Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
michelecostaweb ha scritto:
Manfabox...forse hai ragione tu...ma visto che mi sembri un esperto ti chiedo: la RAI trasmette da Torino su una frequenza...da La Morra su un'altra...interferenze ZERO...i signori Mediaset trasmettono anche in analogico sulla stessa frequenza con tali disturbi che hanno attivato i canali di Montoso perchè la zona di Bra-Savigliano e dintorni non vedeva un tubo! Ma ha un senso ciò?????
I canali di Montoso non servono a un tubo! Servono a noi perchè tra un verticale e un orizzontale sulla stessa frequenza... che famo??? Puntiamo su Montoso! TRE frequenze per un canale!!!!! Ma cìè un motivo razionale per fare sti casini? E mi dicono che in quasi tutta Italia SOLO LORO è così!!!!!

La Rai è nata quando le bande erano tutte libere, con reti pianificate al metro quadrato e potenze grandi dove servivano e piccole per riempire le zone di modesta entità quali piccole vallate o cittadine, se noti bene la Rai ha pochi impianti di grande potenza mentre i piccoli ripetitori sono (rispetto alle private) grandi come dimensione dei tralicci e complessi come sistemi radianti in modo da servire solo le zone realmente abitate ma poi hanno sotto potenze di tx veramente basse dellordine dei 8-10 max 50 watt, così si risparmia energia elettrica e il lavoro di guadagno e' sull'antenna.
Le tv private nella stragrande maggioranza cosa fanno, almeno negli anni passati, mettono su un palo con 4 pannelli e via, poi ci mettono sotto un 300-500 w e mandano il segnale dappetutto, anche dove non serve, anche dove interferisce.
Le reti mediaset sono nate come un collage delle vecchie frequenze di precedenti tv private (nella mia zona i canali ora di canale 5 erano della vecchia tv svizzera) e mai pianificate ma prese così come erano, poi sono state aumentate le potenze, cosa che i precedenti proprietari non potevano fare per mancanza di soldi, ma creando gravi interferenze ( anche autointerferenze) tra i trasmettitori, che magari prima (specialmente in pianura padana) servivano una citta' e poi con l'aumento delle potenze sono debordati in altri bacini. quandi ecco perchè ora ci ritroviamo con tutti sti casini.
solo che con l'analogico nessuno ci faceva caso più di tanto e ci si adattava, ora col digitale so ca..i!
Ora prendo esempio dalla vicina Francia, dove il passaggio al digitale sta avvenendo ma non con tutti questi problemi, addirittura la convivenza tra analogico e digitale è molto stretta, siccome in genere le tre reti nazionali analogiche sono in raggruppate il più possibile vicine (vedi esempio di Bastia in Corsica (41-44-47) e anche in costa azzura è così, quando si è trattato di pianificare lo spettro per il digitale, alcuni canali analogici di alcune postazioni specialmente le più piccole sono stati spostati. ma nessuno mi pare sia stato preso dal panico. a dire il vero sono sati messi dei manifesti nei paesi interessati che da tale data si cambiava canale. solo in Italia c'è sempre da mugugnare.
 
Me sa che fino a settembre tutti i problemi insoluti non si sistemeranno.. pazienza.. il Piemonte occidentale ha fatto un grande passo... ora manca quello più lungo. C'è tutta l'estate per il rodaggio.
 
Vedo che sei di Castellinaldo...dopo Alba vero...ma da te non si vede La Morra? Non puoi puntare un'antenna banda III sull'H1 per Mediaset B . Mi pare che il paese sia in alto...ci sono stato una volta...forse sbaglio...
saluti
 
AG-brasc ha scritto:
Accidenti Dolphin... A quanto pare prima abbiamo cliccato "Invia risposta" proprio insieme, perché abbiamo postato ESATTAMENTE nello stesso momento (ore, minuti e secondi, vedi fondo pagina precedente...)!!! :5eek:

Probabilmente se volevate farlo appositamente non ci riuscivate neanche se vi mettevate daccordo...:D :lol:
 
michelecostaweb ha scritto:
Vedo che sei di Castellinaldo...dopo Alba vero...ma da te non si vede La Morra? Non puoi puntare un'antenna banda III sull'H1 per Mediaset B . Mi pare che il paese sia in alto...ci sono stato una volta...forse sbaglio...
saluti
si in teoria dovrei riceverla. Infatti voglio montarla
 
michelecostaweb ha scritto:
AG vedo che sei di ROMA!!!!!! Ma conosci le nostre zone? Vedo che sei informato! Presto tocca a voi....chissà che casino da voi!
manfabox ha scritto:
Leggendo il forum mi sono fatto l'idea che AG viaggi molto o lo abbia fatto magari per lavoro, perchè mi pare conosca situazioni di varie zone dell'italia. o no?
E' giusto svelare l'arcano anche a voi...
Lavoro nel settore, anche se in ambito radiofonico Poi, grazie anche ad una grande passione che nutro per la "materia", con gli anni ho acquisito una (credo) buona conoscenza sia di tutto il territorio nazionale che della maggior parte delle sedi dove sorgono le postazioni radiotelevisive Italiane. Dato che il più delle volte i siti trasmittenti delle Radio coincidono con quelli TV... Mi risulta ormai abbastanza immediato, dato un certo impianto, su un certo monte, in una certa posizione (tipo vetta, fianco del monte...), con una certa potenza e con un determinato sistema radiante (o un'idea approssimativa), immaginare il tutto potrebbe "viaggia" nel territorio circostante... :icon_rolleyes:
Oramai mi capita persino di "vedere" orograficamente (forse sarebbe più corretto dire "visualizzare"... Che fa molto Yoga!!! :D ) dei luoghi Italiani anche se non ci sono mai stato! :5eek:
 
Notizia sensazionale! Il segnale sul 22 c'è con la solita potenza 70%, qualità 100% e BER0.0E-7 però le nostre antenne hanno troppi lobi secondari e si fatica a riceverlo. Bisogna studiare un modo per farlo entrare...

Io sono riuscito a prenderlo con la simil Televes però il pannello non lo posso togliere... Come fare?

In questo momento c'è il film "Birthday Girl" con Nicole Kidman e Ben Chaplin e si vede perfetto con l'altra antenna montata! Provo a variare la posizione dei cavi?
 
Contattando un amico antennista che abita vicino mi ha detto che il 22 da me è impossibile perché entrambi i mux sono molto forti nel mio paese. La morra e troppo vicina a me. Allora andrò per l'h1 tanto la terza banda si userà per forza con lo switch off
 
Ragazzi che dire? Recuperato totalmente il mux 2 mediaset sul 22, anche se la qualità non è ancora molto stabile e qualche squadrettamento c'è sempre, ma ci lavorerò ancora! :D :D :D

Livello 70% qualità 100% e BER 0.0E-7, anche se sul dec ogni tanto la barra sparisce ma il video e l'audio non ne risentono!
 
Bravo Stefano! :eusa_clap:
Io lo dicevo che alla fine ci saresti riuscito! :D
Cosa hai fatto poi di preciso?
 
STEFANO DEVE FARSI UN NUOVO IMPIANTO PIU' DIRETTIVO E PRECISO COME GRADI DI DIREZIONE AVENDO POSIZIONAMENTI CHE HANNO DIVERSE SITUAZIONI DI POLARIZZAZIONE la blu e una vhf della fracarro i modelli non te le indico per un motivo di costo
 
Alla fine ho sistemato i cavi sull'antenna in modo diverso (mah, io non so se ci sono i fantasmi su casa mia, un campo magnetico extraterrestre o quantaltro), li ho fissati bene in modo che il vento e gli uccelli non li spostino, ho alzato l'antenna e ora vedo tutto bene, sia analogico che digitale. Il mux b mediaset sul 22 ora ha una potenza del 69-70% qualità 98-100% e BER0.0E-7 e ogni tanto va 10-6 non di più ma non va a scatti. Secondo me però hanno abbassato un po' il segnale.

Sai che ti dico? Quando i miei non guarderanno più l'analogico per pigrizia nell'accendere il decoder cerco in provincia un negozio che venda una BLU920 e metto quella, tanto i segnali digitali sono facili da ricevere e il pannello dava immagini ottime solo sugli analogici, per gli altri va bene una qualsiasi altra antenna.

Ciao e grazie per l'aiuto e il supporto.

PS: non so se ti è arrivato il msg ma la radio che dicevi è sui 102.750,si sente ottimamente e ha pure l'RDS. Per Montemale non saprei perchè non ho controllato.
 
[BoNjOuR] ha scritto:
STEFANO DEVE FARSI UN NUOVO IMPIANTO PIU' DIRETTIVO E PRECISO COME GRADI DI DIREZIONE AVENDO POSIZIONAMENTI CHE HANNO DIVERSE SITUAZIONI DI POLARIZZAZIONE la blu e una vhf della fracarro i modelli non te le indico per un motivo di costo

Ora lo potrei fare, prima no perchè la BLU l'avevo provata e gli analogici erano inguardabili. AG-Brasc sa benissimo com'era la mia situazione. ;)
 
stefano hai visto angeli e demoni facciamo qualcosa di antimateria e facciamo SALTARE IN ARIA tutti i trasmettitori cosi sistemano le interferenze
 
Stefano83 ha scritto:
PS: non so se ti è arrivato il msg ma la radio che dicevi è sui 102.750,si sente ottimamente e ha pure l'RDS. Per Montemale non saprei perchè non ho controllato.
Grazie intanto... Per la frequenza mi ero confuso con quella di Genova...! :icon_rolleyes: :D
 
[BoNjOuR] ha scritto:
stefano hai visto angeli e demoni facciamo qualcosa di antimateria e facciamo SALTARE IN ARIA tutti i trasmettitori cosi sistemano le interferenze

No, ma andrò presto a vederlo. Poi vediamo di inventare qualcosa... :icon_twisted: e sistemiamo una volta per tutte questi casini con le frequenze! Spero di non dover più salire sul tetto prima dello switch off (poi ci dovrò salire per forza se voglio poi mettere una BLU920 e una III banda) 1 perchè non ho più voglia, 2 perchè i miei dal cortile mi sparano.

X AG Brasc

Secondo me c'è qualche corrente strana nei conduttori dei pannelli ed è per quello che la posizione dei cavi mi fa variare la ricezione. Secondo te mettendo a terra il partitore e di conseguenza tutto l'impianto (visto che tutto è mantenuto alla stessa resistenza e tutto è collegato con la calza dei conduttori) potrei avere dei miglioramenti scaricando a terra queste probabili sovracorrenti?
 
jemmo ha scritto:
Saliceto (CN):
nessuno switch.over, rete4 e rai2 sempre in analogico.
Come volevasi dimostrare...
secondo me rai2 e rete4 li prendi dalla liguria dove non c'è stato lo switch. so che a mombarcaro chi è orientato verso torino ha avuto lo switch,chi è orientato verso savona no.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso