Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Intanto nella mia zona hanno cominciato a riempire anche la banda III per ora solo analogico con E21 Network sul ch. F orizzontale da Busca (CN). Verrà attivato qualche segnale in banda III in digitale? Si sa già qualcosa? Verso quale direzione si dovrà puntare la III banda?

Grazie
 
Ho sentito di questa notizia ieri sera nei titoli del TGR poi però non sono riuscito a vedere il servizio, che se non sbaglio è stato trasmesso intorno alle 20.00
 
Stefano83 ha scritto:
Ho sentito di questa notizia ieri sera nei titoli del TGR poi però non sono riuscito a vedere il servizio, che se non sbaglio è stato trasmesso intorno alle 20.00
se vai nell'articolo,c'è un video con il servizio;)
 
A fine settimana succede già qualcosa? Sulla Stampa di sabato parlavano un po del 20 maggio e un po del 20 marzo ma forse volevano dire maggio. C'era anche scritto che dal 20 marzo o 20 maggio che sia si vedranno tutti i canali digitali in provincia di CN tranne che la zona di Canale che rimarrà ancora un po in analogico.
 
Ciao a tutti.

Una domanda: ma se dal 20 maggio i ripetitori di Torino Eremo (per RAI2) e del Colle della Maddalena (per RETE4) smetteranno di trasmettere il loro segnale in analogico, la modifica riguarderà anche la parte occidentale della provincia di Asti dove tutte le antenne sono orientate verso la collina torinese?

Ve lo chiedo perché purtroppo da questa parte della collina sia il segnale RAI che quello MEDIASET (limitatamente al mux B) sono trasmessi con potenza estremamente bassa e sono difficilmente ricevibili (a meno di non avere l'antenna perfettamente puntata, ma anche il quel caso il segnale è instabile) mentre altri canali come il MUX A MEDIASET (che trasmette dal colle della maddalena come il MUX B) o il MUX B RAI si ricevono tranquiillamente con un livello di segnale ottimo.

Grazie in anticipo per la risposta.
Ciao*.*
 
Sì, se ricevi dall'Eremo o dal Colle della Maddalena lo spegnimento riguarderà anche te e tutti quelli che hanno le antenne puntate in quella direzione, anche se non sono in provincia di Torino o Cuneo.
 
Grazie mille per la risposta :)

Ma il fatto che trasmettono a potenza ridotta è una fatto riconosciuto o è solo una mia impressione?
Grazie*.*
 
Da me i segnali digitali da Torino arrivano molto potenti. Probabilmente nella tua zona sono più deboli perchè i ripetitori di Torino non dovrebbero servire la tua zona e forse dovresti puntare l'antenna su altri siti. Di dove sei?
 
Sono nei pressi di Riva presso Chieri. Ma ti posso dire che tutte le perone con cui ho parlato nei dintorni hanno gli stessi problemi.

Preciso che i segnali terrestri arrivano perfettamente e che altri canali digitali che trasmettono dal Colle della Maddalena (es: MEDIASET MUX A) si prendono perfettamente.
 
Ma dal 20 maggio che Mediaset pensa già a mettere Rete4HD e i canali +1, riusciremo ugualmente e in che modo a vedere i Mediaset "normali", Iris, Boing, ecc... del mux 2?
Invece il mux A della RAI sarà visibile semplicemente al posto di RAI2 della Maddalena?
 
Domanda legittima... Io per ora lo ricevo, ma quelli che non lo ricevono? Una volta attivato il 22 Rai A da La Morra che succederà al mux b mediaset sul 22 da Torino? Sarà meglio che si diano una svegliata e attivino un mux b con un segnale decente piuttosto che un mux pseudo HD con canali praticamente inutili quando invece alla gente basterebbe un mux con i 3 canali mediaset normali! :mad:
 
Ho notato che a Torino (altro lato della collina) la ricezione dei canali che ho citatp è sostanzialmente buona mentre da quest'altro lato è pessima. Che stiano privilegiando quel lato?

Speriamo bene. Mal che vada ho la parabola ma finche non esce la card nagra di TIVU SAT le trasmissioni criptate me le scordo.
 
Ma con lo switch over del 20 maggio verranno semplicemente spenti il 30 ed il 45 analogici o avremo già qualche "rinnovamento" delle frequenze digitali ?
 
Verranno riconvertiti in digitale ,poi bisognerà vedere se uscirà qualche altra cosetta ;)
 
Intanto nella zona di Cuneo qualcosa si muove: infatti è stato digitalizzato il 36 di Telegranda analogico e il 37 di Primantenna dalla postazione Cascina Agnese - Busca (CN) e sul 36 dovrebbe subentrare oltre a Telegranda anche Rete Saint Vincent e sul 37 al posto di Primantenna analogico è stato attivato il mux Motori TV (un doppione del mux già perfettamente ricevibile sul 28 orizzontale da Via Fernex). Senza parlare del 66 di Quartarete da La Morra, anche se a Cuneo si riceve male perchè è polarizzato in verticale mentre noi le antenne le abbiamo tutte in orizzontale verso Torino e il 57 di Telecupole da La Morra in orizzontale dove è stato attivato il mux di Telecupole solo di notte come prove tecniche e con livello segnale e qualità ottima! Qualcosa da noi a Cuneo si sta muovendo (e direi che era ora)! Peccato che la Rai non abbia saputo trovare qualche frequenza per il mux a (l'unico che manca, vedi firma) e che debba aspettare lo spegnimento di Rai2 analogico sul 30 da Torino e sul 22 da La Morra d'Alba...
 
C'è molto fermento a CN :D
E' pur vero che a TO si riceve già tutto.
Spero aumentino la ricevibilità di RAI 1 HD (RAI Test HD) anche al di fuori dell'area urbana
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso