Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
@sa

No, non li perdi, anzi, orientando l'antenna in pol verticale aumenteranno anch'essi di intensità; il fatto che già ora tu riesca a ricevere alcuni canali da La Morra con la polarizzazione orizzontale (quella sbagliata) significa che o tu sei molto vicino a quella postazione o i segnali sono molto forti (o entrambe le cose)
 
jemmo ha scritto:
Saliceto (CN):
nessuno switch.over, rete4 e rai2 sempre in analogico.
Come volevasi dimostrare...
Io sono poco sotto Saliceto, sulla salita di San Michele, e sono nella stessa condizione.
Ma com'è possibile che il 59 di Montoso, che è in provincia di CN, non sia passato al digitale? Allora non è vero che tutta la provincia di CN ha effettuato lo switch over!
Poi, guardando il sito OTG TV, per Bra, oltre al 59 di Montoso, Rai due proviene da Menconico in provincia di PV!!! Quindi sembrerebbe che a Bra non sia stato fatto il fatidico passaggio al digitale!!!
Ma perchè in Italia si dice una cosa e nei fatti si verifica un'altra cosa?:mad:

@Jemmo: a Saliceto si riesce a prendere La Morra? Da me no.
 
Stefano83 ha scritto:
non mi spiego come facciano a Cuneo a vedere ancora il mux 2 mediaset sul 22...

Penso che questa ricezione a macchia di leopardo dipenda da quanto una singola zona sia schermata o meno da colline/edifici da una o dall'altra postazione ... in funzione di questo, varia l'intensità e l'equilibrio tra i due segnali che inevitabilmente coprono tutta la zona ... e il singolo impianto/decoder capta o non capta il segnale ...

Io, quel RaiDue analogico anche puntandoci volutamente l'antenna ... lo ricevevo da schifo ... eppure da ieri tanto basta a a rendere indecifrabile il segnale del Mediaset 2
 
Benjio ha scritto:
Poi, guardando il sito OTG TV, per Bra, oltre al 59 di Montoso, Rai due proviene da Menconico in provincia di PV!!! Quindi sembrerebbe che a Bra non sia stato fatto il fatidico passaggio al digitale!!!
Ma perchè in Italia si dice una cosa e nei fatti si verifica un'altra cosa?:mad:

No no, il 22 è stato convertito a La Morra! :mad: Questo topic avrà 25 pagine solo su questo argomento e sul fatto che non riusciamo più a ricevere il mux b mediaset sul 22 da Torino in quasi tutta la provincia di Cuneo.
 
Allora ho chiamato i tecnici e dicono che per il 22 non c'e molto da fare. Questa è la frequenza per torino e cuneo e il rai a sul 22 a la morra non è colpa loro...
 
Stefano83 ha scritto:
No no, il 22 è stato convertito a La Morra! :mad: Questo topic avrà 25 pagine solo su questo argomento e sul fatto che non riusciamo più a ricevere il mux b mediaset sul 22 da Torino in quasi tutta la provincia di Cuneo.
Ho omesso di scrivere che Raidue io lo vedo sul canale 23, come riportato anche da OTG, che arrivando da PV, credo passerà al digitale solo a settembre...
Io, purtroppo, in direzione La Morra ho una bella collina che mi attenua moltissimo il segnale, quindi per me La Morra non esiste.
 
Ripeto..il segnale MUX A RAI-LA MORRA non è affatto così potente da disturbare eventualmente un segnale forte da Torino....se tu Stefano dicevi che anche a Savigliano hanni il problema del 22 significa una sola cosa...la potenza del segnale da Torino è bassissima...il perchè lo chiedo a ....boh
Segnalo che la sarabanda del 34 ha ora un segnale perfetto...come il 30! Ma con 21 canali non so che cavolo si possa vedere...per ora non squadretta..magari tra cinque minuti...si vede una mazza! Dilettanti allo sbaraglio!
 
@noir4
grazie mille staserà proverò però è davvero strano io i canali rai e mediaset li ricevo con un segnale di 92 su 100 (ho un decoder clarketech combo e il segnale lo indica con le percentuali) mentre premium calcioi il segnale è a 35 però non salta...ancora una domanda ma nel mio paese è possibile sapere dove posso puntare l'antenna? cioè da castagnole lanze (tra alba e asti) posso direzionarmi verso torino e la morra e basta?
 
Si ma i bravi tecnici si sono dimenticati di dirti che il segnale lo hanno abbassato...eh..eh....i furbacchioni!!!!!!!
Guarda che se RAI 22 LA MORRA fosse superpotente lo riceverebbero a Cuneo al posto di Mediaset..invece non ricevono nè l'uno ne l'altro...ma ricevono Telecupole...il cui ripetitore dista 10 metri da quello RAI!!!!!!
Lo so bene abito quasi vicino a quei ripetitori!!!!
Allora io non dovrei ricevere il 26 da Torino che da La Morra trasmette Mediaset B..invece il segnale è forte e chiaro!
 
Stasera provo a telefonare pure io. Però non capisco perchè ogni tanto aggancia e sgancia il tuner mentre ogni tanto mi dice "manca segnale" però il livello è al 70%...

Il 22 Rai si riceve solo se uno gira l'antenna in verticale, altrimenti il decoder non lo aggancia nemmeno...

X Anakin83

Quindi ti han detto che il 22 continua a fare servizio anche su Cuneo? Non l'hanno abbassato quindi come potenza?
 
Mi hanno detto che non hanno toccato niente. Prima in analogico mediaset 2 il decoder lo agganciava ora non aggancia né rai a né mediaset 2.
 
La cosa cmq è strana forte perchè se Rai2 in analogico non arrivava e sul 22 avevo sempre la potenza al 70% e qualità al 100% fissa non dovrebbe dare tutti sti problemi... Stasera appena arrivo a casa provo a alzare pian pianino l'antenna e vedo se riesco a riprenderlo...

Se è così vuol dire che il DTT non è che crei meno inquinamento elettromagnetico rispetto all'analogico visto che il segnale sembra più forte...

Dal messaggio che ti han lasciato quindi han fatto capire che una controllata a sto 22 non l'avrebbero data, giusto?
 
Ultima modifica:
Benjio ha scritto:
Ho omesso di scrivere che Raidue io lo vedo sul canale 23, come riportato anche da OTG, che arrivando da PV, credo passerà al digitale solo a settembre...
Io, purtroppo, in direzione La Morra ho una bella collina che mi attenua moltissimo il segnale, quindi per me La Morra non esiste.
Credo che sei vicino di casa di PaoloB83 che scriveva ieri; mi pare che lui qualcosa aveva risolto.
 
Benjio ha scritto:
Io sono poco sotto Saliceto, sulla salita di San Michele, e sono nella stessa condizione.
Ma com'è possibile che il 59 di Montoso, che è in provincia di CN, non sia passato al digitale? Allora non è vero che tutta la provincia di CN ha effettuato lo switch over!
Poi, guardando il sito OTG TV, per Bra, oltre al 59 di Montoso, Rai due proviene da Menconico in provincia di PV!!! Quindi sembrerebbe che a Bra non sia stato fatto il fatidico passaggio al digitale!!!
Ma perchè in Italia si dice una cosa e nei fatti si verifica un'altra cosa?:mad:

@Jemmo: a Saliceto si riesce a prendere La Morra? Da me no.

No, per noi è impossibile prendere da altri siti, oltre a quello ri "Rocchezza". L'unico mux che riceviamo è il muxB Mediaset... peccato però che questo Switch-over non sia stato fatto realmente in tutti i comuni, non capisco il motivo...
Ciao
 
sa ha scritto:
è davvero strano io i canali rai e mediaset li ricevo con un segnale di 92 su 100 (ho un decoder clarketech combo e il segnale lo indica con le percentuali) mentre premium calcioi il segnale è a 35 però non salta...
35% è un pò basso, ... è verosimile che a valle di qualche derivazione il livello possa calare quel tanto da far perdere la ricezione;
Immagino che i segnali Rai A e Mediaset 4 (ex RaiDue ed ex Rete 4) sono + forti del MUX Mediaset 1 che contiene Premium Calcio, non ne conosco le rispettive potenze, ma io che abito a metà strada tra Asti e Chivasso ricevo i primi due, ma non il terzo.

Prova a cambiare polarizzazione e facci sapere ;)

sa ha scritto:
ma nel mio paese è possibile sapere dove posso puntare l'antenna? cioè da castagnole lanze (tra alba e asti) posso direzionarmi verso torino e la morra e basta?

Prova a cercare da questo link
http://www.otgtv.it/piemonte.html
la località + vicina alla tua

Una postazione dalla quale potrsti ricevere Mediaset Premium è Ronzone

Ciao
 
Anakin83 ha scritto:
Mi hanno detto che non hanno toccato niente. Prima in analogico mediaset 2 il decoder lo agganciava ora non aggancia né rai a né mediaset 2.


E AL 99,999999999999999999% è VERO, non è che si mettono a giocare con le potenze dei trasmettitori, sono censiti così e non li toccano a meno che non ci sia un piano di compatibilizzazione tra emittenti sovrainteso e autorizzato dal ministero. L'unica cosa che è cambiata è il tipo di segnale, da analogico a digitale del 22 di la morra, che anche se in verticale va a disturbare l'altro, probabilmente i lobi di irradiazione e i vari rimbalzi di segnale a causa dell'orografia della zona si comportano differentemente da prima. tutto qui. il motivo è che il segnale digitale irradia in maniera + robusta, tanto che da casa mia la ricezione di una postazione che rispetto a me si trova dietro una collina, sullo stesso traliccio, con gli stessi pannelli, le emissioni analogiche sono inguardabili a causa dei riflessi e degli echi, mentre quelle digitali sono perfette, un motivo ci sarà. poi digitale contro analogico 1-0 ricezione difficile ma non impossibile, digitale contro digitale 1-1 annullamento di ogni portante.
 
Il tuo ragionamento non fa una piega, però perchè se io punto in verticale verso la morra il segnale arriva mentre se metto in orizzontale verso Torino l'altro segnale non arriva e non mi fa nemmeno l'effetto aggancia-sgancia? In teoria se fosse 1-1 non dovrei ricevere né l'uno né l'altro...
 
Stefano83 ha scritto:
perchè se io punto in verticale verso la morra il segnale arriva mentre se metto in orizzontale verso Torino l'altro segnale non arriva e non mi fa nemmeno l'effetto aggancia-sgancia? In teoria se fosse 1-1 non dovrei ricevere né l'uno né l'altro...

Se il segnale Rai da la Morra e 20 KW come ho letto in queste pagine ... di sicuro NON lo è quello Mediaset da Torino, che già prima non era un gran che come segnale ... e poi tu sei + vicino a la Morra, giusto?
 
noir4 ha scritto:
Se il segnale Rai da la Morra e 20 KW come ho letto in queste pagine ... di sicuro NON lo è quello Mediaset da Torino, che già prima non era un gran che come segnale ... e poi tu sei + vicino a la Morra, giusto?
Confermo i 20KW, però come ERP (cioè come risultato del guadagno ottenuto col sistema radiante) e come segnale analogico.
Credo sia ragionevole pensare che questo valore ERP nella versione digitale sia ora compreso tra 2000 e 5000W.
Considerate che il ch. 30 di Torino Eremo come ERP (sempre per la versione analogica) è di ben 200000W! :icon_eek:
 
Ultima modifica:
Stefano83 ha scritto:
La cosa cmq è strana forte perchè se Rai2 in analogico non arrivava e sul 22 avevo sempre la potenza al 70% e qualità al 100% fissa non dovrebbe dare tutti sti problemi... Stasera appena arrivo a casa provo a alzare pian pianino l'antenna e vedo se riesco a riprenderlo...
Dal messaggio che ti han lasciato quindi han fatto capire che una controllata a sto 22 non l'avrebbero data, giusto?
Non è che sia più forte... Il fatto è che è più facilmente ricevibile (e altrettanto più facilmente può risultare incompatibile con segnali di altre zone sulla medesiam frequenza...). ;)

Comunque, dai, facciamo del surrealismo... Preparate la bagnacauda, hai visto mai che mi prenda la botta di matto che vi vengo a trovare... :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso