Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
secondo le ultime notizie dallla conferenza sul digitale di milano, il prossimo anno 2o11 potrebbero essere concentrati tutti i passaggi, previsti per il biennio 2o11 2o12.
Quindi alla fine del 2011 ci sarà lo spegnimento definitivo dell'analogico.
Anche le località che dopo il passaggio di fine anno potrebbero ricevere i segnali di regioni non digitalizzate con la fine del prossimo anno non avranno piu problemi.
vedremo se l'intenzione sara definitiva oppure no.
si sa già qualcosa in piu dei nuovi mux rai dal 18 maggio?
 
fahrenheit451 ha scritto:
Molti sintonizzatori hanno problemi con il 32 e il 35 di Rete 7 e Videonord, credo dipenda in parte dall'emittente.
Io ho un decoder zapper Telesystem con cui non ho problemi, e un dtr220 della Philips che non riesce a sintonizzare niente su quelle frequenze pur essendoci un buon segnale, evidentemente alcuni sintonizzatori Philips hanno problemi con quei segnali.
io ho invece un tv lcd philips 8404 h/12 e lo satesso problema
 
Anakin83 ha scritto:
quel tempo è ancora lontano... prima del 2012 non vedremo altri canali su l'Espresso, sempre che li ospitino

Mi pare di aver letto che Sky, dopo aver chiesto all'U.E. la possibilità di far cadere prima i famosi paletti del 2012, abbia ricevuto parere favorevole all'approdo sul DDT italiano già da inizio 2011, a patto che almeno per i primi 3 - 5 anni trasmetta in DDT solo in chiaro.
 
basilicata ha scritto:
io ho invece un tv lcd philips 8404 h/12 e lo satesso problema
Direi che qualche problema ce l'abbiano, io per esempio "Rete 7 Nuvolari" continuo a vederla malissimo come anche "Videonord": sembra che ci siano delle righette orizzontali che ne disturbano la visione. Pensavo che fosse un problema del mio decoder ma anche da mia sorella, con altro ricevitore ed altro impianto tv si vede un problema simile. Mesi fa avevo inviato una mail a Rete 7 ma non mi hanno mai risposto... Tuttavia gente del forum mi dice che li vede bene, mah!
 
Da cosa vedo adesso che sono le 17,30, da La Morra sembra non arrivare ne il23 ne il 67, che sono i pochi che di solito arrivano.
E la mia antenna su altavilla riesce ad agganciare il 31 semza problemi. :D :eusa_think:
 
angel06 ha scritto:
Da cosa vedo adesso che sono le 17,30, da La Morra sembra non arrivare ne il23 ne il 67, che sono i pochi che di solito arrivano.
E la mia antenna su altavilla riesce ad agganciare il 31 semza problemi. :D :eusa_think:

E si, tornati il 23 e 67. Il 31 e andato in crisi:eusa_wall: :eusa_wall:
 
Ultima modifica:
angel06 ha scritto:
E un disastro infinito:D :D :D :eusa_think: :eusa_think: ciao salutami Laura:icon_cool:
ti ricambia i saluti..............:doubt:
effettivamente qualche problemino c'è,soprattutto per noi che non abbiamo la fortuna di ricevere da Torino e che per di più siamo rimasti orfani di Montoso:crybaby2:
Ciao;)
 
Sì, sul 32 ci sono un po' di problemini di visione.
SuperTennis e Nuvolari non utilizzano il flag 16:9 per gli eventi in 16:9.

Meglio che non averli, dico io.
 
si sa già la composizione nuova dei mux rai dal 18 maggio?
ci sveglieremo al mattino, sarà come a settembre quando è scomparso tutto?
speriamo di no.
su la morra il mux rai1 sul 5 io non lo ricevo. è un guasto diffuso o solo il mio impianto?
grazie per le risposte
 
alliochia ha scritto:
si sa già la composizione nuova dei mux rai dal 18 maggio?
ci sveglieremo al mattino, sarà come a settembre quando è scomparso tutto?
speriamo di no.
grazie per le risposte

Un pò di tempo fa avevo già postato queste info che ho semplicemente tratto da un documento che la RAI ha preparato per gli antennisti in vista dello switch lombardo (documento in rete). Da tale fonte risulta che nel mux 1 ci dovrebbero essere Rai1 Rai2 Rai3 RaiNews e nel mux 4 RaiStoria Rai5 RaiHD. Ci sono info solo su questi due mux perchè al 18 maggio vengono attivati in Piemonte orientale e Lombardia solo questi, essendo solo s.over. Per gli altri non ho trovato nulla.
 
3 nuovi canali doppi,diciamo ormai quadrupli o quintupli,de La7 e La7D sul Timb 48 posizionati su 111 222 e 333.
 
Ultima modifica:
Lampa ha scritto:
Sì, sul 32 ci sono un po' di problemini di visione.
SuperTennis e Nuvolari non utilizzano il flag 16:9 per gli eventi in 16:9.

Meglio che non averli, dico io.
Beh ma supertennis non trasmette proprio lei in 16:9.... quindi rete7 non ne ha colpa
 
con il passaggio della lombardia al digitale ci saranno nuovi problemi di interferenze tra i ripetitori anche a torino oppure no, visto che tanto dai ripetitori lombardi qui non si è ricevuto mai niente??
 
è probabile anzi quasi certo che ci saranno problemi di SFN all'inizio, specie in zone servite da ripetitori piemontesi e lombardi, un po' di pazienza
 
Anakin83 ha scritto:
è probabile anzi quasi certo che ci saranno problemi di SFN all'inizio, specie in zone servite da ripetitori piemontesi e lombardi, un po' di pazienza
a torino però non si è mai ricevuto niente dalla lombardia, quindi dovremmo essere al sicuro da questo fenomeno credo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso