Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
michelecostaweb ha scritto:
SFN orribile per TC...impiega anche 10 secondi a sincronizzare il segnale con La Morra
Sembrava la volta bona....ma non era!!!:D

Si TC debolissimo oggi, non so se trasmette da altavilla. se no e quello di La morra. saluti
 
mccboy Pinerolo ha scritto:
avete notizie o novita' sui magnifici 3 (47-48-60)???
Oggi si vedono...un pò bassi di potenza il 47 e 48...ma...aspetto la fatidica ora...le 21....a quell'ora inizia il grande ballo...come ogni sera!
In particolare aspetto il 48...quello che funziona con la potenza di un faretto da 500W...:D :D :D
 
Strano oggi il 48 è sempre stato stabile... ma sempre bassi di potenza...
a me il 64 nonostante sia debole non mi squadretta mai, forse perchè mi entra solo da To e non da L aMorra... boh
 
michelecostaweb ha scritto:
Insomma...se non è un bluff...è una buffonata....perchè il 47 che sta alla Maddalena ha la stessa potenza del 48...ma fino a 15 gg fa sparava a tutto gas...che si è pure rotto quello?
Solo il 60...a pagamento ...va bene!
E poi in Trentino....lasciamo perdere va...
Ciao
Poco fa a Torino il 47 è molto debole e l'immagina squadretta.
 
Anakin83 ha scritto:
Strano oggi il 48 è sempre stato stabile... ma sempre bassi di potenza...
a me il 64 nonostante sia debole non mi squadretta mai, forse perchè mi entra solo da To e non da L aMorra... boh
No il 64 non squadretta ma fa così: quando lo sintonizzo il segnale va e viene per 5-10 sec...poi scatta la SFN e si vede perfettamente stabile...non male vero?
Ogni giorno ne studiano una!
Gli innominabili si vedono oggi.
Scusa....ma che fino ha fatto RAI Next? Sempre a schermo nero!
 
mccboy Pinerolo ha scritto:
avete notizie o novita' sui magnifici 3 (47-48-60)???

Io li vedo benissimo basta che stacco l'antenna:5eek:
Ieri o montato la gabbia sull'antenna puntata su altavilla. ma niente da fare.
Da ripetitore in paese non entrano. che rabbia!
Ho gia scritto a La7, ma non ho avuto risposta.:crybaby2: saluti;) :D
 
angel06 ha scritto:
Io li vedo benissimo basta che stacco l'antenna:5eek:
Ieri o montato la gabbia sull'antenna puntata su altavilla. ma niente da fare.
Da ripetitore in paese non entrano. che rabbia!
Ho gia scritto a La7, ma non ho avuto risposta.:crybaby2: saluti;) :D

Che bello :D quando LA7 era solo in analogico qualche anno fa la vedevo meglio senza antenna che con l'antenna! Assurdo:lol:
 
Lampa ha scritto:
63 TBNE
64 Telecupole
65 Rete Saint Vincent
66 Telegranda
67 Quartarete
68 Rete Canavese

Per avere un'idea di quali emittenti siano contenuti in questi canali, guarda qui

Grazie mille.
La perdita di Telecupole sarà un problema...

Prima il decoder era in salotto con tv "vecchio" e all'ultimo aggiornamento non si bloccava.
Ora mio nonno ha acquistato un tv con decoder integrato, posizionato in salotto e che non si è bloccato nella ricerca canali.
Pertanto abbiamo spostato il tv "vecchio" con il decoder nello studio, e ho avuto la malaugurata idea di aggiornarlo, col risultato di vederlo bloccarsi all'89%.
Devo provare ad andare ad aggiornarlo in salotto, dove copriva tutto lo spetto...
 
angel06 ha scritto:
Ho gia scritto a La7, ma non ho avuto risposta.:crybaby2: saluti;) :D

Ah quelli! puah!..
in questi anni gli avrò scritto 20 volte,
ci fosse stata una mezza riga di risposta....
mi chiedo che l' abbian messo a fare il recapito-mail...
per dare l' impressione di offrire un servizio
di relazioni con il pubblico
che non sono in grado di curare?
 
Non vorrei essere polemico ma mi sembra che immediatamente dopo lo switch-off il dtt andasse abbastanza bene poi, settimana dopo settimana, sono iniziati i problemi: mux 26 e 30 spariti per 15 giorni, mux 64 con segnale debole, mux 51 assente da qualche giorno, mux 47, 48 e 60 altalenanti... Non vorrei che continuando così e con l'aggiunta del maltempo continuino a moltiplicarsi i problemi!:sad:
 
Si Tintoretto è una impressione di tutti. I primi 10 giorni vedevo tutti i Mux stabili, poi sono iniziati i problemi con i TIMB e saltuarimente alcune locali... speriamo che mettano tutto a posto ALMENO per lo switch off della Lombardia sennò....
 
Credo che all'inizio dello switch off tutte le tv abbiano convertito prima i trasmettitori principali per poi passare a quelli locali ma non essendo capaci a fare le SFN sono iniziati i problemi che non riescono a risolvere ancora oggi... Secondo me mancano tecnici preparati, chissà se in Sardegna le cose erano andate meglio...
 
tintoretto ha scritto:
Non vorrei essere polemico ma mi sembra che immediatamente dopo lo switch-off il dtt andasse abbastanza bene poi, ... Non vorrei che continuando così e con l'aggiunta del maltempo continuino a moltiplicarsi i problemi!

Tintoretto, ci dovrai convivere con questi problemi, almeno per il momento, inutile arrabbiarsi, poi dire abbastanza bene, è come tenersi sul vago. Se ricevi devi vedere bene punto. Se ti capita di vedere saltuari squadrettamenti non ci siamo, questa mattina seguivo Rai News 24 e dalle 7 alle 8 ha fatto casino, poco male sono andato in sala e ho seguito la trasmissione su Tivusat. Alle 8 mia moglie mi chiama e dice ora va bene vieni in cucina che questo Tv consuma di meno.
Capito??? La signora ha seguito con scricchiolii e salti d'immagine, era pero' preoccupata dal consumo di energia del CRT da 32". Come vedi Tintoretto non siamo tutti uguali, chi si accontenta di un DTT a periodi zoppicante e invece chi lo vuole esente da difetti come in effetti dovrebbe essere. Il mondo è bello perche' è vario.
 
tintoretto ha scritto:
Non vorrei essere polemico ma mi sembra che immediatamente dopo lo switch-off il dtt andasse abbastanza bene poi, settimana dopo settimana, sono iniziati i problemi: mux 26 e 30 spariti per 15 giorni, mux 64 con segnale debole, mux 51 assente da qualche giorno, mux 47, 48 e 60 altalenanti... Non vorrei che continuando così e con l'aggiunta del maltempo continuino a moltiplicarsi i problemi!:sad:
Il 51..per quanto sia un mux di sole televendite...io non l'ho mai preso da quando l'hanno attivato da Torino. Il segnale da La Morra è molto più forte che da Torino...per cui non sapendo nemmeno cos'è una SFN il segnale che ricevi da Torino è distrutto dall'isofrequenza di La Morra...si prendeva quando trasmetteva solo da La Morra...inoltre pare che da voi ci sia ulteriore interferenza con un mux trasmettente dal Beigua...quindi non lo vedrai mai... tranquillo non ti perdi nulla!!!!Circa TC dopo alcuni giorni perfetti siamo tornati a balbettare...le SFN bisogna saper farle e anche poterle fare...ci vogliono palanche...le piccole si attaccano...a parte il caso pietoso dei TIMB.
 
Anakin83 ha scritto:
Si Tintoretto è una impressione di tutti. I primi 10 giorni vedevo tutti i Mux stabili, poi sono iniziati i problemi con i TIMB e saltuarimente alcune locali... speriamo che mettano tutto a posto ALMENO per lo switch off della Lombardia sennò....
No non è impressione è realtà...all'inizio era quasi tutto perfetto ...poi hanno cominciato a...tentare..di fare le famose SFN...una tecnica complicata, inutile negarlo...e le frittate son cominciate.
Sai dove funziona bene il digitale? Val d'Aosta...Trentino...per forza non c'è bisogno di SFN...le isofrequenze non si disturbano..con tutti quegli schermi naturali...montagne...valli...non oso pensare al casino che avverrà non tanto a Roma o Napoli ma in Lombardia!!!!
 
tintoretto ha scritto:
Credo che all'inizio dello switch off tutte le tv abbiano convertito prima i trasmettitori principali per poi passare a quelli locali ma non essendo capaci a fare le SFN sono iniziati i problemi che non riescono a risolvere ancora oggi... Secondo me mancano tecnici preparati, chissà se in Sardegna le cose erano andate meglio...
No non vanno ancora bene adesso...leggi i forum sardi e ti farai una bella cultura sul malfunzionamento in molte città dell'isola capoluogo compreso.
 
Sono le 21 e...puntuale come ogni sera...il 48 inizia le danze...segnale a posto e vibrazione a catena...è un vero divertimento! Tra un pò inizierà anche il 47...poi tutto a posto fino al mattino...quando...chi inizierà a ballare? Ma il terzo gemello...il 49!!!!
Come diceva Mike....allegria!!!!
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso