Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
MyBlueEyes ha scritto:
Ma scusate.... glielo lasciano fare?!? :eusa_think:

credo che finchè siano test ci sia un patto di non belligeranza... è stato vago :eusa_whistle:

Stefano83 ha scritto:
Bene, quindi scommetto che da domani quel minimo di segnale ricevibile sul 58 in provincia di Cuneo sparirà così come è successo con il 33 che appena hanno saputo che arrivava basso lo hanno abbassato ancora di più (a me cmq arriva ancora sempre, anche se male )

Spero di non aver fatto danno, cmq in ogni caso il mux è irricevibile anche con la potenza attuale per cui... vedremo i tempi. Magari si svegliano prima
 
Lampa ha scritto:
Da ieri, dopo il forte vento (abbastanza usuale in zona), i 3 mux TIMB sono assenti. La postazione in oggetto è LeQuà (Mompantero).

Altro che 58... :icon_twisted:

Da Borgone - Gandoglio tutto regolare (il 60 con segnale meno potente del 47 e 48).
E anche qui il vento non scherza...
 
Anakin83 ha scritto:
Spero di non aver fatto danno, cmq in ogni caso il mux è irricevibile anche con la potenza attuale

Da me non è che sia completamente irricevibile. Ogni tanto si vede, anche se la qualità è bassa.
 
MyBlueEyes ha scritto:
I TIMB non s'hanno da fare! Ho problemi anch'io nell'Alessandrino anche se quando sono a Torino è tutto okay.

A Susa, a parte un mese di assestamento da Ottobre e a Novembre (dopo switch off), non ho mai avuto problemi di sorta con i TIMB.

P.S. Tutto tornato alla normalità (è cessato il vento) :D
 
oggi sono andato a Cocconato da mia zia e li i mediaset non si prendono. la rai e i timb tutto ok.
 
Lampa ha scritto:
A Susa, a parte un mese di assestamento da Ottobre e a Novembre (dopo switch off), non ho mai avuto problemi di sorta con i TIMB.

P.S. Tutto tornato alla normalità (è cessato il vento) :D


Ragazzi ma qualcuno sà se la rai ha intenzione di attivare il 30 ed il 26 dal Pampalù a Monpantero ??:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_think: :eusa_think:
 
La7 la ricevete bene? abito in un condominio e con la tv collegata all'antenna centralizzata, mi è sparita dopo aver fatto la risintonizzazione.... potrebbe anche essere colpa della tv... boh...
 
aculs ha scritto:
Ragazzi ma qualcuno sà se la rai ha intenzione di attivare il 30 ed il 26 dal Pampalù a Monpantero ??:eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_wall: :eusa_think: :eusa_think:

Se consideri che i due mux non sono attivi neppure a Sestriere ed a Bardonecchia, credo che Susa debba aspettare ancora... (almeno post switch-off del Piemonte Orientale)
 
Titlos85 ha scritto:
La7 la ricevete bene? abito in un condominio e con la tv collegata all'antenna centralizzata, mi è sparita dopo aver fatto la risintonizzazione.... potrebbe anche essere colpa della tv... boh...
Non penso... i TIMB sono sempre così ballerini... dicci di dove sei comunque ;)
 
ciao a tutti,
qualcuno di voi sa se, abitando a bra e ricevendo da la morra (dove abito io è impossibile ricevere da torino) ho qualche speranza di poter vedere i canali del mux timb1?
non vedendo nè quello nè i canali mediaset mi sono attrezzata anche con tivusat ma ora che hanno messo anche real time sul digitale terrestre mi piacerebbe poterlo vedere!
 
Titlos85 ha scritto:
La7 la ricevete bene? abito in un condominio e con la tv collegata all'antenna centralizzata, mi è sparita dopo aver fatto la risintonizzazione.... potrebbe anche essere colpa della tv... boh...

Mi associo alla risposta di MyBlueEyes: non penso dipenda dalla tua tv. Il segnale dei mux TIMB è ancora molto instabile nel Piemonte occidentale (siamo tutti in attesa dello switch della Lombardia e della definitiva sistemazione di questi mux... si spera!). E' probabile che tu abbia fatto la risintonizzazione in un momento in cui c'è stato un calo o una mancanza di segnale. Ecco perchè ti è scomparsa. Rilancia la sintonizzazione in un altro momento e verifica se ti compare.
Comunque, come dice anche MyBlueEyes, sarebbe opportuno che tu specificassi la zona di ricezione.
 
Continua il mistero MEDIASET 36/49/52
Spariti dal fine settimana scorso, tornati martedi e poi dinuovo buio da mercoledi.
Dopo mia telefonata a Elett. Industiale
Mi ha contattato un tecnico, il quale mi ha detto che gli unici interventi fatti nei giorni scorsi, sono stati fatti su Guarene. "VERTICALE" IO rivevo tutto da Altavilla in H. Magari invece i mediaset mi arrivavano propio da li:5eek: :5eek: diciamo di traverso. Anche se sono schermato dalla collina a pochi metri dalla casa e mi fa strano, comunque adesso buio totale.
Avrebbero fatto una verifica comunque . Saluti alla prossima
 
Stamattina verso le 09 sono ricomparsi il 49 e 52 . Il 36 c'e ma in saturazione continua. Io sarei gia contento che resti cosi :evil5: :eusa_think:
Dalla mia WebCam potete vedere la collina davanti casa Mia ,dove ci sono i Ripetitori locali Della RAI VHF e TIMB.E e anche la collina che mi scherma da LA MORRA. A destra "non visibile" sono aperto verso Altavilla . Sull'estrema destra invece c'e Montoso e da li funzionavano. Se mediaset non installa qualcosa anche lei o aumenta la potenza da Altavilla ci saranno sempre problemi, penso

http://corneliano-cn.dyndns.org/

NB. Dalla Cam le colline sembrano piu lontane di quello che realmente sono
 
Ultima modifica:
robexto ha scritto:
Se consideri che i due mux non sono attivi neppure a Sestriere ed a Bardonecchia, credo che Susa debba aspettare ancora... (almeno post switch-off del Piemonte Orientale)

In realtà il problema non è Susa che riceve da Gandoglio, ma le valli limitrofe tipo Val Cenischia.

Per il futuro chissà, ma per ora hanno garantito il servizio minimo (Rai Mux 1).
 
andreatasca ha scritto:
Si deve installare un controllo ActiveX che non mi sembra poi così sicuro...

Quello perchè usi internet explorer e riconoscendo il browser ti fa scaricare il controllo activeX per le funzioni avanzate, usa Firefox o qualsiasi altro browser e vedrai che non ti chiede nulla.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso