Segnali TV in Piemonte Occ. (Torino e Cuneo) [nuove graduatorie TV locali]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
CarloCN ha scritto:
@3750
se hai novità circa i controlli che si stavano facendo, puoi aggiornarci?
Nulla è stato toccato in questi giorni. Con Rai i tempi sono moooolto lunghi ... :icon_rolleyes:
 
Intanto continuano gli sporadici squadrettamenti su La7 nel mux TIMB3 da Torino sul 48. Il video e l'audio si interrompono (il video effetto mosaico, l'audio gracchia) però la potenza e la qualità rimangono sempre costanti e con il consueto livello (da me i segnali sul 47, 48 e 60 sono buoni e non ho rilevato grossi peggioramenti, ma andrà sicuramente da zona a zona).
 
Io quando ho degli squadrettamenti, vado sul 60 che ricevo sempre meglio...
Peccato che risolvo il problema solo per la7
 
Stefano83 ha scritto:
Intanto continuano gli sporadici squadrettamenti su La7 nel mux TIMB3 da Torino sul 48. Il video e l'audio si interrompono (il video effetto mosaico, l'audio gracchia) però la potenza e la qualità rimangono sempre costanti e con il consueto livello (da me i segnali sul 47, 48 e 60 sono buoni e non ho rilevato grossi peggioramenti, ma andrà sicuramente da zona a zona).

La7 la ricevo da TivuSat impossibile seguirla sul DTT il 48 per esempio sparisce prima del TG di Mentana e torna mezz'ora dopo che ha terminato la Gruber, poi è abbastanza stabile. Durante il giorno rulla pero' ogni tanto squadretta, insomma come non averlo. Il 47 è un po peggio ma di poco, il 60 non esiste. Per fortuna c'e' TivuSat :icon_bounce: in due anni dallo start del DTT grazie al satellite non ho perso nemmeno un secondo di LA7. Certo che se non avessi il Sat le palle le avrei in giostra per davvero...:5eek: Dai... 3750 suonate le trombe magari vi sentono e intervengono.

Z.K;)
 
No, credo che per La7 sia un problema di segnale sui ponti di trasmissione visto che quando squadretta la potenza e la qualità rimangono stabili e invariate (livello buono).
 
Mux Rai

Da La Morra sul 5(D) hanno aggiunto le seguenti radio:
-Multilingue 1
-Multilingue 2
-SatelRadio
-Radio OM unica
-Radio2 mono
-Radio3 mono
al momento tutte senza audio,il Tv me li memorizza ma da "servizio non valido".
Ho dato invece una controllata sul Mux 1 trasmesso sul Ch 35 dal ripetitore locale(che non è altro che una ripetizione del 22 del Eremo) e ci sono sempre solo Radio1,Radio2 e Radio3.

Sempre spento il Mux 4 sul 40.
 
Stefano83 ha scritto:
No, credo che per La7 sia un problema di segnale sui ponti di trasmissione visto che quando squadretta la potenza e la qualità rimangono stabili e invariate (livello buono).

No, no, qua' la situazione è diversa il segnale c'e' sempre e forte S80, è la qualita' che va a banane. Quindi è una situazione diversa dalla tua. Alcune settimane fa' aveva ripreso ad andare, non so' se dipende da Eremo o da interferenze che arrivano da chissa'...dove. Sono sicuro se accendono la Morra si sistema tutto come è stato per Mediaset che da quando hanno acceso c'e' sempre.

Z.K;)
 
Rai Mux-4

Ieri dalle ore 19 in poi fino a notte inoltrata il Mux 4 della Rai aveva un segnale stabile S90 ma una la qualita' che ballava da 0 a 50 con alterni squadrettamenti e prolungati schermo nero. Questa mattina è stabile S90 Q100. Non è che hanno attivato qualcosa di recente e disturba con accentuata propagazione???:eusa_think: Dico questo perchè il 40 di Eremo non ha mai avuto di questi problemi sempre arrivato S90 Q100 anche con propagazione fortissima quindi sempre stato esente da disturbi.

Z.K;)
 
ZioKit ha scritto:
Ieri dalle ore 19 in poi fino a notte inoltrata il Mux 4 della Rai aveva un segnale stabile S90 ma una la qualita' che ballava da 0 a 50 con alterni squadrettamenti e prolungati schermo nero. Questa mattina è stabile S90 Q100. Non è che hanno attivato qualcosa di recente e disturba con accentuata propagazione???:eusa_think: Dico questo perchè il 40 di Eremo non ha mai avuto di questi problemi sempre arrivato S90 Q100 anche con propagazione fortissima quindi sempre stato esente da disturbi.

Z.K;)
Ricevo anche io da Eremo. Da me tutto regolare nelle ore da te indicate. Si tratterà perciò di disturbi causati da altri segnali/trasmettitori.
 
Non ho avuto problemi : il 40 (come il 26 e 30) ha sempre il BER a zero anche con propagazione devastante. 100% qualità e forza segnale sugli LG. Non mi risulta abbiano attivato qualcosa di nuovo che ti possa interferire.
 
Io invece al momento non ricevo il 26 ed ho notato che il 64 di TCP ha un segnale bassissimo con una qualità pessima. Già ieri sera ho faticato a vedere un pezzo di Santoro causa squadrettamento. Propagazione o altro?
 
ZioKit ha scritto:
Ieri dalle ore 19 in poi fino a notte inoltrata il Mux 4 della Rai aveva un segnale stabile S90 ma una la qualita' che ballava da 0 a 50 con alterni squadrettamenti e prolungati schermo nero. Questa mattina è stabile S90 Q100. Non è che hanno attivato qualcosa di recente e disturba con accentuata propagazione???:eusa_think: Dico questo perchè il 40 di Eremo non ha mai avuto di questi problemi sempre arrivato S90 Q100 anche con propagazione fortissima quindi sempre stato esente da disturbi.

Z.K;)

Confermo quanto rilevato da Ziokit. Anche qui a Cuneo il 40 Rai aveva problemi, anzi ho notato il fenomeno già da un pò di giorni, con qualità talvolta ballerina, fino ad arrivare allo schermo nero. Poi tutto torna a posto a fasi alterne, mentre prima non succedeva mai.

E dico di più: credo che in questi giorni la propagazione sia devastante (alta pressione stabile), perchè la qualità dei segnali mi si sta degradando un pò su tutti i mux, fino talvolta a scomparire. Questa mattina presto avevano problemi anche gli altri mux Rai (quasi mai successo), per non parlare della scomparsa di un numero notevole di mux locali. Praticamente impossibile vedere la tv, se non via sat.

Io credo che con l'aggiunta dei nuovi segnali digitali in aria, avvenuta di recente con la Liguria, sia aumentato per noi in zona il problema degli sconfinamenti dei segnali quando c'è propagazione. E ripeto, in questi giorni mi sa che sia davvero notevole. Giorni fa mi arrivava di nuovo (sempre per lo stesso fenomeno) il 57 di Retecapri, che qui di solito non giunge.
Me lo porta a pensare il fatto che prima, ad es., sui segnali RAI non c'era degradamento anche in caso di forte propagazione.
Ma il problema credo sia circoscritto in specifico a questa zona sud del Piemonte, tant'è che i problemi, oltre che da me, sono rilevati da Ziokit e tintoretto (dunque Cuneo - Borgo San Dalmazzo).
 
Ultima modifica:
Mux Rai

Cmq,perlomeno da La Morra,Rai qualcosa ha modificato,il Mux 4 continua ad essere spento e poi come già detto sono apparse 6 radio "mute" sul 5(D)che fino a pochi giorni fa non c'erano:eusa_think:
 
smoky ha scritto:
Cmq,perlomeno da La Morra,Rai qualcosa ha modificato,il Mux 4 continua ad essere spento e poi come già detto sono apparse 6 radio "mute" sul 5(D)che fino a pochi giorni fa non c'erano:eusa_think:
C'è il Tg Regionale del Piemonte su Rai3? Mi farebbe pensare che stanno ripetendo il segnale da Hotbird...
 
smoky ha scritto:
Cmq,perlomeno da La Morra,Rai qualcosa ha modificato,il Mux 4 continua ad essere spento e poi come già detto sono apparse 6 radio "mute" sul 5(D)che fino a pochi giorni fa non c'erano:eusa_think:

Allora, riprendendo il discorso del mio post di ieri, se da LaMorra il mux 4 è spento, allora i disturbi che in caso di forte propagazione vanno ad indebolire la qualità del segnale da Torino qui in zona potrebbero essere proprio i segnali liguri come da me già ipotizzato...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso