Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Continua l'odissea dei Mediaset 36/49 da Allba Serre.
Dopo l'OFF del fine settimana scorso, ieri in tarda serata sono nuovamente spariti, x ricomparire al primo mattino e lasciarci nuovamente dalle 11 circa.:5eek: :5eek: :5eek: ciaooooo
SAPETE IL NUMERO DI "ELETRONICA INDUSTRIALE" A GRUGLIASCO? mi sa che e giunta l'ora di una telefonata.
 
Ultima modifica:
angel06 ha scritto:
Continua l'odissea dei Mediaset 36/49 da Allba Serre.
Dopo l'OFF del fine settimana scorso, ieri in tarda serata sono nuovamente spariti, x ricomparire al primo mattino e lasciarci nuovamente dalle 11 circa.:5eek: :5eek: :5eek: ciaooooo
SAPETE IL NUMERO DI "ELETRONICA INDUSTRIALE" A GRUGLIASCO? mi sa che e giunta l'ora di una telefonata.
Guarda qui: http://www.mediaset.it/corporate/sedi_it.shtml ;)
 
angel06 ha scritto:
Grazie, aspetto fino a lunedi.
Segnale sempre assente
Non mi sono tenuto e ho gia chiamato poco fa."sabato"
Logicamente una dolce signorina si e segnata il tutto e se ne parla lunedi.
ciao
 
angel06 ha scritto:
Non mi sono tenuto e ho gia chiamato poco fa."sabato"
Logicamente una dolce signorina si e segnata il tutto e se ne parla lunedi.
ciao
Questa mattina sul presto "domenica" sono ricomparsi "36/49" x 1 oretta x poi sparire.
Stana sta cosa certamente problemi di SFN tra trasmettitori.
Domani, vediamo che succede.:eusa_wall:
 
angel06 ha scritto:
Questa mattina sul presto "domenica" sono ricomparsi "36/49" x 1 oretta x poi sparire.
Strana sta cosa certamente problemi di SFN tra trasmettitori.
Domani, vediamo che succede.:eusa_wall:
Stamattina "martedi" sono stato contattato da Eletronica industriale. Purtroppo ,mi confermano la difficolta che si a nella mia zona. Stanno cercando di risolverla con l'installazione di un sito di trasmissione locale.
I tempi sono lunghi,piu x problemi burocratici che tecnici.
Qundi x un pu di tempo, saremo soggetti a sti perodi di OFF del segnale.
Saluti e grazie anche a eleronicaind. x la telefonata.
 
Ultima modifica:
angel06 ha scritto:
Stamattina "martedi" sono stato contattato da Eletronica industriale. Purtroppo ,mi confermano la difficolta che si a nella mia zona. Stanno cercando di risolvera con l'installazione di un sito di trasmissione locale.
I tempi sono lunghi,piu x problemi burocratici che tecnici.
Qundi x un pu di tempo, saremo soggetti a sti perodi di OFF del segnale.
Saluti e grazie anche a eleronicaind. x la telefonata.

Se può esserti di "consolazione", anche qui, forse in posizione più ottimale rispetto alla tua, i Mediaset non vanno molto bene, specie il 36. Questa mattina c'era forte propagazione (come spesso succede in questo periodo in prima mattina) e i segnali MDS mi risultavano fortemente deteriorati. Addirittura il 36 è scomparso per un pò, per poi tornare con qualità molto bassa. Sicuramente c'è qualcosa che non va nella regolazione della SFN. Gli altri segnali nazionali, invece, e cioè tutti i mux RAI, il 48 TIMB, i due ReteA reggevano benissimo nonostante la condizione non ottimale. Dunque...

Qualcun'altro nota in zona tali problemi?
 
Sì, io noto problemi sul 52 e sul 56 in particolare su quest'ultimo... Addirittura il segnale è migliore sul 58 che arriva da tutt'altra posizione. Non so se ergastolano frequenti ancora il forum, ma secondo me c'è da dare una regolata alla SFN... Il 36 da me è sempre ottimo però
 
Stefano83 ha scritto:
Sì, io noto problemi sul 52 e sul 56 in particolare su quest'ultimo... Addirittura il segnale è migliore sul 58 che arriva da tutt'altra posizione. Non so se ergastolano frequenti ancora il forum, ma secondo me c'è da dare una regolata alla SFN... Il 36 da me è sempre ottimo però

Ti confermo l'instabilità anche sul 52. Sul 56 non posso dirti niente perchè da me è azzerato credo causa altro segnale Mediaset da Beigua. Il 58 da LaMorra va abbastanza bene, generalmente a 100, anche se talvolta degrada. Per me migliore resta il 49 (anche se non più come quando si riceveva solo da Maddalena -secondo me LaMorra rompe parecchio-). Il 36 qui ha qualcosa che non va (del resto anche Ziokit tempo fa segnalava ciò), anche se la tv con decoder integrato me lo gestisce abbastanza bene e non mi dà quasi mai problemi di visione (stamani però sì), mentre con decoder esterno la ricezione non è buona, la qualità è molto ballerina.
 
Stefano83 ha scritto:
Sì, io noto problemi sul 52 e sul 56 in particolare su quest'ultimo... Addirittura il segnale è migliore sul 58 che arriva da tutt'altra posizione. Non so se ergastolano frequenti ancora il forum, ma secondo me c'è da dare una regolata alla SFN... Il 36 da me è sempre ottimo però
Ci sono problemi di sfn nel piemonte orientale da una settimana.... sembra sia saltata la sfn da giarolo e compromette anche gli altri segnali... è cosi da 7giorni ormai.... :(
 
thissat ha scritto:
Ciao, ho letto dei cambiamenti della TIMB dal ch 54 al 55, anche in Piemonte sarà così?

Ti rispondo al posto di 3750 riportandoti quello che lui ci ha comunicato in altre occasioni. Sì, anche in piemonte le postazioni del 54 saranno convertite in 55. Molte nuove sono state attivate in questi giorni. La postazione principale, Torino, passerà dalla Maddalena ad Eremo sul 55 al massimo entro la metà di luglio.
 
Stefano83 ha scritto:
Sì, io noto problemi sul 52 e sul 56 in particolare su quest'ultimo... Addirittura il segnale è migliore sul 58 che arriva da tutt'altra posizione. Non so se ergastolano frequenti ancora il forum, ma secondo me c'è da dare una regolata alla SFN... Il 36 da me è sempre ottimo però

Sul 56 ,ho notato un calo del segnale da alcuni giorni
 
CarloCN ha scritto:
Se può esserti di "consolazione", anche qui, forse in posizione più ottimale rispetto alla tua, i Mediaset non vanno molto bene, specie il 36. Questa mattina c'era forte propagazione (come spesso succede in questo periodo in prima mattina) e i segnali MDS mi risultavano fortemente deteriorati. Addirittura il 36 è scomparso per un pò, per poi tornare con qualità molto bassa. Sicuramente c'è qualcosa che non va nella regolazione della SFN. Gli altri segnali nazionali, invece, e cioè tutti i mux RAI, il 48 TIMB, i due ReteA reggevano benissimo nonostante la condizione non ottimale. Dunque...

Qualcun'altro nota in zona tali problemi?
Questa mattina "mercoledi" sono ,possiamo dire, miracolosamente ricomparsi.
Speriamo che la crisi,come lo scorso anno piu o meno stesso periodo,sia passata.
Le incertezze che ci sono avolte al pomeriggio sono sopportabili. In attesa di una soluzione definitiva del problema. saluti
 
Ieri sera è stato un momento molto difficile per l'etere nel cuneese. Causa Valcava gli unici segnali un po' stabili sono stati quelli UHF in IV banda (escluso il 36). Gli unici segnali ottimi erano i Rai (eccetto il 40) e Telecom, gli altri un disastro... I Mediaset al completo erano con BER altissimo e qualità bassa anche se fruibili. I Telecom erano anche ok. Molti mux spariti (41, 43 e 45 in primis), ma anche il 41, 51, 53. Che massacro! Certo che iniziamo bene e siamo solo all'inizio del caldo.

PS: agganciato con segnale ottimo Mux TIMB 4 sul 55 (sicuro Valcava non Giarolo) quindi ieri ne ricevevo addirittura 2!
 
ieri sono arrivato da lavoro alle 17.30 e c'erano un bel po' di squadretti, specie sul 30 e su alcuni canali locali, il resto tutto ok.
La Morra mi salva quando Torino va in affanno
 
ERCOLINO ha scritto:
Sul 56 ,ho notato un calo del segnale da alcuni giorni

Sì anch'io, ma il BER rimane a zero. Pure il 52 è un po' diminuito come intensità segnale, ma anche in questo caso la qualità rimane massima.
 
Stefano83 ha scritto:
Ieri sera è stato un momento molto difficile per l'etere nel cuneese. Causa Valcava gli unici segnali un po' stabili sono stati quelli UHF in IV banda (escluso il 36). Gli unici segnali ottimi erano i Rai (eccetto il 40) e Telecom, gli altri un disastro... I Mediaset al completo erano con BER altissimo e qualità bassa anche se fruibili. I Telecom erano anche ok. Molti mux spariti (41, 43 e 45 in primis), ma anche il 41, 51, 53. Che massacro! Certo che iniziamo bene e siamo solo all'inizio del caldo.

PS: agganciato con segnale ottimo Mux TIMB 4 sul 55 (sicuro Valcava non Giarolo) quindi ieri ne ricevevo addirittura 2!

E' la conferma di quanto detto più volte anche in altre occasioni, anche da altri utenti: alla resa dei conti, la tecnica di trasmissione digitale terrestre, almeno per le zone con le nostre caratteristiche di conformazione geografica, non è ottimale, perchè non è completamente affidabile, ma in balia, oltre che dei problemi tecnici che possono verificarsi (talvolta) plausibilmente e giustificatamente in ogni area, anche delle variabili meteo.
Se si abita con i ripetitori ad occhio, ad esempio a Torino, no problem, ma nel Cuneese, con i segnali ad oltre 70 km di distanza e con altri "10.000" segnali che ci "bombardano" a destra e a manca (La Morra, Giarolo, Valcava...), amen!
Il satellite è l'unica ancora di salvezza, ma l'offerta purtroppo non è ancora al pari del terrestre, almeno per la persistente mancanza di importanti canali nazionali. Speriamo che in breve tempo almeno alcuni "buchi" possano essere colmati.

Tornando al terrestre, vorrei fare queste due considerazioni:

1) nei momenti critici i mux RAI tengono comunque bene, ma di tanto in tanto solo il 40 risente di certi cali (confermo quanto rilevato da Stefano);

2) vi ricordate quando nella prima fase di switch i segnali TIMB erano strapieni di problemi? Ora mi pare che i tecnici abbiano fatto un egregio lavoro, poichè anche nei momenti di forte "crisi" reggono bene (per me soprattutto il 48, a parte qualche sporadico off)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso