Non volevo discuterne l' utilità, ognuno ne fa l'uso che ritiene più opportuno, io ad es. ascolto la radio via DTT in cucina, dove ho solo la tv;
ciò che volevo sottolineare (sarò un perfezionista o purista, come si dice in questi casi ...

) è che la qualità dell'audio di queste radio, sia nazionali che locali, è quasi sempre scadente, per via della troppa compressione, quindi, provando a collegare l'uscita audio di un buon decoder ad un amplificatore ... beh il risultato sarà a mio avviso modesto
certo, l'utilità rimane, l'ascolto è senza disturbi tipici dell'FM e la copertura dei segnali TV è maggiore (o meglio ... praticamente nessuno in Italia monta sul tetto una gigantesca antenna per ricevere la FM quindi ci si affida sempre ad antennine incorporate ) ma alcuni canali meriterebbero un bitrate all'altezza della musica che trasmettono ... ad es. Rai FD Auditorium, che sul sito viene pubblicizzata come un'emittente che da molta importanza alla qualità del suono di ciò che trasmette ... (ed in effetti, da quei QUATTRO trasmettitori in tutta Italia si ascolta della gran buona musica classica) via DTT è mortificata da un audio tipo mp3 mediocre ...
Basterebbe "solo" un pò di preziosissimo spazio in più all'interno dei MUX per le povere radio ...