Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
non ho capito cosa succedera' il 21 aprile rispetto il 10 settembre 2009?
Ad esempio,io che abito ad Orbassano,provincia di Torino,vedro' piu' canali dal 21 aprile?
 
Sì, dal 20 maggio (prima era 21 aprile) in analogico spariranno Rai2 e Rete4 per passare al digitale. Poi a settembre/ottobre tutti gli altri canali. Cmq le tv private rimarranno in analogico fino a settembre ovviamente
 
BO-SKY-OLO ha scritto:
Accidenti, è l' occidente ! Va beh, diciamo Torino e Cuneo.
Quindi se la matematica non è un' opinione direi che sono poco meno di 3 mesi.

Vaiiiiii col lissio...

Di dove sei? Se abiti vicino al confine con le province di Cuneo o Torino probabilmente potresti beneficiare anche tu dello switch over e switch off!
 
Ciao

Ciao Stefano, io sono di Nizza Monferrato, qui la Rai non c' è ancora e penso che lo swich over non porterà in fondo nulla per ora qui, riceviamo debole il 30 di raidue e basta, a proposito che mux metteranno nel 30 dall' Eremo?
 
Potrebbe andarti di lusso perchè metteranno il mux a Rai, che manca un po' dovunque in Piemonte. Ma proprio solo Rai2 sul 30? Rai3 sul 40 e Rai1 sul 55 niente di niente?

Ovviamente potresti mettere un'antenna apposta e ricevere il TGR Piemonte se non lo ricevi già bene sul 36 dal Penice

Guardando la lista delle tv ricevibili a Nizza Monferrato pare che Rete4, Canale5, Rai1, Rai2 e Rai3 da Torino dovrebbero arrivare.
 
Ultima modifica:
Speriamo che arrivi presto subito il 20 maggio sto Mux A della Rai sul 30... oh... io Raiuno sul 55 ogni tanto lo vedo un po' disturbato e anche Raidue ogni tanto non è perfetto... e non è un problema dell'antenna perchè anche i vicini li vedono così... Raiuno nella mia zona sta scemando come qualità.. col digitale almeno si risolveranno questi problemi... speriamo
 
Sì so che molti hanno problemi con Rai1 sul 55 in provincia di Cuneo e soprattutto nella parte orientale e centrale della provincia. Fortunatamente io non sono fra quelli perchè abito in quella occidentale verso le montagne. Rai1, Rai2 e Rai3 sempre perfetti! Non è che l'amplificatore o l'alimentatore magari hanno dei problemi dovuti alla vecchiaia o magari i collegamenti sono un po' arrugginiti? Hai controllato?
 
Effettivamente per il momento c'è stata poca o nulla informazione istituzionale al grande pubblico sullo switch over imminente.

Però... fatevi un giro per i centri commerciali di Torino. I banchi dedicati ai decoder DTT sono triplicati con 2000 modelli differenti e soprattutto con grandissima varietà di zapper.
Alcuni (Saturn) hanno anche esposto cartelli con estratti di articoli di giornale sull'argomento.
 
Io sono andato 3 giorni fa da Trony e Unieuro e di decoder ce n'erano pochi tipi, sempre gli stessi (ICAN, Telesystem e HUMAX). Nella mia zona han cominciato a far articoli sui giornali locali sullo switch over imminente
 
Qui a Torino, ad esempio da Auchan, sembra che si siano accorti tutto di un colpo del business DTT.

Bancali pieni, dal micro DTT-Scart al Top di gamma, passando per alcuni interessanti ibridi lettore DVD+DTT.
 
...

Stefano83 ha scritto:
Sì so che molti hanno problemi con Rai1 sul 55 in provincia di Cuneo e soprattutto nella parte orientale e centrale della provincia. Fortunatamente io non sono fra quelli perchè abito in quella occidentale verso le montagne. Rai1, Rai2 e Rai3 sempre perfetti! Non è che l'amplificatore o l'alimentatore magari hanno dei problemi dovuti alla vecchiaia o magari i collegamenti sono un po' arrugginiti? Hai controllato?

Non vorrei sbagliarmi ma una decina di anni fa la RAI dall' Eremo abbassò sensibilmente l'intensità delle emissioni, io a Nizza Monferrato ricevevo discretamente questi canali, oggi rispetto ad allora sono più deboli.
 
Stefano83 ha scritto:
Potrebbe andarti di lusso perchè metteranno il mux a Rai, che manca un po' dovunque in Piemonte. Ma proprio solo Rai2 sul 30? Rai3 sul 40 e Rai1 sul 55 niente di niente?

Ovviamente potresti mettere un'antenna apposta e ricevere il TGR Piemonte se non lo ricevi già bene sul 36 dal Penice

Guardando la lista delle tv ricevibili a Nizza Monferrato pare che Rete4, Canale5, Rai1, Rai2 e Rai3 da Torino dovrebbero arrivare.

Ciao il TG Piemonte lo prendo da un impianto locale canale E da Incisa, come del resto il 60 % del paese, anche se è un po' rigato da un altro Rai Tre (Oliviero di OTG mi disse anche da dove propagava questo disturbo), anche se la postazione RAI / Mediaset di Incisa Scapaccino è stata messa su poco più di 10 anni fa. Il 36 arriva ma c'è il 36 di LA7 in digitale da Canelli che rende poco fruibile quella frequenza. Insomma qui hanno tutti memorizzato il 35 sul numero 3 del telecomendo e il canale 36 oppure E sul 10 o 11 del telecomando e girano se vogliono vedere Gian Franco Bianco (TGR Piemonte NDR). Come ti dicevo la Rai dall' Eremo negli anni è sempre diventata più dificoltosa da ricevere e la sera su RaiUno 55 arrivavano propagazioni da Milano e addirittura LA7 dal Beigua....
Mediaset è segnata nella lista perchè quelle frequenze non sono coperte ma i segnali sono più deboli di quelli Rai, il 95% degli abitanti ha l'antenna VHF del Penice o verso Incisa (3 RAI) e la UHF verso Incisa (mediaset, LA7) e verso Alessandria Giarolo, in linea col Penice. Ciao
 
Lo Switch OFF è scritto nel titolo del 3d :D ,lo Switch Over di Rai 2 e Rete 4 il 20 Maggio
 
Si scusami ... volevo chiedere piu' che altro quando in analogico non vedro' piu' una mazza e saro' costretto ad avere un decoder dtt :D (credo si chiami switch over) non me intendo di dtt :D
 
Dal 20 maggio rai 2 e rete 4 solo sul DTT ,poi dal 24 settembre al 9 Ottobre si spegnerà tutto l'analogico nelle zone di Torino e Cuneo
 
Al Tg3 regionale di questa sera hanno parlato dello Switch Over di Rai due e Rete 4 nelle zone di Torino e Cuneo ,confermato per il 20 Maggio
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso