Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Stefano83 ha scritto:
Provo ancora con un altro decoder, non vorrei che il risultato del Telesystem 7900 HD sia fallato, ma sembra addirittura peggiorato... Aspetta che collego un altro decoder e controllo! ;)
Da Beigua il 60 è stato sicuramente ridotto. Non vorrei che arrivasse qualche altro sito ligure attivato oggi ... :icon_rolleyes:
 
E' in correzione d'errore a intervalli regolari... Prima lo ricevevo fisso e senza errori. Stessa cosa per altri canali non Telecom, ma di quelli sappiamo le cause.
Quali altre postazioni potrebbero arrivare?
 
Stefano83 ha scritto:
E' in correzione d'errore a intervalli regolari... Prima lo ricevevo fisso e senza errori. Stessa cosa per altri canali non Telecom, ma di quelli sappiamo le cause.
Quali altre postazioni potrebbero arrivare?
Per prima ... intendi anche ieri sera ? :icon_rolleyes:
E sul 47 come va ?
 
Che fine ha fatto Retecapri? Ormai sono tre giorni che ha il segnale spento qui a Torino, inoltre non rispondono al telefono e nemmeno alla mail di segnalazione che gli avevo inviato. Se non ricordo male era anche ricevuto sul satellite, ma anche li pare essere sparita. Ne sapete qualcosa in più?
 
Stefano83 ha scritto:
Intendo in generale prima di oggi. Il segnale è sempre stato discreto però non andava mai in correzione, almeno da me.
Sì, ma mi interessava sapere se il peggioramento l'hai avuto ieri sera o oggi. ;)
 
A me sembra da oggi. Però non ti saprei dire con certezza. Che cosa è stato fatto alla postazione del Beigua al 60?
 
Carlo, tu come ricevi il 60?

Per gli altri non timb ho riscontrato anche peggioramenti lievi sul 49. Ti risulta?
 
Stefano83 ha scritto:
Carlo, tu come ricevi il 60?

Per gli altri non timb ho riscontrato anche peggioramenti lievi sul 49. Ti risulta?

Eh eh, non dovrei risponderti, visto che ieri non mi hai più dato il tuo feedback in serata:D Scherzo, ovviamente!;)

Allora, ieri per tutta la giornata il segnale sul 60 è del tutto sparito. Il gentilissimo 3750 mi ha riferito che dipendeva dalla mancanza di ottimizzazione sul 60 Beigua. A ora di pranzo hanno sistemato qualcosa ed infatti oggi pomeriggio il segnale mi è ricomparso, ma come ho già comunicato a 3750, la potenza è sempre bassina (intorno al 70%) e la qualità è al limite della soglia minima e non va su.

Per il 49 sì, la qualità ha delle oscillazioni, non è stabile, anche se si mantiene sempre su livelli abbastanza alti.
A dire il vero ieri mi sembrava tutto più stabile, forse le condizioni meteo (spesso se piove forte o nevischia i segnali migliorano).
 
CarloCN ha scritto:
Eh eh, non dovrei risponderti, visto che ieri non mi hai più dato il tuo feedback in serata:D Scherzo, ovviamente!;)

Aspetta che probabilmente mi sono perso qualche post nel thread, chiedo scusa... Che n. di post era???

Cmq il 56 e il 52 fanno puntualmente schifo come al solito. Sono curioso di vedere cosa succede se ruoto di pochissimi gradi l'antenna da una parte o dall'altra...

Per i segnali dal Beigua che dire... Probabilmente (almeno spero) che Mediaset e Timb devono ancora finire di ottimizzare il tutto. Chissà se ZioKit riceve il 46 dal Beigua (mi pare di ricordare che con antenna sul Beigua ricevesse perfettamente Rai3 Liguria sul 42).
 
Stefano83 ha scritto:
Aspetta che probabilmente mi sono perso qualche post nel thread, chiedo scusa... Che n. di post era???

Cmq il 56 e il 52 fanno puntualmente schifo come al solito. Sono curioso di vedere cosa succede se ruoto di pochissimi gradi l'antenna da una parte o dall'altra...

Per i segnali dal Beigua che dire... Probabilmente (almeno spero) che Mediaset e Timb devono ancora finire di ottimizzare il tutto. Chissà se ZioKit riceve il 46 dal Beigua (mi pare di ricordare che con antenna sul Beigua ricevesse perfettamente Rai3 Liguria sul 42).

Post 14590: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2579597&postcount=14590 :D

Confermo 56 e 52. Comunque 'sta Mediaset non è che abbia fatto una buona rete in zona. Sono sempre dell'opinione che Torino e LaMorra non siano al massimo della sincro. Se fai prove, fa' sapere, sono curioso!

Per il Beigua mi hanno riferito che per ora hanno ritoccato solo il 60.

Da Borgo, è vero, tutto tace... (ZioKit).
 
CarloCN ha scritto:
Se fai prove, fa' sapere, sono curioso!

Se punto su Torino e basta il 52 e il 56 sono disturbati (si vedono ma il BER oscilla). Se punto solo su La Morra in orizzontale il 52 e il 56 sono perfetti. Ovviamente qualcuno si chiederà perchè non punto su La Morra... La risposta è che quei 2 sarebbero perfetti e gli altri schifosi! Provato con 2 tipi di antenne e la situazione è la stessa. Secondo me non sono ben sincronizzati. Proverò ad agire sull'antenna muovendola di pochi gradi per vedere se riesco a risolvere.
 
Stefano83 ha scritto:
Se punto su Torino e basta il 52 e il 56 sono disturbati (si vedono ma il BER oscilla). Se punto solo su La Morra in orizzontale il 52 e il 56 sono perfetti. Ovviamente qualcuno si chiederà perchè non punto su La Morra... La risposta è che quei 2 sarebbero perfetti e gli altri schifosi! Provato con 2 tipi di antenne e la situazione è la stessa. Secondo me non sono ben sincronizzati. Proverò ad agire sull'antenna muovendola di pochi gradi per vedere se riesco a risolvere.

Credo che il problema sia proprio quello della sincro Torino LaMorra per i MDS. Non che non ci sia, altrimenti non vedremmo nulla, ma non è perfetta come dovrebbe, di qui le oscillazioni.
Ricordo quando il segnale arrivava solo da TO: era perfetto su tutti; poi l'arrivo di LaMorra ha "destabilizzato" un pò il tutto.

Da me il MDS che si mantiene sempre al massimo (ma solo da poche settimane a questa parte) è il 36, come se avessero fatto qualcosa in senso migliorativo (non so se sia solo un fatto relativo alla mia posizione).
 
CarloCN ha scritto:
Post 14590:...Da Borgo, è vero, tutto tace... (ZioKit).

Chiamato in causa riferisco:

Mediaset Ok 36-49-50-56 segnali 80-90% Qualita' 100

TIMB tiriamo un velo pietoso, non mi importa piu' di tanto se si vede o no sul DTT, anche se la gente qui intorno è incaxxata, da parte mia per fortuna ho TivuSat e il disco motorizzato pertanto i due canali che trasmettono e mi interessano li prendo dal satellite.

Cmq i rapporti sono questi:
47 S80 Q20-30
48 S80 Q20-30
60 S80 Q 0 (zero)

Non so' se l'uomo che sta sul Forum e si occupa di TIMB puo' fare qualcosa, naturalmente non per me che cmq ricevo dal Sat ma per gli altri utenti.

Inoltre 50 e 52 Ok S80 Q100

Per quanto riguarda il 46 inutile che faccia la prova per vedere se arriva il Beigua, perchè ricevo il mux dalla Maddalena con un S90 e Q100 peccato avrei preferito vedere il Mux 1 della Rai dal Beigua. Con il segnale che c'e' adesso e' inutile girare un' antenna verso il Beigua, perche' il segnale di Torino mi entrerebbe cmq forte di riflesso della Bisalta.

Carlo i rapporti sono dati a te la sentenza....:5eek:

Z.K;)

PS: Nel controllo mancava la Rai, perfetti i mux locali di Monserrato e di Eremo.
 
a mia mamma sono scomparsi i canali RAI 1-2-3 e Rainews presso Mombarcaro (CN) non so verso dove sia orientata l'antenna ma di certo NON verso torino. Il sito RAIWAY dice "nome trasmettitore Ceva". sapete cos'è successo?
 
ZioKit ha scritto:
Carlo i rapporti sono dati a te la sentenza....:5eek:

Z.K;)

Ed io sentenzio...:D

Beh, allora in comune abbiamo solo la RAI, perfetta da entrambi!
Invece per MDS e TIMB è un pò il contrario: i MDS vanno meglio da te, i Timb meglio da me, ad essere precisi qui il 48 è perfetto (S 80-82 Q 100), il 47 leggermente inferiore dopo Beigua (S 80-81 Q 79-81) e in comune abbiamo il 60 (S 70 Q 30 fissa, dunque schermo nero).
Mi ha riferito 3750 che effettivamente l'antenna di Eremo sul 60 non è molto performante, ma è un'antenna RAI e Timb più di tanto non può fare. La situazione potrebbe migliorare all'attivazione del nuovo sistema radiante TIMB su LaMorra. Lo riferisco a tutti, visto che il 60 qui in zona è un problema abbastanza diffuso.
Io ho notato inoltre che nella settimana prima dello switch del Beigua, quando Telecupole ha finalmente spento in anticipo il suo 60 che da me rompeva, il 60 Timb, pur facendo schifo, periodicamente era fruibile. Ora invece, dopo la sparizione definitiva di martedì in contemporanea allo switch del Beigua, da mercoledì, dopo le ottimizzazioni, il segnale è tornato ma la qualità resta perennemente fissa sotto la soglia minima e dunque è infruibile.
 
krasnojarsk ha scritto:
a mia mamma sono scomparsi i canali RAI 1-2-3 e Rainews presso Mombarcaro (CN) non so verso dove sia orientata l'antenna ma di certo NON verso torino. Il sito RAIWAY dice "nome trasmettitore Ceva". sapete cos'è successo?
Io so che dalla frazione bragioli, sono ricevibili da 3 posizioni , se non si e aggiunto il beigua e fa 4 sul 46
22/23 penice e mi sembra 06 o 09 VHF piu verso la valle belbo. ma se e in paese alto, magari arriva anche da ceva.
Se ne so di piu ti dico. ciao
 
angel06 ha scritto:
Io so che dalla frazione bragioli, sono ricevibili da 3 posizioni , se non si e aggiunto il beigua e fa 4 sul 46
22/23 penice e mi sembra 06 o 09 VHF piu verso la valle belbo. ma se e in paese alto, magari arriva anche da ceva.
Se ne so di piu ti dico. ciao
Ti ringrazio. Nonostante le continue risintonizzazioni mia mamma continua a non vedere la RAI. Se vieni sapere qualcosa tienimi informato ;) grazie ancora!
 
CarloCN ha scritto:
Ed io sentenzio...:D

Beh, allora in comune abbiamo solo la RAI, perfetta da entrambi............

Beeh....sono perfetti anche i Mux di Mediaset, il problema sono i mux di TIMB, cioe' non si ricevono e cmq se entrano durante la giornata, e mi riferisco al 47 e 48 si vedono con difficolta' tra quadretti scricchiolii audio poi è praticamente schermo nero, insomma non è possibile seguirli in DTT. Del 60 non parliamone neppure qualita' zero. Tieni presente che ricevo tutto quello che c'e' da ricevere da Torino il problema è solo dei TIMB :eusa_wall:
Non capisco perche' è successo solo ora, fino a qualche giorno fa' andavano bene con rari e saltuari problemi :sad: Ma importa poco c'e' il satellite quindi sono a posto :happy3: mi spiace per quelli che li ricevono.
Sono convinto che quassu' da noi il problema rientrera' quando attiveranno i Mux da la Morra. Se ti ricordi un anno fa' ed ancora prima mi lamentavo con Ergastolano perchè i Mediaset avevano problemi uguali a quelli che ha adesso TIMB. Con l'attivazione della Morra i Mediaset sono perfetti. Quindi... :icon_rolleyes: per questa parte della citta' di sicuro la ricezione dei TIMB andra' a posto con i trasmettitori della Morra.

Z.K;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso