupisce è che ci si stupisca (scusate il gioco di parole) del fatto che i mux TIMB diano problemi... voglio dire, da sempre i segnali analogici di la7 (exTMC)/mtv non sono mai stati paragonabili a quelli delle reti mediaset e rai tant'è che credo un buon 30-35% di italiani non li ha mai visti o li ha sempre visti male... (io, in analogico, la7 non l'ho mai visto... in passato vedevo male TMC poi da un giorno all'altro è scomparso... ho cambiato antenna 3 anni fa andando a prendere il segnale da una postazione più lontana ma meglio servita... bene... in analogico ricevo perfettamente quasi tutto... gli unici canali che si vedono male sono la7 e mtv :-D)

Cioè, perchè in digitale dovrebbe essere migliore? Inutile, i loro segnali, analogico o digitale che sia, sono una ciofeca... tant'è che anche in digitale io il TIMB con dahlia non lo prendo proprio (anche se c'è e chi abita più vicino di me al ripetitore lo piglia) e il TIMB con sportitalia basta ci sia un refolo perchè sparisca... inutile dire che tutti gli altri MUX, anche quelli di canali "regionali" li prendo bene...

Secondo me bisogna rassegnarsi al fatto che i TIMB se si prendono bene, se non si prendono amen... :D
A me dispiace solo per sportitalia, passata dalla padella (il mux dfree, in media, già era il peggiore a livello di copertura e potenza considerando i mux rai e mediaset) alla brace (TIMB1, il peggior MUX in assoluto)...

Saluti a tutti...
 
Ciao ho visto sul sito otgtv.it l'elenco delle TV che ricevono a Palma de Maiorca,ma effettivamente ricevono tutte quelle TV?perchè ho visto addirittura ripetitori dalla Sicilia e dal LAzio,come è possibile?con il digitale a Palma si ricevono queste emittenti?qualcuno ha effettivamente guardato in loco,oppure è una lista messa solo così sul quel sito?
saluti
 
Lampa ha scritto:
Ciao cuzzotv.
ciao e grazie dell'attenzione
Lampa ha scritto:
Provo a risponderti io con parole semplici.

Un Mux è un spazio condiviso tra più emittenti (in genere facenti parte per la maggior parte dello stesso gruppo) nel quale vengono trasmessi i programmi televisivi. Ogni MUX ha una frequenza televisiva assegnata.
Per farti un'idea di come sono composti i MUX nazionali, guarda qui (in rosso c'è la frequenza associata).
avevo già guardato sia qui che nell'altro link ma non ci capii molto.
adesso grazie a te comincio a masticare qualcosa.......

x esempio se voglio provare a cercare mediaset2 sul 36(ch e mux sono la stessa cosa,giusto?)vado a cercarmi la frequenza(ho guardato saluzzo,va bene?)e metterò 594000,giusto?

il mio decoder mi chiede anche la larghezza di banda(mi sembra)e posso
scegliere tra 6M,7M,8M,che metto?
Lampa ha scritto:
Con una sintonizzazione automatica, il decoder dovrebbe sintonizzare tutte le emittenti televisive disponibili nella tua zona.
Per sapere quali MUX sono ricevibili nella tua zona, ti consiglio di guardare qui.
con l'automatico ben poco(vedi in firma)è possibile mettendo le frequenze manualmente che cambi qualcosa?(oggi provo).

in paese cè chi vede e chi nò,chi mediaset e nada rai e viceversa.:icon_rolleyes:

continuo a leggervi e informarmi :happy3:
Lampa ha scritto:
Spero di esserti stato utile.
Utilissimo e gentile,grazie ancora.

gnao dal cuzzotv :icon_cool:
 
cuzzotv ha scritto:
ciao e grazie dell'attenzione

avevo già guardato sia qui che nell'altro link ma non ci capii molto.
adesso grazie a te comincio a masticare qualcosa.......

x esempio se voglio provare a cercare mediaset2 sul 36(ch e mux sono la stessa cosa,giusto?)vado a cercarmi la frequenza(ho guardato saluzzo,va bene?)e metterò 594000,giusto?

il mio decoder mi chiede anche la larghezza di banda(mi sembra)e posso
scegliere tra 6M,7M,8M,che metto?

con l'automatico ben poco(vedi in firma)è possibile mettendo le frequenze manualmente che cambi qualcosa?(oggi provo).

in paese cè chi vede e chi nò,chi mediaset e nada rai e viceversa.:icon_rolleyes:

continuo a leggervi e informarmi :happy3:

Utilissimo e gentile,grazie ancora.

gnao dal cuzzotv :icon_cool:

UHF IV-V (21-69) Lunghezza di Banda 8 Mhz
VHF III Lunghezza di Banda 7 Mhz (Mux 1 RAI VHF in MFS)

Paqolo
 
etetetetetete ha scritto:
Ciao ho visto sul sito otgtv.it l'elenco delle TV che ricevono a Palma de Maiorca,ma effettivamente ricevono tutte quelle TV?perchè ho visto addirittura ripetitori dalla Sicilia e dal LAzio,come è possibile?con il digitale a Palma si ricevono queste emittenti?qualcuno ha effettivamente guardato in loco,oppure è una lista messa solo così sul quel sito?
saluti

Ciao, ti posso dire che a Ibiza non si vede neanche un canale italiano: solo ed esclusivamente canali spagnoli. Non so a Palma... magari essendo più vicina all'Italia si riescono a beccare tutti quei canali... ma sinceramente mi sembra una bufala...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso