Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
andreatasca ha scritto:
Uso e ho sempre solo usato Internet Explorer mi spiace.

Si come gia risposto e normale che chieda il componente aggiuntivo succede con tutte le webcam IP
Se non lo scarica devi andare in stumenti, opzioni internet, protezioni, livello personalizzato e selezionare da "scarica controlli activex senza firma eletronica" la voce chiedi conferma. saluti
 
andreatasca ha scritto:
Uso e ho sempre solo usato Internet Explorer mi spiace.

Non mi fraintendere, anch'io uso sempre Explorer (14 anni) perche' mi trovo meglio, pero' quando mi danno un link ed Explorer mi chiede che per aprirlo ha bisogno di altro, esco dal programma e apro Firefox e ci navigo con quello, mi sento piu' tranquillo, non mi piace caricare sul PC controlli che possono poi servire ad altri a distanza ma che in effetti a me non occorrono proprio.
Chiuso OT, era solo per precisare.
 
ZioKit ha scritto:
Non mi fraintendere, anch'io uso sempre Explorer (14 anni) perche' mi trovo meglio, pero' quando mi danno un link ed Explorer mi chiede che per aprirlo ha bisogno di altro, esco dal programma e apro Firefox e ci navigo con quello, mi sento piu' tranquillo, non mi piace caricare sul PC controlli che possono poi servire ad altri a distanza ma che in effetti a me non occorrono proprio.
Chiuso OT, era solo per precisare.

La penso allo stesso modo ma non ho mai installato altri Browser nè su Xp nè su Vista o adesso Seven.Ciao.
 
Lampa ha scritto:
In realtà il problema non è Susa che riceve da Gandoglio, ma le valli limitrofe tipo Val Cenischia.

Per il futuro chissà, ma per ora hanno garantito il servizio minimo (Rai Mux 1).

Hai ragione... mi ero dimenticato che Susa riceve anche da Borgone-Gandoglio e quindi è coperta con i Mux RAi 2 e 3!
Per il 4 invece ancora niente: Rai Storia non s'ha da vedere in DTT!
 
robexto ha scritto:
Hai ragione... mi ero dimenticato che Susa riceve anche da Borgone-Gandoglio e quindi è coperta con i Mux RAi 2 e 3!
Per il 4 invece ancora niente: Rai Storia non s'ha da vedere in DTT!
Mah, il mux Rai 4 è interessante?
 
Premium Calcio HD2

Ero partito per le vacanze sapendo che al mio ritorno (vivendo in una zona Switch OFF) avrei potuto godermi il campionato con molte più partite in HD. :D
Torno ed ecco la bella sorpresa: nel cuneese il canale è debole e quindi il canale Premium Calcio HD2 non si vede! :mad: :mad:

Leggo in questo 3d che ci si deve rassegnare in quanto questo canale di Mediaset "non è del tutto in regola" e quindi viene irradiato con potenza molto bassa. Ma vi sembra una cosa normale? Nelle altre zone "switchate" il canale si vede o siamo solo noi piemontesi i fortunati? E poi un canale o è regolare e trasmette come si deve o è irregolare e non trasmette proprio?
Chiedo ai più esperti (da ERCOLINO in giù ;) ): a chi posso rivolgermi per esprimere il mio disappunto e chiedere chiarimenti?
Io non intendo "subire" questa cosa senza nenche protestare. Anche perchè da juventino (e nel cuneese mi pare di poter dire che gli juventini non manchino) vedo sulla programmazione di Premium che domenica Juve-Samp sarà in HD sul canale Premium Calcio HD2 e la stessa cosa si ripeterà giovedì 16 per la partita di Europa League Juve-Lech Poznan! :mad:

Grazie a chi saprà darmi indicazioni. ;)
 
marcoel ha scritto:
Ero partito per le vacanze sapendo che al mio ritorno (vivendo in una zona Switch OFF) avrei potuto godermi il campionato con molte più partite in HD. :D
Torno ed ecco la bella sorpresa: nel cuneese il canale è debole e quindi il canale Premium Calcio HD2 non si vede! :mad: :mad:

Chiedo ai più esperti (da ERCOLINO in giù ;) ): a chi posso rivolgermi per esprimere il mio disappunto e chiedere chiarimenti?
Io non intendo "subire" questa cosa senza nenche protestare.

L'unico modo per poter parlare direttamente con qualcuno penso sia quello di telefonare alla sede torinese di Elettronica Industriale, che si occupa per il Piemonte della gestione degli impianti trasmittenti. E' quello che ho fatto io ed altri utenti del forum, ricevendo però le informazioni che abbiamo postato nei giorni scorsi. Io ho inviato una mail anche a mediaset@mediaset.it, ma le mail vanno nel calderone di quelle che arrivano da tutta Italia e non ricevi risposte ad hoc.
Recapito di E.I. 011 3983101
 
CarloCN ha scritto:
L'unico modo per poter parlare direttamente con qualcuno penso sia quello di telefonare alla sede torinese di Elettronica Industriale, che si occupa per il Piemonte della gestione degli impianti trasmittenti. E' quello che ho fatto io ed altri utenti del forum, ricevendo però le informazioni che abbiamo postato nei giorni scorsi. Io ho inviato una mail anche a mediaset@mediaset.it, ma le mail vanno nel calderone di quelle che arrivano da tutta Italia e non ricevi risposte ad hoc.
Recapito di E.I. 011.3983101

Grazie del suggerimento, domani telefonerò sicuramente a E.I. e invito tutti quelli che sono interessati alla questione a fare altrettanto! ;) Vi farò sapere che risposta mi hanno dato...
 
marcoel ha scritto:
Vi farò sapere che risposta mi hanno dato...

Sono molto curioso di sapere, almeno per constatare quale "versione dei fatti"
daranno a te.
Effettivamente, nelle altre zone d'Italia dove hanno attivato, la ricezione pare sia uniforme.
A presto!
 
CarloCN ha scritto:
Mi associo alla risposta di MyBlueEyes: non penso dipenda dalla tua tv. Il segnale dei mux TIMB è ancora molto instabile nel Piemonte occidentale (siamo tutti in attesa dello switch della Lombardia e della definitiva sistemazione di questi mux... si spera!). E' probabile che tu abbia fatto la risintonizzazione in un momento in cui c'è stato un calo o una mancanza di segnale. Ecco perchè ti è scomparsa. Rilancia la sintonizzazione in un altro momento e verifica se ti compare.
Comunque, come dice anche MyBlueEyes, sarebbe opportuno che tu specificassi la zona di ricezione.

sono di Borgo S. Dalmazzo...
 
Titlos85 ha scritto:
sono di Borgo S. Dalmazzo...

Ah, ok! Comunque per il tuo problema, mi risulta (da quello che riferiscono altri utenti della tua zona, Borgo S.D.) che il mux de La7 dà a volte nella tua città ancora più problemi che a Cuneo, a volte non arriva. Come ti ho detto il ripetitore da Torino pare sia attivo a potenza ridotta (ecco il motivo dei frequenti disturbi) e dovrebbe essere sistemato in concomitanza con lo switch off del Piemonte orientale a breve.
Comunque, hai riprovato a rilanciare la sintonizzazione? L'hai ritrovata La7?
 
Titlos85 ha scritto:
La7 la ricevete bene? abito in un condominio e con la tv collegata all'antenna centralizzata, mi è sparita dopo aver fatto la risintonizzazione.... potrebbe anche essere colpa della tv... boh...

A B.S.Dalmazzo La7 UHF 48, arriva male, anzi è piu' le volte che non c'e'. Diverso il discorso per l'altro mux UHF47 che funziona bene a parte qualche raro squadrettamento sporadico.
Questa situazione va avanti da mesi, io lo ricevo da TivuSat da Settembre 2009 quindi problemi zero, mai perso una loro trasmissione.
Non so' in DTT quando sara' al top come gli altri. Dovevano aumentare la potenza la scorsa primavera, poi si è letto che non lo potevano fare per non interferire su altri 48 analogici ancora in piedi, e rimandato tutto allo switch off Piemonte Orientale, mahh... vediamo. Per quanto mi riguarda se arriva o non arriva in DTT, non mi cambia nulla, lo prendo dal Satellite, però a molti quì in zona che non hanno l'impianto satellitare, il fatto di non poter ricevere La7 li irrita un pò.
Se ti puo' consolare tra tutti i Mux che ricevo da Torino, qui' a Borgo, il Mux 48 di TIMB è l'unico che ha problemi.
Anche con l'ultimo ricevitore, molto performante, che ho di recente acquistato, ho ottenuto solo un leggero miglioramento, ma il problema è che il segnale è basso ed è sufficiente poco a mandare in crisi la qualità.
Per fortuna ho TivuSat.
 
Scusa ZioKit, ma la Rai in analogico da Torino come si vedeva (Rai1 sul 55, Rai2 sul 30 e Rai 3 sul 40)? Se ti arrivava bene la Rai dall'Eremo dovrebbe arrivare bene anche il 48 che trasmette anche lui dall'Eremo. Da me è ottimo, ma non vorrei che ti arrivasse il disturbo del mux di Dfree sul 48 dal Ronzone visto che Borgo è più alto rispetto alla mia posizione.
 
Stefano83 ha scritto:
ma non vorrei che ti arrivasse il disturbo del mux di Dfree sul 48 dal Ronzone visto che Borgo è più alto rispetto alla mia posizione.

Si potrebbe essere quel 48 li', visto che il 48 di Eremo arriva basso, come dicevo basta poco a mandare a palla la qualità. Tieni presente, ma forse l'ho gia' detto in passato mi arriva bene anche il Penice. Cmq con l'ultimo ricevitore Combo tedesco che ho acquistato ricevo bene i Mediaset sul 36 e i Mux sul 23 e 47. Con i due ricevitori che usavo prima, lasciamo perdere le marche, avevo dei problemi, su quei mux. Adirittura, con uno dei due ricevitori avevo problemi con il 30 della Rai. Quindi occhio ai ricevitori che uno usa.
Con le prove che ho fatto in questi mesi con antenne e ricevitori, dico che prima viene il ricevitore, poi si mette mano all'antenna, il resto sono chiacchiere, altro che girare a destra o sinistra il palo, o provare a cambiare antenne.
Cmq, Stefano gli ex 55, 30, 40 analogici Rai mi arrivavano all' epoca, molto forti, il problema che erano interferiti in iso da altri canali che chissà da dove arrivavano, il 40 fra i tre era il meno disturbato.
Il 55 e sopratutto il 30 con propagazione aperta erano inguardabili, ma lo erano anche i Mediaset. Tant'e' che dal 1995 mi sono attrezzato con un motorizzato che ho tutt'ora e uso. Ricevevo cosi' in modo perfetto i canali analogici, poi nel 2000 ho acquistato un ricevitore digitale e analogico con la possibilita' di ricevere i due standard. Ovvio che quando la Rai e MSD criptavano passavo sull'obbrobrio di analogico terrestre. Alcuni eventi a quei tempi li ricevevo in chiaro su diverse posizioni satellitari in particolare i feed. Ma erano altri tempi.
Quindi tornando in tema, il 48 di TIMB che mi manca all'appello potrebbe, subire interferenze dal Ronzone, cmq tieni presente che se giro' l'antenna su Savona ricevo bene il Beigua. Mi sa' che ti faccio concorrenza, pero' rispetto a te, di contro ho le riflessioni e diffrazioni dei monti che ho vicinissimi e degli edifici alti della città.
 
ZioKit ha scritto:
Si potrebbe essere quel 48 li', visto che il 48 di Eremo arriva basso, come dicevo basta poco a mandare a palla la qualità.

Con le prove che ho fatto in questi mesi con antenne e ricevitori, dico che prima viene il ricevitore, poi si mette mano all'antenna, il resto sono chiacchiere, altro che girare a destra o sinistra il palo, o provare a cambiare antenne.

Quindi tornando in tema, il 48 di TIMB che mi manca all'appello potrebbe, subire interferenze dal Ronzone, cmq tieni presente che se giro' l'antenna su Savona ricevo bene il Beigua. Mi sa' che ti faccio concorrenza, pero' rispetto a te, di contro ho le riflessioni e diffrazioni dei monti che ho vicinissimi e degli edifici alti della città.

Confermo, forse l'ho già scritto tempo fa, ma proprio un tecnico TIMB che mi aveva contattato da Roma e che si era occupato della nostra zona, aveva riferito che il disturbo sul 48 è provocato dal 48 del Ronzone, mentre sul 47 dal 47 del Giarolo. Alla base di tutto, ovviamente, le potenze ridotte dall'Eremo e Maddalena. Con la potenza a pieno regime e l'arrivo in SFN dei Timb anche dalle postazioni ora interferenti, tutto dovrebbe rientrare in quadro.
Concordo circa l'importanza del ricevitore: in casa mia, con due ricevitori differenti, ho spesso, a parità di segnale, prestazioni differenti.
A proposito di edifici alti, pensa che io, in direzione impianti trasmittenti, ho il grattacielo degli Uffici finanziari a Cuneo....
 
CarloCN ha scritto:
A proposito di edifici alti, pensa che io, in direzione impianti trasmittenti, ho il grattacielo degli Uffici finanziari a Cuneo....

Ed è proprio in quei casi che il ricevitore fa la differenza, nell'antenna entrano echi di segnale da tutte le parti, la bontà del software di gestione e la qualità del turner fanno la differenza. Questo discorso vale solo per canali in iso in SFN, nelle situazioni in canali irradiati in MFN non ci sono problemi, anche un ricevitore sgalfo va bene.
 
Ma al Altavilla non erano gia state montate le antenne e il resto x il 33/44
Se aspettano ancora un po arrugginiscono prima di usarle!!:badgrin: :5eek:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso