Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ZioKit ha scritto:
Tinto, non venirmi a dire che ti squadretta il 26 e il 30 perche' è impossibile.
I giorni scorsi sì, il 26 ogni tanto squadrettava... Oggi però non è successo, almeno dalle 18 alle 19:30 quando ho guardato un film comico su RaiSat Cinema!:lol:
 
ZioKit ha scritto:
Se monteranno dei Mux piu' vicini per la zona di Cuneo la musica allora cambiera'. Tinto è solo l' inizio, vedrai con le nevicate, oggi pomeriggio mi hanno raccontato di cosa è successo ai segnali digitali nelle risaie, nel Vercellese, spero che sia una bufala perche' se è vero c'e' da rotolarsi per terra dalle risate, la fonte arriva da chi lavora nel settore.
Non credo che ci monteranno dei ripetitori più vicini, il cuneese ha sempre contato poco, basta dire che non abbiamo ancora l'autostrada dopo 30 anni che se ne parla... Gli unici che potrebbero farlo sono quelli di Mediaset per i canali a pagamento: se la gente non vede bene non si abbona e loro ci rimettono!
Cosa è succeso a Vercelli??
 
tintoretto ha scritto:
Non credo che ci monteranno dei ripetitori più vicini, il cuneese ha sempre contato poco, basta dire che non abbiamo ancora l'autostrada dopo 30 anni che se ne parla... Gli unici che potrebbero farlo sono quelli di Mediaset per i canali a pagamento: se la gente non vede bene non si abbona e loro ci rimettono!
Cosa è succeso a Vercelli??

Sono veramente curioso di sapere a cosa si riferisce Ziokit, ti posso dire cosa successo da me dopo lo switch off a Torino (abito a Vercelli)....i canali Rai da Torino arrivano, il problema è che qui riceviamo tutto dalla Lombardia e alcuni canali sono pesantemente interferiti dai canli dtt da Torino (tipo il 67 di Mediasetpremium e il 62 di la7), l'analogico di Milano+ è letteralmente invedibile causa interferenza del 48 da Torino,lo stesso per il 42 di Telelombardia.
 
andreatasca ha scritto:
Mediashopping è tornato di nuovo sul Canale 47 Mux 1 di TIMB rimanendo attivo anche sul Canale 49 Mux 4 di Mediaset.
Ah il 47...un mux che ormai possiamo definire MEDIATIMB........certo che non sapendo cosa mettere mettono un canale spazzatura....io direi di metterne anche uno sul 48, uno sul 36 e uno sul 56.....vendesi tutto!!!!!!
 
Ultima modifica:
fitto ha scritto:
mm vedo che il forum è poco animato ormai....ho i segnali sono a posto o la gente si è rassegnata...a veder quello che arriva e bon

ho visto il video della litizzetto,resto dell idea "vai a lavorare invece di pensare ai quadretti del dtt"

salu2

lavori solo tu cummenda milanese? la Littizzetto ha ragione (e per quanto lo dica io che sono favorevolissimo allo S.O.) ed è una delle piu bravi attrici comiche italiane.

Ah è vero forse il tuo stile è piu Vanzina e roba tipo "Natale al cesso"
 
vermenagna e la rai

Qualcuno sa dirmi se ci sono ( anzi ci sono, perchè non suìi vede la rai) problemi dalle parti di Vernante, limone ecc, sul MUX RAI. Miei amici mi dicono che sono da parecchi giorni che al "buio". Mediaset ok.
Ciao a tuttiii
 
Che fine hanno fatto poi gli impianti delle comunità montane? sono ancora spenti o li hanno riattivati?
 
ehi

marcolino ha scritto:
lavori solo tu cummenda milanese? la Littizzetto ha ragione (e per quanto lo dica io che sono favorevolissimo allo S.O.) ed è una delle piu bravi attrici comiche italiane.

Ah è vero forse il tuo stile è piu Vanzina e roba tipo "Natale al cesso"

mm non penso propio i film di vanzina.

comunque io non sono di milano,non sono cumenda milanese e sono cassaintegrato....

te lo sai che spara a zero sul digitale terrestre solo perche è faziosa...e non far finta di non saperlo..........

poi prendila cosi sta littizzetto si lamenta che a torino non vede niente o a roma dove diavolo sta....eh metti apposto l antenna non che hanno impianti di 20 ventanni e se ne sono sempre sbattuti le palle........magari con un antenna nuova va .

salu2
 
fitto ha scritto:
mm non penso propio i film di vanzina.

comunque io non sono di milano,non sono cumenda milanese e sono cassaintegrato....

te lo sai che spara a zero sul digitale terrestre solo perche è faziosa...e non far finta di non saperlo..........

poi prendila cosi sta littizzetto si lamenta che a torino non vede niente o a roma dove diavolo sta....eh metti apposto l antenna non che hanno impianti di 20 ventanni e se ne sono sempre sbattuti le palle........magari con un antenna nuova va .

salu2

lei espone solo un punto di vista, e in maniera comica molto efficace :) cioe quello di un utente base che non ha dimestichezza con bande di frequenze, intervalli di guardia, SFN, UHF VHF e compagnia cantante. Ci sta e ci sta alla grande!

Che poi debba mettere mano all'antenna non c'e santo che tenga, ma tieni conto che la colpa è anche dei broadcasters. vorrei ricordare per caso

- canali locali trasmessi in modulazione errata
- conflitti lcn
- reti nazionali che non sanno fare la SFN (TIMB)
- canali locali che trasmettono parametri non rispondenti allo standard DVB che mandano in crash decoder e tv
- EPG sbagliate
- decoder e tv che non supportano la canalizzazione europea con software scritti da topo gigio anziche da bravi programmatori

devo continuare? ;)
 
mm

te lo sai che tra un po c dicono che siam fuori tema......

comunque io resto della mia idea ,non è comicita ....è solo faziosa.
vedo che a te piace e ti fa sorridere e vedo anche che sei molto tecnico...

quindi chiuderei qua senno c bannano.

salu2
 
elettt ha scritto:
Che fine hanno fatto poi gli impianti delle comunità montane? sono ancora spenti o li hanno riattivati?

Io so che quello di Cima Varengo è stato riattivato dalla Rai, ma se la sono presa con comodo visto che dal 28 settembre il segnale è tornato solo 15 giorni fa (giorno + giorno -). Per gli altri non saprei ma credo che pian piano li stiano riattivando.
 
elettt ha scritto:
Che fine hanno fatto poi gli impianti delle comunità montane? sono ancora spenti o li hanno riattivati?

Qui in Valle di Lanzo sono attivi ma con frequenze sballate per quanto riguarda la Rai, come puoi vedere nella firma il Mux 1 è sul 44 invece del 22.
 
maximino72 ha scritto:
Sono veramente curioso di sapere a cosa si riferisce Ziokit, ti posso dire cosa successo da me dopo lo switch off a Torino (abito a Vercelli)....i canali Rai da Torino arrivano, il problema è che qui riceviamo tutto dalla Lombardia e alcuni canali sono pesantemente interferiti dai canli dtt da Torino (tipo il 67 di Mediasetpremium e il 62 di la7), l'analogico di Milano+ è letteralmente invedibile causa interferenza del 48 da Torino,lo stesso per il 42 di Telelombardia.
Qui nel cuneese le frequenze lombarde analogiche di Valcava hanno da sempre interferito quelle che ci arrivavano da Torino. Quando la Lombardia passerà al digitale temo che avremo ancora problemi, specie con le tv locali che non sono le stesse nelle 2 zone. I problemi però potrebbero esserci anche con le nazionali se non si faranno le SFN... Mah, staremo a vedere.
 
tintoretto ha scritto:
Cosa è succeso a Vercelli??
Non so se è proprio Vercelli cmq da quelle parti, sembra strano, ma in RF digitale puo' succedere di tutto, si tratta di questo. Sembra che quando hanno inondato le risaie chi si trovava in mezzo o dopo, ha cominciato a vedere la tele a quadretti, per sistemare hanno dovuto riposizionare i pannelli trasmittenti. La cosa mi ha lasciato un po' tanto perplesso, non è che ne sia tuttora convinto, ma la fonte è di una persona addetta ai lavori. Tant'e' che probabilmente quando i campi torneranno in secca dovranno riposizionarli.
 
tintoretto ha scritto:
Non credo che ci monteranno dei ripetitori più vicini, il cuneese ha sempre contato poco, basta dire che non abbiamo ancora l'autostrada dopo 30 anni che se ne parla...

Visti i risultati di questi giorni, non lo darei per scontato, per ora hanno la scusa della Lombardia che disturba, vediamo quando la' partono con il digitale.
Se vogliono coprire bene fino qua', devono arrivare con la stessa intensita' e qualita' di Telecupole che al momento è l'unica che non ha avuto il minimo problema, con neve, pioggia intensa o nebbia. Altra alternativa attivazione di altri Mux, Rai a parte che è gia' a posto. Ovvio che fintanto arrivano con questi segnali, e qualita' pessime non compro nessun pacchetto, amenoche' non passino sul satellite, allora la musica cambia, ma dubito che questo accada presto, fanno prima a mettere dei mux locali.
 
tintoretto ha scritto:
Qui nel cuneese le frequenze lombarde analogiche di Valcava hanno da sempre interferito quelle che ci arrivavano da Torino. Quando la Lombardia passerà al digitale temo che avremo ancora problemi, specie con le tv locali che non sono le stesse nelle 2 zone. I problemi però potrebbero esserci anche con le nazionali se non si faranno le SFN... Mah, staremo a vedere.

Temo che tu abbia ragione....specie per quanto riguarda le tv locali; per le nazionali non dovrebbero esserci grossi problemi (Dfree da Valcava è sul 50 come da Torino ma non ha avuto nessun genere di peggioramento).

Ciao.
 
ZioKit ha scritto:
Non so se è proprio Vercelli cmq da quelle parti, sembra strano, ma in RF digitale puo' succedere di tutto, si tratta di questo. Sembra che quando hanno inondato le risaie chi si trovava in mezzo o dopo, ha cominciato a vedere la tele a quadretti, per sistemare hanno dovuto riposizionare i pannelli trasmittenti. La cosa mi ha lasciato un po' tanto perplesso, non è che ne sia tuttora convinto, ma la fonte è di una persona addetta ai lavori. Tant'e' che probabilmente quando i campi torneranno in secca dovranno riposizionarli.

Mah, nei mesi di aprile-maggio quando inondano le risaie non mi sembra di aver notato nulla di strano, ma chi può dirlo:icon_cool:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso