Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
massmartino ha scritto:
Questa sera alle 19 sono comparsi per la prima volta i canali Mediaset , adesso alle 21.40 sono senza segnale

Ho rifatto la sintonizzazione e ora rivedo i tre mediaset sul canale 56. Mi sapete dire da dove arrivano? Dal Giarolo? E i canali liguri (telegenova, terramare, ecc) da dove arrivano?
 
massmartino ha scritto:
Ho rifatto la sintonizzazione e ora rivedo i tre mediaset sul canale 56. Mi sapete dire da dove arrivano? Dal Giarolo? E i canali liguri (telegenova, terramare, ecc) da dove arrivano?

Mah, così di primo acchitto non direi Giarolo, sarebbero sul 54...
Da Torino (Maddalena) sul 56 c'è il dvb5 Mediaset con i +1 di Italia 1 e Canale 5, gli altri sono sul 36 e 49.
Per i canali liguri, sono veramente stupito che tu li prenda, a questo punto guarda su OtgTV le città del basso Piemonte, vicino alla Liguria, cosa prendono sul 56, magari arrivano fino a te.

Tra l'altro, così per informazione, stasera, a sorpresa, prendo i Timb 47 e 60 con discreta potenza e qualità 70%, forse hanno aumantato la potenza o ci sono meno interferenze con il 47 analogico da Giarolo.
 
Penso che massmartino riceva i segnali dalla Liguria, dal Monte Beigua. Di lì infatti arriva il mux di Telegenova sul 51 e sul 56 c'è proprio il Mediaset2 con R4 C5 e I1. Quei segnali sparano davvero forte, tanto che in varie aree del basso Piemonte disturbano la ricezione da Torino.
 
kikymusampa ha scritto:
Tra l'altro, così per informazione, stasera, a sorpresa, prendo i Timb 47 e 60 con discreta potenza e qualità 70%, forse hanno aumantato la potenza o ci sono meno interferenze con il 47 analogico da Giarolo.

Come già segnalato da me oggi pomeriggio e ieri sera da un utente del canavese, i Timb sembrano decisamente migliorati. Aspetterei conferme da altri utenti del cuneese.
 
kikymusampa ha scritto:
Per i canali liguri, sono veramente stupito che tu li prenda, a questo punto guarda su OtgTV le città del basso Piemonte, vicino alla Liguria, cosa prendono sul 56, magari arrivano fino a te.
Sul 56 c'è canale 5 in analogico da Valcava! Nell'alessandrino non si prende niente dalla Liguria, a meno che proprio sul confine.... :eusa_think:
 
MyBlueEyes ha scritto:
Sul 56 c'è canale 5 in analogico da Valcava! Nell'alessandrino non si prende niente dalla Liguria, a meno che proprio sul confine.... :eusa_think:

Eh si hai ragione. Quello che mi stupisce è che MassMartino è,come me, di Pinerolo, anche se abitiamo in zone diverse, io prendo tutto da Torino e qualche segnale in analogico (e digitale) dal Giarolo che mi disturba per esempio il 54 e il 47. Lui dice di essere coperto verso Torino dalla collina di San Maurizio. A questo punto, secondo me, guardando su Google Earth, penso riceva da Valcava come dici tu (ma il 56 è analogico), e dal Giarolo, che, verso la sua posizione, risultano liberi da ostacoli "grossi" come montagne o colline
Per quanto riguarda i liguri non so come faccia a riceverli.:eusa_think:
 
kikymusampa ha scritto:
Per quanto riguarda i liguri non so come faccia a riceverli.:eusa_think:
Magari è solo un evento di propagazione favorevole... anche se è strano in questo periodo. Però non mi stupisco di niente, sono riuscita ad agganciare il mux di Telestar Piemonte da Torino nell'alessandrino e a volte non riusco a ricevere quello locale sul 63 e 66!
 
CarloCN ha scritto:
Penso che massmartino riceva i segnali dalla Liguria, dal Monte Beigua. Di lì infatti arriva il mux di Telegenova sul 51 e sul 56 c'è proprio il Mediaset2 con R4 C5 e I1. Quei segnali sparano davvero forte, tanto che in varie aree del basso Piemonte disturbano la ricezione da Torino.

Sì il 56 che massmartino riceve a Pinerolo arriva dal Monte Beigua (SV). Quel 56 è potentissimo e non mi stupisce il fatto che gli arrivi. Dopotutto riceve anche il mux di Telegenova che dovrebbe essere sul 51.

kikymusampa ha scritto:
Per quanto riguarda i liguri non so come faccia a riceverli.:eusa_think:

Arrivano arrivano. Da me puntanto un'antenna sul Beigua arrivano parecchi segnali digitali (quelli che riceve anche massmartino) più tantissimi analogici.
 
CarloCN ha scritto:
Come già segnalato da me oggi pomeriggio e ieri sera da un utente del canavese, i Timb sembrano decisamente migliorati. Aspetterei conferme da altri utenti del cuneese.
Confermo quanto detto: dalle mie parti (colline nell'alessandrino) non avevo mai preso i timb da torino, neanche di striscio, pur ricevendo bene rai e mediaset, tacchino, ecc...
oggi si agganciano ma con ber elevato il 47 e 60. il 48 non arriva, troppo dura vincerla contro il Dfree dal ronzone.
considerazione personale: hanno amplificato l'impianto sistemando anche il sistema radiante. Pero' i timb non sono ancora ai livelli rai e mediaset.
 
Stefano83 ha scritto:
Sì il 56 che massmartino riceve a Pinerolo arriva dal Monte Beigua (SV). Quel 56 è potentissimo e non mi stupisce il fatto che gli arrivi. Dopotutto riceve anche il mux di Telegenova che dovrebbe essere sul 51.



Arrivano arrivano. Da me puntanto un'antenna sul Beigua arrivano parecchi segnali digitali (quelli che riceve anche massmartino) più tantissimi analogici.


Questo è quello che vedo adesso:
MHz 212 canale 10 vedo rai 1-2-3-4 (ripetitore Porte di Pinerolo)
MHz 498 canale 24 vedo rai 1-2-3-news e tanti rai hd neri (da quale ripetitore, forse Penice?)
Mhz 546 canale 30 vedo quinta-sesta rete + telestudio
MHz 746 canale 56 vedo i tre mediaset + premium hd nero
MHz 818 canale 64 vedo un gruppo di canali tra cui 7goldAL
MHz 850 canale 68 vedo 4rete-4reteblu-terramare-rock one- stock tv-
 
CarloCN ha scritto:
Penso che massmartino riceva i segnali dalla Liguria, dal Monte Beigua. Di lì infatti arriva il mux di Telegenova sul 51 e sul 56 c'è proprio il Mediaset2 con R4 C5 e I1. Quei segnali sparano davvero forte, tanto che in varie aree del basso Piemonte disturbano la ricezione da Torino.

Oggi "sabato" sul 51 telegenova e spento, x la prima volta da mesi.
Volevo verificare il 56 ed e sparito anche quello. il segale e sempre stato perfetto anche con cattivo tempo. Vediamo piu tardi se ritorna, o e stato addassato il segnale. ciao
Comunque 56 "nessun segnale"
53 analogico "canale 5" presente
 
Ultima modifica:
fenis73 ha scritto:
Si qui nel canavese (montanaro)il segnale da oggi ha una potenza incredibile 100% per il 22 25 26 30 40 47 48 60, se poni la domanda é perché sai cos'hanno fatto?se lasciano cosi per me sta bene ma mediaset in potenza é molto inferiore in questa direzione,lo é sempre stata anche con l'analogico...il 33 era una bomba spero tornerà almeno come il 44.


confermo quello detto sopra...sono di brandizzo paese vicino settimo torinese e chivasso.....22 25 26 30 40 a manetta,arrivavano bene anche prima ,qualche problema con i telecom 47 48 ma andava abbastanza ora inve 100 100...è stato fatto un intervento o cosa? dovuto perche si sta per spegnere milano e quindi si puo sparare ?

salu2
 
Stefano83 ha scritto:
Sì il 56 che massmartino riceve a Pinerolo arriva dal Monte Beigua (SV). Quel 56 è potentissimo e non mi stupisce il fatto che gli arrivi. Dopotutto riceve anche il mux di Telegenova che dovrebbe essere sul 51.

Mamma mia, certe volte c'è veramente da stupirsi.
Grazie per l'informazione.
Aggiungo che da stamattina prendo finalmente il 60 di Timb con segnale perfetto, il 47 è anche stabile ma meno pulito, comunque si vede bene.
Mi sa che devo cambiare la firma, ma, conoscendo i Timb aspetto ancora un pò.:D
 
confermo anche io TIMB perfetti prov CN-TO :) ogni tanto diagnosticavo leggeri squadrettamenti sul 60 e sul 54 ora perfetti. Segnale potenza qualità ottimi-buoni.
Quindi hanno aumentato il segnale. mancano il 58 Mediaset e il 33 ReteA :) Speriamo tutto si risolva a switch off lombardo avvenuto
 
Per Anakin

Gli svantaggi del DTT: "da Lunedì 25 Ottobre in Lombardia e Piemonte orientale Uomini & Donne sarà visibile solo in digitale terrestre, organizzati" .
Volevo solo commentare la tua nuova firma: è davvero "troppo forte"!!! :D
 
Stefano83 ha scritto:
Sì il 56 che massmartino riceve a Pinerolo arriva dal Monte Beigua (SV). Quel 56 è potentissimo e non mi stupisce il fatto che gli arrivi. Dopotutto riceve anche il mux di Telegenova che dovrebbe essere sul 51.

Arrivano arrivano. Da me puntanto un'antenna sul Beigua arrivano parecchi segnali digitali (quelli che riceve anche massmartino) più tantissimi analogici.

A Cuneo, nella zona dove abito, quei segnali liguri arrivano molti forti, a tal punto che mi annullano completamentamente i segnali da Torino sul 51 e sul 56.
 
CarloCN ha scritto:
Gli svantaggi del DTT: "da Lunedì 25 Ottobre in Lombardia e Piemonte orientale Uomini & Donne sarà visibile solo in digitale terrestre, organizzati" .
Volevo solo commentare la tua nuova firma: è davvero "troppo forte"!!! :D

:lol: :lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso