Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Anakin83 ha scritto:beh se può consolare io il 56 per 2 settimane non l'ho visto da un giorno all'altro. telefonai a Elettronica Industriale e mi dissero che era un mio problema. Io non toccai niente e dopo 2 settimane il Mux comparve di nuovo al 100%, quindi il problema era loro.
Secondo me c'è lo stesso problema con il 58, non lo irradiano . Poi quando se ne accorgeranno apparirà da un momento all'altro, il Canale5 dal Giarolo non è così potente da giustificare il fatto. sul 36 il Penice è molto molto più potente da me eppure il Mediaset 2 lo prendo tranquillamente...
lunedi provo a chiamare Elett. Industriale e vedo che dicono, di solito un tecnico c'è sempre.
Stefano83 ha scritto:Tra l'altro non solo il 58, ma anche il 33 di ReteA non si vede. Ci sarebbe anche il 57 di ReteCapri, ma di quello ne faccio a meno
I TIMB non s'hanno da fare! Ho problemi anch'io nell'Alessandrino anche se quando sono a Torino è tutto okay.Lampa ha scritto:Da ieri, dopo il forte vento (abbastanza usuale in zona), i 3 mux TIMB sono assenti
Anakin83 ha scritto:da quanto diceva Digital-Sat dovrebbe essere appunto settembre, non si sono più avute conferme però
Anakin83 ha scritto:Oggi sono stato richiamato dal tecnico di elettronica industriale di Beinasco.........
Ma scusate.... glielo lasciano fare?!?Anakin83 ha scritto:perchè ovviamente Mediaset non ha ottenuto nessuno autorizzazione per trasmettere su quella frequenza
Anakin83 ha scritto:Mi ha detto che le interferenze con il Giarolo non c'entrano niente, il Mux è tenuto basso basso, anzi si è sorpreso che uno dalla prov di CN sapesse dell'esistenza di questa frequenza. Per loro rimangono "test"