Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
michelecostaweb ha scritto:
Uno che parla di Watt...come le lampadine.........che dice ci vogliono 2 mesi per sostituire un...finale......come dice lui........che non risponde neanche ai MP........
Non sono così convinto sia un bluff.. é possibile che davvero abbiano avuto problemi di consegna degli apparati definitivi e abbiano tamponato il tutto mettendo in onda un 500 W..
I due mesi che mancano sono secondo me relativi alla consegna della macchina, per l'installazione della stessa credo che una massimo 2 settimane siano sufficienti, sempre che il povero tecnico timb non sia il solo a installare!
 
Dedalo ha scritto:
Non sono così convinto sia un bluff.. é possibile che davvero abbiano avuto problemi di consegna degli apparati definitivi e abbiano tamponato il tutto mettendo in onda un 500 W..
I due mesi che mancano sono secondo me relativi alla consegna della macchina, per l'installazione della stessa credo che una massimo 2 settimane siano sufficienti, sempre che il povero tecnico timb non sia il solo a installare!
Insomma...se non è un bluff...è una buffonata....perchè il 47 che sta alla Maddalena ha la stessa potenza del 48...ma fino a 15 gg fa sparava a tutto gas...che si è pure rotto quello?
Solo il 60...a pagamento ...va bene!
E poi in Trentino....lasciamo perdere va...
Ciao
 
Dedalo ha scritto:
Non sono così convinto sia un bluff.. é possibile che davvero abbiano avuto problemi di consegna degli apparati definitivi e abbiano tamponato il tutto mettendo in onda un 500 W..

Più che altro i tempi coincidono con la fine dello switch in Campania... ed i tecnici TIMB sono 4 gatti (adesso di sicuro sono in Alto Adige)...
 
michelecostaweb ha scritto:
E poi in Trentino....lasciamo perdere va...

In Trentino non ci possiamo lamentare... mi sembra che abbiamo problemi marginali al confronto dei vostri... non tanto per la maggior capacità avuta quì dai tecnici ma più che altro perchè non c'è da combattere con regioni mezze switchate, pianure e colline.

Quì ci sono montagne che schermano bene i trasmettitori gli uni dagli altri (a parte rare eccezioni) e le vallate fanno delle curve strategiche che aiutano ad isolare ancora meglio.
 
brunotto ha scritto:
Più che altro i tempi coincidono con la fine dello switch in Campania... ed i tecnici TIMB sono 4 gatti (adesso di sicuro sono in Alto Adige)...
Può darsi..e coinciderebbe anche con i tempi di realizzazione del famigerato ripetitore di Moncalieri...per adesso ancora nel libro dei sogni o al massimo dei progetti!
 
CarloCN ha scritto:
Confermo per i Mediaset che anche da me (ma anche nelle settimane passate) il 49 ha problemi, nel senso che spesso squadretta. Si, ieri la qualità ballava. Io ho già memorizzato i tre Mediaset sul 36 che è di gran lunga più stabile.
Comunque, oggi per alcuni, domani per altri, ce ne è sempre una con 'sto digitale. Comincio a pensare che forse l'unico modo per avere un pò più di certezze in termini di ricezione è Tivusat. Anche se non mi sembra giusto... Vedete voi...
Idem qui ( Luserna ) ; è da qualche giorno che il 49 si è messo a fare le bizze, con squadrettamenti, fuori sincrono del sonoro eccetera...si tratterà di un problema provvisorio ?
I mediaset sul 36 ( quelli scritti tutti maiuscolo, giusto ? ) si sono sempre visti male anche quest'estate, invece.

Anche a me non sembra affatto giusta la soluzione Tivusat, Carlo. Pratica, sì, ma ingiusta. Io aspetto ancora un po', in ogni caso.
 
Altra giornata campale per il digitale: tra le 12 e le 13 ho contato almeno 20 interruzioni sul 49... ora abbiamo il trittico 47-48-49....me li gioco davvero stavolta! Arridateci l'analogico!!!!!:D
 
galerius ha scritto:
Idem qui ( Luserna ) ; è da qualche giorno che il 49 si è messo a fare le bizze, con squadrettamenti, fuori sincrono del sonoro eccetera...si tratterà di un problema provvisorio ?
I mediaset sul 36 ( quelli scritti tutti maiuscolo, giusto ? ) si sono sempre visti male anche quest'estate, invece.

Anche a me non sembra affatto giusta la soluzione Tivusat, Carlo. Pratica, sì, ma ingiusta. Io aspetto ancora un po', in ogni caso.
Guarda io TvSat la prendo per Natale su tutti i televisori....tanto allora sarà come adesso e a Pasqua anche!
 
michelecostaweb ha scritto:
Guarda io TvSat la prendo per Natale su tutti i televisori....tanto allora sarà come adesso e a Pasqua anche!
Comunque anche Tvsat ha i pro e i contro. Ad esempio: nella pubblicità si dice che dà la possibilità di accedere a tutti i canali nazionali del dig. terrestre. Ma non è proprio così. Mi sembra che MTV non sia comunque visibile xkè ha un contratto di esclusiva con Sky. Ieri leggevo l'elenco dei canali ricevibili sulla rivista Eurosat e ho visto che mancano anche alcuni canali del gruppo L'Espresso (mux Rete A per intenderci). Mi devo informare meglio, però.
 
CarloCN ha scritto:
Comunque anche Tvsat ha i pro e i contro. Ad esempio: nella pubblicità si dice che dà la possibilità di accedere a tutti i canali nazionali del dig. terrestre. Ma non è proprio così. Mi sembra che MTV non sia comunque visibile xkè ha un contratto di esclusiva con Sky. Ieri leggevo l'elenco dei canali ricevibili sulla rivista Eurosat e ho visto che mancano anche alcuni canali del gruppo L'Espresso (mux Rete A per intenderci). Mi devo informare meglio, però.
All Music che presto cambierà nome è già visibile con qualsiasi decoder free to air. E poi mica si deve buttare via per forza il decoder dtt..basta avere l'uno e l'altro.
 
michelecostaweb ha scritto:
Guarda io TvSat la prendo per Natale su tutti i televisori....tanto allora sarà come adesso e a Pasqua anche!
Fare funzionare in modo ottimale mux che trasmettono sulla stessa frequenza è molto difficile, basta un niente (es. cambi di propagazione, perdita momentanea del segnale GPS, sgancio del segnale video di trasferimento ed altri problemi che non sto' ad elencare, che la catena si rompe). Il Piemonte Ovest fra' l'altro è un territorio ampio e difficile, capisco che sia ingiusta, come afferma Galerius, la soluzione di TivuSat, ma al momento la situazione è questa e la tecnologia e le risorse finanziarie sono quelle che sono, coprire tutto e bene il territorio non è uno scherzo, quindi o uno si abitua a questi disservizi, oppure si rode una sola volta quando apre il portafoglio per l'acquisto del Decoder di TivuSat, da quel momento in poi si dimentica degli squadrettamenti e i periodi bui a schermo nero.
Da parte mia aspetto che esca la Cam con scheda cosi' anche sul Tv di cucina vado con TivuSat per i periodi bui.
 
Beh io aspetto ancora un po' almeno fino a gennaio poi l decoder TVSat non me lo leva nessuno. Anche perchè le tv locali le prendo bene, i pacchetti pay li prendo bene... :p così mi levo tutte le interruzioni e i disastri terrestri dei Mux nazionali.
 
Eh, infatti...mi sa che se la situazione non migliora anche noi dovremo farci un pensierino, sia pure obtorto collo e mandando i vari "crispa" del caso...la tele noi la guardiamo tutto sommato poco, ma quel poco farebbe piacere vederlo in maniera appena decente. Senza contare quel che si vorrebbe registrare.
 
Ciao a tutti,
sono di Grugliasco.
Ho fatto un aggiornamento canali per il decoder di mio nonno (un audiola con usb e lettore dvd) e si blocca all'89%, canale 63.
Per curiosità, quali mux mi perdo dall'63 in poi? Mio nonno è dispiaciuto di perdere eventualmente alcune tv locali...
 
Nevicata ha scritto:
Ciao a tutti,
sono di Grugliasco.
Ho fatto un aggiornamento canali per il decoder di mio nonno (un audiola con usb e lettore dvd) e si blocca all'89%, canale 63.
Per curiosità, quali mux mi perdo dall'63 in poi? Mio nonno è dispiaciuto di perdere eventualmente alcune tv locali...
Allora ti perdi il 64 Telecupole...il 66 Telegranda clone del 34 e il 67 Quartarete..non so se voi ricevete anche il 65 e 68...ma sono cloni di altri mux
 
Nevicata ha scritto:
Ciao a tutti,
sono di Grugliasco.
Ho fatto un aggiornamento canali per il decoder di mio nonno (un audiola con usb e lettore dvd) e si blocca all'89%, canale 63.
Per curiosità, quali mux mi perdo dall'63 in poi? Mio nonno è dispiaciuto di perdere eventualmente alcune tv locali...

63 TBNE
64 Telecupole
65 Rete Saint Vincent
66 Telegranda
67 Quartarete
68 Rete Canavese

Per avere un'idea di quali emittenti siano contenuti in questi canali, guarda qui
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso