Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ah !

non sapevo che e' in verticale x la rai !! e in vhf!

allora provo e poi ti dico !!

e einvece x la7 la prendo sul canale 62 e sul canale 51 ma male male !

poi ho ancora il canale 28 e il canale 25 ,che aggancia, ma non memorizza niente e il segnale e' molto forte, sara' mica qualche canale un vhf ??
 
mandrake1 ha scritto:
ah !

non sapevo che e' in verticale x la rai !! e in vhf!

allora provo e poi ti dico !!

e einvece x la7 la prendo sul canale 62 e sul canale 51 ma male male !

poi ho ancora il canale 28 e il canale 25 ,che aggancia, ma non memorizza niente e il segnale e' molto forte, sara' mica qualche canale un vhf ??

Stai facendo confusione... I canali VHF sono A B C e quelli che vanno dal D all'H2. Quelli dal 21 al 69 sono UHF che si usano per la televisione. Il 22 è UHF ma è polarizzato in verticale, mentre invece i segnali da Torino, dal Beigua e dal Monte Penice sono in orizzontale.

La Rai è sul 22v in UHF non VHF!
 
Ragazzi però la cosa mi puzza, mi sa che in sti giorni proverò a vedere se ci sono problemi di contatto tra calza e accoppiatore, perchè non è possibile!
 
Stefano83 ha scritto:
I segnali da Bra sono tutti in verticale e quindi non ti arrivano se hai l'antenna in orizzontale!
Scusate l'ignoranza, ma quali sono i segnali da Bra? Io non trovo nulla in merito, tranne un canale 48 in orizzontale che trasmette Canale Italia 2 sul sito OTG. C'è altro?
 
Stefano83 ha scritto:
Ragazzi però la cosa mi puzza, mi sa che in sti giorni proverò a vedere se ci sono problemi di contatto tra calza e accoppiatore, perchè non è possibile!

se si tratta delle consuete connessioni a morsetto fracarro, sono innumerevoli le volte in cui "muovere" la connessione fa miracoli, o disastri.... forse muovendo i cavi qualche torsione in prossimità del morsetto avviene; non credo sia un problema di schermatura inefficace, perchè forse avrebbe anche poco senso... e poi non credo che tale azienda si lasci scappare un eventuale errore progettuale così grossolano...
 
caspita !!

vedo benissimo la rai1-2-3-4 poi jbtb rete canavese,telecupole 4rete ecc, in uhf !!

ora il problema e' che non vedo + tutti gli altri !!!

cosa devo fare ??

ho entrambe le antenne, ma devo mettere qualche filtro ?
 
antonioST4 ha scritto:
se si tratta delle consuete connessioni a morsetto fracarro, sono innumerevoli le volte in cui "muovere" la connessione fa miracoli, o disastri.... forse muovendo i cavi qualche torsione in prossimità del morsetto avviene; non credo sia un problema di schermatura inefficace, perchè forse avrebbe anche poco senso... e poi non credo che tale azienda si lasci scappare un eventuale errore progettuale così grossolano...

Però non vorrei aver stretto troppo le viti che tengono a contatto le calze con l'accoppiatore e aver creato qualche disadattamento di impedenza. Proverò a svitare leggermente per vedere cosa succede
 
Ho notato che non tutti i comuni della prvincia di Torino sono interessati allo switch over.
Che senso ha dire che la provincia di Torino è interessata allo switch over quando alcuni comuni mancano ?
In quei comuni mancanti, vedono ancora dall'analogico ?
 
BellUomo ha scritto:
In quei comuni mancanti, vedono ancora dall'analogico ?

Evidentemente si
Cmq è stato pubblicato un elenco con tutti i comuni delle prov. di TO,CN,AT interessati da switch over anche di uno solo dei due canali.
 
C'era anche Sassello (SV), l'unico comune ligure interessato al solo spegnimento di Rai2 perchè evidentemente riceve Rai A dall'Eremo di Torino.
 
Posso toglierVi una curiosità??

Da me (La Loggia) prende TUTTO con l'antennina "delle balle" (cit.) di Carrefour (marca COBRA).

Secondo voi c'è la possibilità che prenderò con il "baffo" (antenna per la frequenze vhf, quella che si allunga) il MUX Rai quando andrà su tale frequenza??
 
Potrebbe si. Ma che voi sappiate in sardegna c'e qualcosa solo su vhf che non sia doppione di altro su uhf
 
ciao a tutti avrei una domanda da farvi ma come mai sia da torino e sia da lamorra la mia antenna per vedere tutto ha bisogno di essere in pol orizzontale? mi avete giustamente consigliato di mettere in verticale l'antenna per la morra in modo da fare salire il segnale sui canali calcio mediaset (35%) mentre torino (92%) ma appena giro l'antennna tutti i segnali se ne vanno......non è che prima devo fissare l'antenna e poi fare scansione dei canali? l'antenna la voglio girare verso lamorra perchè in piu vedo i canali di la7 mtv sportitalia eccc mentre da torino questi non arrivano ...allora mi è venuto un dubbio...sto davvero puntando verso lamorra? non saprei dire altrimenti quale ripetitore punterei (ronzone no perchè è dalla parte opposta di questo sono sicuro.abito a castagnole lanze provincia di asti
 
I tecnici dicono che da Torino sul 22 non toccano nulla....strano...stamattina alle 11 il mux B da Torino è comparso per 5 minuti perfetto...poi è di nuovo sparito! Ho controllato: il segnale RAI era attivo.
Eccome se ci mettono le mani....ma la RAI dice no al segnale alto!
 
Dolphin2 ha scritto:
Evidentemente si
Cmq è stato pubblicato un elenco con tutti i comuni delle prov. di TO,CN,AT interessati da switch over anche di uno solo dei due canali.
In quell'elenco è presente anche Bra, ma mi pare che all'atto pratico non sia così, tant'è che per me non è cambiato nulla, ne su RaiDue ne per Rete4.
 
Benjio ha scritto:
In quell'elenco è presente anche Bra, ma mi pare che all'atto pratico non sia così, tant'è che per me non è cambiato nulla, ne su RaiDue ne per Rete4.
Sì Bra è stata digitalizzata, siamo noi in una zona "sfigata"... occorre pazientare o provare a chiamare un antennista.
 
Dolphin2 ha scritto:
Evidentemente si
Cmq è stato pubblicato un elenco con tutti i comuni delle prov. di TO,CN,AT interessati da switch over anche di uno solo dei due canali.

Ho letto l'elenco, che ha provocato la mia domanda .......

Comunque, mi sembra (ma è un punto di vista mio personale) che sia una scelta un po' del piffero escludere alcuni comuni dallo switch over.
Perché questa esclusione ?
È una delle solite cose che non si sanno, ma si sanno ?
 
PaoloB83 ha scritto:
Sì Bra è stata digitalizzata, siamo noi in una zona "sfigata"... occorre pazientare o provare a chiamare un antennista.
Io intendevo che a Bra lo switch over non è stato fatto perchè RaiDue proviene dal Penice e Rete4 da Bagnolo, che non sono stati passati al digitale.
Che poi a Bra si riescano a sintonizzare i canali DTT di La Morra o di Moncalieri, è un'altro discorso.
Certamente noi siamo la mosca bianca rispetto agli altri, ma se avessero passato in digitale Bagnolo, anche noi riusciremmo a vedere i canali Mediaset perfettamente (credo).
Ciao.
 
BellUomo ha scritto:
Ho letto l'elenco, che ha provocato la mia domanda .......

Comunque, mi sembra (ma è un punto di vista mio personale) che sia una scelta un po' del piffero escludere alcuni comuni dallo switch over.
Perché questa esclusione ?
È una delle solite cose che non si sanno, ma si sanno ?
Dipende semplicemente dal fatto che non tutti i ripetitori (per ora) sono stati digitalizzati, quindi se un comune prende Rai2 e Rete4 da ripetitori che ancora trasmettono in analogico è ovvio che tale comune resta escluso dallo switch-over.
Poi, il perché del fatto che non tutti i ripetitori siano stati digitalizzati non lo so, bisogna chiederlo a chi è più informato...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso