Situazione Cuneo città post digitalizzazione del Beigua
Non poteva mancare il resoconto della situazione da una zona da sempre particolarmente "sensibile" alle influenze della postazione ligure...
Ho effettuato un primo controllo intorno alle 16 e poi verso le 17 e devo dire che, tutto sommato, la situazione generale non è poi così drammatica come temevo, anzi, in alcuni casi pare migliorata, a parte solo qualche criticità.
Andiamo con ordine?
La palma d'oro per il lavoro meglio svolto va come al solito alla RAI, perchè l'attivazione del 26, del 30 e del 40 non incide affatto sulla ricezione dei corrispettivi mux da Torino, tutti sempre potenti e con qualità al massimo (forse solo il 40 per poche frazioni di secondo scende sul 95,96 poi di nuovo al massimo).
Per il mux 1 sul 46 abbiamo già detto ieri, questo pare intacchi un pò la qualità di 6^Rete, che resta però fruibile.
Per i Mediaset ho un 36 diciamo perfetto, un 49 e un 50 migliorati, mi è comparso il 56 che invece prima il Beigua mi azzerava ed ora ha qualità anche abbastanza alta seppure un pò ballerina, il 52 freeza un pò (penso che forse dovranno fare anche opportune tarature successive). 37 e 38 ottimi.
Per TIMB qulache nota dolente in più (escludendo il 48 sempre perfetto, anche perchè sul 48 Beigua non c'è nulla). Però qualche punto percentuale in qualità pare l'abbia perso il 47 e, cosa che non so spiegarmi, è di nuovo scomparso il 60, come quando me lo azzerava dal Beigua Telecupole. Che il 60 sfori troppo e non sia sincronizzato?
Mi dite qualcosa pure voi del 60? Grazie!
Il vecchio 55 analogico de La7 che qui arrivava a manetta e che ora è sul 42 come Timb3 pare abbia mantenuto potenza molto alta, perchè mi ha deteriorato molto la qualità di Primantenna ora intorno al 30%. E da voi?
In compenso pare salito il 21, ma non credo centri con la Liguria e potrebbe anche solo essere propagazione temporanea.
Sul 44 ReteA1 il segnale di Primocanale pare non interferire, anche se la qualità che prima era fissa a 100 ora talvolta scende un pò su 95,96 poi torna a 100, ma è irrilevante ai fini della fruizione.
Con lo spegnimento del solo segnale analogico dal Beigua sul 53 ora CanaleItalia è migliorato, qualità fissa a 100, come pure il 51.
Mi aspettavo qualche miglioramento sul 41 Telestar, visto lo spegnimento di MTV analogico, ma è rimasta uguale, credo allora per gli ormai arcinoti problemi di SFN del gruppo Tacchino fra Torino e Giarolo.
Questo è quanto! Direi, comunque, abbastanza bene, salvo cambiamenti futuri!
Fatemi sapere anche voi (soprattutto 60 e 42!!!). Alla prossima!