Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Amici del cuneese, a chi ha la possibilità di controllare, posso chiedere se entra il 46 dal Beigua mux 1 Rai che è stato accesso poche ore fa?
 
angel06 ha scritto:
Al momento ,ore 12,30, sono ancora presenti in analogico sia il 55 che 53 dal Beigua.
TC sempre non ricevibile sul 27, dopo l'acenzione di questa freguenza, sempre dal Beigua.
Il 55 spegne domani... Anche il 53 penso... Chi c'è sul 53? :)
 
Sul 46 dal Beigua con una puntatina veloce non rilevo niente. Migliorati parecchio i mux di Rete7 sul 32 e Primantenna sul 42 dovuti allo spegnimento di Rai2 e Rai3 analogici. Stasera che ho più tempo faccio una prova più seria con antenna più professionale.
 
Grazie Stefano!
Spero non abbiano cambiato troppo i lobi di irradiazione...visto il problema di Prato Nevoso:icon_rolleyes:
 
Dopo aver letto gli ultimi post, ora mi inserisco anch'io nel discorso relativo al Beigua:

1) confermo quanto detto da ale, il 55 spegne domani, come pure il 53;

2) @Stefano83: oggi dovrebbero aver spento solo il 32 di Raidue dal Beigua, che è stato tramutato in mux1 ch 46; stando al masterplan, Rai3 sul 42 dovrebbe essere spenta domani e convertita in mux2 ch 30. Infatti da me Primantenna sul 42 mi pare invariata in ricezione, mentre sul 32 Rete7 appare effettivamente più stabile, anche se qui l'ho sempre ricevuta con qualità al massimo o pochissimo al di sotto (96-97);

3) rispetto all'accensione del 46 Rai dal Beigua, ho verificato che, fortunatamente, non mi ha azzerato il segnale da Torino di 6^Rete, ma la qualità risulta più traballante del solito, velocemente passa dal 65 al 70%, altre volte più su o più giù, dunque dal Beigua qualcosa arriva, ma comunque è abbastanza fruibile.
A proposito, una domanda a lucylucy:
ma per caso avete fatto oggi quei lavori di sostituzione sul 46 di SestaRete, perchè ho notato che mi è un pò aumentata la potenza del segnale?

EDIT: ho letto nella discussione della Liguria che oggi hanno spento pure il 42 analogico RAI (segnalato da Nicrasta).
 
Ultima modifica:
Ma come vedete il 60 TIMB? Oggi pomeriggio la qualità va su e giù che è un piacere!!! Ci sono problemi di SFN? La potenza segnale, poi, sempre bassina.
Graditi riscontri da Cuneo e dintorni.
Grazie!
 
io non rivelo variazioni nè rotture di segnali per fortuna, il Beigua in analogico arrivava, temevo interferisse. per fortuna no.
 
Anakin83 ha scritto:
io non rivelo variazioni nè rotture di segnali per fortuna, il Beigua in analogico arrivava, temevo interferisse. per fortuna no.

Comunque, solo per precisare, il "grosso" delle conversioni è tutto domani: i restanti mux Rai, tutta Mediaset, tutta Timb e alcune locali. Oggi attivato solo mux 1 Rai sul 46 e spenti Rai2 e Rai3 analogici sul 32 e 42.
 
Allora, oggi in diretta telefonica con LucyLucy, da torino, Mi Ha spento il 27
dal Beigua.
Magicamente mi e tornato TC sempre sul 27 da Altavilla.
Meravigliato anche Lui che il beigua riuscisse a distruggere Altavilla.
Mi a detto che le antenne sono gitate di 45° rispetto a Noi :eusa_think:
Mi ha inoltre detto che non puo fare una SFN tra le 2 postazioi.
Vedranno cosa si puo fare ,se si puo!, nei prossimi giorni.
Domani accendono anche da un altra postazione che serve Savona, e il Beigua deve essere acceso.
Vedremo che succede. Ringrazio Lucy x l'interessamento.
Ciao
A dimenticavo, migliorato anche qui il42, ora e stabile
 
Provato con antenna seria e del 46 dal Beigua non c'è traccia, mentre invece il 46 da Torino/La Morra è schizzato a livelli inconsueti... Che abbiano sistemato il segnale e quindi il 46 ligure fatichi ad arrivare? Meglio così, se tutto andrà come per il 46 molte criticità nel cuneese dovrebbero risolversi.
 
Stefano83 ha scritto:
Provato con antenna seria e del 46 dal Beigua non c'è traccia, mentre invece il 46 da Torino/La Morra è schizzato a livelli inconsueti... Che abbiano sistemato il segnale e quindi il 46 ligure fatichi ad arrivare? Meglio così, se tutto andrà come per il 46 molte criticità nel cuneese dovrebbero risolversi.
Qui del 46 nessuna traccia.
prima dei problemi che ha avuto si vedeva
ciao
 
Stefano83 ha scritto:
Provato con antenna seria e del 46 dal Beigua non c'è traccia, mentre invece il 46 da Torino/La Morra è schizzato a livelli inconsueti... Che abbiano sistemato il segnale e quindi il 46 ligure fatichi ad arrivare? Meglio così, se tutto andrà come per il 46 molte criticità nel cuneese dovrebbero risolversi.

Allora pare proprio di sì, come aveva anticipato lucylucy il 46 di 6^ Rete era a potenza ridotta (in riserva) e si aspettava solo di cambiare i pezzi. Io ho notato che la potenza del segnale da 73,74 dei giorni scorsi mi è salita a 78. Smoky ha confermato il rilivellamento verso l'alto. Idem Stefano. L'unica cosa è che nella mia zona qualcosa dal Beigua arriva, perchè la qualità non è al massimo (come tempo fa, quando comunque andava a pieno regime), ma si attesta intorno al 70%. Devo trovarmi in linea d'aria più sulla direttrice ligure rispetto a voi, del resto anche il 55 analogico de La7 è sempre arrivato molto forte. Comunque segno positivo che il segnale non viene distrutto (come mi capitava con il 60 e il 56).

Mi date poi qualche riscontro per il 60 TIMB? Qui oggi è fermo sotto la soglia limite. Boh...
 
Cmq nemmeno a me il 46 è al massimo è solo leggermente più potente (ho detto che è schizzato a livelli inconsueti perchè da me il 46 non si è praticamente mai visto tranne che in rarissime occasioni mentre ora arriva quasi al massimo). Visto che è a Torre Bert non c'è da stupirsi. Intanto vediamo che succederà domani con la digitalizzazione del Beigua.
 
Grazie per le prove con il 46 dal Beigua, Stefano.

Sono contento che abbiano risolto alcuni problemi di interferenze che c'erano "in zona".

Meno contento se non riuscirò a ricevere nulla dal Beigua puntanto da Prato Nevoso....
Vediamo domani con il resto dei mux:icon_rolleyes:
 
A Prato Nevoso bisogna provare e non puoi fidarti solo di osservazioni e prove fatte dalla pianura. In primo luogo perchè Prato Nevoso è in alto (se non sbaglio il tuo appartamento è in un condomimio a 1600 m) e poi è molto più vicino al Beigua rispetto alla mia posizione e può darsi che i segnali lì arrivino meglio. Da casa mia si vede la pista illuminata dove sciano anche di notte e devo dire che la posizione non dovrebbe essere affatto male per la ricezione dal Beigua. Ripeto, devi provare
 
Sicuramente le prove le farò! Non demordo :) forse già questa settimana faccio un salto in loco...
Diciamo che dalle tue/vostre testimonianze sembra abbiano cambiato i lobi di irradiazione....e questa é un'incognita in più che, egoisticamente per la mia situazione, speravo non ci fosse.
Domani comunque digitalizzeranno tutto il resto....vediamo....:)
 
GG (TO) ha scritto:
Confermo, da ieri.
Oggi ho provato a telefonare a Retecapri (usando il numero presente sul loro sito web) per fare la segnalazione, ma alle 16 nessuno rispondeva, non c'era la segreteria telefonica ed il telefono suonava a vuoto...non male!
Ho provato, tramite il loro sito web ad inviare una segnalazione (c'è una sezione appositamente dedicata a quello), vedremo se intervengono.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso