Stefano83 ha scritto:Spererei proprio di no visto che di porcherie ne riceviamo già parecchie. Per il 51, 56 e 60 controllo e ti dico se sono più forti del solito
EDIT
Tutto come al solito... Il 56 fa schifo come sempre perchè hanno abbassato il segnale da Torino e lasciato invariato quello dalla Morra senza dare una bella regolazione e i risultati sono che il segnale è basso e interferito. Il 51 è discreto come al solito e il 60 idem. Il 57 non lo ricevo. Probabilmente tu Carlo sei più in alto rispetto a me (anche se di pochissimo, infatti se guardo verso Sud vedo Cuneo più in alto) e ricevi ReteCapra in propagazione da Valcava (e il 57 lombardo) è in QPSK quindi più potente e percorre molta più strada.
Ecco la situazione ad oggi:
per il 57 di Retecapri era solo propagazione (infatti ieri era "da paura" tanto era forte) ed oggi è scomparso tutto, 57 di nuovo bello vuoto;
dal Beigua il 51 di Studionord, come già confermato nei post precedenti, è rimasto spento, infatti a tuttoggi ho sul 51 de La9 qualità al massimo fissa (peraltro Studionord pare abbandonerà definitivamente la postazione ligure in favore del Fasce);
credo, inoltre, che telecupole abbia ormai spento il 60 dal Beigua visto che deve passare sul 27: infatti oggi io continuo a ricevere sul 60 il Timb2 che mi veniva azzerato appunto da Telecupole;
mediaset invece avrà ripristinato dal Beigua, poichè il 56 mi è di nuovo scomparso.
A proposito del 60, vorrei però chiedere a Stefano un particolare più preciso; nel senso che i TIMB sul 47 e sul 48 hanno una potenza notevole e la qualità è al massimo, invece il 60 mi risulta più debole sia in potenza che in qualità. E' così anche da te (te lo chiedo perchè mi hai solo detto che il segnale è discreto come sempre, ma volevo sapere nel dettaglio se c'è questa discrepanza tra 47 e 48 da un lato e 60 dall'altro, visto che finora da me il 60 era latitante).