Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Benjio ha scritto:
Io intendevo che a Bra lo switch over non è stato fatto perchè RaiDue proviene dal Penice e Rete4 da Bagnolo, che non sono stati passati al digitale.
Che poi a Bra si riescano a sintonizzare i canali DTT di La Morra o di Moncalieri, è un'altro discorso.
Certamente noi siamo la mosca bianca rispetto agli altri, ma se avessero passato in digitale Bagnolo, anche noi riusciremmo a vedere i canali Mediaset perfettamente (credo).
Ciao.
Bra centro e le frazioni come Bandito prendono tutto o da La Morra o da Torino, solo noi in questa zona collinare siamo costretti ad avere più antenne puntate in direzioni diverse e arrivare addirittura a prendere la Rai da Menconico... Ovviamente anche in centro si può prendere la Rai da lì, ma nessuno lo fa, come è giusto che sia...
Certo che come te anch'io penso che il 59 di Montoso andasse digitalizzato, ma non l'hanno fatto e in più io Rete4 su quella frequenza lo vedo malissimo, come Canale5 sul 58... Anche da te è così o è solo un problema mio e di chi è collegato a quell'antenna?
 
ciao raga !!

come mai la rai 1-2-3-4 trasmette da bra con pol verticale ??

non potrebbero fare come tutte le altre inorizzontale ???

mannaggia !!

mi complicano lavita !!
 
Paolo..vedo che sei di Bra..e la tua lista canali è quasi nulla...è impossibile! Io da Cherasco ricevo tutto da Torino escluso il 22 Mediaset B
Se punti su La Morra prendi tutto escluso il MUX B RAI...MTV..SPORTITALIA e ALL MUSIC...il resto lo si prende! Guarda che se hai antenne puntate sia su To che La Morra i segnali potrebbero annullarsi!
Saluti
 
michelecostaweb ha scritto:
Paolo..vedo che sei di Bra..e la tua lista canali è quasi nulla...è impossibile! Io da Cherasco ricevo tutto da Torino escluso il 22 Mediaset B
Se punti su La Morra prendi tutto escluso il MUX B RAI...MTV..SPORTITALIA e ALL MUSIC...il resto lo si prende! Guarda che se hai antenne puntate sia su To che La Morra i segnali potrebbero annullarsi!
Saluti
Purtroppo è possibile...
Mi piacerebbe puntare su La Morra, ma ho una bella collina che me la scherma! Idem per Torino, altra collina! Penso comunque che prima o poi proverò a fare un test in quelle direzioni per vedere cosa prendo, alla luce del fatto che con un'antenna da interni qualcosa da La Morra arriva (anche se sono conscio del fatto che sono due segnali molto potenti quelli della Rai sul 22 e di Quartarete sul 66...).
Comunque io l'antenna ce l'ho puntata sul Monte Penice, su Montoso e, probabilmente, sul Monte Giarolo, quindi niente Torino e niente La Morra... ecco spiegato perché la mia lista è quasi vuota...
 
Ultima modifica:
Rai3 da La Morra

Segnalo che finalmente anche su Rai3 digitale sul 22 da La Morra il televideo è diventato quello del Piemonte.
 
Sulla Stampa c'è un forum dove i torinesi stanno facendo una lagna colossale...chi non vede la RAI..chi non vede nulla...chi non sa cosa vuol dire aggiornare il decoder....insomma complimenti per come è stato organizzato e soprattutto comunicato questo evento!!!!!!
Altro che tutto OK!!!!!!!!!!
O son tutti scemi....o qualcosa non va!
Comunque ve la vedete voi una coppia di anziani aggiornare o maneggiare i decoder?
Meglio che non parlo sennò Ercolino mi censura!
 
michelecostaweb ha scritto:
Sulla Stampa c'è un forum dove i torinesi stanno facendo una lagna colossale...chi non vede la RAI..chi non vede nulla...chi non sa cosa vuol dire aggiornare il decoder....insomma complimenti per come è stato organizzato e soprattutto comunicato questo evento!!!!!!
Altro che tutto OK!!!!!!!!!!
O son tutti scemi....o qualcosa non va!
Comunque ve la vedete voi una coppia di anziani aggiornare o maneggiare i decoder?
Meglio che non parlo sennò Ercolino mi censura!

Il 90% di quelli che scrivono li che non vedono la Rai a Torino e semplicemente perchè non gli è venuto in mente che dovevano risintonizzare i decoder e le tv.

Se si prendeva Rai 2 bene ,è praticamente impossibile non riuscire a prendere il Mux Rai A sul ch 30
 
Stefano83 ha scritto:
Quindi metteranno il 54 sul Colle della Maddalena?

L'ubicazione dei 2 nuovi tralicci dovrebbe essere il Faro della Vittoria

Lo spostamento di tutte le emittenti Tv e radio in un 'unica postazione contribuirà a facilitare anche l'emissione del segnale che partirà da un unico punto.

Inoltre questo contribuirà a ridurre il campo elettromagnetico

Quindi il puntamento delle antenne sarà anche più semplice

Torino: Superga si libera delle antenne, La Maddalena ancora nohttp://www.digital-sat.it/new.php?id=18349
 
Tecnicamente lo switch, parlo per Torino, è andato bene.
Che poi la popolazione stia incontrando problemi per mancanza di cultura specifica è un altro paio di maniche.
Gli anziani meritano un discorso a parte, si spera che ci sia sempre qualcuno che si prenda cura di loro (e non solo per il problema del decoder).
La vera campagna informativa dovrà partire a settembre al rientro dalle vacanze estive fino allo switch off che avverrà tra fine mese ed inizio ottobre.
Poi noi del forum siamo moralmente tenuti a dare supporto a familiari, amici e conoscenti :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Lo spostamento di tutte le emittenti Tv e radio in un'unica postazione contribuirà a facilitare anche l'emissione del segnale che partirà da un unico punto.

Eh :D
 
RAI TUTORIAL GUIDA ALLA RICEZIONE DEL DIGITALE TERRESTRE - Per mettere in condizione gli utenti di affrontare con semplicità gli switch-over e gli switch-off la Rai ha realizzato tre spot divulgativi in cui una famiglia italiana ci racconta nel primo quale decoder comprare, nel secondo come installarlo e nel terzo come controllare l’efficienza della propria antenna di ricezione. La durata è di circa un minuto e mezzo e la trasmissione è prevista all’interno dei programmi dei canali Rai a partire dall’ultima settimana di maggio.
 
Dolphin2 ha scritto:
Poi noi del forum siamo moralmente tenuti a dare supporto a familiari, amici e conoscenti :)

Mica vero . io mi sto divertendo un mondo ad umiliare soprattutto i parenti.. :D :evil5:
 
Da Morgan Peyrot, Newsline.
Rai, infatti, oltre a spegnere il segnale analogico di Rai Due, ha riorganizzato le frequenze utilizzando quelle precedentemente usate da Rai Due in analogico per Rai Uno e Rai Tre in digitale. L’utenza, ovviamente, ne ha risentito: oltre agli effetti interferenziali di cui sopra, quella parte dei telespettatori che non avevano in dotazione i decoder di ultima generazione (quelli intelligenti che fanno anche il caffè e risintonizzano da soli le frequenze mescolate) sono rimasti privi di ricezione.

ma mi spiegate che razza di discorso sia???
 
BillyClay ha scritto:
Da Morgan Peyrot, Newsline.


ma mi spiegate che razza di discorso sia???

:lol: :lol: :lol: :lol: è questo purtroppo il problema dell'italia: poca informazione e quella poca è pure del tutto errata xkè fatta da persone totalmente ignoranti in materia...
 
ERCOLINO ha scritto:

Riquoto :)

RAI TUTORIAL GUIDA ALLA RICEZIONE DEL DIGITALE TERRESTRE - Per mettere in condizione gli utenti di affrontare con semplicità gli switch-over e gli switch-off la Rai ha realizzato tre spot divulgativi in cui una famiglia italiana ci racconta nel primo quale decoder comprare, nel secondo come installarlo e nel terzo come controllare l’efficienza della propria antenna di ricezione. La durata è di circa un minuto e mezzo e la trasmissione è prevista all’interno dei programmi dei canali Rai a partire dall’ultima settimana di maggio.
 
ERCOLINO ha scritto:
Lo spostamento di tutte le emittenti Tv e radio in un 'unica postazione contribuirà a facilitare anche l'emissione del segnale che partirà da un unico punto.

Quindi il puntamento delle antenne sarà anche più semplice

Per noi non cambia praticamente niente perchè a Cuneo e dintorni L'Eremo, La Maddalena e Superga si differenziano di un grado l'uno dall'altro, quindi punti uno e vedi bene anche l'altro! ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso